Trama o Stile?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Trama o Stile?

Messaggio da Therese »

Lo so, il capolavoro nasce da una bella trama splendidamente scritta, ma spesso una delle due cose è carenti :cry:
A quale delle due non riuscite a rinunciare?
Personalmente preferisco una trama non proprio entusiasmante, ma ben scritta, ad un tema originale scritto terribilmente (molti libri fantasy, appartengono a tale categoria), la cosa che mi è insopportabile è l'uso di frasi scontate e strausate, se leggo qualcosa del tipo:" Si sentì come un bimbo sorpreso con le mani nella marmellata", prima rabbrividisco, poi mi schifo, infine poggio il libro per non riaprirlo mai più.
Per questo riesco a sopportare Baricco, che comunque a volte scrive molto bene, e non Susanna Tamaro che è l'apice del qualunquismo! :twisted:
La diatriba è aperta!!! :wink:
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Non riesco a rinunciare allo stile, assolutamente. Una bella storia può venire davvero una schifezza se lo scrittore è un buon a nulla. E' un po' come al cinema: una buona sceneggiatura nelle mani sbagliate di un regista sbagliato diventa un flop.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
propizia
Uncino
Messaggi: 109
Iscritto il: mar mag 06, 2003 5:28 pm
Località: milano

Messaggio da propizia »

Trama o stile, ovvero, forma o contenuto?

Obbligata, ma proprio obbligata, direi stile: saper scrivere è capacità di pochi (Dio sa quanti alberi sono atati abbattuti inutilmente....) ed una storia ben scritta è sempre e cmq un piacere, però....
però non sono sicura che tra una storia banale ben scritta e una storia originale scritta meno bene sia la prima a rimanermi di più in testa e a suscitarmi più emozioni o curiosità.
Eh sì, è un bel dilemma!
Ciao!
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ovviamente...STILE!!!
(questo spiega la mia riluttanza a partecipare ai "racconti distribuiti")
Hai tutto il mio sostegno quando parli male della Tamaro (anche se "va dove ti porta il cuore" non brillava neanche x la trama,ma come ha fatto a diventare un successo letterario?)
Chiaro che se la trama è veramente insulsa mi cascano le braccia anche se lo stile è buono (vedi seta di Baricco),xo in generale per me lo stile non dovrebbe mancare.In ogni caso prima di chiudere un libro a metà ci penso 1,2,3... volte,cmq se devo dire la verità ciò che mi porta ad interrompere una lettura è quasi una sensazione epidermica più che una riflessione su trama e stile :)

PS:scrivo tanto male?Qui autorizzo chiunque a criticare costruttivamente il mio modo di scrivere,vorrei migliorare prima o poi (a scuola erano solo capaci di dirmi che scrivevo male,senza spiegarmi cosa cambiare...)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

"Ma sa a che cosa stavo pensando? Che io saro' sempre d'accordo con una minoranza di persone!"
Dunque, mettendomi dalla parte della minoranza, dico che per me la trama e' fondamentale. Se uno si deve mettere a scrivere un libro, secondo me deve avere qualcosa da raccontare. Di grandi libri basati solo sullo stile senza un'idea forte di fondo ne ho letti davvero pochi...Celine probabilmente...

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
propizia
Uncino
Messaggi: 109
Iscritto il: mar mag 06, 2003 5:28 pm
Località: milano

Messaggio da propizia »

E' la prima volta che trovo qualcuno che condivide il mio giudizio negativo sulla Tamaro (l'iunica cosa bella di "Va' dove porta il cuore" era il titolo, e comincio a non essere più tanto sicura neanche di quello), grazie!

Ai tempi del gran successo letterario, dopo aver osato dire in un paio di occasioni che lo avevo trovato banale, freddo ed incapace di suscitarmi alcuna emozione sono stata trattata come una lebbrosa...
fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Messaggio da fralla »

dai propizia anche a me è capitata esattamente la stessa cosa e da allora fuggo dai libri della tamaro senza farmi notare....!
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

Anche io dico TRAMA... mi piace che mi si racconti una storia!
a volte leggo "cose" che, mi rendo conto, sono scritte in modo quanto meno... discutibile e se mi capita di trovare un libro scritto "bene" mi accorgo della differenza :roll: , ma... leggere per me è una necessità e il compromesso tra qualità e quantità è difficile da trovare!
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Devo dire che ho letto parecchi libri (anche se molti meno della maggior parte delle persone su questo forum :oops: ), ma faccio fatica a decidere e distinguere tra trama e stile (non nel senso che non so cosa siano :lol: ). Penso che per me sia più importante la storia raccontata, anche se la cosa a ciu tengo di più è il finale... Odio i libri che finiscono a metà, o che ti lasciano in sospeso perché "sta al lettore dare la sua interpretazione..":evil:
Ma insomma, se scrivi un libro e mi sono anche presa la briga di leggerlo, per favore dimmi anche come va a finire...!!! :evil:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Intervengo solo un attimo per dire che la scelta è ovviamente estremizzata! Reinbow83, concordo sul finale, non tanto sul finale aperto che puo' anche piacermi, quanto sul finale banale. Il vero dramma del lettore è capire a metà libro come finirà, continuare sperando di essersi sbagliato(ci sarà un colpo di scena, sì, ci sarà....deve esserci!!!) e scoprire che invece era proprio quella che avevamo immaginato!! :cry:
Anche se il dramma del finale è molto peggio al cinema :twisted:
Cara Silviazza, scrivi così male? che ne so! :lol:
Non ti ho mai letto, prova a farmi avere qualcosa e ti dirò, ma se vuoi un consiglio spassionato, scrivi se ti diverte, il mondo è pieno di persone che si ritengono dei geni incompresi, non credo che scriverai peggio di loro, forse ti manca la fiducia! scrivi se ti va e non preoccuparti più di tanto... :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

therese chiedevo come scrivo in generale,non ho mai pensato di cimentarmi in produzioni letterarie! :)
Cioè:se qualcuno di voi inorridisce a leggere un mio messaggio + lungo di 2 righe perchè lo trova pesante o incomprensibile me lo dica!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

visto che la tua ortografia (per quello che ricordo... :D ) è perfetta, che non scrivi so o po' con l'accento e che non mi sembra che i tuoi messaggi siano illeggibili, non vedo perché ti devi fare tutti questi problemi. :D :D :D
Solo un piccolo suggerimento (che NON è una critica): se superi le 10 righe magari elimina le abbreviazioni. Solo perché così è più scorrevole e facile da leggere. :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

liberliber ha scritto: cut..se superi le 10 righe...cut
heheheh, Vi ho fatto venire il complesso delle 10 righe eh...? :twisted:

Mi associo con Marcello sul dare priorità alla trama, e quindi al contenuto, rispetto allo stile, cioè la forma....ovvio però che nessuno dei due può completamente prescindere dall'altro...no?

Cat
(sempre meglio...5 righe) :lol:
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

Lo so, il capolavoro nasce da una bella trama splendidamente scritta, ma spesso una delle due cose è carenti
A quale delle due non riuscite a rinunciare?
mmm... :roll: :roll:
troppo difficile questa domanda!!!!! :shock:
la trama conta moltissimo.. se il libro non ha una bella trama a volte non dice molto.. però ammetto che ci sono libri che considero carini che non hanno una grande trama, ma un bello stile di scrittura..
quindi direi che sono quasi a pari merito, ma se devo scegliere fra i due preferisco un bello stile.. a volte dai libri che non hanno grande trama ma un bello stile si tirano fuori dei punti e delle frasi interessanti..
quindi : STILE 1 TRAMA 0 :P :P :P

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

certo che si tratta di due aspetti molto importanti :roll: ...

ad un primo approccio, però, penso che la trama sia più importante. come al cinema del resto.
sarà che io studio storia del cinema, quindi sono abituata a vedere i film più di una volta prima di lanciarmi in letture e giudizi e di solito alla prima visione mi concentro sulla trama, su quello che succede, sui personaggi, la loro credibilità, i legami tra loro ecc.
alla seconda visione comincio a concentrarmi sullo stile: il tipo di inquadrature, il montaggio, il ricorrere di certe figure ecc.

nei libri è quasi lo stesso, credo. anche se difficilmente dopo aver letto un libro lo ripercorro analiticamente come, ahimé, devo fare con i film!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Trama, senza ombra di dubbio !!! Tra "Essere" e "Apparire" io sono sempre per l'essere !!! Poi se c'e' il giusto equilibrio e' meglio...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

...dico stile... con tutti i pensieri, le riflessioni, i dettagli, le note, i commenti che un bravo scrittore sa inserire tra un atto e l'altro di una storia... sì, rendono bene i termini cinematografici, senza regia e sceneggiatura di qualità anche una trama avvincente perde di valore... al contrario un bravo regista può rendere una storia banale piacevole, persino un capolavoro
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

solo un messetto fa avrei detto stile
adesso invece dico trama...condita con stile
senza trama nn ce nulla, ma se hai una buona trama, e percio' la storia, la puoi riscrivere 1000 volte fino ad arrivare al meglio delle tue possibilita!
grazie rosa :-)
LucyVanPelt
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 08, 2003 11:24 pm
Località: bra

Messaggio da LucyVanPelt »

mi aggiungo alla schiera della "trama" (ovviamente concordo con Therese, è una scelta estremizzata)... preferisco una buona storia ad un esercizio di stile perfetto, ma sterile, arido
To make a prairie it takes a clover and one bee,
One clover, and a bee,
And revery.
The revery alone will do,
If bees are few.
Emily Dickinson
Avatar utente
DottorJekyll
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:56 am
Località: Roma

dubbio amletico

Messaggio da DottorJekyll »

trama o stile? troooooppodifficile
i libri indimenticabili sono sempre fatti di una trama intrigante scritta come musica. E questo è sicuro.
Ma vi è mai capitato di ritrovare un vecchio libro che avevate letto, amato e poi perso di vista? Cosa vi viene subito in mente?
A me la trama....
DJ
La ragione e la passione sono il timone e la vela di quel navigante che è l'anima nostra (Kahlil Gibran)

"...lei è napoletano. Emigrante?" "Ma perchè, il napoletano non può viaggiare?" (Massimo Troisi - Ricomincio da tre)
Rispondi