Il mio paese inventato Isabelle Allende

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Il mio paese inventato Isabelle Allende

Messaggio da Still »

"Da quando attraversai le Ande ho cominciato inconsapevolmente a inventarmi un paese." Esattamente ventotto anni dopo il colpo di Stato cileno (11 settembre 1973), l’attentato terrorista a New York mette in ginocchio l’America e Isabel Allende sente il bisogno di riflettere sui propri legami con il paese nativo e con quello di adozione.
Il racconto disegna, sul filo di una memoria che aggira i fatti troppo intimi, un paesaggio interiore dove aleggiano gli spiriti dei defunti e dove i ricordi si sovrappongono senza un ordine cronologico. L’autrice evita le date (prima fra tutte quella della sua nascita!) ma fa rivivere le dimore ora scomparse, i paesaggi cancellati dall’edificazione urbana e le persone che hanno segnato la sua vita fino a quando è fuggita alla repressione della dittatura e si è stabilita prima in Venezuela e poi negli Stati Uniti. La nostalgia per il Cile ("La nostalgia è il mio vizio") è una costante nell’infanzia della protagonista e riemergono, con tratti vivaci ed emozionanti, le figure familiari "mitiche" della sua memoria (il nonno, le zie...).
Anche le sue opere fanno parte del racconto, collocate nel contesto esistenziale in cui sono state scritte: quelle ispirate alla fantastica memoria familiare (La casa degli spiriti, Eva Luna), le storie che prendono spunto dalla situazione politica cilena o dall’esperienza venezuelana e poi californiana, il libro sulla figlia Paula, che le permette di superare attraverso la scrittura un dolorosissimo dramma personale.
Accanto al disegno delle sue "fonti" letterarie, in cui sono chiamati a testimoniare ammaglianti spiriti, l’autrice compone un affresco del Cile con paesaggi che si imprimono nello sguardo e descrizioni acutissime. La nostalgia per il paese tanto sognato, la freschezza della memoria, l’emozione della scrittura, l’ideale di giustizia sociale, l’ottimismo e l’amore per la vita hanno un impatto vincente sul lettore.

da: http://www.feltrinelli.it/SchedaLibro?id_volume=1742055

io domani vado a comprarlo :!:
Ultima modifica di Still il sab ago 02, 2003 3:15 pm, modificato 1 volta in totale.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Si Still così mi fai sapere se ne vale la pena.. io sono stata tentata di acquistarlo ma.. ma... assurdamente, anche essendo una grande estimatrice della Allende, ultimamente mi sembra un pò rindondante... ancora libri sulla sua vita.. non aveva detto già tutto in "Paula"? :roll:

Aspetto smentite... :(

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

LuLù Lupetta ha scritto:Si Still così mi fai sapere se ne vale la pena.. io sono stata tentata di acquistarlo ma.. ma... assurdamente, anche essendo una grande estimatrice della Allende, ultimamente mi sembra un pò rindondante... ancora libri sulla sua vita.. non aveva detto già tutto in "Paula"? :roll:

Aspetto smentite... :(

LuLù
stesse perplessitá di LuluLupetta.
Fatemi sapere!

Vale
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Ancora non l'ho preso ... per rispetto ai due libri che mi hanno passato lunedi al meet up
Immagine

preso oggi (22.05.03) :lol:
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Il libro è come una grande cartolina animata.
Il Cile come paesaggio, la famiglia Allende in primo piano.
Abitudini e costumi dei cileni in genere con riferimenti personali (il nonno predomina anche qui), note sulla cucina, l'ambiente e tanta, tanta, tantissima nostalgia.
belli i riferimenti a Neruda e alla sua poesia.
Molte cose la scrittrice già ce le aveva raccontate... forse le ricorda perchè le ama (?)
il libro non mi ha fatto impazzire... ma nutro una grande ammirazione per questa coraggiosa scrittrice che mi spinge comunque e sempre a comprare e leggere i suoi libri.
Ultima modifica di Still il sab set 06, 2003 2:08 am, modificato 1 volta in totale.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:? Vi consiglio di comprarlo..finalmente dopo le sbandate di la figlia della fortuna e ritratto in seppia la Allende si è ripresa..non è la casa degli spiriti o il piano infinito,però ne vale la pena.
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

per chi non volesse comprarlo ma leggerlo... dopo le vacanze organizzerò sicuramente un bookring
a settembre*** ciao!
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Mi è piaciuto molto anche xchè pur avendo letto molti libri di I. Allende, non sapevo praticamente nulla della sua vita privata.
Ho così scoperto solo adesso :oops: come l'ispirazione per molti dei personaggi descritti nei suoi romanzi nasce dai suoi stessi parenti. in particolare, mi ha stupito che nel libro "Il piano infinito" si è ispirata alla vita del suo attuale compagno. Tra i suoi parenti, il più bizzarro mi è sembrato quello zio che ha lasciato precise istruzioni x farsi seppellire in piedi in modo da poter parlare con Dio guardandolo negli occhi!
Soprattutto, da adesso voglio assolutamente visitare il Cile! I. Allende è bravissima nel descrivere sia i paesaggi che il carattere e i tipici modi di fare e di pensare dei suoi concittadini.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

letto

Messaggio da Yucatan »

Ho letto il libro grazie al ring di Still e
A) mi ha fatto comunque piacere leggerlo
B) mi ha fatto piacere condividerlo senza averlo comprato!

Tutta la prima parte del libro mi sembra abbastanza "inutile", tutto il "trattato" sul carattere dei cileni mi ha lasciata abbastanza indifferente,
sono andata avanti con determinazione pero' ed ho riempito di commenti e annotazioni l'ultima parte, in cui il ricordo diventa piu' personale e meno aneddotico e l'esercizio di scrittura per vendere il libro si recupera ad un tono piu' intimo.
Diciamo che se non la conoscessi da altri testi non sarei andata fino alla fine,
diciamo che avrebbe fatto meglio a fermarsi a "Il piano infinito", "D'amore e ombra" e soprattutto "La casa degli spiriti". Accetto anche il libro per la figlia, dove è una Allende diversa ma mi sta bene, poi pero' il silenzio avrebbe avuto il valore dell'oro, per i lettori!
Rispondi