Libri riassunti in SMS

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Libri riassunti in SMS

Messaggio da liberliber »

Sono istintivamente orripilata, ma alcuni sono... fulminanti!

Dal Corriere (ci sono un po' di link incrociati quindi cerco di incollarli io qui in ordine lasciando solo i link indispensabili):
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spet ... _sms.shtml
A gennaio in Gran Bretagna parte l'iniziativa che coinvolge università
I classici della letteratura? Stanno in un sms
Dal Paradiso Perduto a Romeo e Giulietta, i capolavori arrivano
sul telefonino per aiutare gli studenti a capire e ripassare

Riassumete un classico in 160 battute
«Essere o non essere?». Provate a leggerlo così: 2B?NT2B? Quella che assomiglia a una strana formula algebrica non è altro che il celebre dubbio intorno a cui si arrovellava Amleto tradotto nel linguaggio sincopato degli sms. Una traduzione perfetta nella metalingua portatile. Frasi, versi ma anche l'intera trama di complesse opere inglesi sono stati condensati nelle sigle e abbreviazioni dei messaggini per avvicinare alla letteratura la generazione del telefonino. Pagine e pagine di copiosi capolavori dal «Paradiso perduto» di John Milton al «Signore delle mosche» di William Golding passando per Giulietta e Romeo di Shakespeare sono pronte a sbarcare sui display dei cellulari tradotte in «sms accademico».

L'idea è del servizio di sostegno agli studenti Dot Mobile, che sta collaborando con importanti professori di letteratura di diverse università del Regno Unito, per i quali «le possibilità degli sms non sono state finora studiate». John Sutherland, professore di letteratura inglese alla University College di Londra (nonché presidente della giuria nell'ultima edizione del Man Brooker Prize) è già al lavoro per convertire i testi nella lingua portatile. «Ridurre la complessità a pochi e semplici elementi dischiude enormi opportunità di apprendimento» sottolinea Sutherland convinto com'è che lungi dal denigrare la grande letteratura, le opere tradotte in sms ne aiutino la comprensione e il ripasso, un po' come facevano i bigini di una volta. «I messaggini sono oggi una delle forme di comunicazioni principali tra i giovani. Vogliamo sfruttarne le qualità educative» spiega Steven Brabnec di Dot Mobile.

Ecco allora la frase «Romeo Montague falls in love with Juliet Capulet and they marry secretly» diventa «RomeoM falls_w/_ JulietC@mary Secretly» (leggi gli altri esempi).
Ma i puristi della letteratura storcono il naso: come osa questo iconoclasta tecnologico storpiare l'inglese di Shakespeare? Come si può rendere un'opera di cotanto spessore nei gorgoglii sincopati degli adolescenti (e non solo?). Eppure da sempre la scrittura ha cercato di fare i conti con la brevità: dalle abbreviazioni escogitate dagli amanuensi alle prese con fogli e fogli di manoscritti alla stenografia, le forme di scrittura compendiata si sono rinnovate nel tempo. Sempre utili, purché ci siano regole condivise da tutti i partecipanti. Per una rinfrescata su codici e abbreviazioni si può consultare uno dei dizionari ad hoc dedicato all'interpretazione del linguaggio dei messaggini (ne ha pubblicato uno persino l'università di Oxford). Perché se il display del telefonino è un mezzo di comunicazione chiarissimo per chi lo usa tutti i giorni, resta quasi un geroglifico per chi ancora non è stato iniziato.
Alessandra Muglia
21 novembre 2005
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spet ... sumi.shtml
L'iniziativa di Corriere.it
Un classico in 160 caratteri, provateci voi
Provate a ridurre la trama di un libro nella lingua dei cellulari. I migliori verranno pubblicati sul sito e votati dai lettori

Spedite qui, via posta elettronica, il vostro riassunto
Ora tocca a voi. Mentre i capolavori della letturatura inglese si preparano a sbarcare sul telefonino, cimentatevi a tradurre-ridurre il vostro classico preferito rispettando gli spazi massimi di un sms ma utilizzzando una semplice mail da noi predisposta a questa pagina. In pratica, bisogna riassumere un libro in non più di 160 caratteri di testo, creando un messaggio il più possibile ricco di dettagli e "atmosfera".

Il modulo per spedire il testo gratis via mail

Le regole sono minime: e’ possibile utilizzare sia parole complete (esempio: comunque) che la loro abbreviazione nei più tipici standard dei messaggini (comunque diventerà cmq, perché diventa xché e così via), sempre rispettando codici e regole della «lingua portatile».

Invitiamo i lettori a spedire non più di tre messaggi.

I messaggi migliori saranno pubblicati sul sito e i 10 migliori, a giudizio della redazione, verranno sottoposti a una votazione da parte dei lettori di Corriere.it che decreterà il vincitore. Per lui nessun premio ma tanta gloria!
21 novembre 2005

I risultati
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

A me sinceramente questa cosa affascina molto. Ha un che di oulipiano, è assolutamente degna di Calvino e Perec.
Tra l'altro recentemente per via di un sms che mi ha mandato TyL ci era venuta l'idea di aggiungere lo stile "SMS" agli Esercizi di stile di Queneau :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Credo di avere sentito la stessa identica cosa circa un anno fa a Radio Deejay al DjTime di Albertino (grande lettore.. molto carina la trasmissione che fece millenni fa su rai2)

Non so minimamente se lo facciano o meno tuttora
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

io posso riassumere tutto il melodramma in meno di 160 caratteri:

"il tenore ama la soprano ma il baritono non vuole" :roll:

basta, ho l'ernia...
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

mi viene un poco da piangere
forse anche l'ernia :(
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

devo ammettere che la pensavo anch'io come Parolina... poi però sono andata a leggermi alcuni "capolavori" nel sito del corriere e mi devo ricredere!
non è semplice riassumere un classico (o un libro in generale, non ci sono solo classici) in 160 caratteri, e per farlo efficacemente si deve non solo averlo letto, ma averlo letto bene!
la maggior parte di quelli che ho letto non sono per niente male :yes!: ... secondo me è un gioco divertente! :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Non lo trovo così orripilante.. in fondo non é diverso da quello che si faceva al liceo quando c'era bisogno nei superipassoni di una parola chiave che riassumesse un intero sistema filosofico o opera letteraria o periodo storico..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Luttazzi lo faceva 10 anni fa.
L'unica che mi ricordo è la Divina Commedia: Dante si fa un week-end nell'oltretomba

:mrgreen:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Ma si, non mi sembra nulla di terribile: un po' mi ricordano i giochi letterari proposti da Eco nel "Secondo Diario Minimo".
Però non riesco ad aprire il link... :(
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

visto come gioco letterario può anche andare...
anche vero che alcuni libri possono essere riassunti in 160 caratteri
senza perdere contenuti...
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Qualcuno di voi ha provato a partecipare? Io ne ho spedito uno, così per gioco...

Tra l'altro ne ho letti un po', e alcuni sono proprio belli e/o divertenti: tipo il terzo di Alice (ma l'ha scritto la reincarnazione del reverendo?), il primo e il terzo di Anna Karenina, quello di Antigone, il secondo e il quarto della Bibbia, quello di Finnegans Wake, il secondo di Guerra e Pace... e gli altri leggeteli sennò non finisco più.

Ah, ne ho mandato un altro, ma di un libro che non ho mai letto... :think:

Edit: scusate, ancora uno: il secondo di Harry Potter! :lol: :lol: :lol:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

mah, per avere un riferimento rapido su di un classico, non mi sembra poi una cosa così malvagia... chi ha avuto l'idea sicuramente o è un genio o un fulminato di prima classe
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

voto per il fulminato di prima classe...come molti geni comunque...


eh si sa genio e pazzia corrono sullo stesso filo...
Comunque preferisco andarmi a leggere i libri...

Non capisco mai un tubo dei messaggi super sincopati...mi ci è voluto 1 anno a capire che x' voleva significare perchè...tremendo :eyes:
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

lorpolo ha scritto:L'unica che mi ricordo è la Divina Commedia
io mi ricordo anche I promessi sposi: Renzo e Lucia rimandano il matrimonio finché il lettore non ce la fa più, dopodiché si sposano.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi