La politica sul forum

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

borghese? :think:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

I Borg sono una razza aliena nel mondo di Star Trek. Immagino che il commento di Campalla voglia suggerire che come per i Borg anche su questo forum esista o si stia creando una forma di "pensiero unico". Ma sto solo immaginando, visto che lei non si e' spiegata :P

"Resistance is futile. You will be assimilated" (cit)
Do not feed the trolls.
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

"Resistance is futile. You will be assimilated" (cit)
Il concetto è precisamente questo. Fra l'altro, trovo i borg una delle specie meglio delineate dell'universo trekker, li ho sempre ammirati molto.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Sempre di politica si tratta , mica di tennis ...

Immagine
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
pelouche
Bucaniere
Messaggi: 282
Iscritto il: ven set 10, 2004 1:42 pm
Località: genova

Messaggio da pelouche »

magari sbaglio, ma io da quando lo conosco ho sempre visto questo forum come un luogo "virtuale" in cui si parla, si discute, si ride e a volte ci si arrabbia: in pratica uno specchietto di vita quotidiana.
Tutti i giorni capita di esprimere le proprie opinioni e di essere "aggredito" da chi non è della stessa idea...a me però non succede di avere un moderatore alle spalle che dice a chi mi sta parlando di moderare i toni perché mi sta offendendo!
Capisco il disagio di chi si sente attaccato e concordo nel trovare alcuni interventi un po' forti ma penso che sia solo una questione di educazione.

Secondo me è vero che, parlando di un argomento che sta a cuore, la passionalità porta ad accendere un po' i toni....ma è anche vero che spesso chi legge risposte "ienizzanti" ai propri interventi ci mette davvero poco a fare la vittima.

Sinceramente non capisco le motivazioni di chi dice di non aver espresso le proprie opinioni solo per paura delle risposte...ma siamo in un forum!!!! :shock: non voglio credere che ci siano persone che abbiano tali timori!!!!
Anche se uno ti dice che stai dicendo una ca@@#ta, oltre a pensare che magari è poco gentile e magari maleducato, che ti cambia? può dare fastidio, questo sì, ma nella sostenza non cambia nulla, cioè tutti possono continuare a pensarla come vogliono...
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Mah, pelouche, saro' fortunato io, ma certi toni gridati, aggressivi e denigratori non mi capita di sentirne spesso nelle discussioni dal vivo, nella vita reale, tra persone che hanno un minimo di stima reciproca.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Uhm. Codesto Delfino mi perplime.

Quello che condivido:
La virulenza di certe (rare, devo dire) risposte allontana la serenità del confronto, ed è -imho- particolarmente antipatica da sinistra, laddove pare (almeno a me) chiaro che su questo forum (e ovunque ci sia confronto, ma su questo vedi il prossimo punto) i pensatori di sinistra sono la maggioranza. Voglio dire che azzannare il prossimo è sempre da deprecare, specialmente quando la cosa avviene da parte dei più contro le minoranze.
Posso essere d'accordo anche sull'esprimere opinioni con le faccine che applaudono e vomitano, mi sembra deboluccio come pensiero e personalmente le uso solo per scherzare.

Quello che non condivido N.B. SEGUONO PERSONALISSIME OPINABILISSIME OPINIONI.
Delfino ha in fondo il merito di dire, fra le righe, quello che molta (sottolineo: molta) destra non ammette, ma a cui mira "naturalmente": il silenzio dell'intelligenza.
Piuttosto che passare sopra a interventi fuori luogo, meglio autolimitarci tutti. La satira, i giornalisti, gli insegnanti (?) sono principalmente di sinistra? Bene, limitiamoli, invochiamo la par condicio.
Parentesi sulla par condicio: da strumento che equilibra una oggettiva situazione di squilibrio nell'informazione televisiva controllata monopolisticamente a strumento di livellamento delle opinioni: se dici bianco, allora devi dire anche nero: non vuoi? Allora non dici bianco, e siamo pari.
No, non siamo pari. Se tacciamo avete vinto voi, perché non è il confronto che volete, è il silenzio.

Quello che NON ho detto
NON ho detto e non dico che Delfino voglia che qualcuno taccia. Mi pare invece che volesse stimolare un confronto, e che ci sia anche riuscito.

Quello che gli dico
Delfino, mi parti dalla moderazione, ti seguo e ti rilancio. Mi chiedi autocensura, non ti seguo più.

Quello che gli propongo(E qui seguo Marcello)
Parla di più, non di meno, tu che hai idee diverse dalle mie. Mi impegno a difenderti dalla ienizzazione e dalle faccine.
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

Uhm
Questa mattina mi fischiavano le orecchie. Qualcuno mi ha chesto cosa ne pensavo di questo 3D e poichè quella persona la conosco bene, so che in realtà voleva dire "intervieni, dì qualcosa!"

Non ho mai parlato di politica qua. Anche perchè in questo campo sono profondamente ignorante. La verità è che la cosa mi interessa assai poco. Chiamatemi qualunquista ma sta di fatto che secondo me la politica è come la religione: o ci credi o nisba.
Se qualcuno mi chiede da che parte sto rispondo "da nessuna parte".
Come sulla religione, ragiono secondo coscienza. Chiamatelo pure egoismo.

Dunque ...
Voterò si al referendum sulla fecondazione perchè è una cosa che tocca personalmente sia me che alcuni parenti/amici. Non so ancora se si a tutti e 4 i referendum, ci sono comunque cose che mi perplimono.
Amo stare in compagnia e le buone amicizie. Mi ritengo di mente aperta e sono sempre pronta a difendere le mie idee/diritti e quelle di altri che credo siano giuste.
Faccio un uso smodato di internet.
Sono figlia di un imprenditore e, fortunatamente, posso permettermi di fare la vita che voglio.
Adoro la nutella.
Molti degli autori che sono piaciuti a voi sono piaciuti anche a me. Non ho mai letto niente della Fallaci solo perchè non ne ho avuto l'occasione. Mia madre mi ha passato "Inshallah" e prima o poi lo leggerò.
Sono contraria all'immigrazione di massa. So che c'è veramente gente che viene in Italia a cercare l'America ma sono anche cosciente che prima bisognerebbe risolvere i problemi che abbiamo qua e poi accogliere nuova gente. Ovviamente se quella nuova gente fosse qualcuno a cui tengo, mi farei in quattro per farli entrare.
Adoro Star Wars e Kill Bill. E mi è piaciuto moltissimo Million Dollar Baby. Non ho mai visto Fahrenheit 911 ma mi piacerebbe vederlo.
Quando ho di fronte una persona che fa il suo lavoro, giudico dai risultati, non dalle sue idee politiche o dal suo orientamento sessuale.

Anche nella mia ignoranza in fatto di politica, ho comunque notato che c'è una prevalenza di idee di sinistra nel Forum e nel Bookcrossing. La cosa non mi turba affatto, perchè dovrebbe? Scambio opinioni con i corsari, su libri, sulla vita, su tutto. Che pensino di sinistra o di destra mi è indifferente. Semplicemente se un 3D non mi piace o è contro le mie idee, lo evito. E mi pare che questo discorso sia già stato fatto.
Rispetto l'autorità dei moderatori. Se sono stati messi in questa situazione è perchè qualcuno li ha scelti e quel qualcuno sarà di certo stata la maggioranza.
Come in politica.
Come per il Munz.
In fondo la Democrazia è questo, no?

ah e adoro le faccine
:D :P
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
delfino05
Pirata
Messaggi: 188
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:02 am
Località: Milano

Messaggio da delfino05 »

Naturalmente mi limito a soffermarmi su ciò che non è condiviso (su quello condiviso ... 8) ), riferendomi in parte al nostro forum , in parte a situazioni più generali. Personalmente (non parlo certo per gli altri, destra/centro o quel che si voglia) non credo di voler il silenzio dell'intelligenza, anzi! qualcosa che, seppur non arrivi a farmi cambiare idea, stimoli la mia cognizione di "altro punto di vista" (slogan, giudizi trancianti, applausi, e faccine varie non lo fanno). Mi piace immaginare che possa esserci questa differenza: che la "sinistra" oltre ad affermarsi in certi settori, abbia fatto suo un modo definirei più "rumoroso" di esprimere le sue istanze (vuoi la satira in tv, vuoi le manifestazioni di piazza), mentre esistano figure di "destra" che operano in maniera più "silente" ma non per questo volendo censurare qualsiasi opposizione al loro pensiero.
Riguardo la par condicio (che in questo forum continuate ad attribuirmi restringendo forse troppo il mio pensiero) invocata in area televisiva, non riscontro poi questo gran disequilibrio in quanto trovo più grave uno schierarsi di canali pubblici (ricordate Rai1 e Rai 2 ai tempi della DC?) rispetto a quello di canali pur sempre privati e regolarmente autorizzati. Mi sembra comunque esista una compensazione tra una Rete 4 con Rai 3 (gli altri canali non mi paiono così schierati....quanti di voi vedono piangere per Silvio, il comico Cornacchione a Zelig su Canale 5? :D ), tra giornali come Il Foglio, Libero e Il Manifesto, l'Unità, ecc. Capisco la potenza del mezzo televisivo (che peraltro si può spegnere a favore di un bel libro), soprattutto sulla la vecchina infarcita di Soap Operasss, possa indurla a votare certe persone perchè si presentano bene in Tv o perchè "è un bell'omen!", come pure, però, altrettante persone si schierano a "sinistra" per il percorso culturale e formativo che hanno ricevuto tramite altri canali (scuola, giornali,ecc.). Io stesso ho una madre insegnante (guarda caso vicina alla sinistra), ho frequentato un liceo tecnico di sinistra a tal punto che era spesso in occupazione promossa dall'allora Pdup (chi se lo ricorda? :) ), per poi proseguire in Università dove a contraltare ai manifesti ed iniziative di sinistra vedevo solo miseri banchetti di area CL in cui proponevano gruppi di studio (tristezza, ma si sa che lì in quanto a goliardate ed orge -sesso droga e rock'n roll -neanche a parlarne :roll: ). Quello che può apparire "alternativo" (vd.fare quello di sinistra) mi è apparso una assimilazione al gruppo (un pò come il fumare per apparire) e quindi ho sempre cercato di sviluppare uno spirito critico che spesso mi porta a contrastare certe posizioni. Mi chiedo quanti però, indipendentemente dai risultati e dalla posizione che assumono, se non ascoltano o si prestano ad ascoltare altri punti di vista, attuano un analogo percorso di riflessione e critica. E' vero, come dice qualcuno, che c'è chi troppo spesso si sente vittima (nonostante abbia tutto lo spazio di replica che gli occorre) ma è altrettanto vero che c'è chi si crede sempre di essere sotto un regime. Mi pare veritiera la battuta che è facile essere CONTRO, demonizzando qualcuno (il nostro governo e capo dello stesso? il presidente e l'egemonia degli usa? il capo di Israele? gli industriali?) piuttosto che essere anche PRO (PRO-positivi, PRO-getti e soluzioni da portare avanti, ecc.).
Per favore, moderatori, mettetemi un cerotto :silenced:
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

:puke:
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

SCHERSO! SCHERSO!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Xantro, sei una sagoma! :lol: :lol:
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Quello che può apparire "alternativo" (vd.fare quello di sinistra) mi è apparso una assimilazione al gruppo e quindi ho sempre cercato di sviluppare uno spirito critico che spesso mi porta a contrastare certe posizioni. Mi chiedo quanti però, indipendentemente dai risultati e dalla posizione che assumono, se non ascoltano o si prestano ad ascoltare altri punti di vista, attuano un analogo percorso di riflessione e critica.
Mi sembra che tu abbia l'idea che si è di sinistra per "apparire alternativi", motivazione un po' deboluccia se si ammette di avere come interlocutore una persona di media intelligenza.
Personalmente non sono mai stata alternativa nè ho mai aspirato ad esserlo, e ti assicuro che il mio essere di sinistra è (o sarebbe, se fossi di destra) frutto di un percorso critico analogo a quello di cui tu parli.
Posso far notare che ultimamente, quando si parla di sinistra e di gente di sinistra, in televisione o sui giornali o al bar sport, la parte "avversa" insinua sempre che chi afferma di essere di sinistra lo è solo perchè influenzato da: la famiglia, gli insegnati comunisti, i giornali e i programmi tv schierati? Mi sembra che si sottovaluti la capacità di pensiero e di critica di una metà della popolazione, pensiero e critica di cui sarebbero portatori invece quelli che non sono stati permeati da queste influenze e hanno potuto sviluppare idee diverse. Non è un po' presuntuoso? :think:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Miss Piggott, cerco di dire la mia dando un'interpretazione (personalissima) di quanto scritto da Delfino, e rispondendo alle tue obiezioni.
E' chiaro che chi è di sinsitrra non lo è diventato solo perché influenzato dall'ambiente esterno, per carità. Tuttavia è vero che la sinistra (e non è una critica bensì una mera constatazione) è sempre stata molto più attenta e attiva sul fronte della mobilitazione, della "sensibilizzazione politica" nelle scuole, etc. etc. Su tutto questo la destra è invece in generale stata più silenziosa, tranne quella destra estrema che è un bene rimanga silenziosa (anzi scompaia). E' un problema di cultura politica, semplicemente.
Ora, se sei cresciuta con dei genitori "liberali" (non ho detto berlusconiani e nemmeno DC, per essere chiari), bè, è probabile che tu abbia sentito molto meno parlare di politica di quanto sarebbe potuto accedere in una famiglia di sinistra. Senplicemente perchè mentre per la sinistra la politica tende ad essere una specie di "baricentro" , per la destra è spesso un tema, come dire... più marginale, o cmq meno discusso, forse perchè la percezione stessa dello Stato è assai diversa fra le due parti (ma probabilmente per mille altri motivi).
Per questo è evidente che l'influenza della "propaganda" di sinsitra sia più forte di quella di una "propaganda" di destra, e penso che anche a questo facessse allusione Delfino.
Last but not least, una cosa tipicamente italiana: in Italia essere di sinistra fa chic. Ci si bea di essere di sinsitra, lo si sbandiera ai quattor venti ogni due per tre. Poi magari tu sei uno stra milionariuo che veste solo in via Montenapoleone e che vive peggio del peggior borghese, ma non fa niente. Essere di sinistra fa figo, fa demnocratico, fa politically correct. E così leggere che Miuccia Prada vota Bertinotti diventa un'operazione di marketing e di immagine. NO comment.
Credo che in Francia nessun elettore del RPR si vergognerebbe di esserlo e di dichiararlo...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Se essere di sinistra "fa fico" com'è che c'è un governo di destra da quattro anni e mezzo? dov'è la forza di condizionamento cella cultura di sinistra?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

beh un conto è essere di sinistra, un conto è votare certe persone.
Ricordo gente che si sentiva male all'idea di votare Rutelli...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Gianni Morandi aveva un padre comunista e il cantante da ragazzo andava vendendo l'Unità casa per casa (evidentemente il padre di Morandi era più convincente della madre di Delfino05; o forse Morandi era più stupido?).
Quando il figlio divenne famoso, il padre che aveva sempre viaggiato in terza classe, prese il treno in prima.
Gli amici, al ritorno, lo presero in giro: "ah, ma non eri comunista? e ora viaggi in prima?".
Morandi padre rispose: "Io sono comunista perché voglio che tutti possano viaggiare in prima".

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Ho visto la luce! Ho visto la luce!!!! (cit.)

Grazie, prima non sapevo perché ero di sinistra, adesso ho ricevuto l'illuminazione divina: propaganda e "fighettaggine". Grazie, grazie.
Adesso vado ad ubriacarmi e a riunire la banda, mi sa che faccio meglio.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

:cheers:
prosit!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

sono cresciuta in una famiglia di serenissimi menefreghisti:
mai sentito parlare di politica, i miei manco andavano a votare, e a catechismo ci son voluta andare io perchè gli altri compagni di scuola mi raccontavano di quanti bei "filmini" vedevano il sabato pomeriggio.
ed ho pure studiato nel liceo più chic della mia città, equamente e invalicabilmente diviso in sinistroidi con la kefia e la camicia di flanella e i figli della Verona-bene, con una carriera da primario o da notaio già avviata in culla..... amicizie profonde strette in entrambe le fazioni, loggiuro!
questo per dire che non ho backgràund nè di qua nè di là.
i miei pensieri, posso vantarmene, me li sono scelti io, per inclinazione personale, perchè di sì.
lo spirito critico ce l'ho io pure, e chiedo, perpiacere, di non illuderci ancora che Cornacchione con poverosilvio su canale 5 sia sintomo di liberté: vediamoci Cornacchione dal vivo, e sentiamo cosa tira fuori dal cilindro.
quello che dice in tivvù sono compresse di euchessina.
"quelli di sinistra" parlano di più, pensano ad alta voce, propagandano le loro idee? yiipee-ya-ye.
che parlino, "quelli di destra", che parlino!
"ma che colpa abbiamo noi" se qui sono in pochi?
(giorni fa ho discusso sull'eccessiva quantità di satira "di sinistra": ma se la satira di destra non esiste ch'aggia'a fà? occhei, sto tracimando)
insomma, proviamoci a parlarne, e se i toni diventano accesi pazienza: ricordiamo sempre, perpiacere, che è davvero estremamente facile fraintendere le intenzioni di chi scrive, anche se lo fa ponderando e sotto sedativi, quindi accettiamo qualche reazione sopratono, e guardiamo più al contenuto, da una parte e dall'altra.
è facile essere contro. appunto.

a proposito di censura, qualcuno faccia qualcosa per l'avatar del claudione......... :doh:
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Rispondi