manie libreriesche e libresche bizzarrie

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Liber, se ti può consolare, a me non solo prudono le mani a vedere le cose fuori posto nei negozi (dai pelouche ai libri, in mezzo qualunque altra cosa), ma, la maggior parte delle volte, finisco con il mettere a posto!! :lol:
In compenso, a casa mia non hanno un ordine molto logico..
:arrow: Una mensola è esclusiva per Harry Potter e il Signore degli Anelli, loro non si mischiano con nessuno
:arrow: Il libri di BC che ho trovato o preso ai MU, e che non ho ancora letto, sono impignati in verticale, ma l'ordine di lettura è casuale.
:arrow: Idem per quelli letti e da liberare
:arrow: Gli altri sono "più o meno" in ordine di altezza, anche se ultimamente li dovrei riordinare :roll:
:arrow: Sul comodino ho sempre i ring, più l'ultimo libro comprato
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Re: manie libreriesche e libresche bizzarrie

Messaggio da circetta francese »

Me misera! insieme alla mia piccola libreria Ikea che contiene tutti i miei libri!

Mi sento nella fascia povera dei proprietari di libri! :eh?:

Li divido per casa editrice. Più per contenere lo spazio che occupano che altro.. faccio degli incastri assurdi per tenerli tutti insieme! ...è difficile quando ho un autore stampato da più case editrici allora cambio la disposizione di tutto per tenerli almeno vicini nello scaffale.
Ho anch'io la mia pila sul comodino, una in bagno e una sul tavolo di cucina..

A me capita di mettere a posto i libri al supermercato li tengono di un male!!
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Io i miei libri li accatasto e li dispongo in maniera puramente casuale, ma poi ho una buona memoria fotografica e li ritrovo "quasi" sempre! :P
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Senza nessun ordine. Dove capita. Ormai ho pile su ogni superficie disponibile, divano e sedie comprese (queste ultime ogni tanto trasmigrano al livello immediatamente inferiore (il pavimento).
Restano nelle librerie alcune vestigia di un ordine precedente che, per puri motivi pratici (consentire di stipare più libri possibili) aveva un certo ordine per dimensione dei volumi (e per la stessa dimensione per editori e tra quelli dello stesso editore alfabetica per autore). Ma sono tracce che diventano sempre più labili.
A complicare, piacevolmente, il tutto oltre un centinaio di dvd (perché fanno le custodie così grandi per oggetti così piccoli?) e alcune centinaia di cd audio.

Ciao
TyL (che deve decidersi a comprare nuove librerie)
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Lo sapete che mi avete fatto venire voglia di sistemare un pò la mia libreria?! :D
Provvederò!
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Devo dire che - in libreria - io apprezzo sia la divisione alfabetica per autore che quella per casa editrice... Dipende dalla mia disposizione d'animo...
Ultimamente ho trascorso delle ore alla libreria inglese vicino piazza di Spagna perchè non capivo in che modo avessero sistemato i libri :suspect: e in più non conosco bene le case editrici anglosassoni...
Insomma, mentre in una libreria normale troverei la divisione per case editrici "rassicurante" lì dentro la divisione "mista" (super tascabili, rosa, gialli, infanzia, fiction e classici suddivisi sia per autore che per casa editrice) mi ha fatto letteralmente uscire di senno :x :?
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

UHU... in studio i libri di equitazione, manuali, fotografici di cavalli su un mensolone, e quelli di viaggi/arte/celti sul mensolone sopra; nel mobile, dizionari e manuali di traduzione su uno scaffale, su un altro informatica, sul terzo angolo bookcrossing. Nel mobile, grammatiche e testi universitari di lingue.
In sala, due colonne libreria per me rigorosamente suddivise per mensole: fantasy (ulteriormente divisa in Tolkien, Jordan, Eddings, vari), psicologia, romanzi in lingua originale, romanzi vari, saggi vari, vecchi testi universitari e del liceo che non abbandonerei mai; una mensola dei romanzi vari contiene tutti i Richard Bach (tranne i Furetti che non li ho :oops: ) cui sono affezionatissima e i Rutherfurd, e un paio di testi di storia degli Stati Uniti e degli Indiani d'AMerica che adoro. Le altre due colonne per i libri di storia del maritino, ma non capisco molto la suddivisione, ha storia, romanzi storici, saggi sulla seconda guerra mondiale e fantapolitica. Ah, e Harry Turtledove :P e poi un mensolone dall'altro lato della stanza che si è accaparrato tutto x dedicarlo ai suoi Tom Clancy, e in quello sotto a libri fotografici di vario genere.
Comunque sto meditando l'aggiunta di mensole un po' ovunque in casa... odio vedere i libri in seconda e terza fila, o magari messi di traverso sopra gli altri, anche se spesso è pressoché necessario... e in camera da letto non ho nemmeno una mensolina piccola così, il libro del momento finisce sul comodino, la libreria piccola è del maritino x i suoi chili di riviste... da rimediare :mrgreen:

Anche io nelle librerie preferisco la suddivisione per casa editrice, mi rende molto più facile trovare subito quel che mi interessa. Se vedo una scaffalata di Editrice Nord, Orbit, Astrolabio, so esattamente dove vado a parare :yes!:
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

I libri sono su due mensole in camera mia in ordine di lettura da quello letto prima all'ultimo sul comodino tengo sempre 2 o 3 libri gli ultimi comprati in attesa di lettura e quello che sto leggendo.
i libri da liberare o presi a qualche meet up stanno tutti in uno scatolone pronti per essere rilasciati. i ring invece stanno appoggiati sopra allo scatolone tranne quello che sto leggendo che invece sta sul comodino.

in camera dei miei e in soggiorno invece abbiamo libri di storia, i classici della letteratura ecc. in bagno appoggiati alla lavatrice insieme ad alcune riviste tipo quella del touring club ci sono libri che stiamo un po' tutti contemporaneamente. magari l'ho comprato io ma piace anche a mio padre, oppure l'ha preso mia mamma e vuol farmelo leggere anche a me

nella casa della nonna invece tengo sempre in ordine cronologico di lettura libri letti negli anni passati. E adesso che stiamo svuotando l'appartamento della nonna, finiranno in qualche scatolone in attesa di essere rilasciati.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

non ne ho tanti per cui nella libreria soni divisi per casa editrice e poi per numero di copertina...se non c'è a caso...
poi sugli scaffali ci sono le varie enciclopedie, dizionari, atlanti e i libri di scuola della mia sister...c'erano anche i miei una volta...sigh che tristezza...erano anche tutti belli nuovi dato che non è che gli usassi tanto..ehm non ero una grande studiosa... :P

comunque anche a me capita di rimettere in ordine nei negozi...a volte c'è un tale disastro..soprattutto nei supermercati...
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Ma non c'è nessun altro che come me li divide per nazionalità? :eh?:
Non credevo di essere così strana... io ho la mensola di letteratura italiana, inglese, americana etc etc... i saggi stanno a parte e sono divisi per argomento invece.
In libreria non disprezzo la divisione per casa editrice mentre nelle librerie private la odio e andrei a scompigliarle tutte secondo il mio maniacale e dittatoriale senso dell'ordine! Non invitatemi mai a casa vostra! :lol:
Rispondi