10 gennaio: cinema gratis per i fumatori
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
10 gennaio: cinema gratis per i fumatori
Solo i fumatori vanno gratis al cinema
Il 10 gennaio – data in cui entra in vigore la legge antifumo – in tutt’Italia i fumatori potranno andare gratis al cinema a vedere NICOTINA, portando un pacchetto di sigarette.
“Una provocazione scherzosa verso una legge che non tiene conto dei diritti di chi fuma e che ghettizza troppo la categoria” dichiara Luciano Stella, l’esercente napoletano, ex fumatore, che ha lanciato l’idea. La provocazione, che non arriva fino a consentire di fumare in sala, è piuttosto l’occasione per lanciare un film la cui filosofia è: che tu fumi o no, le sigarette ti uccideranno lo stesso!
NICOTINA è un divertente giallo, sporco di noir e macchiato di rosso pulp campione d’incassi in Messico. Premiato dai giornalisti cinematografici come Miglior Film dell’anno, diretto dal nuovo talento del cinema pulp Hugo Rodriguez., sarà nelle sale dal 21 gennaio, distribuito dalla IIF. Protagonista è l’astro nascente Diego Luna, premiato a Venezia nel 2000 e vincitore di un MTV Award come peggior fumatore.
I fumatori – armati di pacchetto, dunque - potranno vedere gratis Nicotina, il 10 gennaio alle 22.30, a Napoli al cinema Modernissimo, a Roma all’Adriano e al Warner Village Parco De' Medici, a Torino al Pathé Lingotto, ad Ancona al Multisala Goldoni, a Campibisenzio a Vispathè, a Milano-Vimercate al Warner Village Cinemas "Torri Bianche" e a Firenze in sala da definire.
www.nicotinailfilm.it
Il 10 gennaio – data in cui entra in vigore la legge antifumo – in tutt’Italia i fumatori potranno andare gratis al cinema a vedere NICOTINA, portando un pacchetto di sigarette.
“Una provocazione scherzosa verso una legge che non tiene conto dei diritti di chi fuma e che ghettizza troppo la categoria” dichiara Luciano Stella, l’esercente napoletano, ex fumatore, che ha lanciato l’idea. La provocazione, che non arriva fino a consentire di fumare in sala, è piuttosto l’occasione per lanciare un film la cui filosofia è: che tu fumi o no, le sigarette ti uccideranno lo stesso!
NICOTINA è un divertente giallo, sporco di noir e macchiato di rosso pulp campione d’incassi in Messico. Premiato dai giornalisti cinematografici come Miglior Film dell’anno, diretto dal nuovo talento del cinema pulp Hugo Rodriguez., sarà nelle sale dal 21 gennaio, distribuito dalla IIF. Protagonista è l’astro nascente Diego Luna, premiato a Venezia nel 2000 e vincitore di un MTV Award come peggior fumatore.
I fumatori – armati di pacchetto, dunque - potranno vedere gratis Nicotina, il 10 gennaio alle 22.30, a Napoli al cinema Modernissimo, a Roma all’Adriano e al Warner Village Parco De' Medici, a Torino al Pathé Lingotto, ad Ancona al Multisala Goldoni, a Campibisenzio a Vispathè, a Milano-Vimercate al Warner Village Cinemas "Torri Bianche" e a Firenze in sala da definire.
www.nicotinailfilm.it
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:

"Oggi il tabacco, domani il sesso. Tra 3 o 4 anni sarà proibito sorridere agli sconosciuti".
(Harvey Keitel, in "Smoke")
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Proibito? Ma il fumo non è proibito! E' solo proibito affumicare il prossimo...




E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

Non solo, ma pare che il primo faccia persino bene alla salute generale, e al sistema respiratorio in particolare, soprattuto se si ha il naso otturato.akela ha scritto:E non mi risulta che fare sesso o sorridere agli sconosciuti faccia male ai polmoni.



- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Il divieto di fumo nei locali favorisce la socialità... anche in una città piccola e fredda come la mia, la sera si vede molta più gente fuori!
Scherzi a parte, a quanto ne so a molti fumatori incalliti dà fastidio respirare il fumo altrui, perciò immagino che anche loro ne trarranno un (parziale) beneficio! Per il resto quoto Akela...

Scherzi a parte, a quanto ne so a molti fumatori incalliti dà fastidio respirare il fumo altrui, perciò immagino che anche loro ne trarranno un (parziale) beneficio! Per il resto quoto Akela...

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- agiulfo
- Bucaniere
- Messaggi: 334
- Iscritto il: sab ott 25, 2003 4:28 pm
- Località: LAS PALMAS de Gran Canaria
Appoggio totalmente tano77
per quanto riguarda le macchine a idrogeno,oggi c'era anche un articolo ,non so poi quanto veritiero, sul fatto 10000 persone perdono la vita a causa dello smog.
Quindi sensibilizzare,e molti lo fanno,le persone a utilizzare forme di trasporto non inquinanti sarebbe interessante,poi si può parlare di sigarette nei locali...e dell'alcool,e dell'elettrosmog,e del reciclaggio,e dell'inquinamento acustico,e degli ogm,e di tante altre cose di cui poco si parla e molto si (s)parla.
Cavaliere in
to

Quindi sensibilizzare,e molti lo fanno,le persone a utilizzare forme di trasporto non inquinanti sarebbe interessante,poi si può parlare di sigarette nei locali...e dell'alcool,e dell'elettrosmog,e del reciclaggio,e dell'inquinamento acustico,e degli ogm,e di tante altre cose di cui poco si parla e molto si (s)parla.
Cavaliere in





«La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.»(Calvino)
Non vorrei smentire agiulfo, però mi risulta che da studi epidemiologici su malattie dell'apparato respiratorio (neoplasie polmonari, enfisemi, ecc..) un legame tra fumo e malattia è stato più che provato, mentre un legame tra inquinamento atmosferico e insorgere della malattia molto di meno (leggasi: non è stato smentito, ma tutt'ora non si è riuscito a valutare l'impatto reale). Essendo almeno l'85%* dei tumori del polmone causato dal fumo di sigaretta, direi che al momento il fattore inquinamento si può trascurare. 
Ciò non toglie, ovviamente, che nel momento in cui i dati epidemiologici mostreranno che l'inquinamento è il maggior fattore di insorgenza (ovvero una volta che il danno del fumo è stato limitato e circoscritto a segmenti di popolazione limitata), si dovranno prendere le giuste misure!
Però la logica secondo la quale bisogna occuparsi prima dell'inquinamento e poi del fumo non mi sembra molto... logica.
Ciaoo!!
*Epidemiologia, eziologia e prevenzione del carcinoma polmonare

Ciò non toglie, ovviamente, che nel momento in cui i dati epidemiologici mostreranno che l'inquinamento è il maggior fattore di insorgenza (ovvero una volta che il danno del fumo è stato limitato e circoscritto a segmenti di popolazione limitata), si dovranno prendere le giuste misure!

Però la logica secondo la quale bisogna occuparsi prima dell'inquinamento e poi del fumo non mi sembra molto... logica.

Ciaoo!!
*Epidemiologia, eziologia e prevenzione del carcinoma polmonare
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Appunto, dobbiamo respirare già abbastanza smog, ci manca giusto anche il fumo passivoAllora iniziamo con le automobili a idrogeno invece di rompere le scatole con questa farsa della protezione della salute dei non fumatori



- agiulfo
- Bucaniere
- Messaggi: 334
- Iscritto il: sab ott 25, 2003 4:28 pm
- Località: LAS PALMAS de Gran Canaria
per azimuth un
inchino.
Il ragionamento fila ma l'inquinamento atmosferico prodotto da emissioni di qualsiasi tipo portano diversi tipi di problemi:
http://www.nonsoloaria.com/inqprin.htm
I problemi a lungo termine e irrimediabili se non combattuti in tempo sono tanti.
I problemi di fumare poi una sigaretta nei centri cittadini è una condanna a morte:
+smog=


Il ragionamento fila ma l'inquinamento atmosferico prodotto da emissioni di qualsiasi tipo portano diversi tipi di problemi:

I problemi a lungo termine e irrimediabili se non combattuti in tempo sono tanti.
I problemi di fumare poi una sigaretta nei centri cittadini è una condanna a morte:









«La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.»(Calvino)