..del matrimonio..

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
ironia di una duna
Spugna
Messaggi: 28
Iscritto il: gio mag 22, 2003 12:02 pm
Località: Calice Ligure
Contatta:

..del matrimonio..

Messaggio da ironia di una duna »

Oggi mi è arrivata n'interessante mail da un gruppo esoterico. Ve la propongo..chissà..

**********
(Tratto da: "La donna - Una nuova visione)

lista Sadhana > it.groups.yahoo.com/group/lista_sadhana

-------------------------

So che sei contrario al matrimonio, ciò nonostante io mi voglio sposare.
Puoi darmi la tua benedizione?

-------------------------


Rakesh,

medita su una delle massime di Murphy: un pazzo perde molto presto la calma.

Il matrimonio andrà così: solo i pazzi pensano in termini di legalità;
altrimenti l'amore è sufficiente. Inoltre, io non sono contro il matrimonio,
io sono favorevole all'amore: se l'amore si trasforma nel tuo matrimonio,
bene! Ma non sperare che il matrimonio possa portare amore: non è possibile.

L'amore può diventare un matrimonio; ma devi lavorare con profonda
consapevolezza perché questa trasformazione accada.

Di solito la gente distrugge il suo amore. Fa di tutto per distruggerlo, e
poi ne soffre. E non fanno che chiedersi: "Cos'è andato storto?" L'hanno
distrutto, hanno fatto di tutto per distruggerlo.

Esiste un profondo desiderio, un'intensa aspirazione nei confronti
dell'amore, ma l'amore richiede una grande consapevolezza. Solo in questo
caso può raggiungere la sua vetta più elevata. E quella vetta ha nome
matrimonio. Ma non ha nulla a che vedere con la legge. E' la fusione di due
cuori in una totalità. Sono due persone che operano con sincronicità: quello
è matrimonio!

Ma la gente si getta nell'amore alla cieca e poiché è inconsapevole... la
loro aspirazione è buona, ma il loro amore è pieno di gelosia, possessività,
rabbia, punzecchiamenti. In poco tempo, l'amore viene distrutto. Ecco
perché, da secoli, tutto si fonda sul matrimonio: è meglio partire con un
matrimonio, in questo modo la legge vi può proteggere dalla vostra
distruttività.

La società, lo stato, il tribunale, la polizia, il prete, tutti vi
forzeranno a vivere all'interno dell'istituzione del matrimonio: ne vieni
reso schiavo. Solo gli schiavi amano vivere nelle istituzioni.

Il matrimonio è un fenomeno totalmente diverso: è il culmine dell'amore. In
questo caso è una cosa buona.

Io non sono contro il matrimonio. Sono favorevole al matrimonio reale: sono
contro ciò che è falso, la finzione che esiste ora. Si tratta di un accordo
di comodo: ti dà sicurezza, certezza, ti impegna. Ti tiene impegnato! Ma non
ti arricchisce affatto, non ti dà nutrimento alcuno.

Per cui, Rakesh, solo se ti vuoi sposare in base a ciò che io considero un
matrimonio, posso darti la mia benedizione.

Impara ad amare, e lascia cadere tutto ciò che va contro l'amore. E' un
compito arduo. E' la più grande arte che esista: saper amare. Ti devi
raffinare, devi avere una profonda cultura interiore, essere immerso in
meditazione, solo così puoi vedere immediatamente come fai a distruggere
continuamente il tuo amore.

Se sai evitare quella distruttività, se riesci a essere creativo nel tuo
rapporto; se gli dai appoggio, nutrimento; se riesci a provare compassione
per l'altro, e non solo passione... la passione da sola non è in grado di
tener in vita l'amore: occorre avere compassione. Se riesci a essere
compassionevole verso l'altro; se sei in grado di accettare i suoi limiti,
le sue imperfezioni; se lo sai accettare per ciò che è, e tuttavia riesci ad
amarlo, in questo caso un giorno accadrà il matrimonio. Forse ci vorranno
anni. Potrebbe richiedere tutta la tua vita!

Posso darti la mia benedizione, ma per un matrimonio legale non ne hai
bisogno; né la mia benedizione potrà aiutarti! Ma stai attento: prima di
buttarti, pensaci due volte!

Quindi, prima di farti intrappolare, stai attento! Il matrimonio è una
trappola: tu sarai intrappolato dalla donna e la donna rimarrà intrappolata
da te. E' una trappola reciproca. E a quel punto la legge vi permetterà di
torturarvi a vicenda, finché morte non vi separi! E in India la cosa non
finirà con questa vita! neppure dopo la morte è permesso divorziare. E nella
prossima vita ti ritroverai tra le mani la stessa moglie. Ricordalo!
**********

com'è?

domenica di piccole gioie, :)
elisa
***********
dare per scontato è non vivere (elisa)
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

cara ironia di una duna, qui i discorsi sarebbero molteplici e sicuramente non si arriverebbe a nessuna conclusione perchè siamo tutti diversi e ognuno ha il suo modo di pensare : ho amiche che sognano il vestito bianco da sempre, altre che giudicano chi non si sposa come persona che non vuole prendersi le proprie responsabilità,altre che vanno a vedersi "L'ultimo bacio" o "Ricordati di me" per convincersi ancor più che è solo una fregatura, altre che sono allergiche a tutto ciò che è contratti....
Ma come siamo brave a convincere gli altri e noi stesse per prime che in fondo il matrimonio altro non è che un contratto, una cosa senza senso, che ormai non va più di moda,che costa troppo, che se ne può anzi se ne deve fare benissimo a meno.
Eravamo piccole e sognavamo che quel giorno saremo state delle principesse come nelle fiabe che ci leggeva nostra madre: il vestito lungo,bianco, il nostro bel principe e un sogno che si avvera. Poi siamo cresciute e non è vero che siamo diventate più obiettive e mature; le delusioni di una persona in cui credevamo,lo scoprire che il matrimonio dei nostri genitori forse non è così perfetto come lo immaginavamo, un uomo al fianco allergico all'altare,un amore finito...ed eccoci qui a guardare con inferiorità alle amiche sposate,a crederci superiori perchè autonome e indipendenti....e il nostro bel sogno dov'è finito, dove l'abbiamo messo?....così in fondo all'anima che non ce lo ricordiamo neanche più . Peccato perchè in quell'attimo tu bella come non mai , lui di fronte a giurarti amore eterno, sei la donna più felice del mondo...ma è solo un attimo , mi diresti tu; ma la vita dopo tutto è un insieme di attimi più o meno importanti da aspettare con ansia e da ricordare per sempre.
E' un modo come tanti altri di festeggiare una cosa per te significativa , può essere l'amore , può essere un nuovo lavoro oppure una casa.....tutte cose durature ,o almeno mentre le fai ti auguri che siano tali ,e comunque non indistruttibili....perchè allora tanto astio?

"...sono felice di averti almeno incontrata.Avremmo potuto sfiorarci come due frammenti di polvere cosmica,senza mai sapere nulla l'uno dell'altra.
Dio o l'universo non riconosce il tempo terrestre.Per l'universo quattro giorni non sono diversi da quattro miliardi di anni luce."
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Solo teoria?

Messaggio da cuore-vivo »

Cara Elisa,
mi sbaglierò, ma il "profumo" che emana dal brano che tu hai postato mi richiama il nome di "Osho" e dei suo ashram sparsi in giro per il mondo, il suo dire "amore libero", il suo molto ben riuscito divulgare pensieri non suoi, il suo sincero dire "divertitevi come vi pare", i suoi corsi super frequentati di "conoscenza cosmica erotica".
Ma l'invito a "conoscersi veramente" prima dell'eventuale matrimonio è veramente sperimentabile oppure stiamo facendo una bella teoria? ;)
Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
ironia di una duna
Spugna
Messaggi: 28
Iscritto il: gio mag 22, 2003 12:02 pm
Località: Calice Ligure
Contatta:

Messaggio da ironia di una duna »

venere ha scritto:.....tutte cose durature ,o almeno mentre le fai ti auguri che siano tali ,e comunque non indistruttibili....perchè allora tanto astio?

L'astio è solo la parte di noi che non riusciamo a trasformare, l'altro ha avuto solo il compito di farcela vedere..
Io credo che ogni incontro della nostra vita, piccolo o grandissimo che sia, debba essere vissuto come un confronto.
Personalmente non ho mai pensato al "lui" in termini di aspettative. Volevo un compagno di vita paritetico e l'ho trovato. Tutto il resto mi era indifferente ed ora che vado verso l'anzianità ancora di più.
Nella risposta a cuorevivo ti spiegherò le motivazioni della pubblicazione di questo articolo..

ti abbraccio
elisa
***********
dare per scontato è non vivere (elisa)
Avatar utente
ironia di una duna
Spugna
Messaggi: 28
Iscritto il: gio mag 22, 2003 12:02 pm
Località: Calice Ligure
Contatta:

Messaggio da ironia di una duna »

cuore-vivo ha scritto:Ma l'invito a "conoscersi veramente" prima dell'eventuale matrimonio è veramente sperimentabile oppure stiamo facendo una bella teoria?
Caro Marco,

Osho, come qualunque altro guru/guida/profeta ha solo ridetto cose ovvie. Poi ognuno usa il suo stile, ma la sostanza non cambia.

Certo che si DEVE sperimentare..ma dev'essere la prova del nove, in quanto il "matrimonio" spirituale con un'altra persona è da subito. E' l'amore che uno ha già dentro di sè, indipendentemente dall'altro, che diviene completo con l'arrivo dell'altra metà.
I più invece, aspettano che sia l'altro a dare, lamentandosi di non ricevere, non dando!

Che casino vero?

In sintesi..per trovare il vero "matrimonio" sia fisico che spirituale la cosa migliore da fare non è cercarlo, bensì attrezzarsi in proprio, spingendo l'accelleratore di migliorare se stessi al meglio delle nostre possibilità reali e spirituali (sopratutto)..poi il resto arriva automaticamente :lol:

Una carezza
elisa
***********
dare per scontato è non vivere (elisa)
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Ci vorrebbe

Messaggio da cuore-vivo »

I più invece, aspettano che sia l'altro a dare, lamentandosi di non ricevere, non dando!
Che casino vero?
Cara Elisa,
hai proprio ragione! Il casino poi diventa ancora più grande quando si aggiunge anche una timidezza che inibisce l'azione, lo svolgersi naturale e diretto delle proprie emozioni e sentimenti, di atti volitivi e desideri.
Tiramm'innazi! :D
Ci vorrebbero più carezze. ;)
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Rispondi