Secondo la Relazione Tecnica all'emendamento fiscale del governo depositata al Senato lo sbandierato calo dell'Irpef interesserà solo il 40,7 per cento dei contribuenti. Cioè 15,6 milioni di persone che avranno in media un risparmio di 369 euro (ossia un euro al giorno). Ora, tenendo conto che alcuni fortunati (quelli che guadagnano di più) avranno risparmi anche di decine di migliaia di euro, se ne deduce che per la stragrande maggioranza di quel 40,7 % di fortunati contribuenti il risparmio non basterà neppure a prendere un caffè al bar ogni giorno.
Ma continuiamo con i dati della Relazione tecnica del governo: per il 59,3 per cento dei cittadini, circa 22,7 milioni, «non si manifestano modifiche di prelievo». Ci saranno anche 13 mila contribuenti (0,03 per cento) «sfavoriti» con un «aggravio medio di imposta pro-capite pari a circa 50 euro».
E questo senza parlare delle conseguenze (anche in termini di diminuzione di servizi) che subiremo tutti.
Ciao
TyL
Calo delle imposte - Siniscalco scopre il bluff
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Calo delle imposte - Siniscalco scopre il bluff
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Per non parlare parlare della riduzione a 3 scaglioni di aliquota dell'Irpef... poi a chi guadagna più di un tot di migliaia di Euro aggiungono un "contributo di solidarietà", portando le aliquote ad essere di fatto ancora 4.... eh però sono soltanto 3 "dichiarate"...
com'è che diceva Totò? "Mi faccia vedere il braccio..."
com'è che diceva Totò? "Mi faccia vedere il braccio..."
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Ah, ma infatti, mi sembrava che in questo mondo di gente che non paga più le tasse io fossi l'unica a pagarne di più di prima... capisco che non ho la fortuna di essere quella persona tanto fortunata che cita Gasparri... sì, quella che ha meno di 14.000 euro di reddito lordi l'anno e con due figli a carico, che però adesso non paga un euro di tasse...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza