...tutto un movimento ondulatorio... panico... segue un'ora di aggiornamento in rete... segue un'ora insonne di fifa pura....Frine, pure earthquake sister, ha scritto:io stavo al telefono.. trema il letto,
Terremoto
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Lo so, ultimamente sono un po' latitante... ma non posso mancare in questo 3d.
Io per vostra fortuna non ho sentito niente.
Ma se avete domande, curiosità, voglia di sapere, chiedete pure e vi verrà risposto in modo rigorosamente scientifico (e non come si sente dai giornalisti
) ma comunque comprensibile a tutti (sennò è inutile).
Beauty-geologoperpassionecon28insismologia
Io per vostra fortuna non ho sentito niente.
Ma se avete domande, curiosità, voglia di sapere, chiedete pure e vi verrà risposto in modo rigorosamente scientifico (e non come si sente dai giornalisti
Beauty-geologoperpassionecon28insismologia
-
johnnyfichte
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Ora che ci penso, io stavo attraversando una inutilissima discussione con mamma, occasionalmente mia ospite.
Avvertito il tremore in due tornate, preavviso più scossa forte (onda-P, nevvero beauty ?) mi sono messo a spiegare a mamma che in pianura padana le onde più pericolose non potevano arrivarci a causa della scarsa reazione al taglio (mica sono tanto sicuro, però, beauty puoi confermare ??).
Infine ci siamo accorti che se il terremoto scuoteva mezza regione, le nostre chiacchiere erano molto secondarie e superflue e abbiamo drizzato le orecchie in attesa per qualche minuto. Infine non ci ricordavamo più per quale vaccata stavamo litigando e ci siamo appisolati tutti tranquilli.
Viva il terremoto per il suo effetto benefico sulle beghe familiari di mezzanotte.
Ce ne fossero!
Avvertito il tremore in due tornate, preavviso più scossa forte (onda-P, nevvero beauty ?) mi sono messo a spiegare a mamma che in pianura padana le onde più pericolose non potevano arrivarci a causa della scarsa reazione al taglio (mica sono tanto sicuro, però, beauty puoi confermare ??).
Infine ci siamo accorti che se il terremoto scuoteva mezza regione, le nostre chiacchiere erano molto secondarie e superflue e abbiamo drizzato le orecchie in attesa per qualche minuto. Infine non ci ricordavamo più per quale vaccata stavamo litigando e ci siamo appisolati tutti tranquilli.
Viva il terremoto per il suo effetto benefico sulle beghe familiari di mezzanotte.
Ce ne fossero!
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Johnny caro, hai avuto la fortuna
di avvertire sia le onde P che le S: queste sono le "due tornate" di cui parli. Però quello che tu indichi come "preavviso" sono proprio le onde di compressione P, mentre quelle che si avvertono come "scossa forte" sono le onde di taglio, le S.
E le onde veramente pericolose sono quelle superficiali, le L... quelle possono fare anche diverse volte il giro della Terra
...
E le onde veramente pericolose sono quelle superficiali, le L... quelle possono fare anche diverse volte il giro della Terra
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Pare ci siano stati due terremoti al largo della sardegna proprio vicino alla base della maddalena.
Ora, considerato che la sardegna sono miliardi di anni che non é più zona sismica, la cosa é un pò sospetta...inutile dire che tra gli abitanti dell'isola, vista la zona dell'epicentro del terremoto, giusto giusto dove ci sono le basi nucleari della nato, si vocifera che non sia stato proprio un evento naturale..

Ora, considerato che la sardegna sono miliardi di anni che non é più zona sismica, la cosa é un pò sospetta...inutile dire che tra gli abitanti dell'isola, vista la zona dell'epicentro del terremoto, giusto giusto dove ci sono le basi nucleari della nato, si vocifera che non sia stato proprio un evento naturale..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:

Secondo me potrebbe starci tranquillamente nell'ambito della distensione del Tirreno... sarebbe da vedere la soluzione del meccanismo focale, ma dove la trovo???L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV ha scritto:Data UTC: 18 dic 2004 ore UTC: 09:12:44 Latitudine:40.90 Longitudine: 10.17
Evento sismico di magnitudo M=4.3 (Intensità teorica all'epicentro: n.d. )
Regione sismica: Sardegna .
Province interessate: NUORO .
Comuni Interessati:<15Km, <40Km S.Teodoro, Budoni, Siniscola, Loiri Porto S.Paolo, Olbia, Golfo Aranci <50Km .
Note:
UTC: Greenwich time.
Comuni interessati:
- i comuni sono in ordine di distanza dall'epicentro (es. Roma<3Km, Roma entro 3 Km dall'epicentro)
- i nomi dei comuni con più di 5000 abitanti sono in Maiuscolo.



