Giorno della memoria 2005

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Giorno della memoria 2005

Messaggio da EdoM »

Riporto dal Blog di micol ( http://micoool.splinder.com )

Ricordiamo

Ricordiamo la Shoà perchè domani è il 27 gennaio, giorno della liberazione di Auschwitz
Ricordiamolo sempre, tutto l'anno
Ricordiamo 6 milioni di ebrei morti
Ricordiamo che tra quei milioni c'erano 1 milione e mezzo di bambini
Ricordiamo la loro infanzia negata, rubata, strappata
Ricordiamo i ghetti, i campi di transito, i campi di concentramento
Ricordiamo i campi di sterminio che avevano come unico scopo di uccidere
Ricordiamo le camere a gas, i forni crematori
Ricordiamo che la Shoà è un Unicum, per l'accanirsi contro un popolo, per i modi burocratici e precisi di far morire sistematicamente, perchè non c'era distinzione fra età e sesso, fra provenienza e nazionalità
Ricordiamo che i nazisti non erano dei mostri, ma gente banalmente comune
Ricordiamo che se la Shoà è avvenuta è anche grazie a chi non ha avuto il coraggio di dire niente
Ricordiamo che i campi di sterminio sorgevano di fronte a villaggi
Ricordiamo gli omosessuali, gli zingari, gli oppositori politici, i portatori di Handicap, i Testimoni di Geova e altra gente innocente
Ricordiamo che Hitler non inventò l'antisemitismo, il ghetto, le stelle gialle, la propaganda razzista
Ricordiamo che non si deve paragonare la Shoà a nessuna strage possibile, perchè paragonare significa già sminuire
Ricordiamo che celebrare il giorno della memoria non significa che ci si dimentica di altre stragi, genocidi, guerre
Ricordiamo i giusti, coloro che hanno avuto il coraggio di salvare delle vite
Ricordiamo che ricordare è anche ridare un nome a individui che sono morti come numeri
Ricordiamo che l'antisemitismo oggi è a livelli stellari, in tutta Europa, specialmente in Francia dove vengono picchiati ebrei e bruciate sinagoghe e in Germania dove i movimenti di estrema destra si fanno semrpe sentire; nei Paesi Arabi dove si legge nei libri di testi di imparare ad uccidere il malvagio ebreo e dove vengono distribuite copie dei falsi Protocolli di Sion; nel resto del mondo dove si verificano periodicamente atti di antisemitismo.
Ricordiamo che ci sono tanti negazionisti che diffondono la loro verità, cioè che la Shoà non è mai esistita
Ricordiamo che per quanto ne sappiamo è importante continuare a studiare, imparare, leggere, guardare documentari
Ricordiamo che gli ebrei allora non sapevamo a cosa andavano incotnro
Ricordiamo la resistenza: come quella armata del Ghetto di Varsavia che tenne testa per 40 giorni i ai tedeschi; come la fuga da Sobibor e come tante altre rivolte. Quella spirituale: chi ha deciso di metterla nell'arte cone poesia, musica, o chi ha deciso di resistere continuando a vivere come Korckzac, educatore del ghetto di Varsavia che andò a morire con i suoi orfanelli
Ricordiamo che i testimoni non ci saranno per sempre e quindi è importante proseguire nella loro opera
Ricordiamo e quindi andiamo a visitare questi luoghi di morte
Ricordiamo e portiamo gente con noi a ricordare
Ricordiamo che c'è ancora tantissima ignoranza e che l?ignoranza è la base del razzismo
Ricordiamo che oggi Israele è paragonato spesso al Nazismo e che il sionismo era stato dichiarato dall'ONU razzista: questo è l'antisemitismo più pericoloso di oggi
Ricordiamo che non solo gli ebrei devono ricordare la Shoà, ma tutti gli esseri umani in quanto tali
Ricordiamo perchè il nostro è un mondo che vuole dimenticare
Ricordiamo di accendere delle candele nel nostro cuore, perchè dobbiamo mantenere la fiammella accesa

"Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole:
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi ed alzandovi" (P. Levi)
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Segnalo domani sera lo splendido film "Il pianista" e tutte le mattine "la storia siamo noi" dalle 8,15 alle 9, dedicato questa settimana alla Shòa, ma in generale sempre molto attenta a restituire intatto l'orrore della seconda guerra mondiale.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Se questo è un uomo


“Voi che vivete sicuri

Nelle vostre tiepide case,

Voi che trovate tornando a sera

Il cibo caldo e visi amici:



Considerate se questo è un uomo

Che lavora nel fango

Che non conosce pace

Che lotta per mezzo pane

Che muore per un sì o per un no.

Considerate se questa è una donna,

Senza capelli e senza nome

Senza più forza di ricordare

Vuoti gli occhi e freddo il grembo

Come una rana d’inverno.



Meditate che questo è stato:

Vi comando queste parole.

Scolpitele nel vostro cuore

Stando in casa andando per via,

Coricandovi alzandovi;

Ripetetele ai vostri figli.



O vi si sfaccia la casa,

La malattia vi impedisca,

I vostri nati torcano il viso da voi.”





(Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi, Torino, 1976, p.1)
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Non dimentichiamoci di loro.....

David Ben Gurion
Primo Ministro d’Israele, 1949 - 1954, 1955 - 1963

“Noi dobbiamo espellere gli arabi e prenderci i loro posti.”
-- David Ben Gurion, 1937, Ben Gurion and the Palestine Arabs, Oxford University Press, 1985.

”Dobbiamo usare il terrore, l’assassinio, l’intimidazione, la confisca delle terre e l’eliminazione di ogni servizio sociale per liberare la Galilea dalla sua popolazione araba”.
-- David Ben-Gurion, Maggio 1948, agli ufficiali dello Stato Maggiore. Da: Ben-Gurion, A Biography, by Michael Ben-Zohar, Delacorte, New York 1978.

“Ci sono stati l’anti-semitismo, i nazisti, Hitler, Auschwitz, ma loro in questo cosa centravano? Essi vedono una sola cosa: siamo venuti e abbiamo rubato il loro paese. Perché dovrebbero accettarlo?”
– Riportato da Nahum Goldmann in Le Paraddoxe Juif (The Jewish Paradox), pp. 121-122.

"I villaggi ebraici sono stati costruiti al posto dei villaggi arabi. Voi non li conoscete neanche i nomi di questi villaggi arabi, e io non vi biasimo perché i libri di geografia non esistono più. Non soltanto non esistono i libri, ma neanche i villaggi arabi non ci sono più. Nahlal è sorto al posto di Mahlul, il kibbutz di Gvat al posto di Jibta; il kibbutz Sarid al posto di Huneifis; e Kefar Yehushua al posto di Tal al-Shuman. Non c’è un solo posto costruito in questo paese che non avesse prima una popolazione araba.”
-- David Ben Gurion, citato in The Jewish Paradox, di Nahum Goldmann, Weidenfeld and Nicolson, 1978, p. 99.

"Tra di noi non possiamo ignorare la verità ... politicamente noi siamo gli aggressori e loro si difendono … Il paese è loro, perché essi lo abitavano, dato che noi siamo voluti venire e stabilirci qui, e dal loro punto di vista gli vogliamo cacciare dal loro paese.”
-- David Ben Gurion, riportato a pp 91-2 di Fateful Triangle di Chomsky, che apparve in "Zionism and the Palestinians pp 141-2 di Simha Flapan che citava un discorso del 1938.

"Se avessi saputo che era possibile salvare tutti i bambini della Germania trasportandoli in Inghilterra, e soltanto la metà trasferendoli nella terra d’Israele, avrei scelto la seconda soluzione, a noi non interessa soltanto il numero di questi bambini ma il calcolo storico del popolo d’Israele”.
-- David Ben-Gurion (Citato a pp 855-56 in Ben-Gurion di Shabtai Teveth).

Golda Meir
Primo Ministro d’Israele, 1969 - 1974

"Non esiste una cosa come il popolo palestinese … Non è come se noi siamo venuti e li abbiamo cacciati e preso il oro paese. Essi non esistono.”
--Golda Meir, dichiarazione al The Sunday Times, 15 giugno 1969.

"Come possiamo restituire i territori occupati? Non c’è nessuno a cui restituirli.”
-- Golda Meir, 8 marzo 1969.

"A tutti quelli che parlano in favore di riportare indietro i rifugiati arabi devo anche dirgli come pensa di prendersi questa responsabilità, se è interessato allo stato d’Israele. E bene che le cose vengano dette chiaramente e liberamente: noi non lasceremo che questo accada.”
-- Golda Meir, 1961, in un discorso alla Knesset, riportato su Ner, ottobre 1961

"Questo paese esiste come il compimento della promessa fatta da Dio stesso. Sarebbe ridicolo chiedere conto della sua legittimità.”
-- Golda Meir, Le Monde, 15 ottobre 1971

Yitzhak Rabin

Primo Ministro d’Israele, 1974 - 1977, 1992 - 1995

"Uscimmo fuori, Ben-Gurion ci accompagnava. Allon rifece la sua domanda, ‘Che cosa si doveva fare con la popolazione palestinese?’ Ben-Gurion ondeggiò la mano in un gesto che diceva ‘cacciateli fuori!”
-- Yitzhak Rabin,versione censurata delle memorie di Rabin, pubblicata sul New York Times, 23 ottobre 1979.

"[Israele vorrà] creare nel corso dei prossimi 10 o 20 anni le condizioni per attrarre naturalmente e volontariamente una migrazione dei rifugiati dalla striscia di Gaza e dalla Cisgiordania verso la Giordania. Per ottenere questo dobbiamo arrivare ad un accordo con Re Hussein e non con Yasser Arafat."
-- Yitzhak Rabin (un "Principe di Pace" secondo Clinton), spiega il suo metodo di pulizia etnica dei territori occupati senza sollevare scalpore nel mondo. (Riportato da David Shipler sul The New York Times, 04/04/1983 citando i commenti di Meir Cohen al comitato affari esteri e difesa della Knesset del 16 marzo.)

Menachem Begin
Primo Ministro d’Israele, 1977 – 1983

" sono bestie che camminano su due gambe.”
Discorso alla Knesset di Menachem Begin Primo Ministro israeliano, riportato da Amnon Kapeliouk, "Begin and the 'Beasts’," su New Statesman, 25 giugno 1982.

"La divisione della Palestina è illegale. Non sarà mai riconosciuta … Gerusalemme è e sarà per sempre la nostra capitale. Eretz Israel verrà ricostruito per il popolo d’Israele. Tutta quanto. E per sempre.”
-- Menachem Begin, il giorno dopo il voto all’ONU sulla divisione della Palestina.

Yizhak Shamir
Primo Ministro d’Israele, 1983 - 1984, 1986 - 1992

"I vecchi dirigenti del nostro movimento ci hanno lasciato un chiaro messaggio di prendere Eretz Israel dal mare al fiume Giordano per le future generazioni, per un’aliya di massa (=immigrazione ebraica), e per il popolo ebraico, che tutto quanto sarà radunato in questo paese.”
-- Dichiarazione dell’ex primo Ministro Yitzhak Shamir al ricordo funebre dei primi dirigenti del Likud, novembre 1990. Servizio locale di Radio Gerusalemme.

"Determinare la terra d’Israele è l’essenza del sionismo. Senza determinazione, noi non realizziamo il sionismo. E’ semplice.”
-- Yitzhak Shamir,su Maariv, 02/21/1997

"(I palestinesi) saranno schiacciati come cavallette... con le teste sfracellate contro i massi e le mura.”
-- Yitzhak Shamir a quel tempo Primo Ministro d’Israele in un discorso ai coloni ebrei, New York Times, 1 aprile 1988

Benjamin Netanyahu
Primo Ministro d’Israele, 1996 - 1999

"Israele avrebbe dovuto approfittare dell’attenzione del mondo sulla repressione delle dimostrazioni in Cina, quando l’attenzione del mondo era focalizzata su quel paese, per portare a termine una massiccia espulsione degli arabi dei territori."
-- Benyamin Netanyahu, allora vice ministro degli esteri, ex Primo Ministro d’Israele, in un discorso algi studenti della Bar Ilan University, dal giornale israeliano Hotam, 24 novembre 1989.

Ehud Barak
Primo Ministro d’Israele, 1999 - 2001

" I palestinesi sono come coccodrilli, più gli date carne, più ne vogliono”….
-- Ehud Barak, a quel tempo Primo Ministro d’Israele – 28 agosto 2000. Apparso su Jerusalem Post, 30 agosto, 2000

"Se pensassimo che invece di 200 vittime palestinesi, 2.000 morti metterebbero fine agli scontri in un colpo, dovremmo usare più forza....”
-- Il Primo Ministro israeliano Ehud Barak, citato dall’Associated Press, 16 novembre 2000.

"Sarei entrato in un’organizzazione terroristica.”
--risposta di Ehud Barak a Gideon Levy, giornalista del quotidiano Ha'aretzr, quando chiese a Barak che cosa avrebbe fatto se fosse nato palestinese.

Ariel Sharon
Primo Ministro d’Israele, 2001 – ad oggi

"E’ dovere dei dirigenti d’Israele spiegare all’opinione pubblica, chiaramente e coraggiosamente, un certo numero di fatti che col tempo sono stati dimenticati. Il primo di questi è che non c’è sionismo, colonizzazione, o Stato Ebraico senza lo sradicamento degli arabi e l’espropriazione delle loro terre.”
-- Ariel Sharon, Ministro degli esteri d’Israele, parlando ad una riunione di militanti del partito di estrema destra Tsomet, Agenzia France Presse, 15 novembre 1998.

"Tutti devono muoversi, correre e prendere quante più cime di colline (palestinesi) possibile in modo da allargare gli insediamenti (ebraici) perché tutto quello che prenderemo ora sarà nostro... Tutto quello che non prenderemo andrà a loro.”
-- Ariel Sharon, Ministro degli esteri d’Israele, aprendo un incontro del partito Tsomet Party, Agenzia France Presse, 15 novembre 1998.

“Ogni volta che facciamo qualcosa tu mi dici che l’America farà questo o quello…devo dirti qualcosa molto chiaramente: Non preoccuparti della pressione americana su Israele. Noi , il popolo ebraico, controlliamo l’America, e gli americani lo sanno.”
-- Ariel Sharon, Primo Ministro d’Israele, 31 ottobre 2001, risposta a Shimon Peres, come riportato in un programma della radio Kol Yisrael.

"Israele può avere il diritto di mettere altri sotto processo, ma certamente nessuno ha il diritto di mettere sotto processo il popolo ebraico e lo Stato d’Israele.”
-- Ariel Sharon, Primo Ministro d’Israele, 25 marzo 2001 citato dalla BBC News Ondine.

Dal sito: http://monabaker.com/quotes.htm
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Sarà destino ma io con Corso non riesco a trovarmi d'accordo neppure quando sono d'accordo.

Non condivido una virgola della politica del governo israeliano nei confronti dei palestinesi. Non ne faccio mistero e l'ho scritto in più occasioni anche su questo forum.

Così come non condivido affatto le strumentalizzazioni in chiave anti-palestinesi della giornata della memoria. E' stato fatto in passato e verrà fatta anche oggi ed in futuro.

Detto questo, credo che contributi come il tuo non facciano bene a nessuno (neppure ai palestinesi).

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Grazie Tyl, per avermi letto nel pensiero.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

corso.. non ho parole..
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Ricordiamo la Shoà perchè domani è il 27 gennaio, giorno della liberazione di Auschwitz
Ricordiamolo sempre, tutto l'anno
Questo è il giorno della memoria... per non dimenticare MAI una delle pagine della storia dell'umanità più agghiaccianti, in assoluto.
Non credo sia giusto fare altre considerazioni.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

grazie tyl
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

Theut sono assolutamente d'accordo con te.
Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

grazie anche da parte mia, tyl
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

completamente d'accordo con tyl, aggiungo, per chi legge il francese, questo articolo apparso su le monde di oggi. (in realtà sul quotidiano cartaceo erano pubblicati estratti del discorso di Schröder, che dal sito internet è solo ascoltabile in tedesco... :roll: )
sinceramente il discorso di Schröder mi ha davvero "commosso"...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

sul corriere di oggi, nella pagina dedicata al giorno della memoria c'e' un inquietante articolo di fondo in cui si riportano i risultati di un sondaggio sull'antisemitismo...

mi ha preoccupato parecchio.. il "tasso di antisemitismo" e' in crescita costante e si appoggia sui soliti luoghi comuni...

deprimente...
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

Sognavo nelle notti feroci
Sogni densi e violenti
Sognati con anima e corpo:
Tornare; mangiare; raccontare.
Finchè suonava breve sommesso
Il comando dell'alba:
<< Wstawac>>;
E si spezzava il petto e il cuore.
Ora abbiamo ritrovato la casa,
Il nostro ventre è sazio,
Abbiamo finito di raccontare.
E' tempo. Presto udremo ancora
Il comando straniero
<<Wstawac>>.

Primo Levi, "La tregua"
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Premetto che questo è il Giorno della Memoria, in cui si tiene a mente e si ricorda la Storia perché chi non la conosce è destinata a ripeterla. Soprattutto perché milioni di civili sono morti per colpa della stupidità e dell'animalità umana, forze distruttive che purtroppo albergano potenti in molte persone, e sono alimentate da altrettanta stupidità... :-( :-( :-(

Rispetto però alla tua affermazione sulla diffusione dell'antisemitismo, EdoM, non sono molto d'accordo. :roll:

Ho letto il testo originale del sondaggio, domande e insieme lo scorporo delle preferenze date (riportato in questo link). Ho rilevato (spero di non sbagliarmi!) che la maggior parte delle domande riguardano l'analisi dello scenario internazionale, con particolare attenzione per ciò che riguarda alcune misure adottate dal governo Sharon (prime fra tutte la costruzione del muro di separazione).

:stop!: :stop!: :stop!: Ora, per carità! :stop!: :stop!: :stop!:

Da stigmatizzare completamente quel 3% (:puke:) di intervistati che negano persino il fatto che vi sia stato l'Olocausto (:eyes::eyes::eyes:). C'è però più del 60% degli intervistati che va a criticare la politica di Sharon che viene vista come la causa principale dell'origine degli attacchi kamikaze e del terrorismo palestinese. Oltrettutto, mi sembra che ben il 91% del campione non metta assolutamente in discussione il fatto che Israele abbia pieno diritto di esistere!!

Quindi sostenere che in Italia
il "tasso di antisemitismo" e' in crescita costante
sia una affermazione un po' forte... semmai quello che, nella mia modesta e limitata percezione del mondo, noto è l'aumento del razzismo (ovverosia la diminuzione del principio di solidarietà tra gruppi eterogenei di persone a favore di un presunto aumento dello stesso principio all'interno di un gruppo omogeneo), che nasce quando le condizioni economiche peggiorano.... :-|

Insomma, vorrei anche dire che questo è un giorno in cui si mantiene vivo il ricordo di non c'è più e non è un giorno per polemiche inutili e sterili... :yes!:

Per citare l'introduzione della ricerca Eurispes:
È nostra convinzione che, nell'analizzare la portata del nuovo antisemitismo, occorra sgombrare il campo da letture del fenomeno che, lungi dal contribuire a spiegarne le cause, cedono a facili quanto errate semplificazioni, attraverso l'assimilazione di ogni giudizio critico nei confronti della politica governativa israeliana alle posizioni antisemite. Come affermato anche dal rabbino capo dell'ebraismo ortodosso della Gran Bretagna, Jonathan Sacks, non è possibile equiparare le critiche ad Israele all'antisemitismo: «Nessuno Stato democratico è al di sopra delle critiche, e Israele è uno Stato democratico».

E per chiosare, uso le parole di Sabina Guzzanti nel programma Raiot:
[...] O anche tutte queste polemiche assurde a proposito del sondaggio dell'Unione Europea. La domanda era: "quali sono i paesi che maggiormente minacciano la Pace?" La risposta del 60% degli europei è stata: Israele e Stati Uniti. Indignazione, grida, ritorno all'antisemitismo... ma che c'entra l'antisemitismo? La risposta era "Israele" mica "la razza ebraica". [...]

Comunque la pensiate... non dimenticate mai il motivo di questa ricorrenza!!!
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

Politica ...propaganda ..manipolazione ... ogni luogo è giusto pgni occasione imperdibile credo si preoccupante non credo più all'ignoranza o alla mala fede, in discussione non è il post di Corso (che ho letto tra il sì è il no) ma piuttosto un sentore generale

stamani al tg1 ho captato la notizia del giorno della memoria e il commentatore ha fatto un astruso intervento, ahime non ricordo le parole precise ma si faceva all'antisemitismo, alla difesa doverosa verso il terrorismo palestinese ......

non mi è piaciuto ma ormai dalla tv non mi aspetto nulla di buono
invece dalle persone sì credo ancora all'intelligenza critica al ragionamnto al RISPETTO oltre a non condividere il Corso pensiero sto giro non cappisco perchè ...che senso abbia? che collocazione dare? forse fuori luogo forse inopportuno...o forse io non ho colto a pieno il significato o molto più probabile sono lievemente prevenuto quando scrive TyL Invi auro so cosa aspettarmi (fuoco e fiamme comunque tutto vira verso la) stesso ragionamento con viraggi diversi Corso o Edom (Ot giunta la maglietta grazie ne approfitto qua)

DOMANDONA ho capito male o in israele ricordano in una data diversa? maggio mi pare ... perchè?
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

no nricordi male .. si chiama Yom HaShoah.. (Giorno della Shoah)..

Si festeggia il 17 del mese ebraico di Nissan. La data corretta sarebbe stata il 15 (giorno della liberazione di Aushwitz) ma il 15 di Nissan e' anche il primo giorno di Pesach.. le cose non sono conciliabili.
E' stato quindi deciso di posticiparla a qualche giorno dopo la fine di Pesach (che dura 8 giorni)... e cade 8 giorni prima della festa dell'Indipendenza di Israele.

quest'anno cade il 5 maggio

http://en.wikipedia.org/wiki/Yom_HaShoah
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Voglio ringraziare Edom e Micol per l'interessante elenco di motivi per cui non dobbiamo dimenticare, in questi giorni ho seguito parecchie trasmissioni e incontri e letto qualche testo inerenti a questo giorno

volevo riportare la poesia tratta da "Se questo è un uomo" di Levi ma qualcuno mi ha preceduto per cui grazie

come studente di scienze storiche, la memoria è un argomento che mi è sempre interessato e fin da ragazzina sono stata interessata a saperne di più, e mi sono fatta accompagnare dai miei genitori per delle visite in tre campi differenti Dachau, Mauthausen e Therezin e porterò sempre con me le testimonianze che ho ascoltato di alcuni sopravvissuti (sono queste testimonianze che poi mi hanno spinta una volta all'università a decidermi a studiare la storia) NON DIMENTICHEREMO MAI!!!

p.s
edom posso copiare i motivi elencati da te e micol in un altro forum?
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

chia snoopy78 ha scritto: edom posso copiare i motivi elencati da te e micol in un altro forum?
non vedo perché no..
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Rispondi