Appello per la Biblioteca centrale della Regione Sicilia

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Appello per la Biblioteca centrale della Regione Sicilia

Messaggio da TierrayLibertad »

Non ha una scadenza; riguarda i libri ma non il BC: credo che l'area giusta sia questa.
L'appello, come aderire, ecc. sono al link che segue

"Riaprite la Biblioteca centrale"
di Tano Gullo

I libri fantasma. La Biblioteca centrale della Regione è aperta al pubblico, ma i volumi non si possono consultare in quanto i depositi, i magazzini e la torre libraria, sono inagibili perché l´impianto elettrico non è a norma Cee. Così la Biblioteca dal 26 marzo scorso, quando all´ingresso un cartello annunciò la sospensione del servizio per motivi di sicurezza, si è trasformata in un "salotto", dove si può conversare, ma se si vuole leggere occorre portarsi dietro i libri da casa. Un paradosso che si intreccia con l´altro che vede la Regione Sicilia, unica, senza leggi in materia, indispensabili dopo il passaggio della gestione delle biblioteche dallo Stato. Contro questo abbandono un folto gruppo di intellettuali scende in campo con un appello aperto ad altre adesioni dalle pagine di "Repubblica" per chiedere l´intervento del ministro Giuliano Urbani.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Firmato, con questo messaggio
M. Yourcenaur ha scritto ne "Le memorie di Adriano" che "fondare biblioteche è come ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, sento venire". Aver costruito il granaio, ammassato le riserve e lasciare che l'inverno dello spirito sopraggiunga comunque è di una stoltezza inaudita. Riaprite il granaio, fatemi alimentare, riparatemi.
Forse un po' delirante...ma non molto lontano da ciò che penso :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

AH AH ... Io mandato questo messaggio:
"La Sapienza si è costruita una casa"... e si merita L'IMPIANTO ELETTRICO OMOLOGATO...
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Rispondi