La fantascienza è un genere minore?
Ci penso ogni tanto quando mi lascio andare a queste letture un po' più leggere... che poi leggere non sono. Lem è introspettivo, filosofico, e usa la scusa fantascientifica per riflessioni antropologiche di notevole portata... è giusto giudicare l'Universo come nostro specchio dell'umanità? cerchiamo altre forme di vita solo per gloriarci delle nostra perfezione? E' l'altruismo o l'egocentrismo umano a spingerci?
Tutto rimane senza risposta, ovviamente, ma solo perché Lem vuole spingere il ragionamento a più moderne tematiche di diversità e integrazione (nonostante sia un libro del 1961)... fino quasi alla riflessione teologica...
Consigliato, anche se certe volte le descrizioni di apparecchi e attrezzi fantascientifici sono lunghe e tediose.
Solaris - Stanislaw Lem
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Solaris - Stanislaw Lem
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Sono sopravvissuta a tre ore di film in russo (sottotitolato, sennò mica capivo
) che a dire la verità mi ha affascinato perciò, incuriosita, ho preso il libro. Solo che non lo leggerò subito (mi attende la guida galattica
), vi farò sapere 




