Ottobre 2004: Nunca Mas!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Ottobre 2004: Nunca Mas!

Messaggio da el tano »

Ottobre 2004: In memoria a 30.000 desaparecidos.

28 anni fa iniziava in Argentina l'epoca piu nera per questo meraviglioso paese, mio per adozione.

Volevo ricordarVi di non dimenticare e per chi non conosce a fondo la storia, accennare messaggi storici (alcuni terribili) di questo capitolo nero della storia argentina.


¿Sabe usted dónde está su hijo en este momento?
Sa dov'è suo figlio in questo momento?
(Messaggio pubblicitario ufficiale, 1976/77)

Primero mataremos a todos los subversivos, luego mataremos a sus colaboradores, después... a sus simpatizantes, enseguida... a aquellos que permanecen indiferentes, y finalmente mataremos a los tímidos.
Prima ammazeremo tutti i sovversivi, poi i loro collaboratori, poi i loro simpatizzanti, subito dopo quelli che resteranno indifferenti e finalmente ammazzeremo i timidi
(Generale Ibérico Saint Jean. Governatore della Provincia di Buenos Aires. Mayo de 1977)

Me estoy probando los pantaloncitos para bañarme en el Pacífico.
Sto provando i pantaloncini per fare il bagno nel Pacifico
(Generale Luciano Benjamín Menéndez, una provocazione al Cile, 1978 )

El Mundial tenemos que jugarlo todos los argentinos.
I mondiali dobbiamo giocarlo tutti gli argentini
(Slogan Ufficiale del Mundial 78 )

Los argentinos somos derechos y humanos.
Gli argentini siamo diritti e Umani
(Slogan popolarizzato in un adesivo durante la visita della Comissione Interamericana dei Diritti Umani, arrivata in Argentina nel 1979 a controllare l'esistenza di repressione illegale)

Las urnas están bien guardadas.
Le urne sono ben conservate
(Generale Leopoldo Galtieri, 1981)

Éramos catorce madres. Volvimos a la semana siguiente. Volvíamos cada semana por novedades a reclamar. Hasta que un día la policía nos dijo que no podíamos estar reunidas, porque había estado de sitio, y que debíamos caminar. Ellos nos impulsaron a caminar. -Caminen de a dos... circulen...- nos gritaban los policías. Nos tomábamos del brazo y empezábamos a caminar. Llegábamos a la plaza y nos poníamos en marcha para que la policía no nos corriera.
Eravamo 14 madri. Siamo tornate la settimana dopo. Ritornavamo ogni settimana per sapere le novità. Un giorno la polizia ci ha detto che non potevamo riunirci perche c'era Stato d'assedio e che dovevamo camminare. Loro ci hanno spinte a camminare.- Camminate due a due... circolate... - ci urlavano i polizziotti. Ci prendevamo a braccetto e iniziavamo a camminare. Una volta arrivate in piazza ci mettevamo a camminare per non essere arrestate.
(Rivista Paz y Justicia. Gennaio 1983)

Por primera vez un tribunal de justicia de un gobierno democrático consigue sentar en el banquillo de los acusados a los nueve integrantes de las juntas militares, que se sucedieron en el poder entre 1976 y 1982, tras un golpe de Estado. Las cabezas visibles de esa dictadura son juzgadas desde el 22 de abril de 1985. Estamos al frente de un acontecimiento histórico, que marcará para siempre la vida de la sociedad argentina.
Per la prima volta un tribunale di Giustizia di un Governo democratico ottiene sedere nel banco degli accusati ai nove integranti delle giunte militari al potere dal 1976 al 1982, effetto di un Golpe. Le teste visibili di questa dittatura sono giudicate dal 22 aprile 1985. Siamo innanzi a un evento storico, che segnerà per sempre la vita della Società Argentina.
(Giornale del giudizio. Ed. Perfil. 1985)

No he venido a defenderme. Nadie tiene que defenderse por haber ganado una guerra justa, y la guerra contra el terrorismo subversivo fue una guerra justa. Sin embargo yo estoy aquí procesado por haber ganado una guerra justa.
Non sono venuto a difendermi. Nessuno deve difendersi per aver vinto una guerra giusta, e la guerra contro il terrorismo sovversivo è stata una guerra giusta. Nonostante ciò io sono qui processato per aver vinto una guerra giusta.
(Emilio Massera, dichiarazioni del giudizio alle Giunte, 1985)

No, no se podía fusilar. Pongamos un número, pongamos cinco mil. La sociedad argentina no se hubiera bancado los fusilamientos: ayer dos en Buenos Aires, hoy seis en Córdoba, mañana cuatro en Rosario, y así hasta cinco mil. No había otra manera. Todos estuvimos de acuerdo en esto. Y el que no estuvo de acuerdo se fue. ¿Dar a conocer dónde están los restos? ¿Pero, qué es lo que podemos señalar? ¿En el mar, el Río de la Plata, el riachuelo? Se pensó, en su momento, dar a conocer las listas. Pero luego se planteó: si se dan por muertos, enseguida vienen las preguntas que no se pueden responder: quién mató, dónde, cómo.
No, non si poteva fucilare. Mettiamo un numero, facciamo 5000. La Società Argentina non avrebbe accettato le fucilazioni: ieri due a Buenos Aires, oggi sei a Cordoba, domani quattro a Rosario, e cosi via fino ad arrivare a 5000. Non c'era un altro modo. Tutti eravamo daccordo in questo. E chi non era daccordo è andato via. Far sapere dove sono i resti? Ma cosa possiamo segnalare? Nel mare, nel Rio de la Plata, nella scarica? Si è pensato in un momento di far conoscere le liste. Ma poi pensammo: Se gli diamo per morti, subito vengono lo domande che non si possono rispondere: chi ha ucciso? dove? come?
(Dichiarazione di Videla nel libro "El dictador", di María Seoane e Vicente Muleiro)

Señores jueces, quiero utilizar una frase que pertenece ya a todo el pueblo argentino: Nunca más!
Signori giudici, voglio utilizzare una frase che appartiene ormai a tutto il popolo argentino: Mai più!
(Il fiscale Julio César Strassera in chiusura del suo allegato, il 18 settembre 1985)

La plaza es el lugar donde se produce el verdadero y único milagro de la resurrección (...) los primeros pasos tienen mucha profundidad y cuando me pongo el pañuelo en la casa de las madres, antes de salir para la plaza, y me lo aprieto fuerte en la barbilla, es un abrazo, el abrazo de los treinta mil. La plaza es la lucha, la esperanza, los sueños, las ilusiones y la sangre de los tantos.
La piazza (Plaza de Mayo) è il luogo dove si produce il vero e unico miracolo della resurrezione (...) i primi passi hanno molta profondità e quando mi metto il fazzoletto nella casa delle madri, prima di uscire e andare in piazza, e lo stringo forte sotto il mento, è un abbraccio, l'abbraccio del 30.000. La piazza è la lotta, la speranza, i sogni, le illusioni e il sangue dei tanti.
(Hebe de Bonafini, Presidente delle Madri di Plaza de Mayo - Giornale Página 12 - 26 giugno 1996).
Avatar utente
Lemmon
Bucaniere
Messaggi: 298
Iscritto il: ven lug 16, 2004 11:17 am
Località: Milano

Messaggio da Lemmon »

Sì, ricordiamolo. Amici argentini mi hanno raccontato che la celebre manifestazione in Plaza de Mayo non era quella delle madri che reclamavano i figli desaparecidos, ma delle nonne che sapevano ormai che figli e figlie erano morti e volevano almeno i nipoti......
I quali nipoti generalmente venivano "adottati", si fa per dire, dai militari. E adesso ci sono 20enni e 25enni chiamati a fare gli esami del DNA.

C'è questa bellissima canzone di Josè Alfredo Jimenez rifatta dai Manà: Desapariciones.......la prima volta che l'ho sentita mi sono venuti i brividi!
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Plaudo all'iniziativa di tano e vi ricordo che su questo 3d c'è un'ottima bibliografia sul tema.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

il film

Messaggio da vzsherazade »

di mio conssiglio un film sull'argomento:
garage olimpo
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Per chi fischia in spagnolo può approfondire sul sito della CONADEP (Comision Nacional por la Desaparicion de Personas):

Nunca Mas

Altri films importanti:

- La noche de los lapices
- Hijos
- Y nadie dijo nada
- La historia oficial
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

ce n'è un altro che si chiama el ultimo cine del mundo...
il periodo è lo stesso ma è ambientato in un piccolo paese della patagonia argentina, nel quale solo di rado arrivano le eco di ciò che accade nel paese,
un film quasi surreale con dei brevi ma intensi momenti di struggente realtà
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

sostengo

Messaggio da Yucatan »

con le lacrime agli occhi per le cose lette e per i ricordi di amici argentini, appoggio questo 3d della memoria!
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Silenziosamente presente
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Lemmon
Bucaniere
Messaggi: 298
Iscritto il: ven lug 16, 2004 11:17 am
Località: Milano

Messaggio da Lemmon »

Non ho letto il libro di Carlotto di cui si parla nell'altro 3d. Qualcuno ce l'ha???? me lo prestate?
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

el tano di recente su un altro 3d ha scritto:30,000 giovani sbagliavano e non la pensavano come la giunta.

Ancora oggi li stiamo cercando....
Volevo solo ricordare che il 24/03/06, cioè venerdì prossimo si compiono 30 anni dal golpe militare.

Se entrate sul sito italiano del Nunca Mas troverete piu dettagli.

Abrazos y Besos

El Tano
Rispondi