Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.
Segnalo che venerdì 27 gennaio 2006 dalle ore 1800 a Cinema Gnomo (dietro la Cattolica in via Lanzone 30) sono in proiezione due documentari su Montale e Ungaretti, ed è presente in sala la regista. Le proiezioni vengono effettuate due volte, controllate l'orario che vi è più comodo telefonando.
venerdi 27 gennaio
Grandi poeti italiani (serata a ingresso libero)
18.00 e 21.00 Eugenio Montale
(Rai Educational, 40¹46²) di Gabriella Sica, regia di Gianni Barcelloni
La scansione è realizzata dalle tre città in cui il poeta è nato e ha abitato: Genova, Firenze e Milano. Dalla poesia scabra ed essenziale dei "genovesi" Ossi di seppia, attraverso le "fiorentine" Occasioni ispirate da Clizia e La bufera e altro portata dalla guerra, al tempo "milanese" del diario e di una nuova chiarezza con Satura.
19.00 e 22.00 Giuseppe Ungaretti. Vita d¹un uomo
(Rai Educational, 40"50"), di Gabriella Sica, regia di Gianni Barcelloni
Rilettura di Giuseppe Ungaretti, poeta forse un po' eclissato dalla cultura degli ultimi decenni o almeno a partire dalla sua morte nel '70. Ogni epoca e ogni generazione rilegge e ricrea i propri maestri e Ungaretti oggi va riletto lontano dall'ermetismo, nel suo percorso autenticamente Œebreo¹ dal deserto egiziano alla terra promessa, per capire quanto la sua poesia possa oggi accrescere tutti noi e trasmetterci patrimoni preziosi per il nostro futuro.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
Mi piacerebbe il documentario delle 19 su Ungaretti, mia grande passione fin dalla 5° elementare (grazie alla mia maestra!!).
Incrociando i diti potrei arrivare per le 18 per fare l'enplein...
Finito il docu però scappo perché ho un altro impegno.
Carla
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!