Cosa tocca leggere...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Cosa tocca leggere...

Messaggio da Berenice »

Mi sono imbattuta per caso in questo spiacevolissimo commento:

Non abbandonerò MAI un mio libro, bello o brutto che sia!
I libri sono parte di me, della mia vita.
Un libro si cerca, non si trova e il fatto non è mai casuale.
Il bookcrossing è solo una trovata superficiale che ha la pretesa di essere
un "fenomeno" culturale: chi vuole "trovare" un libro gratuitamente lo può fare in qualunque biblioteca di qualunque città (e noi a Parma siamo fortunatissimi
per quantità e qualità del servizio offerto).
Può essere un gioco divertente vedere dove finisce il tuo libro, se mai
ritornerà nelle tue mani ecc., ma non scambiamolo con un avvenimento culturale
o con altre pretese sociologiche!
Definirei il bookcrossing "buonismo culturale" dando al termine buonismo
un significato assolutamente negativo.
Comunque cari amici/nemici del bookcrossing se trovate la cosa divertente
fate pure, non fate certamente del male (al limite date un pessimo esempio...),
ma vi prego non parliamo di Cultura...
Massimiliano, che i suoi libri li conserva gelosamente sulle sue librerie

Sul sito http://biblioteche.comune.parma.it/Bookcrossing/ (mi ricordo che l'argomento biblioteche di Parma era saltato fuori in precedenza, ma non sono riuscita più a trovarlo...)

Ma perché un pessimo esempio :?
Ma perché buonismo culturale :(
E perché poi i libri bisogna per forza cercarli? :cry:

Non ci posso credere!
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?

(Walt Whitman - To you)
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

Ma perché si deve sempre finire nella polemica?
Perché non si riesce ad essere/rimanere serenamente ognuno della propria idea senza denigrare/etichettare gli altri?
Penso che ci possa essere un diritto al bookcrossing e un diritto alla conservazione dei libri, che questi non siano in reciproca contraddizione e che ogni lettore può decidere se, come e quando esercitarli (senza spocchia, senza arroganza e senza guerre culturali)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Mamma mia che deprimente!W l'apertura mentale!
Secondo me...de gustibus...ognuno può avere la sua opinione,e se questa persona preferisce tenersi i suoi libri,lo faccia pure!(ho anch'io dei libri che non darei mai via perchè hanno un infinito valore affettivo!)
Mi pare esagerato parlare di pessimo esempio,se uno lascia che i suoi libri vengano magari fregati mi pare x lo meno generoso! :)
In ogni caso io ho sempre frequentato le biblioteche,e lo farei anche adesso se non avessi a casa molti libri in attesa di lettura (acquistati o provenienti da BCers),quindi non vedo come il BC possa danneggiare la sua attività di bibliotecario!
Ma dove hai letto questa cosa?Mi piacerebbe poter dire la mia opinione a questa persona,visto che lui ha detto la sua,non ti pare?Magari non cambia idea ma per lo meno smette di insultarci :)
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Dio mio, che palle!!!!!!!! la Cultura non e' quello che leggi ma quello che ti rimane appiccicato in testa. La Cultura e' la capacita' di allargare le proprie vedute. La Cultura e' lo stimolo ( e lo scambio di idee) che puoi dare e ricevere da persone con i tuoi stessi interessi senza pregiudizzi e prevenzioni di sorta.
Anch'io come Massimiliano mi tengo stretto i miei libri pero' se qualcuno vuole sono disposto a prestarli volentieri. Se qualche libro mi piace in modo particolare e voglio rilasciarlo ne compro una copia in piu'.
Magari Massimiliano e' uno di quelli che si lamenta che i libri costano cari, che la gente non legge...perche' se leggesse...., che all'estero si legge piu' che in Italia e bla..bla..bla..
Che du' palle!!!!
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Di fronte a questo tipo di atteggiamenti mi pongo sempre una domanda: cui prodest ovvero a chi giova rendere sempre pubblica la polemica (giusta o sbagliata che sia) che scaturisce dal dissenso? In questo caso che definirei "di coscienza culturale" non è forse meglio tenere fede alle proprie idee spendendosi in comportamenti che non esulino dalla sfera personale?

ciao
invi perplesso
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Re: Cosa tocca leggere...

Messaggio da keoma »

Berenice ha scritto: Un libro si cerca, non si trova e il fatto non è mai casuale.
Mi basta questo :!:
Evidentemente il "soggetto" - dando al termine soggetto un significato assolutamente negativo ;) - é un frequentatore assiduo di biblioteche, ma non di librerie o mercatini...
Forse non ha mai avuto il piacere di girare per gli scaffali o "ravanare" tra i mucchi di libri di una bancarella, scoprendo autori sconosciuti, facendosi catturare da un titolo particolarmente insolito o attirare dal colore di una copertina...
I libri più belli sono quelli che ho scoperto "per caso", quelli a cui ho permesso di "trovarmi"...
Cari amici, ognuno è libero di pensarla come crede, quindi non angustiamoci se il soggetto non comprende la poesia e il fine del Bookcrossing. Ancora prima, secondo me, non ha capito nulla dei libri...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mina_murray
Mozzo
Messaggi: 68
Iscritto il: gio feb 27, 2003 12:48 pm
Località: piacenza

Messaggio da mina_murray »

silviazza ha scritto:Mamma mia che deprimente!W l'apertura mentale!
Si, davvero. Che tristezza chi ha una mente "così aperta" da non concepire altra visione delle cose al di fuori della sua. Credo che l'unica cosa da fare sia difendersi dagli "attacchi" senza raccogliere l'invito alla polemica. Chi si avvicina al bookcrossing è spinto da motivazioni proprie, che non vanno giustificate, chi preferisce tenersi i libri è liberissimo di farlo.
A volte (e ad alcune persone :lol: ) basterebbe solo un pò di umiltà in più....
Baci, Mina
Avatar utente
ALittaM
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: lun nov 11, 2002 10:38 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da ALittaM »

Mah, secondo me si tratta anche di egoismo-feticismo del libro. :shock: Lui "i suoi libri li conserva gelosamente sulle sue librerie", ovvero chissà se succede se un amico/parente gliene chiede uno in prestito... :roll: e semmai si degnasse di prestarglielo, controllerebbe minuziosamente che le pagine non siano state alterate, oppure chiamerebbe ogni settimana chiedendo che gli venga restituito. :roll:
Insomma... è vero che da certi libri non ci si separerebbe mai, ma il bello non è proprio il fatto che un libro può essere riletto, rivissuto, riassaporato da mille e più persone, come un buon piatto che non finisce mai?
Può aver ragione quando dice che se si vogliono trovare un libro gratis può andare in biblioteca, ma Bookcrossing non è in fondo proprio questo, una immensa biblioteca grande quanto il mondo? :)
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Mi vergogno quasi di essere di Parma...
Avevo già visto e riletto più volte quel messaggio sul sito delle biblioteche, ma veramente mi lasciava tanto amareggiata che non mi sembrava neanche degno di essere citato...
La superficialità della gente e la poca tolleranza mi lasciano sempre più perplessa... :(
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

senza polemica

Messaggio da Santex »

...infatti... a cosa serve citarlo? (senza polemica di alcun tipo)
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Re: Cosa tocca leggere...

Messaggio da alfiere »

Berenice ha scritto:Sul sito http://biblioteche.comune.parma.it/Bookcrossing/ (mi ricordo che l'argomento biblioteche di Parma era saltato fuori in precedenza, ma non sono riuscita più a trovarlo...)
se ne era parlato qui:
http://66.179.15.214/BCforum/viewtopic. ... 5&start=18
e qui:
http://66.179.15.214/BCforum/viewtopic. ... c&start=20

:? credo che ognuno sia libero di pensarla come vuole...
:lol: alla fine però, ci rimette lui!
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Re: Cosa tocca leggere...

Messaggio da fildel »

keoma ha scritto: Forse non ha mai avuto il piacere di girare per gli scaffali o "ravanare" tra i mucchi di libri di una bancarella, scoprendo autori sconosciuti, facendosi catturare da un titolo particolarmente insolito o attirare dal colore di una copertina...
Perché, se trovi uno scaffale pieno di libri in casa di qualcuno, non ti ci cade l'occhio?
Io non posso fare a meno di metterci mano, magari dopo avere chiesto il permesso di rito.
Se avete libri dei quali vi vergognate, non fatemi entrare nelle vostre case :twisted:

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Rispondi