
APPELLO: regala un libro al carcere di Reggio Emilia
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
-
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 518
- Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
- Località: Genova
- Contatta:
ho visto adesso questa bellissima iniziativa e mi piacerebbe molto partecipare. Ho quattro libri che sono diciamo dei romanzi storici di Jules Michener (non so se avete presente). Raccontano nascita e vicende rispettivamente di Texas, Alaska, Caraibi e costa atlantica statunitense, ma in modo direi popolare, molto molto romanzato.
Pensate che possano andare? In caso contrario, posso sempre anch'io fare qualche acquisto tra i bestsellers a 1 Euro (la lista di quelli che avete già è sempre aggiornata, no?)
Pensate che possano andare? In caso contrario, posso sempre anch'io fare qualche acquisto tra i bestsellers a 1 Euro (la lista di quelli che avete già è sempre aggiornata, no?)
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)
http://intempestivoviandante.splinder.com/
http://intempestivoviandante.splinder.com/
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Scusate scusate il ritardo 
La "contabile dei pacchi" è Ale (anche perchè io mi scordo tutto), per cui so che è arrivato almeno un pacco in questi giorni ma..ahem, non mi ricordo di chi
Le dico di scrivere qui al più presto per agggiornare la situazione
(e: sì, l'iniziativa va avanti, si si
)
Ciao,
Matteo

La "contabile dei pacchi" è Ale (anche perchè io mi scordo tutto), per cui so che è arrivato almeno un pacco in questi giorni ma..ahem, non mi ricordo di chi

Le dico di scrivere qui al più presto per agggiornare la situazione

(e: sì, l'iniziativa va avanti, si si

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- dadaista
- Corsaro Verde
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ago 15, 2003 10:55 pm
- Località: Rabat, Marocco
Dai miei genitori ho un bel po' di numeri dei "classici del fumetto" di Repubblica: potrebbero andare bene? Magari evito i Topolini e Paperini, se considerati troppo "da bambini", ma mi rimangono delle cose tipo Tex o Dylan Dog o le Sturmtruppen... Che ne dite?
Così se torno su a prenderli porto giù anche lo yoghurt
Così se torno su a prenderli porto giù anche lo yoghurt

- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Ti so dire per le riviste, perchè non so se in biblioteca le tengono.. Comunque sia, YOGHURT! 
Ciao,
Matteo

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- dadaista
- Corsaro Verde
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ago 15, 2003 10:55 pm
- Località: Rabat, Marocco
Non sono esattamente riviste, sono libri, cioè fumetti rilegati, con le notizie sull'autore, il suo stile, il periodo storico di riferimento etc. Tipo questo qui, per intenderci: http://www.comune.modena.it/glamazonia/ ... bblica.htm 

- Ale
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 627
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Ho appena aggiornato il listone iniziale, sono sicuramente arrivati i pacchi di Mimonni, Girina e Serena, sono arrivati anche libri nel week-end di Ligabue (Quinni, Tierra via Vanessina, altri?), ma sono finiti tutti nel mischione sulla nostra scrivania, i mittenti possono per favore dire chi ha spedito cosa così rimetto a posto la lista?
Grazie grazie ancora e prometto rispondo presto agli mp (ora andiamo in carcere!).
Ciao
Grazie grazie ancora e prometto rispondo presto agli mp (ora andiamo in carcere!).
Ciao
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Nonostante mi abbiano dato una copia della lista dei libri prestati dalla biblioteca, non so se avrò il tempo di spulciarla per farvi un riassunto preciso... comunque sia:
- tutti i libri che avete portato sono stati accettati e messi in biblioteca
- la maggior parte dei libri che avete regalato, sono stati già dati in prestito circa DUE O TRE volte (e se contate che è passato solo un mese, questo vi può fare capire quanto siano apprezzati e letti veramente).
Quindi innanzitutto grazie davvero...e poi un'ultima richiesta: ci hanno chiesto varie volte "Il codice Da Vinci" di Dan Brown, se per caso qualcuno ce l'avesse...
Ciao,
Matteo
- tutti i libri che avete portato sono stati accettati e messi in biblioteca
- la maggior parte dei libri che avete regalato, sono stati già dati in prestito circa DUE O TRE volte (e se contate che è passato solo un mese, questo vi può fare capire quanto siano apprezzati e letti veramente).
Quindi innanzitutto grazie davvero...e poi un'ultima richiesta: ci hanno chiesto varie volte "Il codice Da Vinci" di Dan Brown, se per caso qualcuno ce l'avesse...
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Ro e Principe
- Re del Mare
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
- Località: Parma
- Contatta:
L'ho saputo in ritardo ma vorrei partecipare: una casa editrice mi aveva regalato dei libri da mandare a Baghdad, ma alcuni sono troppo pesanti e non me li accettano per la spedizione: posso darli a voi???



Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Anch'io devo spedire il mio pacco, ma ... qualcuno mi sa dire se anche un pacco puo' essere spedito come pieghi di libri? Voi come avete spedito?
Grazie per l'info
Grazie per l'info

"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Grazie, Mimonni!
Io pero' ho uno scatolo con circa 20 libri "inside"...

Io pero' ho uno scatolo con circa 20 libri "inside"...
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

- Ro e Principe
- Re del Mare
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
- Località: Parma
- Contatta:
Scusate l'ignoranza, ma... che cos'e' un j+3?
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Grazie Mille!!! 



"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)
