sabato 16/7 : EffettoNotte sulla Lanterna

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

sabato 16/7 : EffettoNotte sulla Lanterna

Messaggio da chrx »

Altra cosa di cui si discuteva ieri al MU:

Sabato sera, alla Lanterna, evento organizzato da effettonotte: Cinema, musica, cibo, bevande, luci, bancarelle, stand e tanto altro ancora...

Chi viene?
effetto.notte@mentelocale.it ha scritto: Dopo due mesi di silenzio (e organizzazione), siamo tornati!
E tenetevi forte perché questa volta abbiamo davvero esagerato.
Per la prima volta a Genova ci sarà un grande evento gratuito sotto la Lanterna, il simbolo della nostra città.
Dalla splendida passeggiata, fino al Faro, vi abbiamo organizzato una festa che dovrebbe accontentare davvero tutti.

Effetto Notte sulla Lanterna

Immagine

Sabato 16 luglio 2005

Effetto Notte vi invita (gratis) alla festa-evento nel luogo più suggestivo e scenografico della città

Cinema, musica, cibo, bevande, luci, bancarelle, stand e tanto altro ancora...

Programma:

Music:
ore 19.30: Gregoriana “Bluesy duo” > Jazz
ore 21.00: Arancia Balcanika > Rock - Jazz Etnico
ore 22.30: Alioscia aka BB DAI (Casino Royale, Royalize)
presenta il suo grande spettacolo: “FucKYoURenEgAde" - una selezione di: kaOldiesRocksteadyRootsReggaeRockersDubFunkPunkHipHop

Cinema:
dalle ore 21.00: 3 schermi in 3 postazioni differenti
Truffaut > L’uomo che amava le donne - Effetto Notte
Monty Python > Il senso della vita - Brian di Nazareth
Tarantino > Kill Bill Vol. I - Vol. II

Stand e Bancarelle
Decine di bancarelle artigianali ed artistiche, commercio equo e solidale, stand di libri, vhs e dvd, ecc

Postazione gastronomica
Birra e vino, prodotti alimentari tipici della nostra regione

Museo della Lanterna
Con 40 video interattivi che raccontano storia, arte e tradizione di Genova e della sua Provincia.

L'antica lucerna, i dispositivi d'epoca, le differenti planimetrie del sito

Scenografia di luci

Scenografia a tema, con decine di Km. di pellicole, giochi di luci azzardati, striscioni, ecc

Come arrivarci: Passeggiata

La passeggiata per arrivare alla Lanterna é stata appena restaurata, dura 5 minuti a piedi ed ha una bellezza straordinaria difficilmente descrivibile. Parte dal posteggio del Terminal Traghetti in via Milano. A 1,5 Km dalla Stazione di Principe, a 300 mt dalla Metro DiNegro, a 1,5 Km. Da GE Ovest.


Effetto Notte non si ferma:
gioca d'offesa
We don't stop!
Rispondi