Perché non leggete erripotter?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Perché non leggete erripotter?

sono uno snob e me ne vanto
8
29%
sono komu, me ne vanto e non voglio arricchire oltre l'autrice
6
21%
chi è erripotter?
1
4%
ho letto 3 pagine anni fa e mi è bastato
1
4%
lo leggerei anche, se non lo usassi come zeppa sotto la gamba del tavolo
0
Nessun voto
devo ancora leggere Salgari, figuriamoci se leggo la Rowling
10
36%
perché erripotter è un libro?
2
7%
 
Voti totali: 28

Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Perché non leggete erripotter?

Messaggio da TierrayLibertad »

Personalmente non amo i libri che hanno molto successo.
Sono convinto che in casi come questo dietro potrebbe esserci di tutto: dal capolavoro alla ciofeca. Detto in altre parole, il successo quando è troppo grande fa ripiombare il libro nell'anonimato, un po' come cercare "John Smith" su google: troppi ricorrenze è quasi come non trovarne nessuna.
Anzi, forse è pure peggio. Non ho fiducia nelle grande masse di lettori (mancanza di fiducia solitamente confermata quando, anni dopo, ho letto qualche "caso editoriale"). Sarò snob? Forse.

Eppure c'è stato un momento - anni fa - che sono stato tentato di leggerlo. All'epoca erano usciti due o tre romanzi e me ne parlò bene un mio amico i cui gusti solitamente sono abbastanza simili ai miei. Se me ne avesse parlato a casa sua, avesse preso il libro e me lo avesse prestato, credo lo avrei letto. Ma non eravamo a casa sua e lui mi disse "te lo presto". Dopo due giorni la mia diffidenza era riaffiorata (e si consolida sempre più ad ogni nuovo volume). Così ho sempre evitato accuratamente di ricordargli la sua promessa.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Condivido la tua diffidenza per le cose che hanno troppo successo: nel campo del cinema ho aspettato almeno 10 anni a vedere ET, Gandhi e altri titoli di super-cassetta. Nel caso di HP mi infastidisce molto come è stato gonfiato e come si dà arie ora l'autrice, capisco benissimo la diffidenza di chi ne sente parlare adesso.
A me HP l'ha prestato un'amica che l'aveva divorato, prima che fosse un "caso"; l'ho divorato anch'io e poi l'ha divorato anche l'altra ragazza che abitava con noi. A quel punto li ho letti tutti e per metà li ho anche riletti in inglese.
E' indispensabile però amare un po' il genere fantasy/avventura anche se come etichetta non è esatta, perché si fanno riferimenti molto precisi alla vita da studente in Inghilterra e ai problemi che ha un ragazzo in crescita.
Secondo me, vale la pena di farselo prestare e leggere qualche capitolo (il primo volume è anche molto spiritoso) e vedere se ti piace: almeno lo scarterai confrontandolo con i tuoi gusti e non con quelli della massa pecorona.
Risposta troppo seria? In ogni caso è una lettura meno difficile del nome della rosa che a suo tempo tutti avevano comprato e quasi nessuno letto :twisted:
Buona lettura!
Carla
P.S. Se poi mastichi bene l'inglese, cercalo in originale, che è anche meglio.
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

grande

Messaggio da Yucatan »

Grande Tierra!
grazie di aver raccolto le recondite aspettative di tutti noi che non leggiamo Erripotter!
Io ho visto al cinema il primo film ed ho capito perchè la mia nipotina lo ama, ma vivo bene anche senza leggerlo!

Avrei scelto almeno 4-5-6 risposte tra quelle proposte!
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

grazie di aver raccolto le recondite aspettative di tutti noi che non leggiamo Erripotter!
Mode cacaspilli on:
ultimamente mi pare vada molto più di moda dire "non ho letto HP". Eppure nn riesco a capire tutta questa storia di "io l'ho letto perchè, io no perchè". Le librerie sono piene di libri, e non possiamo leggerli tutti.. forse, se non mi fosse capitato tra le mani prima di diventare di moda, non l'avrei letto nemmeno io.. ma forse sì. Rimango sempre dell'idea che siano i libri a scegliere noi, e non viceversa. Forse, semplicemente, questo libro non vi ha chiamato. Non ancora, o forse non lo farà mai... :wink:
Mode cacaspilli of
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

lizzina mia bella ha scritto:ultimamente mi pare vada molto più di moda dire "non ho letto HP".
Ma allora mi vuoi provocare..... :P

Come ho spiegato piu di una volta, vedere che la gente fa la fila la sera prima per comprare un libro mi fa venire il voltastomaco e, come ho detto svariate volte, probabilmente Eripotter è il prodotto letterario piu meraviglioso della letteratura mondiale dalla Bibbia ai nostri giorni, solo non condivido la stupidaggine di chi strilla quando il commesso della libreria apre le scatole.

2 (due): Non leggerò mai e poi mai nulla che non abbia un prezzo popolare (soy komu y me la banco, carajo!!). Capisco che la Rowling voglia far leggere i bambini di tutto il mondo per staccarli dalla pleisteiscion ma allora piccina metti un prezzo accessibile a tutti, no? Lo yacht pagalo in un altro modo...

Il giorno che l'amico maghetto cazzobuffesco si ritroverà appiccicato un prezzo onesto correrò (come tutti i bambini che non se lo possono permettere oggi) a comprare tutti i suoi libri.

Ho detto! (di nuovo)

Abrazos y Besos

El Tano vostro che vi vuol bene assaie
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

...perché ogni volta che lo sento nominare mi viene in mente lo sketch di Corrado Guzzanti in cui Lorenzo/Enrico Ghezzi commenta il film: "erri potte, mago in erba...ma erba di quella bbona, quella che ti fa volare...". Ecco. Quindi non è che riesca a stare seria pensando a Harry Potter, il mago fumato...

P.S. Poi torno e scrivo qualcosa di intelligente :P
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Ho trovato il prossimo regalo di compleanno per Tano! :P

Un qualsiasi libro di Harry Potter costa il triplo di un libro scritto da (mmmh... un nome a caso... fammi pensare... ecco!) Baricco. Ma vale dieci volte tanto! Quindi ci si guadagna. :P

Non leggevo HP perchè anch'io ero diffidente riguardo a questo "fenomeno di mercato". Poi l'ho letto. Beh, togliete il "fenomeno" e tutti i gadget, e vi rimarrà una bella storia, avvicente, con una morale diretta e indiretta ben piazzata, una storia scritta come il dio della letteratura comanda.

Il bookcrossing poi è bello proprio per questo. Se dieci o più veri amanti della lettura mi consigliano quell'autore che non mi ha mai ispirato dalla copertina, io scendo dal pero e vado in libreria, o in biblioteca, o mi faccio prestare un testo. Un esperimento a costo zero. (Con Baricco io c'ho provato, eh!)

Siamo tutti liberi di fare gli snob, di scegliere a priori... ma ognuno a proprio rischio e pericolo: le cose belle che rischiamo di perdere in questo modo sono tante.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

avrei voluto scegliere più di una risposta..... mi sono limitato a rispondere in base alla fede
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Capisco che la Rowling voglia far leggere i bambini di tutto il mondo per staccarli dalla pleisteiscion ma allora piccina metti un prezzo accessibile a tutti, no? Lo yacht pagalo in un altro modo...
E da quando è la Rowling a decidere il prezzo dei libri italiani? :suspect:
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

Quoto totalmente Akela, trovo anche io che se togli i gadget, film e tutta la paccottiglia intorno la storia è bella e avvincente e posso capire se i bambini fanno la fila di fronte la libreria oppure vengono al BB con occhioni sgranati a chiedermi "è arrivato il nuovo film di Harry Potter?" e io puntualmente "no tesoro devi aspettare che arrivi al cinema e poi altri 3-4 mesetti e poi arriva anche a noleggio"
anche perchè trovo la storia molto attuale...notato che c'è un cattivone che va in giro a distruggere vite ma nonostante tutto c'è sempre chi si innamora, chi continua a vivere, chi combatte e chi invece abbandona e si lacia sopraffare...very actuall!

E sempre lo stesso discorso, come per le persone bacchettone che non leggono Dan Brown perchè è contro la chiesa... :eh?: ma io mi chiedo come si fa? è solo un libro (e per di più scritto neanche tanto bene a parer mio :suspect: )!



Condivido però che il prezzo di 'sti libri è un po' esorbitante... :eyes:
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

bicebb84 ha scritto:anche perchè trovo la storia molto attuale...notato che c'è un cattivone che va in giro a distruggere vite ma nonostante tutto c'è sempre chi si innamora, chi continua a vivere, chi combatte e chi invece abbandona e si lacia sopraffare...
beh, tutto questo mi sembra attuale in qualsiasi epoca...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

generalmente sono votata all'autolesionismo e spesso mi sono fatta convincere a leggere questo o quel caso letterario.
Tyerra, che è venuto a casa mia ha notato quante "porcate" sono presenti nella mia libreria, da Baricco (che confesso di aver amato in passato) a Susanna Tamaro (questa non l'ho mai sopportata!) passando per Cohelo, Ken Follet, Mazzantini ,Stiven King e pure la Kinsella!
Herry Potter non l'ho mai letto perchè non ho trovato nessuno che me lo regalasse e/o prestasse....magari ci avrei dato un'occhiata. Onestamente quando vado in libreria, non mi passa neanche per la mente di spendere una trentinella di euri per comprare un libro del genere...se magari, vista l'ampia diffusione, le case editrici mettessero iprimi libri a 5/6 euri magari.....
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)

"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)

ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Herry Potter non l'ho mai letto perchè non ho trovato nessuno che me lo regalasse e/o prestasse....
Come disse Theut a Caorle: Harry Potter è da lista di nozze con quello che costa! :P
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Quoto totalmente Last.. caro Tano, non ti voglio provocare.. prenditela con gli editori italiani, casomai. Io leggo in inglese, e, a prate il fatto che me li regalano ( :lol: ), esiste l'edizione economica.. poi, per dire una frase povera, in Italia troppi libri costano troppo..
Quello che non riesco a capire è: perchè dovrei dare spiegazioni sul fatto che non leggo un certo libro? Tanto per cambiare, non hai letto la mia risposta.. e io che ti voglio così bene!! :P :lol:
Ultima modifica di lizzyblack il lun ago 22, 2005 9:54 am, modificato 1 volta in totale.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

Mi associo ad Akela... è grazie al bookcrossing che si sperimentano nuovi autori... ed è bello "scendere dal pero" di tanto in tanto per scoprire qualcosa che non avevamo mai pensato ci potesse piacere... :wink:
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Tano ha scritto:Come disse Theut a Caorle: Harry Potter è da lista di nozze con quello che costa!
Io il mio dovere l'ho fatto: ti ho comprato il libro... adesso tu fai la tua parte (ti sposi) e poi potrai entrare nel mondo di HP senza spendere un euro :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

A me Harry Potter non piace: non mi piace l'idea del mondo che ha costruito, non mi piace questo senso di predestinazione che incombe sul "povero" Harry, non mi piace soprattutto per come si conclude il quarto...
Però l'ho letto, e finirò di leggere la saga. I libri costano (che strano, non ho ancora visto un'edizione economica di Potter), ma per quello si può rimediare, esistono mille modi (tra cui il BC) per leggere senza spendere; non leggere qualcosa solo per partito preso non mi pare una grande idea.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Non leggo erripotter perché... non è vero, il primo l'ho letto (prestato eh, mica mi potevo fare un altro mutuo :P ) però non mi è piaciuto. Così non ho letto e non ho intenzione di leggere gli altri.

Sul discorso del costo ci sarebbe da parlare per anni... gli editori italiani sono dei volponi, e finché ci sarà gente che prenota i tomi con anticipo di mesi e farà la fila stile coda per il pane in tempo di guerra davanti alle librerie si guarderanno bene dal fare un'edizione economica... è il capitalismo, baby.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Shardana
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: lun ago 15, 2005 11:01 pm
Località: (sassi.. che il mare ha consumato)
Contatta:

Messaggio da Shardana »

Scusate, dov'è finito il famoso "De gustibus..." ecc?
A me piace la saga, l'ho letta dall'inizio, quando non lo conosceva nessuno, e aspetto che escano gli altri; non cerco di convincere qualcuno a leggerli, non ne faccio oggetto di culto, ma quando escono i film vado a vederli per tornare bambina... Anche io sono un po' diffidente quando l'operazione commerciale è esagerata, non mi piacciono i gadget, e non sopporto che se ne parli al telegiornale (ma ormai il tg serve solo a dare il riassunto delle puntate precedenti di INCANTESIMO... snif...), però non mi faccio influenzare al contrario. Anche per Faletti si è parlato troppo, chi diceva è un genio, chi :puke: al pensiero del comico che si inventa scrittore, però io li ho letti e mi sono piaciuti, dove sta il problema?
Insomma, chi lo vuole leggere, lo legga, chi non lo vuole leggere... non lo legga! No?
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Sul discorso del costo ci sarebbe da parlare per anni... gli editori italiani sono dei volponi, e finché ci sarà gente che prenota i tomi con anticipo di mesi e farà la fila stile coda per il pane in tempo di guerra davanti alle librerie si guarderanno bene dal fare un'edizione economica
per esempio, se non mi sbaglio, credo che sul mercato francofono le edizioni economiche di erripotter esistano. e quelle non economiche non superano comunque la ventina di euro. in un mercato in cui i libri hanno gli stessi prezzi che su quello italiano...sì, credo voglia dire qualcosa...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi