2/3/4 dicembre - CRITICAL WINE a milano

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

2/3/4 dicembre - CRITICAL WINE a milano

Messaggio da ilmagodilussino »

Immagine

Milano - Leoncavallo - Fiera dei Particolari/t/Terra e Libertà/Critical Wine

- sensibilità planetarie, agricoltura contadina, rivoluzione dei consumi vignaioli e vini in mostra, prodotti della terra, degustazioni d’autore, poesia e poeti della terra, autocertificazioni e prezzo sorgente

- seconda edizione - dedicata a Luigi Veronelli -
la terra, la terra, la terra, all’infinito la terra... Luigi Veronelli
L’edizione del dicembre 2005 è dedicata al nostro amico e compagno Luigi Veronelli verso il quale abbiamo assunto l’impegno di continuare ed estendere il progetto Terra e libertà/criticalwine a cui ha dedicato gli ultimi anni della sua vita.

L’omaggio al filosofo della terra Luigi Veronelli sarà caratterizzato dai primi germogli dei progetti che abbiamo discusso a lungo con lui; in particolare, al Leoncavallo verranno presentati:

1) La prima carta dei vini di t/Terra e libertà/criticalwine

2) La filiera distributiva dei vini autocertificati e con il Prezzo Sorgente

3) La nuova rivista di Sensibilità Planetaria Terra e libertà/critical wine (DeriveApprodi)

“Il progetto t/Terra e libertà/critical wine e le sue proposte saranno presentati e discussi In Italia, proposti da giovani di grande chiarezza…. In Francia si tiene da oltre cinquant’anni la Foire des Particuliers, in cui convergono i migliori vignaioli, i più conosciuti e i meno e tuttavia capaci di grandi vini. L’ho visitata più volte con Giacomo Bologna. I ragazzi – per me lo sono – del Leoncavallo ospitano (e qui la parola ha un valore totale dacché non è mossa dal minimo interesse privato) i vignaioli, ripeto, migliori e più conosciuti, e quelli, anche migliori, ma non ancora conosciuti. Ciascuno di loro – e in primis va da sé, i miei lettori ed amici – sono invitati a partecipare. Sarà una fiera del tutto nuova; vi si assaggeranno i vini di ogni parte d’Italia. Festeggeremo la vita”.
(Luigi Veronelli, ottobre 2003)


[ Programma ]

Venerdì 2, h 15.00 - 22.00

h 15.00 Presentazione della Carta dei Vini t/Terra e Libertà/Critical Wine

h 16.00 Degustazione riservata agli Operatori

h 17.30 Poeti della t/Terra - La Distesa e Malacari (Marche)

h 18.30 Dibattito: Produrre gusto, produrre merci, produrre uomini e donne

h 18.30 Il miele e l’analisi sensoriale, a cura di Marco Valentini

h 19.30 Letture poetiche di Sergio La Chiusa

dalle h. 20.00 Cena a cura di Cascina Caremma e Cascina Forestina (Lombardia)

h 20.00 Poeti della t/Terra - Roagna - I Paglieri (Piemonte)

h 21.00 Letture poetiche di Francesco Forlani

Sabato 3, h 15.00 - 23.00

h 16.00 Poeti della t/Terra - Terra d’Arcoiris (Toscana)

h 17.30 Degustazione d’Autore - Gianni Emilio Simonetti

h 18.30 Dibattito: Il valore dei prezzi e l'economia globale

h 18.30 Olivicoltura: il Sud e gli effetti della riforma OCM, a cura di Mimmo Lavacca

h 20.00 Presentazione rivista Sensibilità Planetarie t/Terra e libertà/Critical wine

h 21.00 poeti della t/Terra - Amilcare Alberici (Emilia Romagna)

h 21.30 Letture poetiche di Alessandro Broggi

h 22.00 concerto RONIN (contaminazioni etniche, jazzistiche e cinematografiche)

Domenica 4, h 15.00 - 22.00

h 16.00 Poeti della t/Terra - Marco Sara (Friuli Venezia Giulia)

h 17.30 Degustazione d’Autore - Gigi Brozzoni

h 18.30 Dibattito: Sensibilità planetarie in divenire

h 19.30 Letture poetiche di Gherardo Bortolotti

dalle h 20.00 polenta a cura del Circolo '005 Laveno (Lombardia)

h 20.00 Poeti della t/Terra - La Viranda ed Enzo Boglietti (Piemonte)

h 21.00 Letture poetiche di Paolo Gentiluomo

Nel corso dei tre giorni Interverranno, tra gli altri, Gianni Mura, Leonardo Valenti, Francesco Arrigoni, Oscar Marchisio, ...

punti di ristoro: spazio ristorante (dalle h.20)
hemp bar (panini dalle h.16)
cortile (carne e verdure alla griglia dalle h18)
video in loop: Abecedario di Gilles Deleuze,
video-intervista al filosofo francese edita da DeriveApprodi
video-intervista di Nanni Balestrini a Luigi Veronelli
ogni sera dalle h.22: eNoDj sound system non stop

[ Come arrivare al Leoncavallo ]

mezzi pubblici: MM2 Gioia e autobus 43 fermata via De Marchi dalla stazione Centrale: autobus 81 fermata piazza Greco automobile: dall’autostrada Venezia Milano: uscita tangenziale est Lambrate, prendere via Rombon direzione piazzale Loreto. Girare in viale Brianza .Dopo la stazione girare a destra in via De Marchi. Dopo il quarto semaforo, girare a sinistra in via Lucini. Proseguire in via Watteau.

[ Informazioni ]

Per informazioni generali su t/Terra e Libertà/Critical Wine: http://www.criticalwine.org e info@criticalwine.org
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Deleuze
:eyes: :eyes: :eyes:
:eyes: :eyes: :eyes:
:eyes: :eyes: :eyes:

C'è vita su Marte! Qualcuno che nomina Deleuze. :shock:

E ogni sera c'è un reading diverso! :eyes: :shock: :mrgreen:

Comincio a pensare che so cosa farò 'sto week-end. :D

C^3 ?
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Rispondi