
ABBIAMO UN NUOVO PAPA
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
L'Inquisizione "fu creata nel XII secolo, quando la Chiesa dovette lottare contro i Catari e i Valdesi. Più tardi il Concilio Lateranense (1215) e il Concilio di Tolosa (1229) dichiararono essere doveri dei vescovi ricercare e giudicare gli eretici e consegnarli per il castigo al braccio secolare. Nel 1231-35 Gregorio IX sottraeva l'Inquisizione alla giurisdizione dei vescovi e l'affidava a inquisitori permanenti dell'ordine domenicano, di nomina pontificia."Solimano ha scritto:Medioevo?

- solimano
- Corsaro Nero
- Messaggi: 922
- Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Sulle disquisizioni tra Medioevo, Umanesimo e Rinascimento, secoli bui o no sono stati spesi fiumi di inchiostro.
Ognuno di noi rimarrà precisamente della sua opinione. Non servirà a nulla controbattere parola per parola quello che è scritto da un boookcorsaro qualunque, da Ratzinger, da Repubblica o da chi si voglia.
Mi chiamo fuori dalla discussione.
Ognuno di noi rimarrà precisamente della sua opinione. Non servirà a nulla controbattere parola per parola quello che è scritto da un boookcorsaro qualunque, da Ratzinger, da Repubblica o da chi si voglia.
Mi chiamo fuori dalla discussione.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:
Mah, anch'io ho visto la prima pagina del manifesto, stamattina: il titolo mi piace, mentre la vignetta di Vauro la trovo un po' ingenerosa.
Non è il papa che avrei voluto, quando ho sentito il suo nome per prima cosa mi è venuta in mente la pagina di "Q" sull'elezione al soglio pontificio di Carafa come Paolo IV. Analogie ce ne sono parecchie, ma per fortuna i tempi sono diversi. Speriamo anche gli esiti.
Penso che a Benedetto millesimo dovremmo concedere un po' di tempo, tanto a tirargli le pietre siamo sempre a tempo
Sarà un papato molto meno mediatico, credo, e questo a me sta bene, dato che fatico a capire le folle oceaniche e la religiosità "emozionale" (data la discussione che c'è stata, preciso che il fatto che io non capisca non implica nessun giudizio
).
Non è il papa che avrei voluto, quando ho sentito il suo nome per prima cosa mi è venuta in mente la pagina di "Q" sull'elezione al soglio pontificio di Carafa come Paolo IV. Analogie ce ne sono parecchie, ma per fortuna i tempi sono diversi. Speriamo anche gli esiti.
Penso che a Benedetto millesimo dovremmo concedere un po' di tempo, tanto a tirargli le pietre siamo sempre a tempo

Sarà un papato molto meno mediatico, credo, e questo a me sta bene, dato che fatico a capire le folle oceaniche e la religiosità "emozionale" (data la discussione che c'è stata, preciso che il fatto che io non capisca non implica nessun giudizio

"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Sono d'accordo con akela. Aspettiamo e vediamo. Proviamo a dargli fiducia, che ci costa?dopo due pagina, scusate non ricordo chi di voi ha scritto:le linee sull'aborto, il sacerdozio femminile, il matrimonio per i preti...pure Giovanni Paolo, è sempre rimasto su certi punti fissi... E io penso che sia giusto così!
Se non lo fa la Chiesa saremmo proprio rovinati e sarebbe davvero ora di trasferirsi su Marte!
Le posizioni radicali assunte dal Cardinale teologo potrebbero non collimare più con quelle che dovrà assumere il Papa teologo: non sarà un personaggio mediatico, viaggiatore e amante della musica, ma è comunque un PAPA, con responsabilità e problemi ben diversi (molto diversi!!) da quelli che doveva affrontare come cardinale, nonostante il ruolo che aveva.
Sicuramente i dogmi e i principi fondamentali della Chiesa resteranno tali, proprio perché "fondamentali" (non potrebbe essere altrimenti) e ne aumenterà la loro affermazione e difesa, probabilmente ancora più di quanto non facesse Giovanni Paolo. Su questo sono d'accordo con chi mi ha preceduto.
E IMHO non credo sia un male, anche se spesso sono la prima a storcere il naso o a dimenticarli...
Bisogna vedere "come" verranno difesi. Spero non mandando tutti arrosto

modifica delle 10h58 - scusate, ma girando la frase mi era scappato una parte fondamentale...


Ultima modifica di keoma il mer apr 20, 2005 11:01 am, modificato 3 volte in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- invisigot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
cara Keo, forse per la prima volta nella storia sono quasi d'accordo con te su una discussione riguardo alla Chiesa
quello che secondo me si stava cercando di dire è: cari miei questo è quello che ha scritto ratzinger di suo pugno prima di diventare papa. questo pontificato non comincia sotto i migliori auspici ma, appunto, stiamo a vedere.
quello che secondo me si stava cercando di dire è: cari miei questo è quello che ha scritto ratzinger di suo pugno prima di diventare papa. questo pontificato non comincia sotto i migliori auspici ma, appunto, stiamo a vedere.
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
allora è vero che finché c'è vita c'è speranza...Invi che mi ha stupito ha scritto:cara Keo, forse per la prima volta nella storia sono quasi d'accordo con te su una discussione riguardo alla Chiesa


zitto, zitto che potrebbe andarci bene anche col Papa

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Non capisco sinceramente i toni apocalittici di molti messaggi di questo thread.
Non sono appassionato di teologia e di catechismo ma pare che Ratzinger costituisca la continuazione, su questi temi, della dottrina di Woytjla, osannato da (quasi) tutti.
Penso che pero' abbia diritto come tutti del beneficio del dubbio. Vedremo.
Mi stupisce un po' che abbiano scelto un papa che a causa dell'eta' non potra' ridare slancio all'opera "missionaria" (mi scuso con i cattolici se uso termini inappropriati) del suo predecessore.
Giovanni XXIII, uno dei papi piu' innovatori, scelse un nome non piu' usato da diversi secoli e l'ultimo ad usarlo fu uno dei peggiori papi della storia.
Non sono appassionato di teologia e di catechismo ma pare che Ratzinger costituisca la continuazione, su questi temi, della dottrina di Woytjla, osannato da (quasi) tutti.
Penso che pero' abbia diritto come tutti del beneficio del dubbio. Vedremo.
Mi stupisce un po' che abbiano scelto un papa che a causa dell'eta' non potra' ridare slancio all'opera "missionaria" (mi scuso con i cattolici se uso termini inappropriati) del suo predecessore.
Mi sembra un argomento veramente debole. Per esempio, leggo che Benedetto XV fu un papa a suo modo pacifista quando l'Europa pati' la Grande Guerra.benedetto16 è un chiaro messaggio di oscurantismo medioevale. benedetto è un nome medioevale.
Giovanni XXIII, uno dei papi piu' innovatori, scelse un nome non piu' usato da diversi secoli e l'ultimo ad usarlo fu uno dei peggiori papi della storia.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
dal mio punto di vista il problema è proprio questo: è la continuazione di giovanni paolo II, come diceva TyL, nelle sue luci e nelle sue ombre e soprattutto in queste ultime...ma pare che Ratzinger costituisca la continuazione, su questi temi, della dottrina di Woytjla, osannato da (quasi) tutti.
Giovanni XXIII, per quanto ne so scelse questo nome per ristabilire un po' di ordine, perché sui papa giovanni si era "perso il conto"...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Giovanni XXIII scelse il nome GIovanni perchè era il nome di suo padre..
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Catechesi , Marcello , catechesi ...Marcello Basie ha scritto:Non sono appassionato di teologia e di catechismo

Sono stato appena ripreso e delucidato sul fatto che il catechismo è altro dalla catechesi ...
Ma sembra proprio essere una prerogativa degli ing. fare questo tipo di confusione , a quanto pare ...

Avanti con la discussione !
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
facciamogli fare il suo mestiere per un dieci quindici minuti,prima id partire con visioni apocalittiche di chiese oscurantiste.
il medioevo è finito,e da un bel pezzo.
quindi povero Benedettosedici(tra l'altro,suona pure bene), concediamoli il beneficio del dubbio,
il concilio cardinalizio mica si sarà bevuto il cervello!
il medioevo è finito,e da un bel pezzo.
quindi povero Benedettosedici(tra l'altro,suona pure bene), concediamoli il beneficio del dubbio,
il concilio cardinalizio mica si sarà bevuto il cervello!
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Grande Lizzy! E' vero...lizzy che le sa tutte ha scritto:Giovanni XXIII scelse il nome GIovanni perchè era il nome di suo padre...
questo dimostra come spesso tendiamo a ingigantire i problemi e/o a vederne anche là dove non ci sono

in effetti, discutere a priori su cosa farà o non farà questo benedetto papa è un po' come fasciarsi la testa prima di essersela rotta...

ma è anche vero che ognuno ha i suoi desideri/opinioni in proposito;
io ad esempio volevo un papa nero, come quello della canzone: ma sul serio e per davvero!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
Non mi inoltro nel discorso perchè ho già visto la mia opinione scritta da altre persone e non voglio fare quello che ripete robe scritte dagli altri.
Ci tengo invece a incollare una curiosità sul nome di Giovanni XXII
Ci tengo invece a incollare una curiosità sul nome di Giovanni XXII
Niente dietrologia eh, è solo una curiositàun Giovanni XXIII c’era già stato, nella storia della Chiesa; inoltre, il nome Giovanni era implicitamente “proibito” perché era stato il nome dell’antipapa del 1415. Questo nome, ricordiamo, era anche quello che veniva scelto dai Gran Maestri del Priorato di Sion.

Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.




cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:

"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Giovanni XXII è il Papa del Nome della Rosa: aveva una brutta fama (era uno degli Avignonesi e agiva sotto il controllo del re di Francia) e nel romanzo Eco fa dire a un suo personaggio che sicuramente nessun buon Papa vorrà mai adottare quel nome con un precedente simile...
In effetti c'era una bella confusione, perché mi pare che Giovanni XX non sia mai esistito.
Benedetto richiama la tradizione del monachesimo, è vero, ma se si vuol dipingere il medioevo come un'epoca solamente oscurantista, allora bisogna riconoscere che i monasteri erano tra le pochissime oasi di civiltà...

In effetti c'era una bella confusione, perché mi pare che Giovanni XX non sia mai esistito.

Benedetto richiama la tradizione del monachesimo, è vero, ma se si vuol dipingere il medioevo come un'epoca solamente oscurantista, allora bisogna riconoscere che i monasteri erano tra le pochissime oasi di civiltà...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist
