Benvenuti alla stazione Giovanni Paolo II
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Benvenuti alla stazione Giovanni Paolo II
Non sto qui a raccontarvi cosa penso del papa appena defunto (l'ho tanto ammirato per alcune iniziative quanto criticato per altre). Credo che la religiosità sia un fatto privato che, ovviamente, ha una sua visibilità pubblica. Altra cosa è invece quando, in buona o in male fede (come dice Andreotti, "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina"), si prendono o si condividono iniziative come quella di cambiare nome alla Stazione Termini di Roma per chiamarla Stazione Giovanni Paolo II.
La proposta è del sindaco ds Walter Veltroni (inizio a credere che fare il sindaco di Roma faccia male. Rutelli docet) ed è stata accolta entusiasticamente da AN e Forza Italia (anche se, a ragione del vero, credo che un po' di rappresentanti di quest'ultimo partito non siano del tutto d'accordo).
Personalmente a me, da non credente, darabbe fastidio essere accolti dall'altoparlante che mi dà il benvenuto alla Stazione Giovanni Paolo II. Credo che darebbe fastidio anche a credenti di altre religioni - siamo un paese che si proclama laico e in cui il multiculturalismo anche religioso è una realtà - e anche ai cattolici che, indipendentemente dalle loro opinioni su questo papa, sono sensibili al rispetto per gli altri.
Vi invito quindi a firmare l'appello contro il cambio del nome che trovate sul sito di italialaica
Ciao
TyL
P.S. Non so se questa è l'area più appropriata. Se non lo è prego gli admin di spostare il 3d.
La proposta è del sindaco ds Walter Veltroni (inizio a credere che fare il sindaco di Roma faccia male. Rutelli docet) ed è stata accolta entusiasticamente da AN e Forza Italia (anche se, a ragione del vero, credo che un po' di rappresentanti di quest'ultimo partito non siano del tutto d'accordo).
Personalmente a me, da non credente, darabbe fastidio essere accolti dall'altoparlante che mi dà il benvenuto alla Stazione Giovanni Paolo II. Credo che darebbe fastidio anche a credenti di altre religioni - siamo un paese che si proclama laico e in cui il multiculturalismo anche religioso è una realtà - e anche ai cattolici che, indipendentemente dalle loro opinioni su questo papa, sono sensibili al rispetto per gli altri.
Vi invito quindi a firmare l'appello contro il cambio del nome che trovate sul sito di italialaica
Ciao
TyL
P.S. Non so se questa è l'area più appropriata. Se non lo è prego gli admin di spostare il 3d.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Non capisco molto il tuo fastidio (non sono certo un cattolico praticante nenach'io). Quello che mi infastidisce un po' è la mania di non lasciare tempo ad un giudizio storico un po' più sereno, non ancora sull'onda dell'emozione.
Ho letto sul sito dell'Unità di recente un'intervista interessante a Leonardo Boff, che però non ha trovato risalto (come altre interviste "revisioniste") su altri giornali...
Ho letto sul sito dell'Unità di recente un'intervista interessante a Leonardo Boff, che però non ha trovato risalto (come altre interviste "revisioniste") su altri giornali...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

io non faccio testo ma per come vivo io il rapporto con le fs anche se si chiamasse "Pippo maniero" non farebbe differenza il malessere la nausea e i conati non mancherebbero
Se invece servisse per darci un servizio un minimo decento ben venga.... visto che in italia sia ben lontani dalla decenza per quanto riguarda le ferrovie
Pa
Se invece servisse per darci un servizio un minimo decento ben venga.... visto che in italia sia ben lontani dalla decenza per quanto riguarda le ferrovie
Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
http://www.unita.it/index.asp??SEZIONE_ ... C_ID=41868
questo è il link all'intervista che cita iorek.
io ho firmato l'appello.
come TyL, riconosco Giovanni Paolo II alcuni meriti, ma ne vedo anche molti limiti e difetti. credo che per decidere di intitolargli una stazione (la stazione centrale della capitale!!) sarebbe meglio aspettare qualche tempo, in modo da rendere possibile un giudizio obiettivo. del resto funziona così anche per l'intitolazione delle vie e delle piazze...
questo è il link all'intervista che cita iorek.
io ho firmato l'appello.
come TyL, riconosco Giovanni Paolo II alcuni meriti, ma ne vedo anche molti limiti e difetti. credo che per decidere di intitolargli una stazione (la stazione centrale della capitale!!) sarebbe meglio aspettare qualche tempo, in modo da rendere possibile un giudizio obiettivo. del resto funziona così anche per l'intitolazione delle vie e delle piazze...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Anche a me ha dato fastidio. Non si cambia un pezzo di storia di una città in questo modo... (Anche se poi bisogna vedere come resterà nella testa dei cittadini, se pensiamo che Piazza della Repubblica è ancora conosciuta come Piazza Esedra
)
Una delle poche volte in cui ho acceso la tv in questi ultimi giorni è stato per sentire Veltroni che diceva questa cosa a Primo Piano. Era meglio se la tenevo spenta
Mi dispiace anche perchè da Veltroni non me lo aspettavo, finora non mi era sembrato che desse segni evidento di squilibrio come Rutelli a suo tempo

Una delle poche volte in cui ho acceso la tv in questi ultimi giorni è stato per sentire Veltroni che diceva questa cosa a Primo Piano. Era meglio se la tenevo spenta

Mi dispiace anche perchè da Veltroni non me lo aspettavo, finora non mi era sembrato che desse segni evidento di squilibrio come Rutelli a suo tempo







- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Una pura e semplice curiosità: ma ti reca fastidio anche andare in luoghi, vie o piazze intitolate a santi? Che so...non vai nella sala santa Cecilia dell'auditorium perchè santa Cecilia è la santa cattolica protettrice della musica?Personalmente a me, da non credente, darabbe fastidio essere accolti dall'altoparlante che mi dà il benvenuto alla Stazione Giovanni Paolo II.
Non è polemica giuro...solo che lo stesso discorso che applichi al Papa andrebbe fatto x altri "vip" cattolici.
p.s. non so se frequenti la stazione termini, ma è altamente improbabile che qualche voce melliflua ti dia il benvenuto, semmai ti annuncia un ritardo

My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
Non condivido il fastidio, anche se posso capire.
Appoggio però l'idea che non ci si può muovere sull'onda di un'emozione,e sull'assenza di giudizio storico, o quanto meno, di un attimo di riflessione a mente lucida e non subito dopo uno dei più commuoventi funerali.
Se il problema deriva dal fatto che siau n personaggio cattolico,allora perchè non ti disturbano le varie Piazze S.Pietro, o se lo fanno,perchè allora non lo fanno i viali Kennedy(che non ho mai capito perchè intitoliamo stradoni a presidenti altrui)?
se ci sono cose che mi danno fastidio sulla scomparsa di GPII,mi innervosisce di più che lo vogliano Santo su due Piedi,che la tv ci bombardi con serial di dubbio gusto sull'argomento, che tutti si reimprovvisino papa boys.
sinceramente,IMHO Stazione Giovanni PAolo II non mi disturberebbe affatto.
Appoggio però l'idea che non ci si può muovere sull'onda di un'emozione,e sull'assenza di giudizio storico, o quanto meno, di un attimo di riflessione a mente lucida e non subito dopo uno dei più commuoventi funerali.
Se il problema deriva dal fatto che siau n personaggio cattolico,allora perchè non ti disturbano le varie Piazze S.Pietro, o se lo fanno,perchè allora non lo fanno i viali Kennedy(che non ho mai capito perchè intitoliamo stradoni a presidenti altrui)?
se ci sono cose che mi danno fastidio sulla scomparsa di GPII,mi innervosisce di più che lo vogliano Santo su due Piedi,che la tv ci bombardi con serial di dubbio gusto sull'argomento, che tutti si reimprovvisino papa boys.
sinceramente,IMHO Stazione Giovanni PAolo II non mi disturberebbe affatto.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Ho letto la notizia sui giornali un paio di giorni fa. La motivazione, che piu' o meno giustifica la scelta con la caratteristica del "Papa viaggiatore", non e' che mi sembri tanto peregrina. Come diceva Silvietta, le indicazioni toponomastiche e celebrative a titolo religioso si sprecano, a proposito o meno.
E mi sono stupito assai di piu' quando ho visto intitolare strade ad Agostino di Bartolomei e Luciano Re Cecconi - mi auguro che almeno in questo le differenze di merito tra il Papa e questi due giocatori di calcio vedano tutti concordi - ma non ho assistito ad alcuna levata di scudi. Comunque, nel bene o nel male, alla fin fine e' l'uso che prevale: non molti romani sanno dove siano Viale Giuseppe Falcone e Paolo Borsellino oppure Piazza Walter Rossi, mentre sono molti a saperti indicare la Panoramica o Piazza Igea.
E mi sono stupito assai di piu' quando ho visto intitolare strade ad Agostino di Bartolomei e Luciano Re Cecconi - mi auguro che almeno in questo le differenze di merito tra il Papa e questi due giocatori di calcio vedano tutti concordi - ma non ho assistito ad alcuna levata di scudi. Comunque, nel bene o nel male, alla fin fine e' l'uso che prevale: non molti romani sanno dove siano Viale Giuseppe Falcone e Paolo Borsellino oppure Piazza Walter Rossi, mentre sono molti a saperti indicare la Panoramica o Piazza Igea.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Papa
Condivido in pieno il pensiero di Tyl e di chiunque non veda con favore sia l'idea in sé, avanzata da Veltroni, di intitolare Termini al papa, sia l'abitudine ormai radicata di muoversi sull'onda dell'emotività mediatica (opportunamente pilotata da chi ne ha l'interesse). Il fatto che i partiti usciti a pezzi da queste elezioni abbiano accolto con entusiamo la proposta non fa che confermare quanto sarebbe prudente e opportuno prendedere le distanze da tutto quello che, ammantandosi di spiritualità e di religione, non fa che cavalcare l'onda dell'opportunismo.
Personalmente non sono cattolica e non mi importa di come si chiami la stazione ferroviaria, ma ritengo che darle un nome che richiami alla chiesa cattolica romana tolga a questo Stato un altro pezzo della sua laicità e sollevi un'altra barriera fra i cattolici e i credenti di altre religioni e, per estensione, incentivi il razzizmo e la discriminazione. Non stupiamoci poi se si avvia un cammino a ritroso verso l'oscurantismo che finirà per abbattere ogni libertà individuale.
Credo proprio che firmerò
Ciao da Lisa

Personalmente non sono cattolica e non mi importa di come si chiami la stazione ferroviaria, ma ritengo che darle un nome che richiami alla chiesa cattolica romana tolga a questo Stato un altro pezzo della sua laicità e sollevi un'altra barriera fra i cattolici e i credenti di altre religioni e, per estensione, incentivi il razzizmo e la discriminazione. Non stupiamoci poi se si avvia un cammino a ritroso verso l'oscurantismo che finirà per abbattere ogni libertà individuale.
Credo proprio che firmerò
Ciao da Lisa


Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Stazione
Aggiungo che proprio in questo momento è in corso un dibattito sull'argomrento a radio popolare. Se potete, non perdetevelo.
Ciao
Lisa

Ciao
Lisa


Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Tempo fa, scherzando con un amico, si diceva che di questo passo penseranno di cambiare nome a Roma, ribattezandola Voitilia.
A parte il fatto che, come Miss Piggott, dubito che questo nuovo nome possa entrare davvero nella testa dei cittadini e dei viaggiatori, e che la mania di ribattezzare luoghi storici (soprattutto di Roma) è diventata una pratica magari fastidiosa ma tutto sommato innocua (la Galleria Alberto Sordi rimane per tutti la Galleria Colonna, così come non cambia nome la fontanella in piazza Barberini anch'essa recentemente intitolata a Sordi, e il teatro Quirino non sarà mai il teatro Gassman nella testa della gente), devo dire che questa iniziativa non mi disturba più di tanto.
Innanzitutto perché G.P.II ha dimostrato un profondo attaccamento alla Capitale, di cui oltre che Vescovo è diventato cittadino onorario. Mi piace pensare (ma forse sarò un illuso) che la stazione sia intitolata più che al capo della Chiesa Cattolica a un uomo che ha cercato di favorire in tutti i modi il dialogo tra le varie religioni, e che ha inseguito l'unico frutto possibile di questo dialogo: la pace, o almeno quanto di più vicino ci sia ad essa. E poi non vedo perché a un ateo (io stesso non sono troppo religioso) possa dare fastidio arrivare a "Roma - Giovanni Paolo Secondo" e non lavorare, chessò, in Corso Don Orione...
Poi, credo anche io che si stiano precorrendo un po' i tempi, cavalcando un'ondata emotiva che nella storia ha avuto pochi precedenti, ma questa per me è un'altra storia...
A parte il fatto che, come Miss Piggott, dubito che questo nuovo nome possa entrare davvero nella testa dei cittadini e dei viaggiatori, e che la mania di ribattezzare luoghi storici (soprattutto di Roma) è diventata una pratica magari fastidiosa ma tutto sommato innocua (la Galleria Alberto Sordi rimane per tutti la Galleria Colonna, così come non cambia nome la fontanella in piazza Barberini anch'essa recentemente intitolata a Sordi, e il teatro Quirino non sarà mai il teatro Gassman nella testa della gente), devo dire che questa iniziativa non mi disturba più di tanto.
Innanzitutto perché G.P.II ha dimostrato un profondo attaccamento alla Capitale, di cui oltre che Vescovo è diventato cittadino onorario. Mi piace pensare (ma forse sarò un illuso) che la stazione sia intitolata più che al capo della Chiesa Cattolica a un uomo che ha cercato di favorire in tutti i modi il dialogo tra le varie religioni, e che ha inseguito l'unico frutto possibile di questo dialogo: la pace, o almeno quanto di più vicino ci sia ad essa. E poi non vedo perché a un ateo (io stesso non sono troppo religioso) possa dare fastidio arrivare a "Roma - Giovanni Paolo Secondo" e non lavorare, chessò, in Corso Don Orione...
Poi, credo anche io che si stiano precorrendo un po' i tempi, cavalcando un'ondata emotiva che nella storia ha avuto pochi precedenti, ma questa per me è un'altra storia...
Ultima modifica di Rodolfo II il mar apr 12, 2005 7:17 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Non condivido le ragioni del fastidio, però non sono a favore del cambio di nome per una questione che discutevamo l'altro giorno col mio coinquilino:
ci vediamo alle 5 alle Giovanni Paolo II non suona altrettanto bene di ci vediamo alle 5 a Termini.
E poi é molto più lungo, e io sono una persona pigra.
ci vediamo alle 5 alle Giovanni Paolo II non suona altrettanto bene di ci vediamo alle 5 a Termini.
E poi é molto più lungo, e io sono una persona pigra.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
scusate, ma è più forte di me...
per non dimenticare.

http://alessiaguidi.provocation.net/vat ... nochet.htm
http://www.carmillaonline.com/archives/ ... 01316.html
http://www.we-are-church.org/it/attual/SodPin.htm
per non dimenticare.

http://alessiaguidi.provocation.net/vat ... nochet.htm
http://www.carmillaonline.com/archives/ ... 01316.html
http://www.we-are-church.org/it/attual/SodPin.htm
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Vi siete dimenticati della Galleria Giovanni XXIII. Io propongo di cambiare con un più laico "Galleria Imperatore Rodolfo II". Ma forse è troppo imperialista.
Io mi prendo Viale Gregorio VII: da oggi quello è Viale Akela. Però pure KIpling era considerato un imperialista. Prevedo grane.
Volete giocare anche voi? Aprite un qualsiasi stradario di Roma: non avete che l'imbarazzo della scelta.
Siete un fervente cattolico ed esigete il rispetto della par condicio? Diamine, lo avete letto Il codice Da Vinci, si? E allora impossessatevi dell'Aereoporto di Fiumicino, finchè siete in tempo!!
Io mi prendo Viale Gregorio VII: da oggi quello è Viale Akela. Però pure KIpling era considerato un imperialista. Prevedo grane.
Volete giocare anche voi? Aprite un qualsiasi stradario di Roma: non avete che l'imbarazzo della scelta.
Siete un fervente cattolico ed esigete il rispetto della par condicio? Diamine, lo avete letto Il codice Da Vinci, si? E allora impossessatevi dell'Aereoporto di Fiumicino, finchè siete in tempo!!
Ultima modifica di akela il mar apr 12, 2005 1:05 pm, modificato 2 volte in totale.
- el tano
- Olandese Volante
- Messaggi: 2914
- Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
- Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
- Contatta:
A me sinceramente non me ne frega un bel niente.
Chiamatela come vi pare. Io se devo prendere un treno continuerò ad andare alla stazione Termini.
e poi, cari non cattolici come vi capisco che vi dia fastidio arrivare a Termini e sentrisi dire "Benvenuti alla stazione Giovanni Paolo II", pensate a me se vi consola, che la Gioconda mi sta sulle balle e ogni volta che parto o arrivo a Fiumicino mi sento dire "Benvenuti all'Aeroporto Leonardo da Vinci".
non è giusto!!
Chiamatela come vi pare. Io se devo prendere un treno continuerò ad andare alla stazione Termini.
e poi, cari non cattolici come vi capisco che vi dia fastidio arrivare a Termini e sentrisi dire "Benvenuti alla stazione Giovanni Paolo II", pensate a me se vi consola, che la Gioconda mi sta sulle balle e ogni volta che parto o arrivo a Fiumicino mi sento dire "Benvenuti all'Aeroporto Leonardo da Vinci".
non è giusto!!
Tano, io e te stasera facciamo un bell'esercizio di parapsicologia e lettura del pensiero. 
Propongo di cambiare "Piazza Santi Apostoli" con "Piazza Tano LXXVII".
Tano però è un'entità soprannaturale: il problema si ripresenta.

Propongo di cambiare "Piazza Santi Apostoli" con "Piazza Tano LXXVII".
Tano però è un'entità soprannaturale: il problema si ripresenta.

Ultima modifica di akela il mar apr 12, 2005 1:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Ah, si chiama cosi'?Akela ha scritto:Vi siete dimenticati della Galleria Giovanni XXIII.


Eh, non c'e' che dire, proprio un duro colpo per lo Stato...

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
tutta questa discussione la dice molto lunga sul concetto di laicità che abbiamo in italia. in francia (quello sì che è uno stato laico!) nessuno si sognerebbe nemmeno di proporre di intitolare qualcosa ad un papa. pensate che c'è stata una settimana di polemiche, sui quotidiani francesi, per due bandiere listate a lutto per la morte del papa, si vedeva in questo un pericolo per la laicità dello stato...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Anche io ho firmato l'appello. 
Sono d'accordo tanto con ciò che ha scritto TyL che con le considerazioni di shandy e Miss Piggot. Il fatto che ciò sia già successo con dei santi non è significativo: Giovanni Paolo II non è santo (ancora). Almeno a Roma, moltissime nomenclature toponomastiche derivano, più che da una voglia di festeggiare una religiosità, da un modo semplice per orientarsi in una città fatta essenzialmente di monumenti e chiese. A Roma, quando dici "ci vediamo a piazza S.Giovanni", non credo che nessuno pensi al santo, ma tutti pensino alla basilica che si trova lì davanti.
Inoltre (e questo non è poco!) moltissime nomenclature sono vecchissime, risalenti a periodi in cui non vi era neanche la Repubblica: è ovvio che, per questioni d'abitudine e storiche, siano rimaste inalterate. È pur vero, d'altronde, che moltissime zone nuove a Roma abbiano nomenclature più in sintonia con il rispetto (che pur si deve) alla neutralità dello Stato rispetto alla religione, che è scelta del singolo.


Sono d'accordo tanto con ciò che ha scritto TyL che con le considerazioni di shandy e Miss Piggot. Il fatto che ciò sia già successo con dei santi non è significativo: Giovanni Paolo II non è santo (ancora). Almeno a Roma, moltissime nomenclature toponomastiche derivano, più che da una voglia di festeggiare una religiosità, da un modo semplice per orientarsi in una città fatta essenzialmente di monumenti e chiese. A Roma, quando dici "ci vediamo a piazza S.Giovanni", non credo che nessuno pensi al santo, ma tutti pensino alla basilica che si trova lì davanti.
Inoltre (e questo non è poco!) moltissime nomenclature sono vecchissime, risalenti a periodi in cui non vi era neanche la Repubblica: è ovvio che, per questioni d'abitudine e storiche, siano rimaste inalterate. È pur vero, d'altronde, che moltissime zone nuove a Roma abbiano nomenclature più in sintonia con il rispetto (che pur si deve) alla neutralità dello Stato rispetto alla religione, che è scelta del singolo.
Ah, come sottoscrivo in pieno queste parole!!!Lisa ha scritto:e prudente e opportuno prendedere le distanze da tutto quello che, ammantandosi di spiritualità e di religione, non fa che cavalcare l'onda dell'opportunismo.



- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Mah, al di là del fastidio, che è molto personale, più che altro mi pare che questa idea sia un po' alla stregua della tazza con sopra il Papa, la tovaglietta con la sua foto e via dicendo... insomma, se ci possiamo marciare sopra, facciamolo finché siamo in tempo.
Ma del resto, in Italia le cose funzionano così...
Ma del resto, in Italia le cose funzionano così...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza