Giallo e nero...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
BondJamesBond
Corsaro
Messaggi: 465
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
Località: emilia romagna

Giallo e nero...

Messaggio da BondJamesBond »

Sono sicura che di questo argomento ne avete gia' parlato ad ufo... ma io frequento poco il forum (JamesBond anche meno), cosi' non ho trovato risposte ai miei dilemmi. :roll:

Questa mattina, sotto la tormenta di neve (un'ora una per arrivare a valle... non so se rendo!), ascoltando la radio e chiacchierando amabilmente, io e JamesBond ci siamo trovati di fronte ad un dilemma: definire con *precisione* gli elementi che distinguono il genere noir (si legge "nuar" e non so come si scriva) dal genere giallo.
La cosa ci ha messi un po' in difficolta'... perche' essendo lettori piuttosto onnivori (ed anche un po' disordinati), non ci siamo mai posti troppo il problema di "etichettare" le nostre letture.
Cosi' ci e' venuto in mente che poteva essere carino chiedere a chi ne capiva piu' di noi. :mrgreen:

Potete snebbiare un po' i nostri cervelli? Siamo curiosi di definizioni tecniche... ma anche di sapere come voi, a livello "emozionale" percepite questa differnza. Che so'... <<Il giallo mi stimola il neurone... il noir mi fa accartocciare le budelle.>> 8)

Attendiamo speranzosi le vostre opinioni.

Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Ti segnalo questo interessantissimo 3d... Gli autori citati, collaudati personalmente, meritano!!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

BondJamesBond ha scritto:definire con *precisione*
Scordatevelo :lol:
Il massimo che si può fare è dire se un romanzo rientra in una categoria, nell'altra o in nessuna dei due. Ed è già tanto...

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

sulla letteratura non so un'acca, ma sul cinema sono preparatissima...puà servire lo stesso? :roll:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
BondJamesBond
Corsaro
Messaggi: 465
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
Località: emilia romagna

Messaggio da BondJamesBond »

La risposta di Tierra e la segnalazione di Iorek ci consolano. :mrgreen: Credevamo di essere noi i due "ignorantoni" che non sanno distinguere un genere dall'altro. :P
Per quel poco che ci capisco, pero', devo manifestare una considerevole preferenza per il noir. Lo trovo piu' sanguigno. Certi gialli sono solo dei begli esercizi di logica... e non ti lasciano granche', al di la' della sterile soddisfazione di aver capito chi e' l'assassino cinque pagine prima dell'amico che ti aveva consigliato il libro. :wink:
Adesso dico la mia sciocchezza quotidiana. Vi risulta che esita anche un genere che si chiama "hard boiled"? E se si', cosa riguarda? Potrebbe essere il genere poliziesco-gangsteresco pieno di sparatorie?

Quanto al cinema... ogni indicazione potrebbe essere la benvenuto, shandy cara, anche se temo che - almeno per quello che mi riguarda - cadrebbe un po' nel vuoto. Sono l'anti-cinefila per eccellenza: al cinema una volta all'anno e solo filmoni rutilanti di effetti speciali. :eyes:

Sono un'anima semplice! 8)

Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Per me l'hard-boiled è un nuar ancora più cinico e (volendo, ma non necessariamente) anche macabro. Ammetto di definire in modo un po' personale le categorie :P
Credo che Dashiell Hammett sia classificato come hard-boiled, ma l'esperto è TyL...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Ringrazio Iorek per l'immeritato titolo di esperto :P
Su questo sbaglia, ma non sbaglia su Hammett che di solito è appunto classificato tra gli scrittori hard-boiled insieme a Chandler, Spillane, Woolrich, Cain, Goodis.

Per semplificare: prima nasce il poliziesco che è, per dirla con BJB, puro esercizio di logica: ad esempio il poco conosciuto, ma secondo me ottimo, "La pietra di luna" di Wilkie Collins del 1868 se non erro. Ma anche alcuni racconti di Poe (tra cui quelli con Dupin protagonista) e poi i vari Conan Doyle, Christie, Stout, Van Dine, Ellery Queen, ecc. ecc. Il delitto di solito è commesso in un ambiente borghese se non aristocratico e il bravo detective riesce alla fine a trovare il colpevole e quindi riporta l'armonia dove questa era, sia pur brevemente, scomparsa. E' un romanzo borghese in tutti i sensi. Non è forse un caso che il detective che risolve il caso raramente è un poliziotto ma spesso è un detective privato (ed è superfluo notare un'esasperazione dell'ideologia liberale).

L'hard boiled nasce e si afferma invece negli Stati Uniti negli anni 30. Qui il delitto acquista realismo. Gli omicidi accadono in strada, in ambienti equivoci; si spara e ci si prende a pugni; i protagonisti sono spesso degli emarginati, piccoli delinquenti ed il caso non sempre viene risolto o, anche quando accade, non è detto che ci sia un lieto fine. Anche l'investigatore non è il gentiluomo raffinato ma spesso è un "perdente", un mezzo fallito, dedito all'alcool, con amicizie equivoche, che si arrangia alla meglio per sbarcare il lunario e che vive anch'esso al margine della legge. Anche qui il contesto storico in cui nasce il genere è essenziale: crisi di Wall Street, povertà dilagante, ecc.

Ovviamente il poliziesco del primo tipo non muore. Continua ad avere un seguito di affezionati lettori.
Sia i romanzi del primo tipo che quelli del secondo da noi rientrano nel gran calderone del "giallo" (dal colore della copertina della serie Mondadori).

Che il primo tipo di romanzi non abbia nulla a che vedere con il noir è evidente. Ben più complesso è il rapporto esistente tra il secondo tipo di romanzi e il noir. Per alcuni sono la stessa cosa, altri invece vi vedono due cose distinte anche se con aspetti comuni e confini incerti.

Qui si innesta il cinema. Negli Stati Uniti a partire dagli anni '40 (Il mistero del falcone maltese è appunto del 1941) vennero adattati per il grande schermo molti romanzi degli autori hard boiled che però non riscossero il consenso della critica d'oltreoceano che li considerava film di serie B. La rivalutazione del genere avvenne ad opera della critica europea e in particolare quella francese (non a caso si usa il termine "noir") nell'immediato dopoguerra quando in Francia arrivarono i film americani girati nel periodo 1940-45. Il termine fa riferimento alle atmosfere particolarmente cupe, all'accentuato chiaroscuro che è un'eredità dell'espressionismo tedesco (Lang, Murnau). Ma sugli aspetti prettamente filmici sul forum ci sono persone capaci di analisi ben più pertinenti di quanto possa mai fare io. Comunque, tornando alla critica, la prima monografia sul genere dovrebbe essere quella del 1955 di Raymond Borde e Etienne Chaumeton. La rivalutazione fu poi portata avanti dai giovani critici dei Cahiers du cinéma, ma l'uso del termine "noir" rimase limitato ad una ristretta sfera di esperti e si affermò presso il grande pubblico solo molto più recentemente (fine anni '70 - inizio anni '80) con la realizzazione di film che vengono etichettati come neo-noir (Polanski, Scorsese, Coppola, Truffaut, Chabrol, Kasdan).

Tornando ai libri, personalmente preferisco distinguere tra hard boiled e noir. L'hard boiled è quello che ha le caratteristiche indicate sopra ma che resta un romanzo e, una volta letta l'ultima pagina, finisce sullo scaffale senza conseguenze ulteriori. Il noir è quello che qualcuno - mi pare Carmilla - nell'altro 3d ha detto che ti lascia un qualche sconvolgimento nello stomaco. So benissimo che, essendo le reazioni umane diverse, la distinzione non può avere pretese di universalità. Pazienza.

Adesso scendo dal pulpito e me ne torno nel mio angolo a leggere un noir :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

:notworthy:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Stamattina, mentre aspettavo di poter assurgere all'Olimpo dei ConcertoU2Bigliettati, ho notato un Manchette (mica cotica) che non ho letto, Pazza da uccidere. Lo comprerò. e recensarò ... recenserò... recensosò. Insomma, quello.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

solo per dare fastidio....

e la "meta hard-boiled school" dove la mettiamo!?
l'hammett di joe gores (mondadori) con l'eponimo alle prese con la sua stessa vicenda, tanto da intrigare un sognatore come il giovane wenders......

ripeto, era solo per dare fastidio :lol:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Nel giallo le storie d'amore malato e insane passioni possono non esserci, mentre nel noir non possono mancare...

...E nel noir le donne più belle sono anche le più perfide! :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Ecco, finalemente, la definizione di noir!! :D

Nel noir, le donne belle sono perfide.

Ragazzi, direi definizione INATTACCABILE!!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Hammett di Wenders ce l'ho ma non l'ho ancora visto.
Magari è la volta buona.
Non ho mai letto Hammett e la mia conoscenza del noir è mediata dal cinema (ma sto recuperando :wink: ) ma il film mi sembrava partire da una bella idea: uno scrittore di noir che è protagonista di una storia noir. Su un piano si visualizzano le sue immaginazioni, ovvero come lui avrebbe raccontato gli avvenimenti; su un altro come le cose effettivamente si svolgono. O forse sto inventando... Magari prima lo guardo per bene così non faccio brutte figure col mago!

Per quanto riguarda la definizione di noir di Akela direi che è sessista e perfettamente azzeccata!

Avevo pensato di imporre sul mercato un nuovo cliché noir in cui l'investigatore sia una donna ma ho capito subito che non avrebbe venduto.
Al massimo potrei provare con un travestito... TyL che ne dice?

:lol:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

che poi da hammett (the thin man) esca quella meravigliosa serie dell'uomo ombra con mirna loy e william powell (e il loro cane asta!) è tutto un altro paio di maniche......

Immagine
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

carmilla ha scritto:il film mi sembrava partire da una bella idea: uno scrittore di noir che è protagonista di una storia noir.
Spero di non andare OT, ma un'altra buona idea è quella che sta dietro il romanzo Triste, solitario y final di Osvaldo Soriano, che vede indagare fianco a fianco l'autore stesso e un vero e proprio mito come Philip Marlowe, di nuovo in pista sulle tracce di Stan Laurel, Oliver Hardy, John Wayne e Charlie Chaplin (cattivo come non mai)...
Ultima modifica di Rodolfo II il dom feb 27, 2005 8:12 pm, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Confesso di non aver letto il romanzo di Gores, né di aver visto il film di Wenders. Per il primo vedrò di rimediare presto. Per il secondo, direi che la storia in sé non è certo il motivo di interesse principale :wink:

Per un noir con protagonista femminile, perché no? I modelli in fondo servono per essere stravolti ;)

A proposito di Triste, solitario y final (in effetti è un po' OT ma in questo forum si può), se ne è parlato qui.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Rispondi