Dedicato ai poeti: Palio poetico "ERMO COLLE"

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Emilia-Romagna.

Moderatore: lilacwhisper

Rispondi
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Dedicato ai poeti: Palio poetico "ERMO COLLE"

Messaggio da Ro e Principe »

Ermo Colle 2005
Coro. Palio poetico. Bando di concorso 2005. Il Palio si svolgerà presso il Castello di Tizzano Val Parma nei giorni 11, 12, 13 e 14 agosto 2005. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 31 marzo 2005


Scheda pratica
Per informazioni e-mail: ermo.colle@virgilio.it
www.portale.parma.it
Note Le domande di partecipazione e i progetti devono essere inviati a: ermo.colle@virgilio.it all’attenzione di Silvana Piazza

In collaborazione con: Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Comunità Montana Parma Est, Biblioteche Insieme, Comune di Tizzano Val Parma, Fondazione Cariparma


Il Palio Poetico Ermo Colle, che si svolgerà al Castello di Tizzano Val Parma nei giorni 11, 12, 13 e 14 agosto 2005, si rivolge ad artisti, esordienti e non, a gruppi già consolidati o di recente formazione o costituitisi appositamente per il Palio, che intendono dirigere la loro ricerca nella creazione di spettacoli teatrali improntati, nella regia, nella drammaturgia e nella coreografia, alla fusione scenica di versi , note e percorsi coreografici, opere di poesia e partiture musicali appositamente predisposte per sostenere la dizione del verso e la rappresentazione coreografica, tutto rigorosamente eseguito dal vivo .

Si tratta, per fare un esempio, di compiere un lavoro analogo a ciò che avviene nell’elaborazione del Coro tragico, in cui la regia lega, in un'unica soluzione scenica, i versi poetici, la musica e il movimento o la danza.

Il titolo della presente edizione del Palio vuole essere elemento guida nel sottolineare con più forza il carattere artistico che la rassegna dovrà recare: l’evento richiesto alle compagnie dovrà fondersi a guisa di “coro” con i luoghi che le compagnie sceglieranno come destinazione e principio del loro lavoro d’arte e, qui, allestire una vera e propria “festa teatrale” in omaggio al luogo ospite stesso e al pubblico residente.

Alle compagnie partecipanti il Palio viene chiesto, infatti, di dedicare il loro lavoro progettuale e artistico ad un luogo ben preciso, scelto tra sei differenti opportunità offerte dai comuni della Comunità montana Parma est: Corniglio (Castello), Monchio delle Corti (Corte Santi Fontechiari di Riana), Palanzano (Chiesa), Langhirano (Corte loc. La Costa), Calestano, (Corte Palazzo Bertani), Neviano degli Arduini (Corte Bastia Fattori di Scurano), Lesignano De’Bagni (Badia Cavana), (è possibile che l’elenco dei siti, per ragioni tecnico - organizzative, venga modificato, comunque, certo, in tempo utile per consentire alle compagnie l’adeguato studio, sopralluogo e progettazione). I lavori dedicati ai luoghi citati, verranno preparati e rappresentati in prima esecuzione tra l’ultima settimana di luglio e la prima decade di agosto in date da convenire tra organizzazione, amministrazioni comunali e compagnie, nel luogo stesso che ciascuna compagnia avrà scelto. Alle compagnie verrà garantita ospitalità, service audio-luci per la sera della presentazione al pubblico del lavoro nei luoghi suddetti e designati.

Gli spettacoli, poi, con opportune modifiche, soprattutto riguardo allo spazio scenico, verranno eseguiti nella rassegna conclusiva al Castello di Tizzano Val Parma, nelle date indicate e a due compagnie per serata (si raccomanda alle compagnie di evitare l’uso di scenografie, bensì usare i luoghi e le forme proprie degli stessi come spazi scenici eccellenti, già peraltro così straordinariamente adatti ad ospitare eventi artistici, trattandosi di siti monumentali con relativo valore storico - artistico - ambientale).

Come si è detto in apertura, la rassegna conclusiva del Palio Poetico si terrà nello scenario del Castello di Tizzano Val Parma, che offre alle compagnie partecipanti un palcoscenico naturale, sopraelevato rispetto al giardino occupato dal pubblico, con un’apertura di boccascena di circa sette metri e quattro di profondità. Qui verranno presentati, nelle serate dell’11, 12 e 13 agosto, i sei lavori delle altrettante compagnie in concorso a coppie per singola sera. Le compagnie che avranno vinto il Premio della Critica e il Premio del Pubblico verranno premiate il giorno 14 agosto nella serata finale del Palio dopo lo spettacolo fuori concorso “Coro”, prodotto dagli organizzatori del Palio stesso, che chiude la rassegna.

Progetti

La direzione artistica di Ermo Colle selezionerà i progetti destinati al Palio, che dovranno essere inviati o recapitati entro e non oltre 30 aprile 2005 . Coloro che intendono aderire dovranno presentare entro il 31 marzo 2005 la propria domanda di partecipazione al Palio, allegando richiesta di tutte le informazioni necessarie per poter redigere il progetto di intervento artistico, il quale dovrà contenere:

- scheda di presentazione della compagnia, del gruppo o dell’artista;
- scheda illustrativa del progetto;
- scheda introduttiva che specifichi le ragioni di partecipazione al Palio.

Possono essere allegati alle suddette schede ulteriori materiali che l’artista reputi utile all’illustrazione del progetto.


Istruttoria e ammissione

La fase istruttoria e l’ammissione dei progetti (aprile 2005) è affidata alla direzione artistica, che opererà in tre tempi:
valutazione delle proposte sulla base della loro congruità con le
clausole e con le linee di indirizzo del Palio;
convocazione di tutti i candidati ammessi e colloquio per accordi
tecnici;
incontro con gli artisti ammessi e sopralluoghi nei siti preposti agli eventi, consigli e concertazioni.

“Prime” nei luoghi scelti
L’organizzazione del Palio e la direzione artistica auspicano uno stretto e proficuo contatto con le compagnie per poter giungere alla migliore soluzione artistica, alla messinscena più rispondente e rispettosa dei luoghi scelti per gli eventi e, non da ultimo, per risolvere qualsiasi problema si presenti. Va infatti tenuto in debito conto che i siti sono di proprietà privata, o comunque offerti alla municipalità e al pubblico solo ed esclusivamente per il progetto Ermo Colle al fine di una promozione e valorizzazione artistica dei luoghi .
L’elenco degli stessi verrà fornito alle compagnie non appena verrà ratificato e definito in accordo con i comuni e proprietari, verranno inoltre corrisposte le relative schede con le relazioni storico - artistiche dei siti monumentali e quanto possa essere utile per la redazione del progetto di intervento artistico.

Finale

La conclusione del Palio Poetico si terrà al Castello di Tizzano Val Parma nei giorni 11, 12, 13 agosto 2004 in serale; in ogni serata verranno presentate alla giuria dei critici e al pubblico, pure giurato, 2 spettacoli, per un totale di tre serate e sei compagnie. I gruppi prescelti presenteranno il lavoro eseguito e dedicato al “luogo” loro preposto nella versione adattata al castello di Tizzano e con un tempo di esecuzione di max 30 minuti.
Le giurie giudicanti sono:

- Giuria del pubblico presente alla serata e all’evento;
- Giuria dei critici .

Le quali assegneranno:

Il Palio del pubblico, consistente in 1500 euro;
Il Premio della Critica, in 1500 euro.

Ogni compagnia partecipante al Palio riceverà un rimborso spese di 1000 euro come sostegno alla produzione del progetto artistico e delle due repliche sostenute.

Staff Ermo Colle

Per ogni necessità, informazione e aiuto:
Silvana Piazza, presidenza e rapporti istituzionali, (347 3051846 )
Sarti Giovanni, direzione artistica, (328 1547614 )
Federica Pedretti, responsabile del settore danza e coreografia, (329 0940739 )
Claudio Cavallini, responsabile del settore musica e suono,
(338 9323356 )
Daniela Torri, produzione e amministrazione (348 8719661).




Pagine correlate:


» Ermo Colle. Palio poetico musicale, II edizione
Agosto 2003 - bando di concorso
(da eventi.parma) - ultimo aggiornamento 6 maggio 2003

» Ermo Colle 2004
Terza edizione del palio poetico. Al Castello di Tizzano l'11, 12, 13 e 14 agosto 2004.
(da eventi.parma) - ultimo aggiornamento 23 luglio 2004

» Palio poetico-musicale "Ermo colle" di Tizzano
(da Provincia di Parma) - ultimo aggiornamento 26 ottobre 2004

» Ermo colle
Palio poetico musicale
(da eventi.parma) - ultimo aggiornamento 8 febbraio 2002



fonte: Assessorato alla Cultura Provincia di Parma
data di creazione: 18/01/2005
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Rispondi