MOBBING: come riconoscerlo e come difendersi
Il mobbing è un comportamento ripetitivo e metodico che dà origine a una vera e propria persecuzione che ha come scopo quello di discriminare ed emarginare totalmente la persona colpita.
Le conseguenze sul piano psicologico e sociale sono importanti. La vittima vive la situazione con crescente angoscia, arrivando a soffrire di sindromi ansioso-depressive, affezioni del sistema nervoso, malattie psicosomatiche che possono comportare l’allontanamento spontaneo dal posto di lavoro e compromettere i rapporti interpersonali e familiari.
Le radici del mobbing
Mobbing come stress relazionale
Le forme del mobbing
Conseguenze sulla persona e strategie di difesa
Il mondo nuovo del lavoro e i rischi psico-sociali ad esso collegati
Dibattito
L’incontro si terrà Lunedì 19 settembre 2005 dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Presso Job Caffè C.so di P.ta Vittoria, 27 - Per informazioni e iscrizioni,: Lunedì e venerdì 9.00-13.00 - Martedì, mercoledì e giovedì 15.00-18.00 - 02/77405482 - spaziorosa@provincia.milano.it –
[MI] 19 settembre, incontro sul mobbing
Moderatori: liberliber, vanya
[MI] 19 settembre, incontro sul mobbing
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)