I Democratici di Sinistra insieme alla Consulta Rodari hanno cominciato una campagna di raccolta firme per una legge di iniziativa popolare sugli asili nido.
Lo scopo che si prefigge questa legge è garantire la disponibilità di posti pubblici ai livelli che ci vengono richiesti dall'Unione Europea e rispetto ai quali l'Italia è in forte ritardo.
Oltre a quello normativo, l'obiettivo di questa legge è garantire pienamente il diritto di ogni bambina e di ogni bambino al gioco, alla vita di relazione e all'educazione. Un diritto fondativo del nuovo welfare, che si ponga alla base dei diritti di cittadinanza, dell'assetto del sistema della solidarietà e della coesione sociale, dello sviluppo della persona e della realizzazione dei suoi progetti di vita.
Un diritto di carattere universale dei bambini, dalla nascita ai sei anni, senza alcuna distinzione e con una particolare attenzione ai bambini portatori di handicap e ai bambini immigrati, di poter sviluppare pienamente le proprie potenzialità di relazione, di autonomia, creatività, apprendimento, in un contesto cognitivo, ludico e affettivo. A questo fine deve essere garantito loro il diritto all'educazione e alla vita di relazione, per superare diseguaglianze, emarginazioni e barriere economiche, sociali, etniche e culturali e per accedere, per il proprio sviluppo, a condizioni di pari opportunità.
In ogni regione sono stati organizzati punti di raccolta firme, credo sia importante quantomeno farci un pensiero.
Per tutte le informazioni, per leggere la proposta di legge ZeroSeiAnni e consultare il calendario della raccolta firme visitare il sito della Consulta Rodari
Legge iniziativa popolare sugli asili nido
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Mi sembra utile incollare questo avviso dal sito sopracitato:
AVVISO IMPORTANTE
La raccolta dovrà terminare il 20 maggio per permettere il controllo delle firme entro il 2 giugno 2005
(6 mesi dopo il deposito della proposta di legge in Cassazione)
Chi non ha ancora firmato può farlo presso la segreteria comunale del proprio comune di residenza, presso le sezioni e le federazioni ds e presso i banchetti di raccolta firme
Adesso mi leggo un po' di cose...
Grazie
Carla
AVVISO IMPORTANTE
La raccolta dovrà terminare il 20 maggio per permettere il controllo delle firme entro il 2 giugno 2005
(6 mesi dopo il deposito della proposta di legge in Cassazione)
Chi non ha ancora firmato può farlo presso la segreteria comunale del proprio comune di residenza, presso le sezioni e le federazioni ds e presso i banchetti di raccolta firme
Adesso mi leggo un po' di cose...
Grazie
Carla