Flatlandia, di Edwin Abbott

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
ops
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
Località: switzerland
Contatta:

Messaggio da ops »

:think: mi hai quasi convinto daffy...chissà che questo week-end non mi decida ad iniziarlo??!!!
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

E' troppo bello quando la sfera entra nel mondo a 2 dimensioni e dice al protagonista "guarda che tu mi vedi come un cerchio ma ho una dimensione in più", cavolo, fa venire un sacco di seghe mentali su eventuali dimensioni superiori alla nostra :suspect:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Credo che lo scopo del libro sia proprio quello, cercare di far accettare (in accordo con l'Analogia) l'esistenza di una quarta dimensione, e di altre dimensioni superiori ad essa... cercare di far uscire dalla visione ristretta il lettore, per poter contemplare più alti misteri.

Mi è piaciuto, anche se a tratti rimane un po' scontato e si capisce subito dove vuole andare a parare. E' comunque stato scritto nel 1882, ed in tal senso rappresenta un'intuizione quasi profetica delle moderne frontiere matematiche.
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

beh anche se il thread è vecchio la voglia di leggerlo me l'avete fatta venire ugualmente
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

MMhhh... penso di aver letto una citazione di questo libro, quando ero molto piccolo, in un testo divulgativo dal titolo "Che cos'e' la matematica". Fu una rivelazione folgorante. In analogia si parlava di una sfera che va a visitare il mondo bidimensionale e li' veniva vista come uno strano cerchio le cui dimensioni variavano in continuazione. Tra l'altro, allo stesso libro divulgativo devo un'altra folgorazione: quella per Escher. Allora, se tanto mi da' tanto, lo inserisco di prepotenza nella lista dei libri da comprare :yes!:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Non te ne pentirai, giorgio.
Se te ne penti, ti rimborso io (ma anche no).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Io l'ho comprato stamattina... non è che nel caso rimborsi anche me? :P
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Libro fantastico, e credo anche uno dei più citati in assoluto da altri autori. Lo citano, tra gli altri, Asimov, Carl Sagan e persino (ripetutamente) Umberto Eco nel suo ultimo, bellissimo libro (la regina Loana, proprio lei).

L'ho ri-riletto qualche mese fa, dopo diversi anni. Effettivamente è un tantino maschilista (ma considerando chi è l'autore, e quando ha scritto il libro, credo fosse inevitabile).

A proposito di maschilismo, c'è una cosa che ho sempre voluto chiedere alle lettrici di questo libro: cosa ne pensate dell'associazione tra la pericolosità della donna ed il fatto che si ondeggino (sculettino?). Ve lo giuro, non è sessismo, è una sincera curiosità.... io credo che se fossi donna me la prenderei mica poco...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Libro fantastico. Io e la matematica siamo due mondi incompatibili, ma Flatlandia (insieme al libro di Simon Singh sulla storia del Teorema di Fermat) mi ha affascinato tremendamente, specie per la divisione in clssi sociali nella terra delle due dimensioni.

Concordo con i giudizi positivi!
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

cosa ne pensate dell'associazione tra la pericolosità della donna ed il fatto che si ondeggino (sculettino?). Ve lo giuro, non è sessismo, è una sincera curiosità.... io credo che se fossi donna me la prenderei mica poco...
Prendersela per queste cose è una questione da femminismo spicciolo :P comunque ricordo che non mi ha dato fastidio il maschilismo del libro, coniderando il momento in cui è stato scritto.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Io l'ho comprato stamattina... non è che nel caso rimborsi anche me?
Ma certo, Rodolfo che non sei altro.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Rispondi