manie libreriesche e libresche bizzarrie

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

manie libreriesche e libresche bizzarrie

Messaggio da liberliber »

sì quasi sicuramente c'è già un 3d (forse più d'uno) simile, analogo o forse uguale ma è tardi e nel cerca ho già sbagliato a scrivere 4 volte :P

Il punto, derivante da una conversazione notturna (devo smetterla di soffrire d'insonnia, direte voi), è: come tenete i libri? O meglio, come li mettete sugli scaffali (o per terra, nella credenza, sul ripiano del lavandino...)?

Io sono maniacale perciò:
- i libri sono sugli scaffali, su due file una davanti all'altra (unica eccezione: quelli da leggere o da liberare stanno in sacchetti o in pigne da terra);
- i libri sugli scaffali sono divisi per genere più: ripiani dei libri da leggere; ripiani dei libri bookcrossing (presi registrati o presi da registrare);
- all'interno del genere, divisi per autore e di questo i libri sono in ordine cronologico.

Fin qui sarà maniacale ma è normale (più o meno. Diciamo che ha una logica).
- BIZZARRIA 1: nel palchetto che mi fa da comodino NON c'è quello che sto leggendo (che va sotto il letto) ma varie cose tra cui il libro dell'I-Ching (mai aperto e perdo mezz'ore a cercare le monetine che cadono); libri semi-abbandonati; libri che avevo deciso di leggere poi ho trovato altro.
- BIZZARRIA 2: ho un ripiano anzi due per i libri preferiti, extra genere;
- BIZZARRIA 3: all'interno del genere, gli autori in che ordine li metto? Facile: vicini quelli simili che così non litigano. Nel ripiano dei preferiti, quelli che secondo me se si conoscessero si troverebbero più simpatici :shock:
Esempio, prima fila: Heyer - Joanne Harris - Rebecca Wells - Brunella Gasperini - Anne Tyler - Nick Hornby - Daniel Pennac - Erri de Luca - Maurensig - Uhlman - Potok.
Non mi convince Hornby/Pennac ma potrebbe essere stimolante per entrambi.

Secondo voi c'è una cura? :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Zia , indicamela perchè sotto tanti aspetti ( nella gestione dei libri s'intende :wink: ) ci assomigliamo .

Secondo me è tutto normale . :wave:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
nuar
Corsaro Rosso
Messaggi: 577
Iscritto il: lun ago 25, 2003 4:15 pm
Località: Napoli
Contatta:

Re: manie libreriesche e libresche bizzarrie

Messaggio da nuar »

Sono consapevole di andare incontro ad accuse di servilismo da parte di tutto il forum, ma non posso trattenermi, dopo aver letto questo...
liberliber ha scritto:Non mi convince Hornby/Pennac ma potrebbe essere stimolante per entrambi.
IO ADORO QUESTA DONNA!
sono stata piegata dal ridere per una decina di minuti :lol:
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
Avatar utente
pelouche
Bucaniere
Messaggi: 282
Iscritto il: ven set 10, 2004 1:42 pm
Località: genova

Messaggio da pelouche »

:shock: :shock: :shock:
...posso assumerti?
saresti la gioia dei clienti delle librerie che in genere pretendono simili divisioni (autore, genere, colore dei capelli e affinità varie) :wink:

cmq conosco di peggio....avevo una collega che li metteva in ordine anche per sfumatura di colore della copertina!!!
Avatar utente
nuar
Corsaro Rosso
Messaggi: 577
Iscritto il: lun ago 25, 2003 4:15 pm
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da nuar »

la divisione per genere e per sottodimensioni (amati/odiati) e per nuance di colore ( :yes!: ), la faccio nella libreria del salotto.
in camera da letto ho uno scaffale più piccolo, in cui metto quelli che vorrei leggere bc ring, regali, prestiti più il libro del momento, che migra dal letto, alla borsa, all'ufficio
in bagno ci sono i libri che sto finendo e che poi passerò a mio marito
(cioè se qualche libro mi è piaciuto e so che potrebbe incontrare i suoi gusti, lo lascio lì... non so come è nata questa usanza ma funziona :shock: )
in ufficio, oltre a quelli professionali, porto i libri scacciapensieri
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

beh pelouche, sappi che quando vado nei megastore mi prudono le mani dal desiderio di sistemarli secondo una logica... e ogni tanto lo faccio :whistle: Odio la divisione per case editrici e più ancora tascabili/rilegati (eccheccavolo, se cerco l'autore xy devo fare avantiindré tremila volte??? :x ).
Per i colori delle copertine, guardati questa:
Immagine
Nella foto un'installazione di Chris Cobb nella libreria Adobe books di S. Francisco, lo scorso novembre. Titolo dell'opera: "There Is Nothing Wrong in This Whole Wide World", 10 ore di lavoro di squadra, 20 mila libri usati da risistemare (le altre foto qui) - da booksblog.it

nuar... :heartkiss:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Zia Liber ha scritto:Odio la divisione per case editrici e più ancora tascabili/rilegati (eccheccavolo, se cerco l'autore xy devo fare avantiindré tremila volte???
:? Da Feltrinelli, quando tempo addietro hanno cambiato al disposizione dei libri, mettendoli per ordine alfabetico per autore, invece che raggruppati per casa editrice, si sono beccati per settimane i miei strali dal momento che non trovavo più quello che mi interessava. Era così bello poter cercare in mezzo ai Guanda, poi in mezzo ai Sellerio, poi fra gli Iperborea. Adesso mi sono anche abituato alla nuova disposizione ma continuo a rimpiangere la precedente. A casa i libri sono divisi per genere e i tascabili hanno dei ripiani per loro e sono divisi per casa editrice :mrgreen: (Feltrinelli, Sellerio, Adelphi, etc.).
Sul comodino c'è solo il libro che sto leggendo al momento e i libri entrano in bagno solo per il tempo della lettura. Odio le pagine che si rovinano a causa del vapore.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ma Bilbo, se uno ha pubblicato con diverse case editrici è un casino...
cmq fantastico, ho sempre voluto conoscere qualcuno che apprezzasse la divisione per case editrici, così me la spieghi!
Il mondo è bello perché è vario :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

almeno voi avete un ordine.
io li accatasto dove trovo spazio. Unica particolarità: non so MAi dov'è il libro che leggo. E stato trovato più volte in forno o in frigo.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

In mansarda ho una mega libreria fatta a mano da mio marito...per reggere il peso dei libri :yes!:
la divisione:
:arrow: libri antichi/vecchi
:arrow: libri letti
:arrow: libri di autrici femminili
:arrow: libri di psicologia-pedagogia-filosofia
:arrow: libri da leggere ma non nell'immediato
:arrow: libri di mio marito ( dovevo dargli un minimo di spazio :wink: )
:arrow: libri dell'adolescenza e quelli sottratti alla mia famiglia :)

in camera da letto ho un bellissimo ripiano sopra il lettone...anche questo sicuro e fatto a mano dal marito.
Qui ci sono i libri da leggere un pochino prima del non immediato della mansarda e quelli del BC tedesco....su un bauletto ci sono quelli che mi rileggo ogni tanto ( Gibran etc)...ecco poi sul pavimento ci sono due o tre pile di immediato immediato e libri BC italiano che poi dilagano su un tavolinetto portatutto.


in camera da pranzo solo libri di altri Paesi, libri su Berlino e guide varie di Berlino, libri di giardinaggio e...libri di astrofica
:)

i libri di cucina , i nostri libri scolasti , una collezione dei Giganti della letteratura e chi piú ne ha ne metta sono sparsi tra l'ingresso e la cantina.

Ho concesso i bagni a mio marito e al figlio per le loro riviste :lol: :lol:

Anche io preferisco girare in libreria tra scaffali divisi in case editrici, rende la ricerca e il gusto di trovare un libro piú appassionante.
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
pelouche
Bucaniere
Messaggi: 282
Iscritto il: ven set 10, 2004 1:42 pm
Località: genova

Messaggio da pelouche »

la divisione per case editrici è comoda....e più piacevole a vedersi perché i volumi hanno più o meno tutte le dimensioni!!!
concordo con Bilbo, i Guanda hanno più o meno uno stesso genere e chi li ama li cerca tutti insieme, non divisi un po' qua e un po' là (la stessa cosa vale per altri editori)

p.s
il programma di ricerca che uso un libreria spesso fornisce l'editore e non l'autore, quindi se fossero divisi in modo differente cercarli sarebbe un delirio!!!!

p.s x liber
vuoi dire che metti a posto quando entri in una libreria megastore???? ....a maggior ragione ribadisco: vorrei assumerti!!!!!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

:mrgreen:
ecco, poi magari sposto un po' in avanti i libri che mi piacciono di più :whistle:
(però li raddrizzo tutti! :D )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Pelouche se vuoi assumi me!Io i libri te li sistemo come vuoi! :P
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Liber ha scritto:ho sempre voluto conoscere qualcuno che apprezzasse la divisione per case editrici, così me la spieghi!
Una rigida divisione per autore ti permette di trovare più agevolmente, e senza rompere le scatole al punto informazioni, il libro che stai cercando, ma ti impedisce di scoprire nuovi autori. Trovo bellissimo cercare un libro e scoprirne altri di una stessa collana (che spesso significa stesso genere, prendo ad esempio l'Iperborea) che neanche sapevi esistessero e che ti fanno restare lì, col desiderio di allargare a dismisura la tua libreria.
Potrà essere meno funzionale per chi ci lavora o per chi va cercando un ben determinato libro ma, la divisione per collane o per case editrici, è estremamente più romantica per chi è innamorato dei libri.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

probabilmente dipende anche dalla visione che hai della libreria - o meglio, del megastore. In libreria io frugo cmq dappertutto, nel megastore entro sapendo già cosa cercare ed esco il più in fretta possibile, mi fa troppo supermercato dove i supercommerciali sono in bella vista e le chicche nascoste, eccetera, e mi mette tristezza :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

potbook ha scritto:In mansarda ho una mega libreria fatta a mano da mio marito
Ed è anche bellissima :D

I miei libri sono divisi in 3 case:
- in una tengo le enciclopedie d'arte e quelle generali, più i romanzi d'emergenza (una ventina, se mi capitasse di non avere con me la solita scorta :roll: )
- in una tutti i grandi classici, i saggi, i libri dell'università, quelli di storia e i cataloghi d'arte, divisi per argomento e poi ordine alfabetico
- nell'ultima tutti i libri comprati negli ultimi 3 anni + i libri di biblioteconomia (un po' divisi come viene viene, in effetti devo rimediare)
+ ci sono quelli in cantina (vecchi romanzi)

Ah, tutti sono catalogati (volevo etichettarli ma faceva un po' troppo biblioteca) perché in famiglia siamo dei pignoli assurdi :roll:

Sto pensando che forse ho un po' troppi libri in giro :suspect:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BondJamesBond
Corsaro
Messaggi: 465
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
Località: emilia romagna

Messaggio da BondJamesBond »

A casa nostra c'e' la zona Bond e la zona JamesBond. :mrgreen:

La zona Bond, ovviamente, e' la piu' ordinata. 8) I libri sono suddivisi RIGOROSAMENTE per casa editrice... anche perche' io spesso mi dimentico l'autore, o il titolo... ma non e' mai capitato al mondo che dimenticassi una copertina. Cosi', se cerco qualcosa, vado a colpo sicuro.

La zona JamesBond e' una specie di ginepraio: se infili la meno in mezzo a quei libri, non sei sicuro di poterla tirare fuori intatta. Anzi: vista la propensione del mio agente segreto per la fantascienza, niente di piu' probabile che si smaterializzi per ricomparire su alpha centauri. :eyes:

Fa eccezione solo il ripiano in alto della libreria in sala (usare il termine "sala", viste le dimensioni, mi sembra un po' un azzardo... :lol: ) : quello è dedicato per tre quarti ai libri di architettura di JamesBond (quelli belli lussuriosi che costano un sacco di soldi mannaggia a lui) e per il quarto restante ai libricini di storia. :wink:

Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

anch'io ho i libri divisi su 3 case. e la cosa divertente è che ogni volta che me ne serve uno ricordo esattamente dove trovarlo, anche se la sola divisione che faccio e per genere (e molto generica, comunque: libri di storia e di politica da una parte, tutti gli altri dall'altra :P )
mio padre si stupisce ogni volta che gli telefono e gli dico: "senti, quando sei a busana, guarda sul secondo piano del primo scaffale in camera del nonno. partendo da destra troverai il tal romanzo." il 99% delle volte ci azzecco...
:roll:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Theut ha scritto:I miei libri sono divisi in 3 case...Sto pensando che forse ho un po' troppi libri in giro
Hai anche in giro molte case ... :roll:

Ma la firma ha scritto:I'm a perfect housekeeper. Everytime I leave a man, I keep his house.
Ah , ora capisco . :mrgreen:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

:(
Beati voi che almeno avete un ordine preciso!
Io non ho più spazio e quindi i libri vanno dove ci stanno in ordine sparso ufff!
Rispondi