Comportarsi bene è bene?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

ehm, picchio sabato sera liber ha detto "come disse il trattino più famoso del forum" e tutti hanno pensato correttamente "matteo-anceschi"

lo scemo di johnnyfichte invece se ne uscito così: "ah, e che cosa avrebbe detto il-picchio?"

:lol:

Ti adoro, donna. :D
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

cara picchio, ma lo sai che sabato sera ho dato al tano lo stesso consiglio? :D
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

:shock: Ionni, l'hai voluto scrivere precisamente in questo thread per dare un esempio di "invadenza"? Immagine

:lol: ma, a quanto ho capito, Pip ha qualcosa da farsi perdonare nei tuoi confronti e quindi non si arrabbierà...

stüpido Immagine

liber, capola, tano... ma sempre a far baracca i corsari del mondo, e io qua, nella pianura siberiana... deserto vengo a teeee ('ccidenti Capola.....)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Pip
Spugna
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 14, 2004 1:05 pm
Località: Genova

Ma guarda un po'^^

Messaggio da Pip »

Mi distraggo un attimo ed ecco che mi ritovo mille risposte^^

Bravi bravi^^

Bene, ora vediamo di dirottare brutalmente l'argomento dove volevo arrivare^^
Quanto possiamo sacrificare la sincerità per il "comportarci bene"?
Se una persona ci sta antipatica, oppure ci ha fatto un grosso torto, cosa è "Bene"; Comportarci con sincerità, magari dando anche sfogo alla rabbia, oppure mantenersi gentili fino al cinismo
ho sentito che una volta un tale andava in giro a dire che bisogna amare il proprio nemico...
Ma cosa vuol dire nella pratica?^^
Vuol dire reprimersi?
O altro?

Ho una mia teoria in proposito, ma mi sa che me la terrò ancora per un pochino per non influenzare i vostri commenti

Non è cattiveria, solo che secondo me se non si fa così non funziona^^;;;
Fil
"Il sonno della ragione genera mostri...e la luce dei fatti non li ammazza" (due amici)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

il fatto di essere sinceri e quello di amare il proprio nemico non mi sembrano in contraddizione... non ti pare?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

In effetti non lo sono.
L'importante è non dover amare il proprio prossimo in modo indifferenziato, non dover amare il proprio nemico perché significherebbe che siamo tutti soggetti indifferenziati, tutti da amare. E io voglio avere persone da amare, persone da odiare, persone per cui non nutro sentimenti particolari, ecc. se non fosse così non mi sentirei un essere umano.
Altra cosa è poi comportarsi in maniera gentile, corretta, non arrogante, ecc. Io penso di farlo in genere per una questione di carattere, quasi naturalmente (anche se, sia pur raramente, ogni tanto anch'io perdo la pazienza). Questo però non significa che il resto del mondo è un insieme indifferenziato di persone da amare.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Pip ha scritto:Quanto possiamo sacrificare la sincerità per il "comportarci bene"?
Se una persona ci sta antipatica, oppure ci ha fatto un grosso torto, cosa è "Bene"; Comportarci con sincerità, magari dando anche sfogo alla rabbia, oppure mantenersi gentili fino al cinismo
Secondo me il fatto di trovare antipatica una persona o di aver subìto un torto da parte sua non implica per forza un doversi "comportare male" nei suoi confronti.
Mi spiego: posso dire a qualcuno che è in torto o che mi sta antipatico senza perdere le buone maniere e comportandomi bene, cioè senza saltargli addosso e prenderlo a calci e a male parole ma parlandogli con calma ed educazione.
In altre parole, si può essere sinceri anche comportandosi bene.

Poi che sia facile agire così è un altro discorso! :P
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Non so se sia bene o male, non ho ancora deciso....sicuramente è noioso da morire!!
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

"Guai a colui che cerca di piacere più che di atterrire! Guai a colui che stima più il buon nome che la bontà! Guai a colui che in questo mondo non preferisce il disonore! Guai a colui che non volesse essere sincero, anche quando fosse salvezza essere falso!"
Hermann Melville, Moby Dick, IX

Ora, il passo non mi è del tutto chiaro :mrgreen: però l'interpreto come una esortazione a dire la verità, senza preoccuparsi eccessivamente delle sue conseguenze... anche quando sarebbe "carino" evitare di dirla...
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Re: Ma guarda un po'^^

Messaggio da parolina »

Beh. Comportarsi bene è anche non essere ipocriti

Quindi, se qualcuno ci sta antipatico, non è il caso di fingere una cinica gentilezza nei suoi confronti, pur senza travalicare la correttezza nei rapporti che tutti meritano.

D'altro canto penso che "comportarsi bene" nel senso comune del termine non equivalga ad amare il proprio nemico.
... sarebbe tutto un altro thread :)

Amare il proprio nemico potrebbe voler dire semplicemente riconoscere l'umanità di tutti, compreso il proprio nemico, e in quell'umanità (leggi: fragilità, capacità/necessità di sbagliare, imperfezione, diversità) cercare - sempre e comunque - le motivazioni del comportamento che lo rende nemico.

In questo modo forse si può comprendere - anche se non necessariamente "amare". E quindi rimanere aperti a una possibilità di ridiscussione della relazione con il "nemico".

Questa mia interpretazione rende forse troppo umana e troppo semplice la frase "amare il proprio nemico"... ma insomma, l'ha detto Dio, e io non sono certo a quell'altezza.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Amo dire "ti odio"
Ben Harper "Ground on down"

Ed è così che ti scavi la fossa
da terreno giù e andar giù...

(ibi prec.)
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

io sono per la verità,
anche quando è imbarazzante, triste o possa far male

ma sapete una cosa che proprio non mi piace qual è?

La gente che si barrica dietro questo stesso principio,
per dare libero sfogo alla propria aggressività

mi è capitato di recente e per quel che mi riguarda non si tratta di dover cercare il modo migliore di dire le cose, di avere tatto, eccecc.

è solo una questione di buona fede.
se si vuol essere cattivi con qualcun'altro...BENE!! perchè no, è un nostro diritto! bisogna solo avere la faccia di dire, "ho voluto essere cattivo" e non "ho voluto essere sincero".

valeria
(poco obiettiva, e ancora intimorita da episodi recenti)
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

vzsherazade, anche io sono per la verità. :yes!: Qualche volta dire la verità comporta un male... :roll: ma per esperienza personale posso dire che è un piccolo male rispetto al bene che, dicendola, stiamo compiendo. Preferisco un piccolo male per un grande bene che un piccolo bene per un grande male. :-)

Purtroppo non ci è possibile controllare il comportamento delle altre persone, quindi l'unica cosa che possiamo fare è cercare di diventare padroni delle nostre emozioni negative, per permetterci di reagire nel modo migliore a ciò che ci accade.... e quindi avere un comportamento che possa essere classificato come "bene"... :-D chissà che il comportamento degli altri non cambi perché noi per primi siamo stati artefici del nostro cambiamento? ;-)
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Pip
Spugna
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 14, 2004 1:05 pm
Località: Genova

Direi che ci siamo^^

Messaggio da Pip »

ecco, in questi molti giorni di assenza dal forum, azimuth è arrivato all'incirca dove sono arrivato io

A volte l'unico modo per fare del bene (considerate che io intendo come comportarsi bene più che altro "fare la cosa giusta", il che implica spesso essere gentili come "lato esterno" e non fare del male scendendo più in profondità) è, a mio avviso, anche arrivare a ferire

Dopo tante riflessioni in questa direzione, sono arrivato a pensare che a volte l'unica cosa che possimo fare per il bene di un'altra perona è proprio "lasciare che si faccia del male"

è un'operazione delicatissima; non solo, dimostra anche un amore estremo verso l'oggetto di tale atteggiamento

Vi sembrerà strano detto così, ma non è forse quello che i genitori fanno con i propri figli?

In definitiva trovo vi sia profondo amore anche nel sopportare il dolore di una persona che amiamo senza opporvisi

e la mia idea conclusiva è che ci siano tre livelli di buon comportamento:
Essere gentili con chi ci circonda, non ferire chi abbiamo vicino e lasciare vivere le persona che amiamo

ok, commentate le mie follie senza pietà, tenendo a mente che questa è solo la mia opinione^^
"Il sonno della ragione genera mostri...e la luce dei fatti non li ammazza" (due amici)
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

if you love somebody
set them free :)

Ho imparato più cose dalle legnate prese da piccola perché non ho ascoltato i miei genitori che mi invitavano ad essere prudente, senza però legarmi... che da tutto il resto!

Lasciare anche che le persone accanto si facciano del mare.
Ma sempre restando nei paraggi. E resistendo alla tentazione di dire "te l'avevo detto!!"

Questo è comportarsi bene...
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

secondo me vanno tenuti distinti i momenti in cui ci relazioniamo con gli altri in generale, e quelli in cui lo facciamo con persone che amiamo (leggi familiari, fidanzati/e, amici/e)

questo per dire che con le considerazioni di pip e azimuth mi trovo, ma se si considerano le persone a noi care. Non credo però che possano essere considerate norma generale di comportamento...

...non credo di essere stata chiara....vabbé
eppoi regole in queste cose non credo che esistano

vizzeta
PS l'episodio di cui parlavo non riguardava una persona a me cara, ma una quasi sconosciuta
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Mah, sai Pip... io credo che sia difficile (come giustamente dice vzsherazade) generalizzare o proporre delle regole, in un sistema così complesso come quello sociale... :roll: credo che il cuore del comportamento "buono" sia comunque incentrato sull'empatia. :shock: L'intenzione dietro a ciò che si dice è importante tanto quanto la cosa che si dice.... :yes!:

Riguardo al discorso "lasciare che si faccia del male"... :think: fermo restando che ognuno di noi è pienamente responsabile delle proprie azioni e quindi non possiamo (né abbiamo alcun diritto!) di entrare nel merito delle decisioni degli altri, penso che non possiamo fare a meno di fare qualcosa. :yes!: Almeno, a me succede così! :-D Perché anche di fronte al più stupido dei comportamenti, la nostra reazione è sempre quella che decidiamo che sia: l'indifferenza ha le stesse chances dell'aiuto disinteressato. La nostra reazione è necessaria -- altrimenti non saremmo diversi dalle macchine... :eyes: bravissime ad eseguire il loro compito, ma indifferenti a ciò che accade intorno.... :-| Che poi la nostra reazione non venga colta o accettata da parte dell'altro fa parte delle regole di quel bellissimo gioco che chiamiamo Vita. :-D
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Se pensate che comportarsi bene sia bene contattate i RosaCroce.
Se non li trovate non desistete. Saranno Loro a farsi vivi.

:lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

sempre in lettura del pendolo, neh, johnny? :lol:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Curare i malati specie i più poveri senza farsi pagare nulla in cambio era la missione dichiarata dei RosaCroce.

Il loro simbolo nella versione più moderna è praticamente identico a quello della Croce Rossa.

Cagliostro aiutava il prossimo a modo suo, confortando ed ascoltando. Faceva un po' come si fa in terapia di gruppo, secondo le idee di Berne: ricordava alla gente che nonostante tutto IO sono OK, TU sei OK.

Non è però da trascurare l'aria di complotto, gli odi, le accuse di ambiguità, e le truffe di cui Rosa Croce e Cagliostro erano al centro.

Non è raro che chi dia spettacolo di aiutare il prossimo gratis venga accusato di cercare la propria convenienza. E a volte chi cerca la propria convenienza non trova di meglio che fingere di aiutare il prossimo a gratis.

:think:

Fare il bene è bene. Non è però sempre evidente o semplice da individuare cosa questo bene sia in fondo. Piuttosto che "fare il bene al prossimo" forse conviene "concordare qualcosa di buono da fare insieme".
A quel punto ogni malintesi è bandito. :D
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Rispondi