cookcrossing
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
cookcrossing
PANNA COTTA ALLA MILANESE
(pare che la piemontese doc vada fatta col caramello)
INGREDIENTI
- 1 litro di panna fresca
- 100 g di zucchero (la ricetta dice 150 ma per me è troppo dolce)
- 20 g di colla di pesce in fogli
per la salsa:
- 500 g di fragole
- 100 g di zucchero (vedi sopra)
- 1 bicchierino di vodka
ATTENZIONE! Usate pentole antiaderenti se potete.
mettete ad ammollo in acqua fredda la colla di pesce; mettete su fuoco basso la panna con lo zucchero mescolando ogni tanto perché si sciolga bene. Spegnete quando la panna sta per bollire (vabbé lo so che è difficile, cmq anche se bolle 10 secondi non succede niente) e aggiungete la colla di pesce strizzata. Mescolate e lasciate ad intiepidire, poi versate in contenitori tipo tapperware o quelli di alluminio da rosticceria, e mettete in frigo per almeno 5 ore (a mio fratello piace molle molle e se la mangia subito, a me piace di più bella soda quindi il giorno dopo. Cmq dura circa 3 giorni).
Per la salsa: mettete le fragole con lo zucchero a fuoco basso e fate cuocere finché la frutta non sia quasi spappolata, lasciate intiepidire poi frullatela (meglio col frullino a immersione se l'avete) e aggiungete un bicchierino di vodka. Tenete in frigo.
Sformate la panna cotta, immergendo lo stampo in acqua tiepida, in modo tale che si stacchi dallo stampo (alla peggio passate un coltello lungo i bordi). Servitela con la salsa decorando con fragole fresche.
Buon appetito!
(pare che la piemontese doc vada fatta col caramello)
INGREDIENTI
- 1 litro di panna fresca
- 100 g di zucchero (la ricetta dice 150 ma per me è troppo dolce)
- 20 g di colla di pesce in fogli
per la salsa:
- 500 g di fragole
- 100 g di zucchero (vedi sopra)
- 1 bicchierino di vodka
ATTENZIONE! Usate pentole antiaderenti se potete.
mettete ad ammollo in acqua fredda la colla di pesce; mettete su fuoco basso la panna con lo zucchero mescolando ogni tanto perché si sciolga bene. Spegnete quando la panna sta per bollire (vabbé lo so che è difficile, cmq anche se bolle 10 secondi non succede niente) e aggiungete la colla di pesce strizzata. Mescolate e lasciate ad intiepidire, poi versate in contenitori tipo tapperware o quelli di alluminio da rosticceria, e mettete in frigo per almeno 5 ore (a mio fratello piace molle molle e se la mangia subito, a me piace di più bella soda quindi il giorno dopo. Cmq dura circa 3 giorni).
Per la salsa: mettete le fragole con lo zucchero a fuoco basso e fate cuocere finché la frutta non sia quasi spappolata, lasciate intiepidire poi frullatela (meglio col frullino a immersione se l'avete) e aggiungete un bicchierino di vodka. Tenete in frigo.
Sformate la panna cotta, immergendo lo stampo in acqua tiepida, in modo tale che si stacchi dallo stampo (alla peggio passate un coltello lungo i bordi). Servitela con la salsa decorando con fragole fresche.
Buon appetito!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
cosa NON ho portato al pic-nic
Questo l'avevo scritto ieri sera. Ma sono ancora in evidente sindrome di rincoglionimento e non e' partito, come quell'altro scritto domenica pomeriggio per far rosicare gli assenti ("il meetup un flop? Perche' nessuno scrive? Forse perche' lo stiamo ancora facendo... E adesso scusate, ho un appuntamento in centro " )
Insomma, riassumo
Cosa NON ho portato al pic-nic.
Pensavo di portare un'insalata di frutta, poi un rapido consulto con il fratellone ci ha fatto temere una certa penuria di cibarie (abbiamo toppato, eh! ) e mi sono rivolto a qualcosa di piu' sostanzioso.
Dunque insalata di frutta, vilmente scippata al ristorante "Al sedano allegro" di Roma, che viva a lungo.
Occorre frutta di stagione - di base non devono mancare avogado, banana, mela e arancio o pompelmo rosa, poi qualunque frutta di stagione, questa e' l'ideale, fragole pere melone ananas. Gli agrumi vanno pelati al vivo, in pratica li sbucciate e poi li risbucciate col coltello togliendo via la pellicina, come fosse la buccia di una mela. Fate tutto a tocchettini non troppo piccoli.
Per la salsa ci vuole panna fresca - uno dei pochissimi piatti dove e' indispensabile, come nella panna cotta - appena appena montata con la frusta (ehmmm.. e ho detto tutto! ) - in cui va incorporata un po' di conserva di pomodoro (circa un cucchiaino per una confezione da 250 ml). Ho provato a sostituire questa salsa con la salsa aurora, ma viene uno schifo. Ho provato ad alleggerirla usando un buono yougurt intero in cambio di buona parte della panna, ma non viene bene lo stesso.
E sale.
E' un piatto dolce-salato, che stupisce. Come lo sono io ancora adesso
Insomma, riassumo
Cosa NON ho portato al pic-nic.
Pensavo di portare un'insalata di frutta, poi un rapido consulto con il fratellone ci ha fatto temere una certa penuria di cibarie (abbiamo toppato, eh! ) e mi sono rivolto a qualcosa di piu' sostanzioso.
Dunque insalata di frutta, vilmente scippata al ristorante "Al sedano allegro" di Roma, che viva a lungo.
Occorre frutta di stagione - di base non devono mancare avogado, banana, mela e arancio o pompelmo rosa, poi qualunque frutta di stagione, questa e' l'ideale, fragole pere melone ananas. Gli agrumi vanno pelati al vivo, in pratica li sbucciate e poi li risbucciate col coltello togliendo via la pellicina, come fosse la buccia di una mela. Fate tutto a tocchettini non troppo piccoli.
Per la salsa ci vuole panna fresca - uno dei pochissimi piatti dove e' indispensabile, come nella panna cotta - appena appena montata con la frusta (ehmmm.. e ho detto tutto! ) - in cui va incorporata un po' di conserva di pomodoro (circa un cucchiaino per una confezione da 250 ml). Ho provato a sostituire questa salsa con la salsa aurora, ma viene uno schifo. Ho provato ad alleggerirla usando un buono yougurt intero in cambio di buona parte della panna, ma non viene bene lo stesso.
E sale.
E' un piatto dolce-salato, che stupisce. Come lo sono io ancora adesso
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Ricetta cingalese?? LA VOGLIOOOOOO
Ma ....sono l'unica a mettere ricettina manoscritte tra le pagine dei libri che rilascio?
Ma ....sono l'unica a mettere ricettina manoscritte tra le pagine dei libri che rilascio?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Bene non so se e' coerente con il 3D ma cerchiamo di fare contenta Therese.
INGREDIENTI:
-350g di petto di pollo disossato;
-2 cucchiai da cucina di polvere di curry;
-1 cucchiaio da cucina di polpa di pomodoro;
-1 cucchiaio da cucina di aceto bianco;
-Il succo di mezzo limone;
-1 cucchiaino da caffe' di polvere di peperoncino;
-1 cucchiaino da caffe' (scarso) di polvere di cannella;
-2 chiodi di garofano;
-1/2 cipolla;
-2 spicchi di aglio;
-2 cucchiai da cucina di latte, meglio se di cocco;
-4 cucchiai da cucina di olio:
-1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
In una casseruola mettere il pollo tagliato a dadini non troppo piccoli, aggiungere il curry, la polpa di pomodoro, l'aceto, il succo di limone e il peperoncino. Amalgamare il tutto e lasciare riposare per qualche ora (3/4). A parte preparare (in una padella) il soffritto con l'olio, la cipolla e l'aglio tritati finemente. Quando la cipolla diventa trasparente e l'aglio comincia ad imbiondire aggiungere i chiodi di garofano e la cannella.Lasciare soffriggere per qualche minuto.
Rosolate il pollo, a fuoco basso, nel soffritto, aggiungendo il sale, e all'ultimo versate il latte e fate restringere. Servite con riso (possibilmente Basmati) precedentemente bollito.
E Voila' il gioco e' fatto.
Anche se la preparazione sembra lunga non ci vuole piu' di 40 min per il tutto, tempi di stasi a parte.
Domenica e' venuto da favole. Fatemi sapere eh?
INGREDIENTI:
-350g di petto di pollo disossato;
-2 cucchiai da cucina di polvere di curry;
-1 cucchiaio da cucina di polpa di pomodoro;
-1 cucchiaio da cucina di aceto bianco;
-Il succo di mezzo limone;
-1 cucchiaino da caffe' di polvere di peperoncino;
-1 cucchiaino da caffe' (scarso) di polvere di cannella;
-2 chiodi di garofano;
-1/2 cipolla;
-2 spicchi di aglio;
-2 cucchiai da cucina di latte, meglio se di cocco;
-4 cucchiai da cucina di olio:
-1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
In una casseruola mettere il pollo tagliato a dadini non troppo piccoli, aggiungere il curry, la polpa di pomodoro, l'aceto, il succo di limone e il peperoncino. Amalgamare il tutto e lasciare riposare per qualche ora (3/4). A parte preparare (in una padella) il soffritto con l'olio, la cipolla e l'aglio tritati finemente. Quando la cipolla diventa trasparente e l'aglio comincia ad imbiondire aggiungere i chiodi di garofano e la cannella.Lasciare soffriggere per qualche minuto.
Rosolate il pollo, a fuoco basso, nel soffritto, aggiungendo il sale, e all'ultimo versate il latte e fate restringere. Servite con riso (possibilmente Basmati) precedentemente bollito.
E Voila' il gioco e' fatto.
Anche se la preparazione sembra lunga non ci vuole piu' di 40 min per il tutto, tempi di stasi a parte.
Domenica e' venuto da favole. Fatemi sapere eh?
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
non c'è scritto da nessuna parte che qui ci van solo le ricette del meetup! Se no come facciamo a carpire quelle di vesna?!?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Re: cookcrossing
confesso che ho sempre visto molto male la panna cotta, gia' dolce di per se', guarnita da altre dolcezze come caramello, cioccolato, amarena o simili. Di solito la faccio con salsa di frutti di bosco calda oppure con miele di castagno. Ma la tua salsa di fragole era *davvero* molto buona. Prendilo come un grosso complimentoLiberliber ha scritto:PANNA COTTA ALLA MILANESE
(pare che la piemontese doc vada fatta col caramello)
(...)
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
obbedisco!
(grazie )
ne approfitto e ti ricordo la salsa di ceci
(grazie )
ne approfitto e ti ricordo la salsa di ceci
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
The day after
Non ci vuole poi molto...
se si ha fretta, basta avere una scatola di ceci, e Carmilla a disposizione. Credo che il secondo sia l'ingrediente fondamentale.
Prendete Carmilla, aprite una scatola di ceci sgrondata (questa andrebbe meglio sostituita da ceci freschi, morbidi ed appena lessati, mentre Carmilla no), unite mezzo spicchio di aglio (cui conviene togliere il germoglio interno), fornite Carmilla di olio extra-vergine ed il succo di un limone quasi intero, salate. Fate fare le debite presentazioni tra Carmilla ed il minipimer, Carmilla fara' il resto.
Va con i tacos o con grissini, o pane tostato. O con cio' che Carmilla decidera' meglio.
L'altra versione, appena appena piu' laboriosa, prevede l'aggiunta di due pomodori appena pelati e di un cetriolo, e l'eliminazione o la drastica riduzione del limone. Quella del meet-up di gennaio era una via di mezzo, pomodori si' e cetrioli no. Imparate nel grossetano, a Murci, vicino a Scansano.
se si ha fretta, basta avere una scatola di ceci, e Carmilla a disposizione. Credo che il secondo sia l'ingrediente fondamentale.
Prendete Carmilla, aprite una scatola di ceci sgrondata (questa andrebbe meglio sostituita da ceci freschi, morbidi ed appena lessati, mentre Carmilla no), unite mezzo spicchio di aglio (cui conviene togliere il germoglio interno), fornite Carmilla di olio extra-vergine ed il succo di un limone quasi intero, salate. Fate fare le debite presentazioni tra Carmilla ed il minipimer, Carmilla fara' il resto.
Va con i tacos o con grissini, o pane tostato. O con cio' che Carmilla decidera' meglio.
L'altra versione, appena appena piu' laboriosa, prevede l'aggiunta di due pomodori appena pelati e di un cetriolo, e l'eliminazione o la drastica riduzione del limone. Quella del meet-up di gennaio era una via di mezzo, pomodori si' e cetrioli no. Imparate nel grossetano, a Murci, vicino a Scansano.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
A grande richiesta di Xenia...
Torta di Nocciole
Ingredienti:
1,5 dl di latte
120 gr di burro
250 gr di zucchero
2 uova
180 gr di nocciole leggermente tostate
250 gr di farina
2 cucchiai di liquore nocino
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per la glassa:
200 gr di zucchero a velo
1 tazzina di caffè
Battere a crema, in una terrina, il burro ammorbidito a tempreatura ambiente; unire lo zucchero, i tuorli, le nocciole tritate grossolanamente, un pizzico di sale, il liquore, la farina setacciata insieme con il lievito; rimescolate il tutto con il latte. Unite infine gli albumi montati a neve finissima.
Foderare uno stampo di dimensioni medie (tondo o quadrato, 18 cm circa) con la carta da forno, versarvi il composto e passare l recipiente in forno preriscaldato a 190° per 50 minuti.
Sformare la torta, togliere la carta e lasciare raffreddare.
Per preparare la glassa:
mescolare lo zucchero a velo con il caffè poco alla volta, spalmare con una spatola la glassa così ottenuta sopra la torta già fredda.
Et voilà.
Torta di Nocciole
Ingredienti:
1,5 dl di latte
120 gr di burro
250 gr di zucchero
2 uova
180 gr di nocciole leggermente tostate
250 gr di farina
2 cucchiai di liquore nocino
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per la glassa:
200 gr di zucchero a velo
1 tazzina di caffè
Battere a crema, in una terrina, il burro ammorbidito a tempreatura ambiente; unire lo zucchero, i tuorli, le nocciole tritate grossolanamente, un pizzico di sale, il liquore, la farina setacciata insieme con il lievito; rimescolate il tutto con il latte. Unite infine gli albumi montati a neve finissima.
Foderare uno stampo di dimensioni medie (tondo o quadrato, 18 cm circa) con la carta da forno, versarvi il composto e passare l recipiente in forno preriscaldato a 190° per 50 minuti.
Sformare la torta, togliere la carta e lasciare raffreddare.
Per preparare la glassa:
mescolare lo zucchero a velo con il caffè poco alla volta, spalmare con una spatola la glassa così ottenuta sopra la torta già fredda.
Et voilà.
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Xenia - che non aspettava altro! - commossa ringraziaMiss Piggott ha scritto:A grande richiesta di Xenia...
baci
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Re: The day after
Sono a disposizione di tutti i bookcrosser!-gioRgio- ha scritto:Non ci vuole poi molto...
se si ha fretta, basta avere una scatola di ceci, e Carmilla a disposizione. Credo che il secondo sia l'ingrediente fondamentale.
Giorgio sei una penna fantastica oltre che un ottimo cuoco. E ti ringrazio di non aver reso necessaria la mia «lessatura»
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
Re: The day after
In realta' pensavo piuttosto alla frullatura... piu' radicale che usare la frustacarmilla ha scritto:ti ringrazio di non aver reso necessaria la mia «lessatura»
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
Riso alla Mantovana
Bene ho deciso di esplicitare la mia persona la forum con una bella ricetta mantovana di cui vado orgoglioso (soprattutto perché è semplice e buona)
Cottura:
Calcolare a testa circa 100g di riso VIALONE NANO.
Scaldare in una pentola a parte un quantità in volume di brodo (o anche acqua e dado), pari a quella del riso --> mettercene un po' di più xchè poi evapora mentre lo scaldate
in una pentola antiaderente mettere un po' d'olio e fare tostare minimamente il riso e aggiungere il brodo.
Mescolare e chiudere con un coperchio. lasciar cuocere il tutto per 12 min (se ce n'è tanto di riso fate pure 15/16 min) SENZA APRIRE IL COPERCHIO PER TUTTI I 12 MIN
Passati i 12 min spegnere il fuoco e lasciare riposare per 10min SENZA APRIRE IL COPERCHIO PER TUTTI I 10 MIN.
Finiti i 10 min aprire il coperchio e mescolare... aggiungere il condimento e.... fine semplice no?
come condire:
Il riso alla mantovana si fa con la salsiccia con concia mantovana o emiliana.
cmq no preoccupatevi adesso vi spiego come si fa:
In una pentola antiaderente fate soffriggere in poco olio dell'aglio. a questo punto aggiungere cipolla (possibilmente rossa "di tropea" ma si fa anche con l'altra) tagliata fine fine fine fine fine fine.
mentre si soffrigge il tutto, a parte, preparare la salsiccia. Come quantità deve essere uguale in grammi a quella del riso (per esempio a 1kg di riso per 1kg di salsiccia). Sgranatela con una forchetta. aggiungere la salsiccia nella pentola, aggiungere anche un po' di vino bianco e coprire , ogni tanto mescolare il tutto in modo tale che la salsiccia si rosoli bene.
A questo punto aggiungere un poco burro, sale pepe e un poco peperoncino in modo da dare sapore e aggiungere ancora poco vino bianco (se il vino bianco è molto liquoroso mettetecene pochissimo se no dopo la salsiccia sa di vino e basta).
lasciare andare il tutto per 10 min abbondanti in modo che la salsiccia prenda sapore e spegnete.
consigli:
quando si aggiunge il condimento al riso aggiungete olio extravergine d'oliva e parmigiano reggiano
Per fare i fighi servire il piatto leggendo questo
Testo da leggere con il riso
Bene ho deciso di esplicitare la mia persona la forum con una bella ricetta mantovana di cui vado orgoglioso (soprattutto perché è semplice e buona)
Cottura:
Calcolare a testa circa 100g di riso VIALONE NANO.
Scaldare in una pentola a parte un quantità in volume di brodo (o anche acqua e dado), pari a quella del riso --> mettercene un po' di più xchè poi evapora mentre lo scaldate
in una pentola antiaderente mettere un po' d'olio e fare tostare minimamente il riso e aggiungere il brodo.
Mescolare e chiudere con un coperchio. lasciar cuocere il tutto per 12 min (se ce n'è tanto di riso fate pure 15/16 min) SENZA APRIRE IL COPERCHIO PER TUTTI I 12 MIN
Passati i 12 min spegnere il fuoco e lasciare riposare per 10min SENZA APRIRE IL COPERCHIO PER TUTTI I 10 MIN.
Finiti i 10 min aprire il coperchio e mescolare... aggiungere il condimento e.... fine semplice no?
come condire:
Il riso alla mantovana si fa con la salsiccia con concia mantovana o emiliana.
cmq no preoccupatevi adesso vi spiego come si fa:
In una pentola antiaderente fate soffriggere in poco olio dell'aglio. a questo punto aggiungere cipolla (possibilmente rossa "di tropea" ma si fa anche con l'altra) tagliata fine fine fine fine fine fine.
mentre si soffrigge il tutto, a parte, preparare la salsiccia. Come quantità deve essere uguale in grammi a quella del riso (per esempio a 1kg di riso per 1kg di salsiccia). Sgranatela con una forchetta. aggiungere la salsiccia nella pentola, aggiungere anche un po' di vino bianco e coprire , ogni tanto mescolare il tutto in modo tale che la salsiccia si rosoli bene.
A questo punto aggiungere un poco burro, sale pepe e un poco peperoncino in modo da dare sapore e aggiungere ancora poco vino bianco (se il vino bianco è molto liquoroso mettetecene pochissimo se no dopo la salsiccia sa di vino e basta).
lasciare andare il tutto per 10 min abbondanti in modo che la salsiccia prenda sapore e spegnete.
consigli:
quando si aggiunge il condimento al riso aggiungete olio extravergine d'oliva e parmigiano reggiano
Per fare i fighi servire il piatto leggendo questo
Testo da leggere con il riso
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Sbaglio o è la ricetta del riso alla pilota?
Adoro Mantova e la sua cucina, ho la fortuna di avere un'amica che mi cucina i tortelli alla zucca con la mostarda fatta in casa!! GNAAAAAAM!
Adoro Mantova e la sua cucina, ho la fortuna di avere un'amica che mi cucina i tortelli alla zucca con la mostarda fatta in casa!! GNAAAAAAM!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
oh, finalmente un thread sado-maso, evvai!!!-giorRgio ha scritto:In realta' pensavo piuttosto alla frullatura... piu' radicale che usare la frusta
ragazz* mi avete fatto venire un'acquolina che il cane di pavlov mi fa un baffo
mo' non ci ho le dosi, ma stasera da casa giuro che mi vendico... e la mia vendetta sarà tremendaaaa: infierirò con qualche ricettina napoletana... ihihihihi (ghigno sadico)
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
döner kebab
un mega spiedone alto dai 50 cm al metro, che gira in piedi su una griglia elettrica o, meglio, a carbonella. la carne (di montone o altro) è infilata sullo spiedo in larghe fette marinate pressate l'una sopra l'altra e forma una specie di enorme arrosto messo in piedi. viene affettata dall'alto verso il basso con coltelli lunghi ed affilatissimi (o tecnologicissimi rasoioni elettrici) e viene servita a fettine con pomodori, peperoncini verdi alla griglia, riso pilaff oppure salse piccanti al pomodoro in un pane caratteristico dal vago sapore di focaccia, che si chiama pide.
sono aperte le iscrizioni al fans club e soprattutto le segnalazioni dei migliori doner della propria città.
per milano:
"la kebaberia più turca del mondo"
doner kebab
via vitruvio, 30
tel. 022043763
no alcolici, caffe turco e privè
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
si si è proprio il riso alla pilota.Sbaglio o è la ricetta del riso alla pilota?
Si chiama così perchè nasce a Casteldario (MN) paesino dove nacque il fomoso pilota Tazio Nuvolari
La ricetta originale prevede anche una braciola posta sul riso pronto nel piatto.
E` un tipico piatto completo di origine contadinan semplicissimo da fare...provateci
eh che ragazzo informato che sono?
ciao
Pelodia
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
- Santex
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 554
- Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
- Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
- Contatta:
Re: döner kebab
per Pisa "Al Madina" "oasi e ristoro nella città"ilmagodilussino ha scritto: sono aperte le iscrizioni al fans club e soprattutto le segnalazioni dei migliori doner della propria città.
unica kebaberia autentica della città!
comunque è proprio buona.. ve lo dice un estimatore..
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Re: döner kebab
E' detta anche pitta gyros (panino + carne)?
Com'è buona, alla seconda settimana di viaggio!
Com'è buona, alla seconda settimana di viaggio!
Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053