L'ingegno umano: fascino e paura
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
L'ingegno umano: fascino e paura
Guardate qui alcuni progetti ingegneristici grandiosi ed estremi...
Queste cose da un lato mi affascinano enormemente, dall'altro mi spaventano anche tanto... e mi chiedo: a che punto vorremo arrivare con le nostre sfide contro la natura?
Queste cose da un lato mi affascinano enormemente, dall'altro mi spaventano anche tanto... e mi chiedo: a che punto vorremo arrivare con le nostre sfide contro la natura?
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
BELLIIIII!!! (lo so, è la mia anima di piccolo tecnologo che si fa sentire)...
Comunque ultimamente ai progettisti insegnano il significato delle parole "impatto ambientale"... anche perché altrimenti ti bocciano i progetti...
Comunque ultimamente ai progettisti insegnano il significato delle parole "impatto ambientale"... anche perché altrimenti ti bocciano i progetti...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- Lordpolo
- Re del Mare
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
- Località: Al mare
- Contatta:
Lo Sky City di tokio...
ma voi ci abitereste in un palazzo con 35.000 residenti
Pensate un po' le riunioni di condominio
Anche io come voi sono un po' combattuto... Da un lato è affascinante pensare ad un tunnel che colleghi due continenti, ad una città a mezz'aria et cetera ma d'altra parte... non so se l'utilità sarebbe così enorme.
Il tunnel sotto la Manica, per dirne una, pare stia andando malissimo.
Più che a mega-opere che fanno scena e poco più (ma noooo, non parlo mica del ponte sullo stretto di Messina
) e che soprattutto mi sembrano di difficilissima gestione (qualcuno, forse Leo Longanesi, diceva che noi italiani siamo molto più inclini all'inaugurazione che alla manutenzione
), penserei ad opere più a misura d'uomo 
ma voi ci abitereste in un palazzo con 35.000 residenti

Pensate un po' le riunioni di condominio

Anche io come voi sono un po' combattuto... Da un lato è affascinante pensare ad un tunnel che colleghi due continenti, ad una città a mezz'aria et cetera ma d'altra parte... non so se l'utilità sarebbe così enorme.
Il tunnel sotto la Manica, per dirne una, pare stia andando malissimo.
Più che a mega-opere che fanno scena e poco più (ma noooo, non parlo mica del ponte sullo stretto di Messina



- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Hai perfettamente ragione...Il grande Lord con la caramella intorno ha scritto:Più che a mega-opere che fanno scena e poco più (ma noooo, non parlo mica del ponte sullo stretto di Messina) e che soprattutto mi sembrano di difficilissima gestione ... penserei ad opere più a misura d'uomo
Ma tu che sei tanto favorevole (come me) al mitico ponte nostrano, non ti piacerebbe un ponte tra Trapani e Cagliari e già che ci siamo uno tra Civitavecchia e Porto Cervo?

Io ancora devo vedermeli per bene i progetti che ho linkato... ho quasi paura a farlo


- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Noi FACCIAMO TUTTO!cmq io mi sono laureata in un campo (biotecnologie) in cui si tende ad esagerare un po', si pensa di potere tutto...
Viva l'ingegneria estrema!
ecco i miei progetti:
1) Colata di cemento sul Tirreno. I ponti sono per gli antichi, si va a Cagliari da LordPolo in macchina.
2) Milano-Londra in 2 orette in macchina. Basta fare un'autostrada interrata, sfruttando la curvatura terrestre se la si interra al punto giusto si abbrevia la distanza superficiale.
3) Basta con le gallerie, seghiamo le montagne: quelle su cui non si scia sono nella pratica inutili.
A te la palla, Lunardi! Non deludermi!

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Tesoro, il Tirreno si sta aprendo e quindi si allarga... ti si crepa il cemento!Colata di cemento sul Tirreno

Là sotto fa caldo... 3 gradi ogni 100 m di profondità!un'autostrada interrata, sfruttando la curvatura terrestre se la si interra al punto giusto si abbrevia la distanza superficiale.

Così quando ci passi in mezzo ti franano sopra!seghiamo le montagne

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Senti beauty, MA CHE problema vuoi che ci sia per un po' di debordamento di un mare o due o tre gradi in più per un INGEGNERE (tuono)!!
Quelli mi progettano un orkut (vd.), queste sono quisquiglie, per cui non annoiarmi con problemi tecnici
Quelli mi progettano un orkut (vd.), queste sono quisquiglie, per cui non annoiarmi con problemi tecnici

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:
L'ho visto su Discovery lo special sull'aereoporto di Tokyo.
E' una cosa grandiosa.
Davvero, da vedere!
Le altre cose mi spaventano un po' mooolto invece.
E' una cosa grandiosa.
Davvero, da vedere!
Le altre cose mi spaventano un po' mooolto invece.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.


- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Ultimo commento: non mi occupo di dettagli come la manutenzione! I miei progetti sono filosoficamente oltre questi dettagli! 

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Frine:
Il personaggio più divertente degli ultimi 10 anni (nonchè mio maestro per i progetti di cui sopra...) MODIFICA: intendevo l'ing. Cane, non te... 




This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Oh che bello, Johnny ha riesumato questo thread giusto giusto per farmi piazzare una notizia di cui non sapevo nulla (
me ne vergogno, visto che è il mio ambito...
).
In California, a Parkfield, stanno perforando un pozzo che sarà lungo circa 4 km per posizionare sei strumenti in una zona sismogenetica della Faglia di San Andreas, a circa 3600 m di profondità.
[Maestrina saputella] ON
L'epicentro, invece, è il punto della superficie sulla verticale dell'ipocentro.
Tecnicamente (e non solo!) sono mooolto diversi!
[Maestrina saputella] OFF
Inoltre ho scoperto solo stamattina, cercando la notizia precedente, che un progetto simile è allo studio anche per le nostre faglie sismogenetiche. Per "nostre faglie" intendo il sistema attivo che ha provocato il terremoto umbro-marchigiano del 1997... lo sento (e l'ho sentito!
) molto, per aver vissuto quasi in area epicentrale praticamente tutto lo sciame sismico (6 mesi).


In California, a Parkfield, stanno perforando un pozzo che sarà lungo circa 4 km per posizionare sei strumenti in una zona sismogenetica della Faglia di San Andreas, a circa 3600 m di profondità.
[Maestrina saputella] ON
Ipocentro. L'ipocentro è il punto in cui avviene la rottura della massa rocciosa, da cui si sviluppano le onde sismiche.Wired Magazine ha scritto:l’epicentro, il fulcro di tutti questi fenomeni sismici, si trova a oltre tre chilometri di profondità,
L'epicentro, invece, è il punto della superficie sulla verticale dell'ipocentro.
Tecnicamente (e non solo!) sono mooolto diversi!
[Maestrina saputella] OFF

Inoltre ho scoperto solo stamattina, cercando la notizia precedente, che un progetto simile è allo studio anche per le nostre faglie sismogenetiche. Per "nostre faglie" intendo il sistema attivo che ha provocato il terremoto umbro-marchigiano del 1997... lo sento (e l'ho sentito!
