CALIGULA

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

CALIGULA

Messaggio da verdeacqua »

In fondo ad un piccolo lago vulcanico nei pressi di Roma sono rimaste nascoste per 20 secoli due navi misteriose. Capolavori di ingegneria, furono le più grandi di tutta l'antichità. Le fece costruire Gajus Caesar Germanicus, l'imperatore romano volgarmente noto come Caligola. Ma perché, alla sua morte, queste magnifiche imbarcazioni furono affondate, ancora nuove, con tutti i loro tesori? E perché nessuno storico antico ne scrisse una sola parola?
Dal "mistero" delle navi romane del lago di Nemi parte ideakmente il libro, che indaga la storia e la personalità di un personaggio tradizionalmente descritto come un despota pazzo e megalomane.
Alla morte di Tiberio Caligola fu eletto imperatore, poco più che ventenne, dal Senato romano. Quello che, però, tutti credevano sarebbe stato un duttile strumento nelle mani del Senato, si rivelò un Imperatore ambizioso, idolatrato dal popolo e con un potere enorme. Il potere di cambiare il mondo allora noto e di realizzare il suo progetto più grande: fondere l'oriente e l'occidente, trasformare l'Impero in unione di popoli e culture diversi. Venne assassinato a soli 29 anni e consegnato alla storia come un folle.
L'autrice, storico delle antiche culture dell'Oriente mediterraneo, fa rivivere cn grande maestria un'epoca storicamente lontana ma in sono già presenti molte istanze a noi contemporanee: il multiculturalismo, la convivenza pacifica tra i popoli, il potere e il suo esercizio. Molto interessanti le note storico-archeologiche alla fine del libro, oltre ai riferimenti interni al testo, riguardo ai reperti archeologici dell'epoca esaminata: statue, monete e monumenti andati distrutti o tuttora esistenti. E' un libro che mi è piaciuto in modo particolare ve lo consiglio vivamente e spero che a qualcuno possa venire la voglia di leggerlo!

Maria Grazia Siliato, Caligula, Mondadori
Rispondi