...........e i libri dove li tenete?????
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
...........e i libri dove li tenete?????
Bene siamo riusciti a sapere dove i bookcorsari tengono la "pigna" dei libri da leggere, dove e come leggono, che segnalibri usano.
A questo punto non ci resta che sapere dove vanno a finire i libri gia' letti, come sono le librerie dei bookcorsari e....dove sono.
Alla fine penso di riuscire a stilare un ritrattino semiserio del bookcorsaro tipo.
Comincio io!. Dunque....ho cambiato casa lo scorso luglio e la maggior parte dei libri sono rimasti nella libreria della vecchia casa (che ovviamente non entra in quella nuova. La libreria, ovviamente). Nel frattempo ho cominciato ad attrezzarmi ricavando librerie in camera da letto, scaffali nei copritermosifoni e se dio vuole dopo pasqua vado ad ordinarmi sia al libreria per la sala hobby sia quella per lo studio. Comunque le librerie che ho avuto sono state tutte rigorosamente sovfraffollate, con i libri in doppia o tripla fila, di traverso spesso "inzeppati" gli uni tra gli altri. Le tavole piegate sotto il peso dei libri.
In perenne lotta con la moglie che non sopporta le librerie disordinate e caotiche dove, dice lei, non si trova mai nulla.
A voi la palla.......
A questo punto non ci resta che sapere dove vanno a finire i libri gia' letti, come sono le librerie dei bookcorsari e....dove sono.
Alla fine penso di riuscire a stilare un ritrattino semiserio del bookcorsaro tipo.
Comincio io!. Dunque....ho cambiato casa lo scorso luglio e la maggior parte dei libri sono rimasti nella libreria della vecchia casa (che ovviamente non entra in quella nuova. La libreria, ovviamente). Nel frattempo ho cominciato ad attrezzarmi ricavando librerie in camera da letto, scaffali nei copritermosifoni e se dio vuole dopo pasqua vado ad ordinarmi sia al libreria per la sala hobby sia quella per lo studio. Comunque le librerie che ho avuto sono state tutte rigorosamente sovfraffollate, con i libri in doppia o tripla fila, di traverso spesso "inzeppati" gli uni tra gli altri. Le tavole piegate sotto il peso dei libri.
In perenne lotta con la moglie che non sopporta le librerie disordinate e caotiche dove, dice lei, non si trova mai nulla.
A voi la palla.......
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Nella mia prima esperienza da single, la casa era troppo piccola per una libreria: così tutti i miei libri rimasero da mia madre, divisi in due librerie e una trentina di ripiani sparsi per quelle che erano le camere dei figli...
E sono ancora là: ho cambiato casa e finalmente ho una libreria (combinazione, quella di quando ero ragazzina), ma ormai è quasi piena e prima di decidermi al trasloco dei libri, devo trovare loro una collocazione...
Altri sono "in villeggiatura"... favole e Grandi Classici Mursia (rilegati, bellissimi e alcuni con dediche dei parenti che me li regalarono) li ho ritrovati in campagna, in un armadio a muro, al sicuro dalla polvere e dai topi.
Molti altri sono spariti nel nulla
mia madre ha detto che li ha portati in cantina, ma non ci credo molto: più facile che li ritrovi in qualche biblioteca parrocchiale.
Morale: quando iniziate la vostra vita da single, non abbandonate i vostri libri nella casa avita... potreste non rivederli mai più!
E sono ancora là: ho cambiato casa e finalmente ho una libreria (combinazione, quella di quando ero ragazzina), ma ormai è quasi piena e prima di decidermi al trasloco dei libri, devo trovare loro una collocazione...
Altri sono "in villeggiatura"... favole e Grandi Classici Mursia (rilegati, bellissimi e alcuni con dediche dei parenti che me li regalarono) li ho ritrovati in campagna, in un armadio a muro, al sicuro dalla polvere e dai topi.
Molti altri sono spariti nel nulla

mia madre ha detto che li ha portati in cantina, ma non ci credo molto: più facile che li ritrovi in qualche biblioteca parrocchiale.
Morale: quando iniziate la vostra vita da single, non abbandonate i vostri libri nella casa avita... potreste non rivederli mai più!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




-
- Corsaro
- Messaggi: 434
- Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
- Località: ho deciso.. Monza (Mi)
- Contatta:
anche io li ho lasciati da mia mamma nella mia vecchia camera (libreria IVAR) ma vado spesso a controllarli e per ora ci sono tutti... nella casa nuova sono in soggiorno nella billy ciliegio che, cosa veramente terribile da cui non ci siamo ancora ripresi, non fanno più quindi è strapiena ma non abbiamo il coraggio di sostituirla... 

E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Felicita a momenti
(tonino carotone)
famiglia di lettori grazie a dio i miei si sono dati una calmata negli acquista tyutte le stanze eccetto i gabicessi hanno ammonticchiati libri le stanze aperte al pubblico hanno libbrerie con file doppie semiordinate in altre stanze tipo la mia li bri sono ammucchiarti in ordine sparso accarastati inn mensole pericolanti o in cassettonii sotto al letto ...e quelli che sto leggendo sotto il letto direttamente (non avendo comodino)
Pa
Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
I miei sono in giro per tante librerie e cassetti... in casa mia non ha mai letto nessuno, pero' ci ho pensato io a riempire di libro ogni spazio adeguato (immaginatevi la "gioia" dei miei)...
Cmq i libri che amo di piu' sono in camera mia, nei vari "loculi" di un mobile di fianco al letto...
Cmq i libri che amo di piu' sono in camera mia, nei vari "loculi" di un mobile di fianco al letto...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
librerie
Teniamo libri ovunque. In casa c'è una stanza, chiamata pomposamente "Studio" tappezzata di librerie stracariche soffitto pavimento, tutte con gli scaffali arcuati per il peso perché i libri sono in doppia, terza fila. E poi naturalmente ci sono i comodini, i davanzali e altri scaffali di metallo in cantina, con i libri scolastici e universitari del figlio, perché quelli di mio marito e miei sono ancora nelle rispettive case di origine. E il box attrezzato. E ovunque ci sia un ripiano vuoto. Perché nessuno di noi saprebbe vivere senza quell'aspetto di rassicurante caos che solo i libri impilati qua e là a casaccio sanno dare a una casa. Home sweet home!
Ciao da Lisa

Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Studio, opera dei miei: librerie in noce massiccio contenenti tutti i libri dei miei genitori più enciclopedie varie e altre fonti di ricerca (mia madre è il cosiddetto "topo di biblioteca"
)
Camera mia: un totale di 3.80 metri di libreria Billy (IKEA), occupata al 70% da libri e per il resto da videocassette e DVD.

Camera mia: un totale di 3.80 metri di libreria Billy (IKEA), occupata al 70% da libri e per il resto da videocassette e DVD.

Allora....
i libri a cui tengo di più, tra i quali la raccolta di poesie di Blake, sono in una mensola sopra il mio letto, la libreria è piena di vecchi e nuovi, ne ho anche u po' nell'armadio insieme ai vestiti....ma il libro che sto leggendo al momento è dentro la borsa, visto che ogno giorno mi faccio 3 ore di viaggio per andare e tornare dal lavoro non c'è modo migliore per impiegare il tempo....
l'unico inconveniente è che mi devo comprare sempre delle borse della misura adatta seno' il libro dove lo metto??
i libri a cui tengo di più, tra i quali la raccolta di poesie di Blake, sono in una mensola sopra il mio letto, la libreria è piena di vecchi e nuovi, ne ho anche u po' nell'armadio insieme ai vestiti....ma il libro che sto leggendo al momento è dentro la borsa, visto che ogno giorno mi faccio 3 ore di viaggio per andare e tornare dal lavoro non c'è modo migliore per impiegare il tempo....
l'unico inconveniente è che mi devo comprare sempre delle borse della misura adatta seno' il libro dove lo metto??
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Appartenendo ad una famiglia di lettori accaniti composta da altre quattro persone, si può dire che la casa è invasa da libri. Tutte le librerie, che sono presenti in ogni stanza della casa, sono sovraccariche di libri di ogni genere per cui ci siamo rassegnati a impilarli in piccole "torri di carta" che spesso ingombrano il passaggio nelle stanze... 


- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
Per il momento, la maggior parte sono a casa dei miei genitori, mentre quelli letti negli ultimi anni affollano ogni cassetto e anta d'armadio ripiano o angolo di pavimento non strettamente necessario alla deambulazione nella mia attuale casa.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
i miei si trasferiscono da pisa alla casa laziale (non preoccupatevi, nessuno in casa e' della lazio) e viceversa, poi vengono girati a mia sorella, dalla quale ogni tanto ricevo qualche libricino.
a pisa li tengo su una mensola sopra il letto.
un giorno la mensola crollera' e io smettero' di leggere ...
a pisa li tengo su una mensola sopra il letto.
un giorno la mensola crollera' e io smettero' di leggere ...

Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Io ce li ho sparsi in varie librerie. Solo che ora sono al limite del carico. Sono riuscito a recuperare altri 5 metri circa in due scaffali in cui in teoria dovevano finire camicie, maglioni e biancheria varia ma si sono riempiti anche quelli. Il prossimo passo saranno la sostituzione di alcune delle attuali librerie con le billy dell'Ikea.
A proposito, qualcuno sa quali sono le tariffe per la consegna a domicilio?
Ciao
TyL
A proposito, qualcuno sa quali sono le tariffe per la consegna a domicilio?
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

in camera mia tutti quelli a cui tengo di più, sugli scaffali in doppia e (ahimè) tripla fila...
e poi sparsi per tutta la casa (librerie in tutte le camere, tranne la cucina - ma con ripiano pieno di libri di ricette nello sgabuzzino)... di solito solo quelli della sala - ingresso vengono ricondotti ad una qualche sorta di ordine, gli altri sono lasciati abbastanza "selvatici"
e poi sparsi per tutta la casa (librerie in tutte le camere, tranne la cucina - ma con ripiano pieno di libri di ricette nello sgabuzzino)... di solito solo quelli della sala - ingresso vengono ricondotti ad una qualche sorta di ordine, gli altri sono lasciati abbastanza "selvatici"
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Come ti capisco,anch'io leggo in autobus (anche xchè è quasi l'unico tempo che ho!)siddharta ha scritto:ma il libro che sto leggendo al momento è dentro la borsa, visto che ogno giorno mi faccio 3 ore di viaggio per andare e tornare dal lavoro non c'è modo migliore per impiegare il tempo....
l'unico inconveniente è che mi devo comprare sempre delle borse della misura adatta seno' il libro dove lo metto??

Che bello così!!!Invece a casa mia leggo solo io,gli altri no (x mancanza di tempo o x scelta,sob!) Mi sento poco capita,sia x la librite acuta (e ultimamente anche cronica!) che x il bookcrossing!giuly ha scritto:Appartenendo ad una famiglia di lettori accaniti composta da altre quattro persone, si può dire che la casa è invasa da libri.


- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
come ti capisco silvi...silviazza ha scritto:
Che bello così!!!Invece a casa mia leggo solo io,gli altri no (x mancanza di tempo o x scelta,sob!) Mi sento poco capita,sia x la librite acuta (e ultimamente anche cronica!) che x il bookcrossing!giuly ha scritto:Appartenendo ad una famiglia di lettori accaniti composta da altre quattro persone, si può dire che la casa è invasa da libri.
mi ricordo mia madre che quando ero adolescente mi diceva di smeterla di leggere, che ero asocciale e roba cosi...
