ogni volta che lo vedo mi fa venire in mente un ragazzo di milano che ho incontrato sulla costa del granito rosa in bretagna, che era arrivato fin là con la sua vespa e il giorno dopo si sarebbe imbarcato per l'irlanda!!
Racconti di viaggio!
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Rapsody in black di bettinelli, che comunque ne ha scritti diversi sui suoi viaggi tutti rigorosamente in vespa!!
ogni volta che lo vedo mi fa venire in mente un ragazzo di milano che ho incontrato sulla costa del granito rosa in bretagna, che era arrivato fin là con la sua vespa e il giorno dopo si sarebbe imbarcato per l'irlanda!!
ogni volta che lo vedo mi fa venire in mente un ragazzo di milano che ho incontrato sulla costa del granito rosa in bretagna, che era arrivato fin là con la sua vespa e il giorno dopo si sarebbe imbarcato per l'irlanda!!
So many books, so little time...










Viaggi
E' uscito da poco CUOCHI, ARTISTI, VISIONARI- storie di viaggio da Milano a St. Moritz, di Paolo Paci (Feltrinelli). Una vera delizia, in cui i profumi si annusano, i rumori si odono e la ghiottonerie montanare si gustano. Questo libro, di cui prima o poi farò un ring, è la dimostrazione che a volte l'altrove è qui.
Ciao da Lisa

Ciao da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Non è proprio un siacio di viaggio, ma potrei consigliare anche
"La polvere del Messico" di Pino Cacucci e per un approccio semiotico al Giappone "L'impero dei segni" di Roland Barthes, molto interessante e diverso dai soliti appunti di viaggio che potresti trovare. Se ti interessa uno studio dei segni e delle immagini e ti interessa il giappone, te lo consiglio. Forse non sono proprio cio' che cercavi, ma sono entrambi molto interessanti, a mio avviso.
"La polvere del Messico" di Pino Cacucci e per un approccio semiotico al Giappone "L'impero dei segni" di Roland Barthes, molto interessante e diverso dai soliti appunti di viaggio che potresti trovare. Se ti interessa uno studio dei segni e delle immagini e ti interessa il giappone, te lo consiglio. Forse non sono proprio cio' che cercavi, ma sono entrambi molto interessanti, a mio avviso.
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
Questo libro che propongo io, non parla di un viaggio inteso come geografico ma di un viaggio interriore, nella mente di una persona malata di depressione bipolare è "Una mente inquieta" il libro è la biografia di Kay Redfield Jamison medico psichiatra che da anni si porta dietro questa terribile malattia.
l'ho letto ed è molto interessante e come già detto poche righe più su anche questo è un viaggio un po' diverso da come lo intendiamo di solito ma pur sempre un viaggio.
se invece vogliamo parlare di viaggi, intesi come geografici visto che non l'ha ancora proposto nessuno "Viaggio in Italia" di Goethe forse un po' datato ma splendido oppure un libro che ho dovuto studiare per un esame di geografia "Vacanze di pochi, vacanze di tutti" della Battilani ed Il mulino, che è un saggio sul turismo, analizzandolo nei vari aspetti e nelle varie epoche storiche partendo dagli antichi romani passando poi per i Gran tour del '700 fino al turismo di massa. La scrittrice insegna Storia economica del turismo .
l'ho letto ed è molto interessante e come già detto poche righe più su anche questo è un viaggio un po' diverso da come lo intendiamo di solito ma pur sempre un viaggio.
se invece vogliamo parlare di viaggi, intesi come geografici visto che non l'ha ancora proposto nessuno "Viaggio in Italia" di Goethe forse un po' datato ma splendido oppure un libro che ho dovuto studiare per un esame di geografia "Vacanze di pochi, vacanze di tutti" della Battilani ed Il mulino, che è un saggio sul turismo, analizzandolo nei vari aspetti e nelle varie epoche storiche partendo dagli antichi romani passando poi per i Gran tour del '700 fino al turismo di massa. La scrittrice insegna Storia economica del turismo .
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
oltre a Rhapsody in Black, di Bettinelli ti consiglio anchemi hanno già parlato di un libro su mi pare addirittura il giro del mondo in vespa,magari è dello stesso autore!
Brum brum. 254.000 chilometri in Vespa
e
In Vespa. Da Roma a Saigon
Io ho letto solo il secondo, e te lo consiglio.
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Non c'entra nulla, ma mi sono accorta di aver scritto "siacio" invece di diario... vorrei sapere come diavolo ho fatto visto che la c e la r neanche stanno vicine... vabbe', ho un altro titolo per te, Mickey: "Terraferma, in viaggio alla fine del mondo" di Marco Albino Ferrari, sulla Terra del fuoco in particolare. Non l'ho letto, l'ha lasciato a casa mia, prima di partire, un mio amico che sta facendo un lungo viaggio in Argentina. Mi pare che gli fosse piaciuto!
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Sito MOOOLTO interessante!
Grazie Mickey
Grazie Mickey
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Uh, l'avevamo visto insieme da Feltrinelli a Roma, ma non l'ho ancora comprato..Quinni ha scritto:(e intanto mi segno "Il treno per Babylon" di Roggero Alex)
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario








