 ):
 ):http://www.bookcrossing-italy.com/trucchi/#pieghi
compresi i link alle poste e le cose da stampare
 
 al momento è tuttora in vigore.
[intervento di moderazione di liberliber]
ecco le info trovate da last-unicorn su comprovendolibri:
finalmente sul sito delle poste parlano dei pieghi di libri, evvero le tariffe agevolate per la spedizione di libri e riviste- se allo sportello vi dicono che la tariffa è solo per le librerie o case editrici, portategli la stampa degli articoli delle leggi appena indicate, e se volete anche le lettere di risposta delle Poste che potete scaricare qui:
risposte 2008 (1)
risposte anni precedenti: (1) (2) (3);
- se vi dicono che la tariffa è stata soppressa con una circolare appena arrivata delle Poste, e che quindi la tariffa non esiste più, ricordategli che la tariffa è regolamentata da una Legge delle Stato, non dalle Poste, e fino a quando non verrà emanata una nuova legge o un nuovo decreto la tariffa continuerà ad esistere ed essere valida; in caso, fatevi dare gli estremi della nuova legge o chiedete di vedere la circolare;
- se vi dicono che la tariffa non esiste, ditegli che la possono trovare nel loro tariffario, nella pagina intitolata PACCHI PER L'ITERNO e L'ESTERO, in fondo alla prima colonna (sotto PACCO ORDINARIO), nella tabellina PIEGHI DI LIBRI - tariffa intera.
Se necessario, chiedete di parlare con il direttore dell'ufficio postale e ricordategli quanto esposto qui sopra (almeno lui/lei, come direttore, dovrebbe essere aggiornato).
in realtà questo tipo di spedizione è sempre esistita, ma fino ad ora ci si basava sui tariffari cartacei (e sappiamo bene quanto sia stato difficire ottenerli, e quanto sia stato difficile far accettare allo sportello questo tipo di spedizione!) ora invece, finalmente se ne fa menzione anche sul sito delle poste
ora il piego di libri è realtà a tutti gli effetti
sperando di farvi cosa gradita vi posto il link alla pagina dove se ne parla, ci sono le tariffe, le dimensione, il peso e tutto il resto:
http://www.poste-impresa.it/online/pmi/ ... ibri.shtml
aggiungo un po' di informazioni utili:
 La tariffa pieghi di libri è valida per i privati. Le case editrici ricevono un ulteriore sconto del 50% La tariffa pieghi di libri è valida per i privati. Le case editrici ricevono un ulteriore sconto del 50%
 Le tariffe sono divise in base al peso della busta e non al numero di libri inseriti: Le tariffe sono divise in base al peso della busta e non al numero di libri inseriti:
 - fino a 2 kg = 1,28 euro,
 - da oltre 2 kg a 5 kg = 3,96 euro
 E' necessario che all'esterno della busta scriviamo: "PIEGHI DI LIBRI" E' necessario che all'esterno della busta scriviamo: "PIEGHI DI LIBRI"
 Le confezioni dei pieghi di libri devono essere facilmente ispezionabili (con la dicitura "Lato apribile per verifica postale"), per cui possiamo utilizzare: Le confezioni dei pieghi di libri devono essere facilmente ispezionabili (con la dicitura "Lato apribile per verifica postale"), per cui possiamo utilizzare:
 -- buste (imbottite e non) che abbiano, sull'aletta di chiusura, la fascia adesiva e la scritta "lato apribile per ispezione postale" (se non c'è questa scritta in genere significa che l'adesivo non è del tipo stacca-acttacca, per cui non va bene per il nostro scopo)
 -- normali buste e chiuderle senza scotch o colla, ma utilizzando gancetti fermacampione o qualsiasi oggetto risulti utile a chiudere la busta, e che possa essere rimosso per ispezione e poi riutilizzato
 Dimensioni delle buste: Dimensioni delle buste:
 - Dimensioni minime: 9 x 14 cm e, se a forma di rotolo, 10 cm di lunghezza con 3,5 cm di diametro;
 - Dimensioni massime: 45 cm per lato e, se a forma di rotolo, 75 cm di lunghezza con 10 cm di diametro;
 Sono disponibili alcuni servizi accessori: avviso di ricevimento, restituzione al mittente in caso di mancata consegna, fermoposta, contrassegno. Sono disponibili alcuni servizi accessori: avviso di ricevimento, restituzione al mittente in caso di mancata consegna, fermoposta, contrassegno.
 Maggiori dettagli sui servizi accessori li trovate qui
 Se l'impiegato di Poste Italiane non è aconoscenza della tariffa pieghi di libri, può essere utile: Se l'impiegato di Poste Italiane non è aconoscenza della tariffa pieghi di libri, può essere utile:
 - mostrargli una stampa della pagina del sito delle poste, in cui si parla dell'esistenza di questa tariffa: http://www.poste-impresa.it/online/pmi/ ... ibri.shtml
 - dirgli di chiamare il numero 800.160, servizio interno

 
 



 grazie virruzza per la fantastica scoperta e grazie vesna per le precisazioni.
 grazie virruzza per la fantastica scoperta e grazie vesna per le precisazioni. 










 le poste svizzere non ci penseranno mai a ridurre i guadagni..
  le poste svizzere non ci penseranno mai a ridurre i guadagni..  
 Oddio, Cute, non dire una cosa del genere!
 Oddio, Cute, non dire una cosa del genere! Costano così tanto le spedizioni in Svizzera?
 Costano così tanto le spedizioni in Svizzera? 


