Maurizio Costanzo
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Maurizio Costanzo
AL COSTANZO si parla del bookcrossing
ADESSO
ADESSO
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Re: Maurizio Costanzo
Visto l'aumento degli iscritti - 4127 alla categoria Italy - direi che ha funzionato. Questo per un verso mi intristisce (l'enorme potere della scatola magica) per altro verso mi suscita qualche dubbio sul fatto che dopo l'iscrizione ci sia una qualche altra forma di attività (per molti chiarmente, non per tutti. Ma questo mi pare un problema generalizzato ed indipendente dal modo in cui si è venuti a conoscenza del BC).
Cmq, ben vengano forze nuove
Ciao
TyL
Cmq, ben vengano forze nuove

Ciao
TyL
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Immagino che fra poco qui si scatenerà un allegro e acceso dibattito...
Appena ho un attimo di calma dirò anche io la mia,magari...nel frattempo calma signori,eh!
Se qualcuno scrive qui i commenti che gli sentivo dire ieri sera, 'sto thread lo rinomino "Il vernacoliere"
Ciao!
Matteo
(comunque...venghino venghino, a me piacerebbe sentire il parere di più persone possibile!! a voi no?)

Appena ho un attimo di calma dirò anche io la mia,magari...nel frattempo calma signori,eh!
Se qualcuno scrive qui i commenti che gli sentivo dire ieri sera, 'sto thread lo rinomino "Il vernacoliere"

Ciao!
Matteo
(comunque...venghino venghino, a me piacerebbe sentire il parere di più persone possibile!! a voi no?)
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Ciao,matteo-anceschi ha scritto:Immagino che fra poco qui si scatenerà un allegro e acceso dibattito...![]()
Appena ho un attimo di calma dirò anche io la mia,magari...nel frattempo calma signori,eh!
Se qualcuno scrive qui i commenti che gli sentivo dire ieri sera, 'sto thread lo rinomino "Il vernacoliere"![]()
premesso il fatto che ho sentito parlare romantic solo pochi minuti prima che si concludesse il suo intervento, confesso che non mi è perso l'ideale bookcorsaro da presentare per fare proseliti, e questo solo perché personalmente penso che:
1) BC non sia una trasgressione (tema cui la puntata di MCS era dedicata... la trasgressione nella provincia italiana, ahahaha)
2) il Bcer in questione sia (così mi è parso) leggermente invasato, nonchè parecchio self-conscious (del tipo: quanto sono figo io che amo la letteratura, quanto sono generoso io che ho liberato paccate di libri, quanto sono avanti io che ho una biblioteca di 2500 volumi a casa...). Non si fa parte di BC per sentirsi parte di un'élite né per farsi belli, ma solo perché ti fa piacere e ci credi.
3) non sia emersa la dimensione sociale di BC, come ad es. sperimentiamo noi continuamente tramite meetup, ML, questo forum, etc., e che secondo me dà veramente il senso di BC anche come opportunità di incontro, stupenda opportunità, peraltro...
Lasciamo stare poi le note di colore sul personaggio, che viene con la mamma pur avendo quasi 40 anni (masimo rispeto per le mamma, ma nn è questo il punto...), che ha un solo friend nel bookshelf e che nn ha nemmeno saputo registrarsi decentemente al sito... Sono dettagli non cruciali ma nel complesso secondo me sarebbe stato meglio avere un altro tipo di rappresentante (e adesso abbia inizio il dibattitoi!).
Cmq è evidente che la visibilità televisiva è di per sè fatto assolutamente positivo ed importante (sigh!!), si parla oramai parecchio di noi, ieri anche sulla home di Virgilio.it e di Smemoranda.it...
baci e abbracci a tutti,
etendo le vs opinioni...

Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
non mi nascondo io! Matteo si riferiva a me ma vi risparmio la riproduzione integrale dei commenti.matteo-anceschi ha scritto:Se qualcuno scrive qui i commenti che gli sentivo dire ieri sera, 'sto thread lo rinomino "Il vernacoliere"

Quello che mi è molto seccato è:
- come l'MCS abbia trattato la cosa - tre minuti all'interno della puntata 'storie di provincia sul filo della trasgressione' (direi che c'entrava come i cavoli a merenda).

- il buon romantic, le cui buone intenzioni di diffusione cmq sono da apprezzare, non si è spiegato molto chiaramente - anzi. Se vi ricordate è lo stesso signore che aveva scritto a Severgnini per cui mi ero sentita in obbligo di scrivere anch'io per chiarire. Non solo. Si è iscritto con 3 screen name diversi perché il sito non gli era molto agevole - vabbè che non dovrei parlare io ma cmq...

- Inoltre sembrava un po' che Salerno fosse il centro del BC italiano... considerando che sono in 11 e in Italia siamo 4.000...

- Sarebbe stato carino anche segnalare tutti i siti che sono stati fatti intorno a BC in Italia con gran dispendio di tempo ed energie di molte persone e che sono oltretutto molto utili per i nuovi iscritti (e che romantic ha debitamente utilizzato dietro mia segnalazione). La prova che non ne sia totalmente ignaro è che ha definito i Bcers 'bookcorsari'... voglio dire JJ, chiedi il copyright!

- Il fatto che BC in Italia sia 'rappresentato' dallo stereotipo del lettore topo di biblioteca (senza voler offendere) mi secca parecchio. Da quello che ho potuto vedere la media è un po' diversa...

Vabbè. Una bella occasione sprecata. Peccato.
Cmq l'importante è che si sta iscrivendo parecchia gente... quasi quasi rimetterei i link sul forum di BC che ne dite?
In ogni caso, se proprio vogliamo far qualcosa, mo' potremmo scrivere all'MCS un'educatissima mail (quindi non la scrivo io... trasgressione in provincia... uaaaaaaaaargh!) dando informazioni più complete.

Ciao a tutti...
P.S. Cmq il primo in Italia è Solimano, Firenze, 140 libri registrati e 137 rilasciati. Tiè.
Ultima modifica di liberliber il ven nov 22, 2002 12:43 pm, modificato 2 volte in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Opinione
Premetto che ieri sera non ho visto il Costanzo Show e quindi non sono in grado di dare un giudizio specifico.
Tuttavia, quando verso la una, sono rientrato e mi sono fatto un giretto in chat, ho trovato 900ino con il quale ho condiviso un paio idee sul fatto.
La prima sensazione che ho provato nel sapere che Costanzo parlava di BC non è stata propriamente di felicità incontrollata e sfrenata.
Non ho particolari simpatie per Costanzo e per quello che egli rappresenta.
Di fatto, non ho particolari simpatie per la TV e ciò che rappresenta e ritengo che Costanzo incarni perfettamente il processo di spappolamento del cervello che causa il meccanismo perverso di questo genere di "messaggi audiovisivi".
Innegabile, tuttavia, che sia il mezzo più rapido per entrare nelle case degli italiani (il nostro caro presidente del consiglio ne sa qualcosa).
Ma a quale prezzo?
E qui si tratta di riflettere. E' un sottile rapporto di costi-benefici. Ovvero: devo aspettarmi che si parli di BC anche a "Buona Domenica"? Oppure in uno spazio rinominato per l'occasione "C'è un libro per te", magari fra una lacrima e l'altra?
Risultato: perdita inevitabile dello spirito originario del movimento, spersonalizzazione, moda. Insomma, il virus del nazionalpopolare coplisce inesorabile, ancora una volta.
Per concludere questo mio delirio, ritengo che difficilmente la televisione potrà mai essere veicolo della nobiltà d'animo che si cela dietro il movimento del BC. La televisione è schiava del potere economico e mira all'appiattimento delle menti e il BC è, al contrario, un tonico per il sapere senza padroni e per la diffusione delle conoscenze.
Buona giornata a voi tutti.
Ciao
Tuttavia, quando verso la una, sono rientrato e mi sono fatto un giretto in chat, ho trovato 900ino con il quale ho condiviso un paio idee sul fatto.
La prima sensazione che ho provato nel sapere che Costanzo parlava di BC non è stata propriamente di felicità incontrollata e sfrenata.
Non ho particolari simpatie per Costanzo e per quello che egli rappresenta.
Di fatto, non ho particolari simpatie per la TV e ciò che rappresenta e ritengo che Costanzo incarni perfettamente il processo di spappolamento del cervello che causa il meccanismo perverso di questo genere di "messaggi audiovisivi".
Innegabile, tuttavia, che sia il mezzo più rapido per entrare nelle case degli italiani (il nostro caro presidente del consiglio ne sa qualcosa).
Ma a quale prezzo?
E qui si tratta di riflettere. E' un sottile rapporto di costi-benefici. Ovvero: devo aspettarmi che si parli di BC anche a "Buona Domenica"? Oppure in uno spazio rinominato per l'occasione "C'è un libro per te", magari fra una lacrima e l'altra?
Risultato: perdita inevitabile dello spirito originario del movimento, spersonalizzazione, moda. Insomma, il virus del nazionalpopolare coplisce inesorabile, ancora una volta.
Per concludere questo mio delirio, ritengo che difficilmente la televisione potrà mai essere veicolo della nobiltà d'animo che si cela dietro il movimento del BC. La televisione è schiava del potere economico e mira all'appiattimento delle menti e il BC è, al contrario, un tonico per il sapere senza padroni e per la diffusione delle conoscenze.
Buona giornata a voi tutti.
Ciao
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Re: Opinione
Ciao,BlueMonk ha scritto:
Per concludere questo mio delirio, ritengo che difficilmente la televisione potrà mai essere veicolo della nobiltà d'animo che si cela dietro il movimento del BC. La televisione è schiava del potere economico e mira all'appiattimento delle menti e il BC è, al contrario, un tonico per il sapere senza padroni e per la diffusione delle conoscenze.
non penso tu abbia delirato, la critica fa bene. Credo che nessuno di noi abbia un amore sfrenato per la TV, che io nn guardo + (infatti sono capitata su MCS per puro caso cercando un TG verso mezzanotte, ora alla quale udite udire, mi ero appena svegliata dal lungo pisolo sul divano - la tv in prime time serve come ninna nanna!) e che in Italia è pessima, specie nei programmi nazionalpopolari.
Non ritengo cmq che MCS possa aver rovinato + di tanto l'immagine di BC oppure fatto entrare persone non realmente motivate, perché se anche fosse se ne andrano via da sole dopo poco, prive di quegli spunti deficienti cui la tv stessa li ha abituati...
baci e abbracci
Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Novecentino
- Spugna
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 1:14 pm
- Località: Siena
- Contatta:
MCS
mah mah mah,
ieri, grazie alla segnalazione tempestiva di Rosii, ho visto il MCS incriminato.
Condivido le critiche che sono state mosse a Romantic e anzi ne avrei un paio da aggiungere (alcune cifre fantasiose - 2000 italiani invece di 4000 -, l'url in sovrimpressione, come diceva Stepho in ML, con il BcID del libro (voglio vedere in quanti l'hanno ritrovato oggi), e note personali sul caro claudio "romantic" rinaldi, il quale tra l'altro, nella sua homepage, scrive "Filantropo anonimo per passione, cerca di regalare un sorriso ai bambini che soffrono." (proprio anonimo...)).
Condivido anche le critiche generali sulla televisione italiana, sulla scarsa qualità, sui temi d'interesse di massa, gli agenda setting ecc.
Non condivido invece la demonizzazione della spettacolarità. Credo che la sovrabbondanza di informazione e di risorse si rifletta, a discapito della qualità, sui media a causa del pubblico. Il pubblico vuole trasmissioni sceme, e la maggioranza vince (oh, democracy).
Niente di male dunque, secondo me, se una trasmissione televisiva mediocre (che comunque non è tra le più sceme del panorama) parla e fa conoscere un'iniziativa che riguarda i libri e i nobili principi ad essi legati. Pur con il suo format, i suoi metodi per attirare attenzione, i suoi "titoli" e le sue vallette trans.
Non sarebbe bello che il primo pensiero naturale di chiunque si trovi in mano due copie di un certo libro, sia quello di appiccicarci un adesivo BC e liberarlo?
Perché limitare il cammino verso una sorta di "consapevolezza sociale" per una repulsione (ripeto, giustificata nei confronti di sé, ma...) per un mezzo di comunicazione di massa? Può essere un atteggiamento chiuso, anche quello, o elitario...
Bon.
Saluti
Novecentino
ieri, grazie alla segnalazione tempestiva di Rosii, ho visto il MCS incriminato.
Condivido le critiche che sono state mosse a Romantic e anzi ne avrei un paio da aggiungere (alcune cifre fantasiose - 2000 italiani invece di 4000 -, l'url in sovrimpressione, come diceva Stepho in ML, con il BcID del libro (voglio vedere in quanti l'hanno ritrovato oggi), e note personali sul caro claudio "romantic" rinaldi, il quale tra l'altro, nella sua homepage, scrive "Filantropo anonimo per passione, cerca di regalare un sorriso ai bambini che soffrono." (proprio anonimo...)).
Condivido anche le critiche generali sulla televisione italiana, sulla scarsa qualità, sui temi d'interesse di massa, gli agenda setting ecc.
Non condivido invece la demonizzazione della spettacolarità. Credo che la sovrabbondanza di informazione e di risorse si rifletta, a discapito della qualità, sui media a causa del pubblico. Il pubblico vuole trasmissioni sceme, e la maggioranza vince (oh, democracy).
Niente di male dunque, secondo me, se una trasmissione televisiva mediocre (che comunque non è tra le più sceme del panorama) parla e fa conoscere un'iniziativa che riguarda i libri e i nobili principi ad essi legati. Pur con il suo format, i suoi metodi per attirare attenzione, i suoi "titoli" e le sue vallette trans.
Non sarebbe bello che il primo pensiero naturale di chiunque si trovi in mano due copie di un certo libro, sia quello di appiccicarci un adesivo BC e liberarlo?
Perché limitare il cammino verso una sorta di "consapevolezza sociale" per una repulsione (ripeto, giustificata nei confronti di sé, ma...) per un mezzo di comunicazione di massa? Può essere un atteggiamento chiuso, anche quello, o elitario...
Bon.
Saluti

Novecentino
Ultima modifica di Novecentino il ven nov 22, 2002 7:32 pm, modificato 1 volta in totale.
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Già già...può essere non eccessivamente elegante..ma sono completamente d'accordo con Nov!Novecentino ha scritto: Condivido anche le critiche generali sulla televisione italiana, sulla scarsa qualità, sui temi d'interesse di massa, gli agenda setting ecc.
Non condivido invece la demonizzazione della spettacolarità. Credo che la sovrabbondanza di informazione e di risorse si rifletta, a discapito della qualità, sui media a causa del pubblico. Il pubblico vuole trasmissioni sceme, e la maggioranza vince (oh, democracy).
Niente di male dunque, secondo me, se una trasmissione televisiva mediocre (che comunque non è tra le più sceme del panorama) parla e fa conoscere un'iniziativa che riguarda i libri e i nobili principi ad essi legati. Pur con il suo format, i suoi metodi per attirare attenzione, i suoi "titoli" e le sue vallette trans.
Non sarebbe bello che il primo pensiero naturale di chiunque si trovi in mano due copie di un certo libro, sia quello di appiccicarci un adesivo BC e liberarlo?
Perché limitare il cammino verso una sorta di "consapevolezza sociale" per una repulsione (ripeto, giustificata nei confronti di sé, ma...) per un mezzo di comunicazione di massa? Può essere un atteggiamento chiuso, anche quello, o elitario...
Bon.
Saluti
Novecentino
E' un tema di cui potremmo disquisire a lungo,chiaramente..ma in due parole:
1) non credo si possa pensare come "naturale e doveroso" un intervento equanime, intelligente e serio nei confronti di una cosa come BC che intelligente è seria lo è. Nel senso: è un mondo in cui mi piacerebbe vivere, ma NON è questo. Per cui, se un media è un MASS media, allora la democrazia questo dice..vince chi è in di più, non chi è più intelligente.
(scusate il discreto pessimismo di questo intervento...ogni tanto mi scappano queste cose

2) sebbene mi sia incazzato anche io davanti alla televisione che mi mostrava "l'uomo dalle scarpe rosse" (ormai è ufficiale, lo chiamerò solo così d'ora in poi

Ci spero, mamma mia se ci spero..
Ciao a tutti,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
-
- Spugna
- Messaggi: 8
- Iscritto il: dom dic 01, 2002 11:19 pm
- Località: salerno
So che è una questione trita e ritrita, e so anche che non avendo visto la trasmissione non dovrei parlare, pero'... pero'...
Pero' non riesco a resistere alla tentazione di difendere un concittadino (non dimenticate che salerno è la città piu' bella del mondo, e questo lo sanno tutti
e sopratutto che Salerno E' l'ombelico del mondo !!!)
E allora vi devo dire che nonostante io non lo conosca (ma ha molto gentilmente risposto a una mail in cui gli chiedevo informazioni), e nonostante dei suoi duecento e passa libri io non ne abbia visto NEANCHE UNO (perdincibacco romantic.. ma di quelli liberati vicino la biblioteca.. neanche uno ne ho visto..eppure era passata mezz'ora.. mi sveli il segreto ? Dove li metti ? ci sono anceh dei titoli interessanti) dicevo nonstante cio'...
dopo due giorni è uscito un articolo su un giornale locale, ne ha parlato www.tuttogratis.it (e io cosi' l'ho scoperto) e servizi di tv locali su una bookcrossingzone.
Inoltre, data l'antipatia del tronfio Costanzo non fatico a immagginare che a un certo punto, tra un Lello Arena che diceva "Ah si aag' capit' je accatt' nu libbr e po' u jett.. e che mica so' scem'.. (trad. Ah si ho capito, io compro u libro e poi lo butto. E mica sono scemo?)" convinto di far ridere, e una Patrizia Pellegrino che parlava di scemate, il caro panzone (amichevolmente.. per carità) avrà detto
"Boni. Boni. Allora signor Romantic.. che mme vole di' ? A Salerno c'è sta trasgresssione, se fa 'sto Bbbukcrossinghe...Vabbe' allora, salernitani... Comprateve 'n libro e poi sperate che quarcuno so o legga e nun lo rivenda a na bancarella. Consigli per l'acquisti".
Dunque, nonstante tutta la vostra amarezza per il poco spazio, e magari per l'iniziatviva di un singolo che non si sente molto (a quanto ho capito) parte della comunità.. onore al buon Romantic (sempre pero' che riesca a farmi avere almeno UNO dei suoi tantissimi libri!!!!!Altrimenti potrei anche incendiargli la casa - qui ci vuole poco a scoprire tutto di tutti
)) AHAHAHH)
Con amicizia
Antonio
(cicciocotroneo)
Pero' non riesco a resistere alla tentazione di difendere un concittadino (non dimenticate che salerno è la città piu' bella del mondo, e questo lo sanno tutti

E allora vi devo dire che nonostante io non lo conosca (ma ha molto gentilmente risposto a una mail in cui gli chiedevo informazioni), e nonostante dei suoi duecento e passa libri io non ne abbia visto NEANCHE UNO (perdincibacco romantic.. ma di quelli liberati vicino la biblioteca.. neanche uno ne ho visto..eppure era passata mezz'ora.. mi sveli il segreto ? Dove li metti ? ci sono anceh dei titoli interessanti) dicevo nonstante cio'...
dopo due giorni è uscito un articolo su un giornale locale, ne ha parlato www.tuttogratis.it (e io cosi' l'ho scoperto) e servizi di tv locali su una bookcrossingzone.
Inoltre, data l'antipatia del tronfio Costanzo non fatico a immagginare che a un certo punto, tra un Lello Arena che diceva "Ah si aag' capit' je accatt' nu libbr e po' u jett.. e che mica so' scem'.. (trad. Ah si ho capito, io compro u libro e poi lo butto. E mica sono scemo?)" convinto di far ridere, e una Patrizia Pellegrino che parlava di scemate, il caro panzone (amichevolmente.. per carità) avrà detto
"Boni. Boni. Allora signor Romantic.. che mme vole di' ? A Salerno c'è sta trasgresssione, se fa 'sto Bbbukcrossinghe...Vabbe' allora, salernitani... Comprateve 'n libro e poi sperate che quarcuno so o legga e nun lo rivenda a na bancarella. Consigli per l'acquisti".
Dunque, nonstante tutta la vostra amarezza per il poco spazio, e magari per l'iniziatviva di un singolo che non si sente molto (a quanto ho capito) parte della comunità.. onore al buon Romantic (sempre pero' che riesca a farmi avere almeno UNO dei suoi tantissimi libri!!!!!Altrimenti potrei anche incendiargli la casa - qui ci vuole poco a scoprire tutto di tutti

Con amicizia
Antonio
(cicciocotroneo)