Insegnanti di italiano a Madrid

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Insegnanti di italiano a Madrid

Messaggio da LaVale »

L’Istituto italiano di cultura di Madrid indice una selezione per il reclutamento di otto laureati in lettere o lingue e letterature straniere da destinare ai corsi di lingua italiana organizzati a Madrid da questo Istituto.

- Numero degli incarichi disponibili: otto.

- Principali requisiti:

a) possesso della laurea in lettere o lingue e letterature straniere;

b) essere di madrelingua italiana;

c) buona e certificata conoscenza di una delle principali lingue straniere.

- Durata del contratto: il contratto avrà la durata di un anno scolastico.

- Retribuzione mensile lorda: Euro 1.109,42.

- Sede di lavoro: Madrid.

- Le domande, corredate dal curriculum vitae, dovranno pervenire esclusivamente per raccomandata all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid entro e non oltre il 15 maggio 2005, specificando sulla busta «Avviso selezione n.296/98».

Il bando completo può essere letto sul sito dell’Istituto.



Istituto Italiano di Cultura – Madrid

Direttore: Dr. Patrizio Scimia

C/ Mayor 86

ES-28013 Madrid

tel.: 0034 915 47 86 02 / 03

fax: 0034 915 42 24 13

cultura@iicmadrid.com

http://iicmadrid.com

dal sito www.eurocultura.it
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Rispondi