4 domeniche inedite!
Moderatore: Quinnipak
4 domeniche inedite!
Dal 3 aprile al Linux Club, film inediti, DjSet e un aperitivo molto speciale
Tutte le domeniche, dal 3 aprile, presso il Linux Club di Via di Libetta 15c, la 5eye5 presenta The Unseen, un raffinato cocktail di cinema mai visto, sonorità da tutto il mondo e sapori molto particolari. Un concept cine-gastronomico-musicale innovativo, un’adrenalinica scossa a tutti i sensi, ma anche un modo per celebrare la libera circolazione delle arti e delle idee, nel più puro spirito Linux.
Si inizia, a partire dalle 19:00, con ElectroGourmet, aperitivo con specialità provenienti esclusivamente da coltivazioni biologiche e dal commercio equo e solidale, un appuntamento ricco di gusto accompagnato da una colonna sonora composta da raffinate e prelibate sonorità Electrolounge miscelate da RICE.
Alle 20:30, i film della rassegna: inediti da tutto il mondo che non hanno mai trovato spazio all’interno dei circuiti commerciali italiani. A inaugurare le visioni sarà Infernal Affairs, noir di culto della cinematografia di Hong Kong. Martin Scorsese inizierà tra breve a girare la sua personale visione di questa imperdibile pellicola orientale.
Il secondo appuntamento, domenica 10 aprile, è con Rushmore, il primo, mai distribuito, capolavoro di Wes Anderson, che rivelò il suo talento prima de “I Tenenbaum” e “Le avventure acquatiche di Steve Zissou”.
Il 17 aprile si va in Giappone con The Twilight Samurai, spettacolare film in cui si racconta la vera storia dell’ultimo samurai. Candidato all’Oscar 2004 come Miglior Film Straniero.
L’ultimo appuntamento di aprile, domenica 24, sarà con Jin-Roh, un capolavoro dell’animazione del Sol Levante, una favola dolceamara tra fantastico e noir, una delicata storia d’amore in un presente brutale e violento.
Per il mese di maggio sono già previsti inediti di Todd Solondz, del sudcoreano Kim Ki-duk, di autori cult giapponesi come Takashi Miike e Shinya Tsukamoto e molto altro ancora.
E dopo le visioni, si torna alla musica con gli AWAKERZ e la loro selezione Electroclash e Breakbeat, lunga colonna sonora della serata fino alla chiusura. Un dj set obliquo e contaminante con sonorità electro, kitsch, punk&chic in un cocktail energetico di beats alternativi.
L’ingresso alle serate è gratuito per tutti i soci dell’associazione. La tessera annuale ha un costo di soli 5 euro e da diritto agli ingressi gratuiti per un anno intero, la possibilità di usufruire dei collegamenti internet per tutta la durata dell’anno solare e di poter accedere gratuitamente a tutti gli eventi del Linux Club.
Tutte le domeniche, dal 3 aprile, presso il Linux Club di Via di Libetta 15c, la 5eye5 presenta The Unseen, un raffinato cocktail di cinema mai visto, sonorità da tutto il mondo e sapori molto particolari. Un concept cine-gastronomico-musicale innovativo, un’adrenalinica scossa a tutti i sensi, ma anche un modo per celebrare la libera circolazione delle arti e delle idee, nel più puro spirito Linux.
Si inizia, a partire dalle 19:00, con ElectroGourmet, aperitivo con specialità provenienti esclusivamente da coltivazioni biologiche e dal commercio equo e solidale, un appuntamento ricco di gusto accompagnato da una colonna sonora composta da raffinate e prelibate sonorità Electrolounge miscelate da RICE.
Alle 20:30, i film della rassegna: inediti da tutto il mondo che non hanno mai trovato spazio all’interno dei circuiti commerciali italiani. A inaugurare le visioni sarà Infernal Affairs, noir di culto della cinematografia di Hong Kong. Martin Scorsese inizierà tra breve a girare la sua personale visione di questa imperdibile pellicola orientale.
Il secondo appuntamento, domenica 10 aprile, è con Rushmore, il primo, mai distribuito, capolavoro di Wes Anderson, che rivelò il suo talento prima de “I Tenenbaum” e “Le avventure acquatiche di Steve Zissou”.
Il 17 aprile si va in Giappone con The Twilight Samurai, spettacolare film in cui si racconta la vera storia dell’ultimo samurai. Candidato all’Oscar 2004 come Miglior Film Straniero.
L’ultimo appuntamento di aprile, domenica 24, sarà con Jin-Roh, un capolavoro dell’animazione del Sol Levante, una favola dolceamara tra fantastico e noir, una delicata storia d’amore in un presente brutale e violento.
Per il mese di maggio sono già previsti inediti di Todd Solondz, del sudcoreano Kim Ki-duk, di autori cult giapponesi come Takashi Miike e Shinya Tsukamoto e molto altro ancora.
E dopo le visioni, si torna alla musica con gli AWAKERZ e la loro selezione Electroclash e Breakbeat, lunga colonna sonora della serata fino alla chiusura. Un dj set obliquo e contaminante con sonorità electro, kitsch, punk&chic in un cocktail energetico di beats alternativi.
L’ingresso alle serate è gratuito per tutti i soci dell’associazione. La tessera annuale ha un costo di soli 5 euro e da diritto agli ingressi gratuiti per un anno intero, la possibilità di usufruire dei collegamenti internet per tutta la durata dell’anno solare e di poter accedere gratuitamente a tutti gli eventi del Linux Club.
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Eccola
(sabato maratona e domenica filmaggi?)

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Non sono sicura di esserci il 17, ma Jin-Roh il 24 non me lo perdo nemanco morta.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- Guy Montag
- Spugna
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven apr 22, 2005 12:03 pm
ma si può fare che chi ama il mare sta in spiaggia e chi lo ama meno va all'incontro e colloca il telefonino sotto la bocca del relatore per far sentire a chi è rimasto in spiaggia????????????
"Beh, insomma, deve esistere un elemento neutro, zero, dello spazio vettoriale!" (GP)
"Al mondo ci sono 10 tipi di persone; quelli che capiscono il codice binario, e quelli che non lo capiscono." (Anonimo)
"Al mondo ci sono 10 tipi di persone; quelli che capiscono il codice binario, e quelli che non lo capiscono." (Anonimo)