Ah, quasi dimenticavo, conoscete il primo romanzo di Eugenides, "le vergini suicide"?Com'è? io non ho neanche visto il film....
Middlesex - J. Eugenides
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
-
aenima_1891
- Spugna
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab gen 03, 2004 2:04 pm
- Località: prov. Ancona
Middlesex
Mi sono letteralmente divorato Middlesex di Eugenides. Gran bel libro veramente. Ve lo consiglio a tutti
Ah, quasi dimenticavo, conoscete il primo romanzo di Eugenides, "le vergini suicide"?Com'è? io non ho neanche visto il film....
Ah, quasi dimenticavo, conoscete il primo romanzo di Eugenides, "le vergini suicide"?Com'è? io non ho neanche visto il film....
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
-
aenima_1891
- Spugna
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sab gen 03, 2004 2:04 pm
- Località: prov. Ancona
ops
scusa ma sono un corsaro novello, non lo sapevo. Thanks!!!!!! 
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
middlesex. Uno potrebbe definirla un'allusione al personaggio, un ermafrodita,prima bambina e poi uomo, quasi un novello orlando a rovescio.E invece middlesex è una strada ,un nome,e questo ti butta nello sconcerto,ma ben ci sta
è una bella storia,ben gestita, e se così non fosse sarebbe solo una delle ennesime saghe di famiglia.
E invece, sarà la narrazione di un personaggio che ci racconta poco di se', gettandoci però piccole esche qui e là (per la serie:devo finirlo,devo scoprire cosa succede),sarà per la delicatezza con cui tratteggia allo stesso modo personaggi e geni, ambienti e cartelle cliniche, eugenides ti incolla al tuo divano.
fino alla fine.
che però,tristemente, mi ha lasciata con l'amaro in bocca..
è una bella storia,ben gestita, e se così non fosse sarebbe solo una delle ennesime saghe di famiglia.
E invece, sarà la narrazione di un personaggio che ci racconta poco di se', gettandoci però piccole esche qui e là (per la serie:devo finirlo,devo scoprire cosa succede),sarà per la delicatezza con cui tratteggia allo stesso modo personaggi e geni, ambienti e cartelle cliniche, eugenides ti incolla al tuo divano.
fino alla fine.
che però,tristemente, mi ha lasciata con l'amaro in bocca..
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Cavoli, questo lo voglio proprio leggere! Me l'hanno consigliato vivissimamente... aspetto solo l'edizione economica! 
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Me l'hanno consigliato vivissimamente... aspetto solo l'edizione economica!
... è uscita da una settimana (oscar mondadori, 8,40 €)
lo sto leggendo, una storia coinvolgente, senza dubbio, ma non è una grande scrittura. Forse avevo troppe aspettative, ma non "prende" come speravo. ORa, nella seconda parte, un pò di più... andiamo avanti..!
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Preso stamani sulla scia del Il giardino delle vergini suicide che avevo amato molto insieme al film... ma non m'ispira molto... sepro di ricredermi appena riuscirò a leggerlo...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Middlesex - J. Eugenides

So che parecchio si è parlato de "Le vergini suicide", altro romanzo di Eugenides, ma quetso che ha vinto nel 2003 il Pulitzer mi incuriosova per l'argomento non proprio frequente, trattandosi della storia di un ermafrodito. Sono 600 pagine e ci ho messo più del previsto, ma sono giunta al termine.
La storia è in primis la saga di una coppia di emigranti greci che all'inizio del secolo abbandonano il loro paese, invaso dai Turchi, per cercare fortuna a Detroit... I due emigranti sono sposi, ma sono anche fratello e sorella, e questo matrimonio fra consanguinei è all'origine della anomalia della protagonista ( o dovrei usare il maschile? mah, anche l'autore fa una scelta solo verso la fine del libro), la quale nasce solo verso pagina 200
(portate pazienza!)
I due aspetti IMHO più interessanti del libro sono questi:
1) il ritratto degli USA e della lorobstoria recente dagli occhi di un emigrante
2) la vecchissima discussione su identità di genere e identità biologica, e se quest'ultima sia più o meno rilevante rispetto al genere con cui si è educati (e qui non posso svelare nulla sennò vi tolgo la sorpresa!).
nel complesso un bel libro; c'è un po' troppa storia ma questo dipende solo dal gusto personale, cmq ne emerge un bel ritratto di famiglia, e una cruda fotografia dell'american dream...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
-
sarina79
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 517
- Iscritto il: lun set 05, 2005 4:02 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Ho appena comprato l'edizione inglese, bella "salsicciosa" anche lei...ma non so quando riuscirò ad "attaccarla"...poi darò anche io il mio contributo alla recensione
La storia innegabilmente è particolare...
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)
My bookshelf
My wish list ...always under construction
My bookshelf
My wish list ...always under construction
- verdeacqua
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
- Località: Roma
- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
a me è piaciuto moltissimo. Soprattutto la storia della fuga da smirne...Ho letto anche "Le vergini suicide" (grazie a Syro!) che mi è sembrato molto bello, ma Middlesex per me rimane il più affascinante. Per il modo gustoso in cui Eugenides riesce a tratteggiare la storia (prima intrecciandola e poi a districandola), appunto, ad affrontare il tema insolito, ma soprattutto per come ricrea l'atmosfera di una famiglia "diversa" e rende lo scarto fra il modo di pensare dei "vecchi" e dei giovani. Però quando l'ho consigliato alla mia amica di letture, lei mi ha fatto notare che, pur non essendo male, lo stesso libro avrebbe potuto essere scritto in 300 pagine (anzichè 500 e passa), guadagnandone
. Evidentemente, de gustibus...
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
Grazie a Syro ho letto da poco "Le vergini suicide" e mi piaciuto così tanto che mi sono subito fiondata a comprare "Middlesex"..e ora sono curiosissima di iniziarlo!! Credo proprio che sarà la mia prossima lettura 
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.
Vero Acquario
Vero Acquario

- legs-weaver
- Corsaro Nero
- Messaggi: 930
- Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
- Località: milano
- Contatta:
Lo sto leggendo a sprazzi da quest'estate. Bella la storia dei nonni (si Frine sono i nonni
) di Calliope che fuggono e si sposano, andando contro morale e società.
La cosa più bella è che mi sono accorta solo dopo averlo iniziato che l'autore è lo stesso di "Le vergini suicide" che ho letto come ring poco prima e che mi aveva lasciata un po' .... depressa
La cosa più bella è che mi sono accorta solo dopo averlo iniziato che l'autore è lo stesso di "Le vergini suicide" che ho letto come ring poco prima e che mi aveva lasciata un po' .... depressa
"Winners are willing to do what losers won't"
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
meno male che non sono l'unicaFrine ha scritto:sinceramente, a me la parte sulla storia dei nonni (erano i nonni, vero? non i genitori?) di Callie, mi ha abbastanza triturato i maroni
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- mimonni
- Olandese Volante
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
- Località: como
- Contatta:
frine
però a libro terminato devo dire che quell'introduzione ( di ben 250 pagine!) mette sotto tutt'altra luce la vicenda vera e propria,e che è la parte che mi è rimasta impressa più delle altre.
singolare la somiglianza fisica e anagrafica di calliope stephanides quarantenne con eugenides...
ringrazio babina per il prestito di questo libro
diciamo che mentre leggevo anch'io ero un po' insofferente, perchè non mi aspettavo che il succo della storia ( la vicenda di calliope ) non arrivasse mai!sinceramente, a me la parte sulla storia dei nonni (erano i nonni, vero? non i genitori?) di Callie, mi ha abbastanza triturato i maroni. Per il resto bellissimo.
però a libro terminato devo dire che quell'introduzione ( di ben 250 pagine!) mette sotto tutt'altra luce la vicenda vera e propria,e che è la parte che mi è rimasta impressa più delle altre.
singolare la somiglianza fisica e anagrafica di calliope stephanides quarantenne con eugenides...
ringrazio babina per il prestito di questo libro























