Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Se non lo fa nessun altro, propongo io una storiella nuova, sperando che non sia stata già risolta prima (scusate, ma ho la memoria corta! )
Due uomini stanno giocando una partita a carte. Sul tavolo da gioco c'è una pistola. Alla fine della partita l'uomo che ha perso, come pattuito, afferra la pistola e spara all'altro uomo, uccidendolo. Più tardi l'omicida muore annegato. Come si spiega?
Avanti con le vostre domande!!!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Premesso che sono una schiappa in questi giochini. conta se le carte erano truccate? uno dei due aveva qualche difetto/handicap fisico? intervengono altri personaggi?
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
conta se le carte erano truccate?
uno dei due aveva qualche difetto/handicap fisico?
intervengono altri personaggi?
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
ok! ho finito le question
scherzo, anzi no proprio non me ne vengono.
è annegato da solo? conta con quali carte abbia vinto? forse l'amico voleva uccidersi ma non ne aveva il coraggio,
così ha dichiarato di aver perso. Il vincitore dopo averlo ucciso, ha scoperto che aveva barato....puff che fatica
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
è annegato da solo? , però bisogna vedere cosa s'intende per "solo"...
conta con quali carte abbia vinto?
forse l'amico voleva uccidersi ma non ne aveva il coraggio,
così ha dichiarato di aver perso. Il vincitore dopo averlo ucciso, ha scoperto che aveva barato
Ultima modifica di Emily81 il mar feb 01, 2005 8:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
cara perdonami, ma ti abbandono...
torno a casa
bacini
a domani
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
C'era un solo proiettile nella pistola e chi vinceva aveva il diritto di mrire in modo rapido?
Erano in una situazione in cui la morte sarebbe stata una valida alternativa?
Quello annegato era in qualche modo impossibilitato a nuotare?
Mi immagino la scena di due prigionieri di guerra o roba simile...
stessa idea bimba....
Ultima modifica di Shannara il mer feb 02, 2005 8:05 am, modificato 2 volte in totale.
Volevano entrambi suicidarsi?
Chi avrebbe vinto avrebbe avuto il "diritto" di farsi sparare dall'altro (veloce ed efficacie )?
L'altro invece doveva fare da solo ed ha scelto di buttarsi nell'acqua? (Bist du des Lebens nicht mehr froh, dann stürze dich ins H2O)
C'era un solo proiettile nella pistola e chi vinceva aveva il diritto di mrire in modo rapido?:yes!:
Erano in una situazione in cui la morte sarebbe stata una valida alternativa? ---Piccolo aiuto: sarebberro morti lo stesso----
Quello annegato era in qualche modo impossibilitato a nuotare? in un certo senso
Volevano entrambi suicidarsi?
Chi avrebbe vinto avrebbe avuto il "diritto" di farsi sparare dall'altro (veloce ed efficacie Razz)?:yes!:
L'altro invece doveva fare da solo ed ha scelto di buttarsi nell'acqua?
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Giocano a carte su qualcosa che sta affondando (tipo il Titanic ) e perciò l'altro muore annegato ma senza buttarsi in acqua?
(scusate l'intervento ritardato ma ieri pomeriggio ero occupata )
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Sono due malati incurabili. Il premio per chi vince e' morire subito risparmiandosi le sofferenze della malattia. Il secondo si suicida, per analogo motivo o anche per il rimorso.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Giocano a carte su qualcosa che sta affondando e perciò l'altro muore annegato ma senza buttarsi in acqua?
Sono due malati incurabili. Il premio per chi vince e' morire subito risparmiandosi le sofferenze della malattia. Il secondo si suicida, per analogo motivo o anche per il rimorso.
Ci siete ormai... concentratevi sul qualcosa che sta affondando...
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Non c'e piu' speranza. La nave (barca, o qualsiasi cosa possa contenere un tavolo da gioco) sta affondando, e nella pistola rimane solo un colpo. Chi dei due potra' beneficiare dell'unico colpo alleviatore? Quello che vince la partita a carte. Allo sconfitto resta in sorte di affogare.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Ma bisogna aggiungere qualcosa a quello che ho detto io?
E' importante sapere cosa affonda? Una nave? Una barca? Uno yacht?
Bisogna dire perché non sono in grado di andarsene dalla cosa che affonda?
Non hanno scialuppe e sono in mare aperto? Oppure in qualche mare artico/antartico?
Sono imprigionati? (ma allora come cavolo fanno ad avere una pistola? )
Vengono chiusi di sotto come i passeggeri di terza classe del Titanic (sono fissata)?
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Il riassunto di Giorgio va benissimo, la soluzione è quella
Il mezzo era un sottomarino, ma va bene lo stesso!
Complimenti siete stati rapidissimi!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Hai ragione Silviazza, ma tanto ai fini della soluzione non cambia molto, anzi non cambia niente!!!
Avanti il prossimo!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Vabbè dai, ma il ragionamento è quello...
PERDONATEMI!!
Se avrò un altro indovinello da sottoporvi, prometto che sarò puntigliosissima!!!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf