Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
sottoscrivo: il Quajaro merita una ricorrenza ad hoc, a scopo puramente conviviale
Per i MU mensili, invece, trovo preferibile un ambiente tipo pub dove il cibo e' opzionale. Neanch'io amo il CDE, ma non saprei proporre un'alternativa migliore - in ogni caso, sono disponibile per missioni esplorative
Ma allora ho sognato.... eppure, al mio unico MU, io ho parlato - anche - di libri... almeno fino alla seconda guinness, poi ricordo solo la nebbia....
La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon
Il boss del Fiddler's ha detto sì. Sono testè rientrato dal pub, con annessi e connessi drink, e mi sono fatto due chiacchiere con uno dei padroni, che ha detto che ben volentieri ospiterà i BCers romani ogni secon do martedì del mese.
A questo punto, la decisone spetta ai suddetti BCers, che se decideranno di abbandonare la tartina sugna-ananans-asfalto-albicocca devono sapere che:
al fiddler's nun se magna (salvo noccioline-bruscolini-patatine.... e nessuno dica coca bira aranciata, plis)
al fiddler's si beve, ma bisogna alzare le chiappette e andarsi a prendere il drink al bancone
per quanto detto sub b), nessuno viene a frantumare i maroni al tavolo con domande trabocchetto tipo 'cosa bevete' o, più sottile, 'chi non ha ancora ordinato?'. Al massimo, si portano via il bicchiere vuoto.
Tutto ciò detto, attendo con fiducia responsi/opinioni/suggerimenti,,, ed eventualmente i passi da seguire per fare del fiddler's una OCZ.
Buonanotte a tutti.
La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon
Sono stato al Fiddler's eoni fa, e non ricordo una cosa, anzi due: non e' che e' un ambientino tipo il Druid's den, che basta che ci sia un po' di gente per non sentirci piu' a venti centimetri? E non e' che, come nel locale di cui sopra, il martedi' se ci sono partite di coppa si paga per entrare (e comunque c'e' un tale casino che non vale la pena)? I motivi per cui rinunciammo al Druid's Den (ed al Druid's Rock, sede di un mitico MU di due inverni fa) furono questi...
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
il druido e' il mio pub di fiducia, abito in zona dal 1986 e dal 1993 sono cliente abituale...
se parlassimo col boss forse ci potremmo far dare la saletta retro, provvista di bancone suppletivo e di tanti bei tavolinetti che e' aperta solo il sabato sera.
il fiddlers e' un gran bel posto, tanta aria condizionata d'estate, ma ha i tavolini molto piccoli (pero' ha il tavolo da biliardo...), quindi necessiteremmo di un nostro tavolo prenotato obbligatoriamente...
il druid's rock ora ha i tavolini di fuori e il piano rialzato e' sempre vuoto...
al fiddler's non dovrebbero esserci televisori...
se il problema poi e' il cibo, praticamente attaccati ci sono ben 2 kebbabbari ottimi (uno marsigliese che ti uccide con le patatine fritte, uno piu' mediorentale serio) e il maestro liu, il re della ristorazione cinese a roma, oltre che un infinito numero di bettole indiane, pizze a taglio, vinerie, tutte a prezzi piu' che abbordabili
w l'esquilino (fateme esse un po' fiera di dove abito...)
la voce di piazza vittorio
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Sinceramente sul Quajaro (che personalmente AMO) ho due riserve:
1) spazio a disposizione, non ce ne sta molto ed è sempre affollato.
2) non è ben collegato con tutta Roma: chi è senza auto rischia di essere fregato...
Viceversa, l'idea di San Lorenzo o dell'Esquilino... mi sa che non sarebbe mica male...
Monsieur Legrand
Se i tempi non richiedono la tua parte migliore... inventa altri tempi!
c'è un pubbetto, vicino vicino alla "Rocka" (che è ancora crossing zone se non erro), che si chiama "La civetta sul comò". E' piccolino (nel senso che potrà ospitare comunque una 50ina di persone), si mangia e beve a prezzi decenti, ha (volendo) i giochi da tavolo, ha (volendo) i PC in rete (quindi potremmo postare sul forum anche contemporaneamente al MU), ha (volendo) un proiettore se voliamo fare il cineforum... si chiama "La civetta sul comò".
Devo un attimo parlare col proprietario per vedere la fattibilità, visto che praticamente dovrebbe riservarci la sala, poi magari ci facciamo un giro esplorativo...
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Dotta, per esperienza ti dico che qualsiasi tipo di ristorante non offre possibilità di grandi interazioni sociali fra BCers... Di solito si riesce a parlare solo col vicino di posto...
Allora, io non sono proprio contraria al CdE (sarà perché normalmente non ci mangio? ), però se la gran parte di noi si trova male, vada per il cambiamento.
L'unica cosa che reputo molto importante è che sia facilmente raggiungibile coi mezzi (e non lo dico solo egoisticamente, mi sembra che siamo parecchi a muoverci senza auto...).
La mia preferenza per la Civetta sul comò è pressoché totale, e non solo per ovvi motivi di vicinanza... Unico problema, non piccolo: credo che il martedì sia il loro giorno di chiusura. Dopo mi informo. Mi offro comunque con Tallmaris per una visita esplorativa immediata: questo venerdì, sabato, domenica, lunedì... Quando preferite?
Il locale si trova in Via Cereate, 8. Una mappa la trovate qui
Trasporti: autobus 360, 87, 671, 673; Metro A, San Giovanni e Re di Roma. http://www.asscivetta.it/