Articolo su BC in Repubblica - Firenze 01/12/02

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Articolo su BC in Repubblica - Firenze 01/12/02

Messaggio da solimano »

C'è su la Repubblica, pagine locali di Firenze, un articolo che riguarda BC ed un'iniziativa ad esso collegata.
C'è nessuno che mi può spiegare come è nata? Tanto più che, come al solito, l'articolo è lacunoso.
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Ulteriori informazioni da Firenze.

Messaggio da solimano »

Ecco l'articolo (firmato MARZIO FATUCCHI) :?

Parte "Bookcrossing", l'iniziativa per diffondere il gusto della
lettura"

Scaffali nei mercati per scambiarsi i libri

Tra una zucchina e la trippa, spunta il libro. E chi frequenta i
mercati di S.Lorenzo e S.Ambrogio, potrà scoprire il piacere della
letteratura. L'iniziativa l'ha presa Palazzo Vecchio, assieme alla
Confesercenti. Nei due mercati centrali di Firenze, saranno
allestiti degli "scaffali per il libero scambio dei libri". "Un modo
nuovo per apprezzare la lettura" dice l'assessore alla cultura
Simone Siliani, che si augura una massiccia risposta all'iniziativa.
L'idea è nata negli USA, in Kansas, da un sito internet. Si
chiama "Bookcrossing", letteralmente "Passalibro", in un anno ha
coinvolto 60mila persone e fatto girae 160 mila libri, in Italia
l'ha portata la trasmissione di Radio RAI 3 "Fahrenheit". Quella
fiorentina è una variante più istituzionale: presso il cortile della
Dogana, nei mercati di S:Lorenzo e di S.Ambrogio, verranno allestiti
gli Scaffali, in cui tutti potranno prendere liberamente un libro
tra quelli proposti (in prima battuta dovrebbero essere qualche
migliaio), leggerlo e poi passarlo amici, conoscenti e riportarlo
infine nelle aree di scambio o lasciarlo in un luogo
frequentato. "Unica attenzione: fare in modo che il libro non vada
perso - dice Siliani - tutti i libri sono proprietà della
cittadinanza". L'iniziativa prende il via il 15 dicembre. Se la
scelta dei titoli non soddisfa, poco male: chiunque potrà portare un
libro da casa, applicare il depliant che spiega che è un libro a
disposizione (si può scaricare anche dal sito internet
www.bookcrossing.com) e lasciarlo presso gli scaffali. O, in questo
caso, anche in macelleria.
Ultima modifica di solimano il lun dic 09, 2002 5:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Stenoboy
Spugna
Messaggi: 3
Iscritto il: lun dic 09, 2002 2:21 pm
Località: Terni

Bella idea!!!

Messaggio da Stenoboy »

Bella idea
mi piacerebbe organizzarne una anche nella mia città (Terni) e non è detto che non ci riesca!!! :lol:
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Ulteriori informazioni da Firenze.

Messaggio da akela »

solimano ha scritto:Tra una zucchina e la trippa, spunta il libro.
Aaah...la poesia del giornalismo! :D
A parte questo, credo sia la più grande bookcrossing zone finora costituita in Italia. Sarebbe bello se venisse registrata come "official" e se ci fosse la possibilità di pubblicizzare in loco l'esistenza della mailing list, del forum, della ,chat e dei nostri vari siti.
Ciao toscani! :)
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Dalla più grande BCZ (?)

Messaggio da solimano »

Akela ha scritto: Credo sia la più grande bookcrossing zone finora costituita in Italia. Sarebbe bello se venisse registrata come "official" e se ci fosse la possibilità di pubblicizzare in loco l'esistenza della mailing list, del forum, della ,chat e dei nostri vari siti.
Carissimo amico lupo, anche se i toscani (grazie per i saluti :P ) non hanno ancora capito bene che cosa sia realmente, sono intenzionati ad andare a dare un'occhiata con diversi scopi:
-vedere di che si tratta
-chi è che l'ha organizzata (Comune e Confesercenti a parte)
-come sono registrati i libri
-portare via qualche libro (uno degli scopi principali)
-liberare qualcuno dei propri libri (secondo scopo principale)
-preparare le micce se il gioco si fa duro... :(

Chi vivrà vedrà (Rino Gaetano) :roll:
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Rispondi