Libreria e spazi x incontri

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Libreria e spazi x incontri

Messaggio da giovannino stoppani »

compari buccorsari, sono stato a un incontro presso la libreria
L'ALBERO delle LETTERE, in via Canneto il Lungo 38 (parallela a via S Lorenzo, poco piu' giu' del duomo)

e' una libreria con molti libri x ragazzini.. Pero' ha uno spazio ove si svolgono incontri culturali teatrali e libreschi; i proprietari sono anche aperti a offrire la saletta, ad altezza strada con vetrina, a vari gruppi che vogliano parlare, esporre proprie impressioni su libri ecc ecc

http://www.mentelocale.it/contenuti/ind ... rint_14407

se siete in centro fateci un salto :wink:
ciao!
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

L'ho vista, è carina!

E tipo organizzarci dei reading? :whistle:
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

Sono passata una o due volte a curiosare fra i scaffali, in cerca di regali natalizi. il posto è carino, simpartico .
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Dunque, giacché pare che l'idea reading interessi, direi di spostare la discussione qui, anziché sul thread del meetup trascorso...

Trottola proponeva di organizzare per mercoledì prossimo, direi che la primissima cosa da fare è passare dalla libreria per chiedere se la saletta sia disponibile, ed eventualmente se ci siano oneri da sostenere (?!?). Magari se può sarebbe meglio che passasse giovannino, che aveva già parlato esplorativamente con loro.

Seconda cosa, e di questo possiamo parlare indipendentemente dalla data, è di capire cosa vogliamo leggere... vogliamo organizzare delle letture intorno a dei temi? Oppure a briglia sciolta? Leggere anche cose scritte (eventualmente) da noi corsari?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

ciao! io posso passare a chiedere.

x l'argomento.... Campalla, che ne dici di questo libro:
D io creera' se stesso, Alla scoperta della verità nascosta nella Genesi, Ulteriori prove scientifiche della Soprannaturalità della Sacra Scrittura, di Paolo M arra ??!!! :lol:

scherzo

proponete voi!

io, come ho detto, posso farvi una carrellata degli scritti nel campo della ricerca della FELICITA', correlata al nostro agire quotidiano, relazionale e economico e consumistico
ma va bene tutto!
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

so che anche BOBOGI e DANIELA (?) (Nijno) scrivono, e forse qualcun altro/a
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

D io creera' se stesso
:shock: No, il delirio biblico no!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

Ok, spostiamoci qui. Vediamo, per me il giorno di mercoledi, come proposto dalla trottola va bene, qualunque posto che possa accoglierci adatta a all uso idem, certo una libreria si intona in modo particolare! :)
Il tema? (escluso la bibbia, il torah, il corano, e via dicendo) Non so cosa ne dite di un Brain Storming?? Buttiamo giù qualunque idea ci viene in mente, ed vedremo dove ci porta? Un libro in particolare? Ma di che genere? Una introduzione tipo perche leggiamo ,pare meno ovio di quanto non noi siamo portati a credere, leggere vogilo dire. Secondo me si può partire da ogni "filo" ed andare ovunque. Classico contro contemporaneo? Ma cosa rende attuale un libro? Il tipo di linuaggio quanto influisce sulla presa che il tema possa avere su ognuno di noi? (Io per esempio mi trovo, e non so perche a disaggio con i "romanzi storici" ). Qualcuno scrive e vuole condividere il suo lavoro con noi? O qualcuno ha letto un libro che ha preso cosi tanto da volerne parlare? I libri che ci ha formato, cambiato visione su un argomento o addirtiura "la vita"?? Che ci consola? Quella che ti porteresti alla isola deserta? Perche da adulti ci piacono i libri per "bambini"? O di fantascinza? O quelli di viaggi, di avventura, il giallo, il saggio, o cosa?? Qualcuno legge poesie? insomma buttiamoci dentro ogni idea e desiderio :P (sta volta vi chiedo scusa per il italiano ma non ho tempo di rileggere neanche una volta :whistle: )
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

A me piacerebbe che tipo lanciassimo un tema (che ne so, il senso della vita oppure la coltivazione della rapa, oppure qualunque cosa ci viene in mente) e poi ognuno porta un brano che vuole leggere su questo tema (che può essere una poesia, o un classico, o un giallo o un Harmony o un saggio o qualcosa che ha scritto lui o qualcosa che ha scritto un altro o qualcosa che ha visto scritto su un muro) e magari ci spiega perché...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
trottola78
Re del Mare
Messaggi: 1652
Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
Località: Genova/Rapallo

Messaggio da trottola78 »

:yes!: sì, sono pienamente d'accordo con campalla, trovo bella l'idea di lanciare un argomento, che poi ognuno di noi potrà sviluppare come preferisce
da cosa cominciamo?
Avatar utente
maxcip
Corsaro Rosso
Messaggi: 559
Iscritto il: lun dic 15, 2003 5:44 pm
Località: Genova

Messaggio da maxcip »

Va bene Campalla, Nell'america del Nord è quasi impossibile, oggi, trovare sementi prive di contaminazione OGM, gli agricoltori organici del Canada sono stati obbligati a sospendere la coltivazione della rapa a causa della cross-contaminazione, ma nei balcani le stesse rape, ma OGM si pensa di utilizzarle per fare biodisel carburante alternativo a quelli fossili... Posso reperire materiale sull'argomento, e occupandomi di ambiente posso anche inserirle in un discorso relativo al senso della vita; in questo forum, peraltro, so esserci esperte di rapa tibetena (ma questa è un altra storia, se vi interessa leggetevi il bellissimo blog http://tostoini.splinder.com/).
Personalmente però preferirei qualcosa di più lettererio, vado a rovistare tra i vecchi rotoli in cerca di idee.

Non preoccupatevi, niente delirio biblico, non son quelli del mar morto!
Immagine<-- Corollario al primo corollario e prima legge: «Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero degli individui stupidi in circolazione. (prima legge) - In ognuno di noi c’è un fattore di stupidità che è sempre maggiore di ciò che pensiamo,(primo corollario anche tenendo conto del primo corollario(corollario al corollario)».
Avatar utente
tzunami
Corsaro
Messaggi: 413
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:47 pm
Località: genova

Messaggio da tzunami »

se si deve parlar di rape..io leggo qc ricetta!!!

scherzo!

Ora ci penso..
Cercherò di farmi venire qc idea!!
"Coloro che sognano di giorno
sanno molte cose che sfuggono
a quelli che sognano soltanto di notte"
Edgar Allan Poe
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

Un argomento? Cavolo, no era rapa sta volta, ma perche no cavolorapa? Un ortaggio dificile reperire qui in liguria e che io so cucinare cosi bene! :P
No eh? Io di autori, per facilitarci il inizio, pensavo di proporere o I. Calvino, credo che tutti ne abbiamo letto almeno uno dei suoi libri. O avremo potuto dare una occhiata collettivo ai FratelliKaramazov ed il santo inquisitore, la psicologia del disordine affettivo o cosa del genere?? Non so a me, in questo monento, attira forse di piu un tema tipo la gioia di vivere, ma sara un pò banale!? :eyes:

Un giorno una bellissima donna portò all'imperatore un teatrino girevole animato da da nani.
I nani mettevano in scena tutte le tragedie conosciute e molte delle commedie. Le recitavano tutte insieme, cosi che era una fortuna che Tetraedro avesse tante facce, altrimenti sarebbe morto di fatica.
Le recitavano tutte nello stesso istante e l'imperatore, camminando intorno al teatro, petevo vederle tutte insieme, se voleva.
Cosi, camminando in tondo, imparò una lezione molto importante:
Che nessuna emozione è quella definitiva.

(non ci sono solo le arance. J. Winterson)
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

oggi passo dalla libreria a chedere info e disponibilità.........
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
Jojo
Pirata
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 29, 2004 4:25 pm
Contatta:

Messaggio da Jojo »

Beh anche al sottoscritto piace scrivere come Bobogi ben sa ;)
cmq come in tutte le riunioni che si rispettino io lascerei anche sempre spazio a varie ed eventuali :)

Jojo
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

orari

Messaggio da giovannino stoppani »

giorni e orari:

vanno bene tutti i giorni tranne venerdi' 20
(alle 19 c'e' un altro incontro)

chiusura: ore 20


in ogni caso il telefono e' 010 8696944
a chi serve l'indir di e-mail: mi contatti con messaggio privato (PM)
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
mattopaz
Bucaniere
Messaggi: 267
Iscritto il: dom giu 08, 2003 8:40 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da mattopaz »

Che belle cose che volete fare. Io speriamo che mi aggrego. Non ho ancora capito se avete deciso di parlare della rapa e delola fava. Altri argomenti? :think: :think: :think: :think:

Visto che abbiamo parlato di rapa, non potremmo prendere come spunto generale gli ortaggi e trovare testi attinenti?
Secondo me possono anche essere testi che citano solamente l'oggetto da noi scelto per il nostro reading.

Se non concordate con me dite.

Spero di vedervi presto.
Mi mancate

Matteo
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

temi

Messaggio da giovannino stoppani »

.........LA VITA, UN PALCO SCENICO!

il nostro agire quotidiano, alla ricerca della felicità.
Incrementi di reddito, di tempo libero, di relazioni; inseguimenti dell'altro/a e riconoscimento nell'altro/a.
Di cosa abbiamo fame?
Siamo facendo uno spettacolo e poi scendiamo dal palco quando siamo soddisfatti o dobbiamo restare sempre li'?
Forse scendiamo quando siamo sufficientemente ''riconosciuti'' e allora inizia la vita?

(e' mica triste? :? :wink: )

alternativa:
dalle alpi alle piramidi, attraverso i ''limoni'' di Montale.
Il tema della natura che ti ipnotizza, che ti fa piangere e ti fa ridere.


(dai, non ridete, VI VEDO !!! :lol: :lol: )

alternativa: ........
pellegrina-aaaa... ada-aaa
max e tutti gli altri!!!!!!!!!
donde siete?
beh, esco, con questa giornata e' un delitto stare a hasa!
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

io ho scritto un testo in cui c'entrava il gusto delle fragole, se può essere d'aiuto... non sono ortaggi ma... :D
a parte gli scherzi, le idee proposte da Sameme mi sembrano tutte belle, anch'io sono molto attratta dalla gioia di vivere e non credo affatto sia banale, in un momento in cui quando vedo recensire un libro il massimo della lode possibile è tipo: "sa descrivere perfettamente il male di vivere e i mostri che ci circondano" :shock: Ma io mica ne conosco di mostri :think: :suspect:
Poi anche parlare del perché leggiamo, dei libri che ci porteremmo sull'isola deserta, credo siano argomenti che possono avere sviluppi molto interessanti.
E Calvino... io Calvino lo adoro "a prescindere".
Spero proprio di riuscire a esserci!!!!
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

scusa Giovannino non avevo letto le tue... non necessariamente triste. Tutto dipende da come se ne parla e secondo me noi bookcorsari siamo del tutto incapaci (per fortuna) di affrontare alcunché in modo triste :D
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Rispondi