Comportarsi bene è bene?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Comportarsi bene è bene?
Anzitutto doverosissime scuse a Tano, Jonny e tutti quelli del progetto polifonico
non è mia abitudine non mantenere qualcosa, ma purtoppo sto vivendo un periodo stranissimo...beh, prima o poi vi spiegherò nei dettagli^^
Per farmi perdonare propongo un nuovo argomento di discussione, tanto perchè credo fermamente che discutere in qualunque modo non faccia mai male
In fondo non siamo qui per questo?^^
Ma sto divagando (ma guarda un po', una novità^^)
La domanda è: è Bene comportarsi Bene?
Ad esempio, la cortesia: In generale viene vista positivamente, ma a volte ho visto persone reagire molto male a troppa cortesia da parte di una persona
Nello specifico, una persona sempre molto gentile, è stata accusata (accuse inconsistenti o al limite gonfiate) di falsità e doppiezza proprio a causa di questo atteggiamento
e quando si è mostrato accomodante con gli accusatori, questi hanno aumentato dose accusandolo di volerli "rabbonire"
Ma cosa avrebbe dovuto fare? Maltrattarli, per dimostrare la sua buona fede?
Meditate gente, meditate^^
e datemi esempi più furbi e meglio scritti di questo, grazie^^
Fil
non è mia abitudine non mantenere qualcosa, ma purtoppo sto vivendo un periodo stranissimo...beh, prima o poi vi spiegherò nei dettagli^^
Per farmi perdonare propongo un nuovo argomento di discussione, tanto perchè credo fermamente che discutere in qualunque modo non faccia mai male
In fondo non siamo qui per questo?^^
Ma sto divagando (ma guarda un po', una novità^^)
La domanda è: è Bene comportarsi Bene?
Ad esempio, la cortesia: In generale viene vista positivamente, ma a volte ho visto persone reagire molto male a troppa cortesia da parte di una persona
Nello specifico, una persona sempre molto gentile, è stata accusata (accuse inconsistenti o al limite gonfiate) di falsità e doppiezza proprio a causa di questo atteggiamento
e quando si è mostrato accomodante con gli accusatori, questi hanno aumentato dose accusandolo di volerli "rabbonire"
Ma cosa avrebbe dovuto fare? Maltrattarli, per dimostrare la sua buona fede?
Meditate gente, meditate^^
e datemi esempi più furbi e meglio scritti di questo, grazie^^
Fil
"Il sonno della ragione genera mostri...e la luce dei fatti non li ammazza" (due amici)
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
L'esempio non è per niente "poco furbo".
Cacchio! Un paio di visioni tratte dai libri sul mio comodino... insomma degli spoiler...
Berne:
il "gentile" aveva una posizione I+U+, i suoi interlocutori diffidenti una posizione I+U-
le posizioni sono "assiomatiche" e non è possibile "dimostrare" ad uno in posizione X che la posizione X è "errata" o "falsa"... un assioma non è mai falso... al massimo è inutile o inefficace... infatti Berne analizza e racconta decine di "situazioni" di varia durata legati alle posizioni di vita ... la durata va dal minuto ("spinte") ai 30 anni ("copioni di vita")... dipende da quanto tempo ci si "siede" in una posizione... i copioni non "seduti" su I+U+ sono definiti "perdenti" e vi sono vari gradi di copioni perdenti...
Carmelo Bene:
-Nessuno può comportarsi Bene. Solo io sono Bene. E neanche io ci ho capito un ca@@o. Anzi non esisto. Dimenticami.
------------------Crusca Scan 1.0 Infrazioni rilevate:------------
8-virgolettex10, 19-virgole, 5-abbreviazioni, 6-parentesi, 7-puntini-di-sospensione, 14-volgaritàx2, **overflow**
Cacchio! Un paio di visioni tratte dai libri sul mio comodino... insomma degli spoiler...
Berne:
il "gentile" aveva una posizione I+U+, i suoi interlocutori diffidenti una posizione I+U-
le posizioni sono "assiomatiche" e non è possibile "dimostrare" ad uno in posizione X che la posizione X è "errata" o "falsa"... un assioma non è mai falso... al massimo è inutile o inefficace... infatti Berne analizza e racconta decine di "situazioni" di varia durata legati alle posizioni di vita ... la durata va dal minuto ("spinte") ai 30 anni ("copioni di vita")... dipende da quanto tempo ci si "siede" in una posizione... i copioni non "seduti" su I+U+ sono definiti "perdenti" e vi sono vari gradi di copioni perdenti...
Carmelo Bene:
-Nessuno può comportarsi Bene. Solo io sono Bene. E neanche io ci ho capito un ca@@o. Anzi non esisto. Dimenticami.
------------------Crusca Scan 1.0 Infrazioni rilevate:------------
8-virgolettex10, 19-virgole, 5-abbreviazioni, 6-parentesi, 7-puntini-di-sospensione, 14-volgaritàx2, **overflow**
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Elogio della gentilezza
Bello questo thread...
Essere gentili in un mondo scontroso è spesso considerato un segno di stranezza: non - omologazione.
Molta gente non risponde al tuo sorriso, quando sorridi. Perfino il sorriso è considerato una pericolosa intrusione: "ma che @@.. vuole questo, che sorride a me?!" Che pericoloso oggetto un sorriso: non sarà mica che mi si vuole coinvolgere in una "relazione!?!
La relazione fa paura perché la relazione espone: la relazione, anche quella che si esprime semplicemente con la gentilezza, implica una presa di posizione flessibile, una assunzione di responsabilità da parte di chi compie il gesto e una apertura da parte di chi lo riceve che viene spesso interpretata come "ammissione di debolezza" o di bisogno in un mondo che ci vorrebbe tutti "indipendenti", "autonomi" "unici"...
Un mondo che confonde la gentilezza con la piaggeria è un mondo che guarda con sospetto ciò che non è "affermazione", "comando", "leadership", "decisione"...
Quando poi i veri "leader" sono coloro che sanno essere umani fino in fondo, e adottano come stile di comando la relazione.
Ma se la gentilezza si fermasse di fronte alle difficoltà, che gentilezza sarebbe? La gentilezza non è arrendevolezza, la gentilezza è forza.
Forza di mantenere i toni bassi della voce confidando che il mondo prima o poi abbassi il volume;
forza di conservare un atteggiamento di piena apertura confidando che le porte chiuse prima o poi si aprano;
forza di andare incontro al prossimo senza timore di "disturbare: tanto il prossimo se non ti vuole fra i piedi te lo fa capire benissimo.
Questo è quello che cerco di praticare anche se ho le mie quotidiane cadute di cattivo umore e debolezza. Sorrido, e ogni tanto qualcuno mi risponde...

Essere gentili in un mondo scontroso è spesso considerato un segno di stranezza: non - omologazione.
Molta gente non risponde al tuo sorriso, quando sorridi. Perfino il sorriso è considerato una pericolosa intrusione: "ma che @@.. vuole questo, che sorride a me?!" Che pericoloso oggetto un sorriso: non sarà mica che mi si vuole coinvolgere in una "relazione!?!
La relazione fa paura perché la relazione espone: la relazione, anche quella che si esprime semplicemente con la gentilezza, implica una presa di posizione flessibile, una assunzione di responsabilità da parte di chi compie il gesto e una apertura da parte di chi lo riceve che viene spesso interpretata come "ammissione di debolezza" o di bisogno in un mondo che ci vorrebbe tutti "indipendenti", "autonomi" "unici"...
Un mondo che confonde la gentilezza con la piaggeria è un mondo che guarda con sospetto ciò che non è "affermazione", "comando", "leadership", "decisione"...
Quando poi i veri "leader" sono coloro che sanno essere umani fino in fondo, e adottano come stile di comando la relazione.
Ma se la gentilezza si fermasse di fronte alle difficoltà, che gentilezza sarebbe? La gentilezza non è arrendevolezza, la gentilezza è forza.
Forza di mantenere i toni bassi della voce confidando che il mondo prima o poi abbassi il volume;
forza di conservare un atteggiamento di piena apertura confidando che le porte chiuse prima o poi si aprano;
forza di andare incontro al prossimo senza timore di "disturbare: tanto il prossimo se non ti vuole fra i piedi te lo fa capire benissimo.
Questo è quello che cerco di praticare anche se ho le mie quotidiane cadute di cattivo umore e debolezza. Sorrido, e ogni tanto qualcuno mi risponde...


La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
Ragazzi, ma che hanno liberato nelle tubatore dell'acqua questa mattina?LSD????
comportarsi bene a mio avviso fa bene finchè ci fa stare bene. Ovvero. Mi sveglio di buon umore ed aiuto la vecchina ad attraversare, mi obbligo a non insultare la portinaia ed ascolto con pazienza giobbesca le sue querele sul fatto che il gatto passeggia sui balconi di tutti, indico la strada ai giapponesi sperduti e oltretutto sono pure contenta. O più che altro,mi sento in paxce con l'universo. E quindi far bene ad altri mi fa bene perchè soddisfa il mio senso etico(posso dire che epicuro sarebbe dalla mia)
Se invece mi alzo di pessimo umore e l'idea di incontrare la portinaia mi sta simpatica come essere trucidata da un branco di cinghiali,beh,a questo punto nulla mi obbliga a essere buona!
comportarsi bene a mio avviso fa bene finchè ci fa stare bene. Ovvero. Mi sveglio di buon umore ed aiuto la vecchina ad attraversare, mi obbligo a non insultare la portinaia ed ascolto con pazienza giobbesca le sue querele sul fatto che il gatto passeggia sui balconi di tutti, indico la strada ai giapponesi sperduti e oltretutto sono pure contenta. O più che altro,mi sento in paxce con l'universo. E quindi far bene ad altri mi fa bene perchè soddisfa il mio senso etico(posso dire che epicuro sarebbe dalla mia)
Se invece mi alzo di pessimo umore e l'idea di incontrare la portinaia mi sta simpatica come essere trucidata da un branco di cinghiali,beh,a questo punto nulla mi obbliga a essere buona!
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
"Come parla?! Come parlaaaa?!! Le parole sono importanti! Come parlaaaaaaaaa?!!"
(Nanni Moretti in Palombella Rossa)
"Cuor leale e lingua cortese ti porteranno lontano nella giungla"
(Rudyard Kipling, Il Libro della Giungla)
Condivido ciò che ha scritto parolina.
Credo che, in questi tempi di barbarie-coattaggine-prepotenza...
...lo Stile con la S maiuscola...
...l'eleganza nel relazionarsi alle altre persone (anche quando ci si deve porre in maniera ferma e scomoda)...
...la gentilezza nonostante tutto e nonostante la cafonaggine di chi ci sta intorno...
siano risorse da difendere a tutti i costi.

(Nanni Moretti in Palombella Rossa)
"Cuor leale e lingua cortese ti porteranno lontano nella giungla"
(Rudyard Kipling, Il Libro della Giungla)
Condivido ciò che ha scritto parolina.
Credo che, in questi tempi di barbarie-coattaggine-prepotenza...
...lo Stile con la S maiuscola...
...l'eleganza nel relazionarsi alle altre persone (anche quando ci si deve porre in maniera ferma e scomoda)...
...la gentilezza nonostante tutto e nonostante la cafonaggine di chi ci sta intorno...
siano risorse da difendere a tutti i costi.


- el tano
- Olandese Volante
- Messaggi: 2914
- Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
- Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
- Contatta:
una regola universale:akela ha scritto:...lo Stile con la S maiuscola...
...l'eleganza nel relazionarsi alle altre persone (anche quando ci si deve porre in maniera ferma e scomoda)...
...la gentilezza nonostante tutto e nonostante la cafonaggine di chi ci sta intorno...
Se una donna ti dice "mi sono tagliata i capelli. Ti piace?" non dire: "No! Fai schifo!!" ma "Mi piacevano di piu prima, ma sei comunque bellissima!"
Se qualcuno con te è disonesto, non dire Sei disonesto! ma Io e te abbiamo scelto strade diverse. Io per esempio ho scelto il cammino dell'onestà...
E' tutto questione di stile

Comunque io mi comporto bene. L'aiuola non la calpesto mai!

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Lo Stile
L'eleganza nel relazionarsi agli altri

Akela te li puoi stampare su due lenzuoli e appenderli al balcone e nessuno ti potrà mai venire a dire che non hai Stile o eleganza.

Akela è un vero Sir, soci!

E fa delle foto stupende, segno lampante dell'eleganza che respira e mangia. Grande Akela, il lupo saggio!
clap clap
Akela, non mi hai ancora detto se posso usare le tue foto per la pagina sul bike pride. COMPORTATI BENE DIMMI DI SI' eh eh Ti metto tutti i credits, che ti credit ?
L'eleganza nel relazionarsi agli altri

Akela te li puoi stampare su due lenzuoli e appenderli al balcone e nessuno ti potrà mai venire a dire che non hai Stile o eleganza.

Akela è un vero Sir, soci!

E fa delle foto stupende, segno lampante dell'eleganza che respira e mangia. Grande Akela, il lupo saggio!
clap clap
Akela, non mi hai ancora detto se posso usare le tue foto per la pagina sul bike pride. COMPORTATI BENE DIMMI DI SI' eh eh Ti metto tutti i credits, che ti credit ?
Ultima modifica di johnnyfichte il lun nov 08, 2004 8:26 pm, modificato 2 volte in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- ladyinblue
- Corsaro
- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
- Località: roma
Oppure mettiamola così: vale la pena conoscere e rispettare le regole ? vale la pena la buona educazione?
Risposta: sì. Vale la pena.
Perchè se conosci le regole e le ignori e/o decidi di fregartene , a tutti sarà evidente che sai trasgredire.
Se te ne freghi solo perché non le conosci , a tutti sarà evidente , tutt'al più, che ti piacciono le cafonate


Risposta: sì. Vale la pena.
Perchè se conosci le regole e le ignori e/o decidi di fregartene , a tutti sarà evidente che sai trasgredire.
Se te ne freghi solo perché non le conosci , a tutti sarà evidente , tutt'al più, che ti piacciono le cafonate


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta
Onolevole since 23/8/2004
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta
Onolevole since 23/8/2004
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Io credo che comportarsi bene sia un bene
che vada fatto anche quando abbiamo la luna storta (se non c'è sforzo che merito c'è?!)
che a volte è inebriante, quando vedi che la tua gentilezza, i sorrisi, la pazienza non passano inosservati ma sono raccolti e amplificati creando una corrente di positività e allegria
che altre volte è frustrante perché la gentilezza viene scambiata per debolezza e scopri che alcune persone (molte) hanno rispetto solo delle persone aggressive e si rivalgono con quelle che non lo sono. E se i miei amici posso sceglierli tra persone che non la pensano così non altrettanto vale per colleghi, professori, impiegati delle poste, telefoniste dei call center
Penso che la correttezza, lo Stile (per usare le parole di Akela che di stile e correttezza ne ha da vendere, lo so bene io che l'ho messo alla prova tante volte!
) siano una scelta non facile che si contrappone alla «furbizia» e all'opportunismo. E penso che a volte è difficile mettere la correttezza davanti alla realizzazione dei nostri desideri. A maggior ragione quando questa tattica non paga. E quando pensi che forse se pestassi i piedi, gridassi e minacciassi allora sì che ti starebbero a sentire; allora sì che ti darebbero l'attenzione che desideri.
Ma mi hanno educato alla correttezza e ne sono felice. E ammiro le persone che hanno scelto la stessa strada. Essendo una persona timida ringrazio chi mi tratta con gentilezza e cerco di fare altrettanto.
Gli altri cerco di evitarli.
E visto che si fa un gran parlare di personaggi dell'ottocento... aggiungerei che la morale è davvero sexy!
che vada fatto anche quando abbiamo la luna storta (se non c'è sforzo che merito c'è?!)
che a volte è inebriante, quando vedi che la tua gentilezza, i sorrisi, la pazienza non passano inosservati ma sono raccolti e amplificati creando una corrente di positività e allegria
che altre volte è frustrante perché la gentilezza viene scambiata per debolezza e scopri che alcune persone (molte) hanno rispetto solo delle persone aggressive e si rivalgono con quelle che non lo sono. E se i miei amici posso sceglierli tra persone che non la pensano così non altrettanto vale per colleghi, professori, impiegati delle poste, telefoniste dei call center
Penso che la correttezza, lo Stile (per usare le parole di Akela che di stile e correttezza ne ha da vendere, lo so bene io che l'ho messo alla prova tante volte!

Ma mi hanno educato alla correttezza e ne sono felice. E ammiro le persone che hanno scelto la stessa strada. Essendo una persona timida ringrazio chi mi tratta con gentilezza e cerco di fare altrettanto.
Gli altri cerco di evitarli.
E visto che si fa un gran parlare di personaggi dell'ottocento... aggiungerei che la morale è davvero sexy!

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Wow, questa è poesia. Mi sono commosso.Carmilla ha scritto:a volte è inebriante, quando vedi che la tua gentilezza, i sorrisi, la pazienza non passano inosservati ma sono raccolti e amplificati creando una corrente di positività e allegria

Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
Sarà per innata inclinazione ma un sorriso ed una buona parola non l'ho negata mai a nessuno,
se devo essere sincera a me costa molto di più comportarmi male.
Apprezzo troppo le persone gentili e cordiali penso sia esclusivamente una qualità, nel campo lavorativo e nella vita privata
oserei anche dire che c'è molta più gente cortese che villana, ma troppo spesso la quotidianità e la fretta trasformano il tutto in un calderone di manifestazioni insignificanti.
è vero pip, siamo arrivati ad un punto arido dove a volte gentilezza e sorrisi vengono addirittura fraintesi, non è difficile trovare persone che si meravigliano per tali manifestazioni e a tutti i costi cercano di leggere qualcos'altro sotto le righe
ma che importa!
comportarsi bene è bene
se devo essere sincera a me costa molto di più comportarmi male.
Apprezzo troppo le persone gentili e cordiali penso sia esclusivamente una qualità, nel campo lavorativo e nella vita privata
oserei anche dire che c'è molta più gente cortese che villana, ma troppo spesso la quotidianità e la fretta trasformano il tutto in un calderone di manifestazioni insignificanti.
è vero pip, siamo arrivati ad un punto arido dove a volte gentilezza e sorrisi vengono addirittura fraintesi, non è difficile trovare persone che si meravigliano per tali manifestazioni e a tutti i costi cercano di leggere qualcos'altro sotto le righe
ma che importa!
comportarsi bene è bene
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
a Ta', mi raccomando, andando verso gli "anta" comincia a toglierne 8 o 10 di anni, altrimenti potresti rischiare di dire comunque la cosa sbagliata!!! esagera un po', ti crederemo ciecamente!pensa a quanti anni dimostra, levane 5 e tutti contenti!
comportarsi bene... la cortesia è un bene: la delicatezza di fare sempre attenzione per non ferire, per non essere invadenti, per non usare i limiti degli altri a proprio vantaggio.
eppure imparo ogni giorno che il mondo è dei bastardi: quante citycar parcheggiate sulle strisce gialle, o davanti a uno scivolo che potrebbe servire a un disabile per attraversare la strada, quante vigorsol spiallate sui sedili degli autobus, quanti "preparatissimi" vincitori di concorsi pubblici e quante risposte arroganti o mal date...
secondo me tutto si può riassumere con la parola Rispetto.
anche se una persona rispettosa rischia sempre e comunque di venire guardata con sospetto (cosa starà nascondendo?), con irritazione (chi si crede di essere?) o aggressivamente ignorata (allora! ti sposti o no!?!).
ma mi piace, e continuo a provarci, anche se ci devo fare un gran lavoro, visto che il mio carattere è molto simile a quello di Lucy dei Peanuts! quando reagisco, purtroppo, divento una bestia...

e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)