Generazione 1000 euro

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Generazione 1000 euro

Messaggio da tostoini »

L’idea di questo romanzo, dice il sito, è venuta agli autori leggendo un’inchiesta di El Pais, che nel 2005 ha dedicato alcune pagine a "La Generación de los Mil Euros": «Quelli che vivono con 1.000 euro al mese». Una generazione che esiste anche in Italia.
Solo che i milleuristi, per definizione, non é che navighino nell'oro.
Perciò per fare per far arrivare libro sui milleuristi nelle manidei milleuristi bisogna regalarlo. Ecco il perché del sito, che offre gratuitamente il romanzo a tutti coloro che lo vogliono leggere, a video o stampandolo.
il sito

L'ho scaricato ma non l'ho ancora letto, quindi non so come sia, però l'idea in sé mi pare un modo furbo di promuoversi. :yes!:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

PIL della felicità

Messaggio da giovannino stoppani »

La gente ha un'illusione prodotta dal denaro: pensa che più soldi portino più felicità, ma non si accorge che appena ne hanno di più, la loro idea di quel che serve per vivere bene, aumenta più o meno della stessa misura.
Per quanto possa esser discutibile, i nobel Easterlin e Kahneman hanno calcolato che circa 1000 euro al mese corrispondono alla soglia di massima felicità per l'uomo.

L'economista inglese Layard sostiene che "un incremento di guadagno aiuta ad essere più felici sotto i 15 mila dollari all'anno, ma fa poca differenza al di sopra di quella cifra". :shock:

L'economista Oswald ha invece calcolato in dollari il "valore" di alcuni eventi della vita: un matrimonio solido, ad esempio, "vale" la stessa felicità che possono dare 100 mila dollari l'anno. :shock:
Un lutto è pari ad una perdita di 245 mila dollari.
Stime anche per il sesso, giudicato l'attività a cui gli individui associano il più alto livello di felicità. Aumentare la frequenza dei rapporti da una volta al mese a una a settimana sarebbe uguale a un incasso "una tantum" di 50mila dollari. :shock:
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

(a parte il fatto che trovo squallido monetizzare un lutto,)
ma mille euro al mese se nn si ha famiglia,sono così pochi?
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ah, non chiedetelo a me, che ne guadagno molti meno.. :roll:
(mi é morto il criceto. quanto vale?)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

i nobel Easterlin e Kahneman hanno calcolato che circa 1000 euro al mese corrispondono alla soglia di massima felicità per l'uomo
Magari forse non si può fare una stima in modo assoluto, ma in modo relativo... tutto dipende dal costo della vita nel luogo in cui vivi...
ma mille euro al mese se nn si ha famiglia,sono così pochi?
CCon un mutuo/affitto sulla schiena, tasse varie, bollette e generi "di consumo" basici... secondo me non c'è tanto da scialare, eh.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a Milano te lo scordi! :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

si certo, e' una media.. Monetizzare eventi della vita e' sempre un po' squallido e poco preciso, per non dire a volte senza senso :?
Per me in una medio-grande citta' come genova servono 1100-1300 euros/mensili x stare decentemente..
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

ma mille euro al mese se nn si ha famiglia,sono così pochi?




(un po' laconica?... diciamo che se ti va di kiulo gli affitti dalle mie parti si aggirano sui 500 euri, acqualucegastelefonomagnabevispesecondominialiauto)


e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

ma mille euro al mese se nn si ha famiglia,sono così pochi?
Non c'è bisogno di NON AVERE FAMIGLIA.
Esiste gente che ha famiglia ma vuole essere indipendente e non chiedere a papà la paghetta fino ai 45 anni.

Vabbè non è questo il tema.

Si.
Sono pochi.
E devi solo sperare Dio di non ammalarti ne te ne uno dei tuoi (magari pensionati con la minima),
e devi farti un budget annuale e sapere come dividerlo per sopravvivere al meglio,
E devi cercare di sorridere e autoconvincerti che peggio sarebbe fare il controllo qualità per i termometri rettali della chicco.

E vorresti tanto poter dire papaaaaaa, che me lo compri? dai su papà :pray:

Mi capisci no? :wink:
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

:yes!: come qualcuno ha già detto... sí 1000 euro sono pochi se hai un mutuo da pagare.... e se vuoi rimanere in regola con pagamenti bollette etc..

... ed ogni tanto vorrai pur mangiare?

... poi... non è mica cosí bello fare vita monastica sin da giovani! è veró peró che non bisogna mica necessariamente spendere quando si esce....

insomma.... non so se si è capito... ma 1000 euro... sí sono pochi....
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

branco di pitocchi!!! :mrgreen:

(criceto morto son sempre 100 punti. lemming 200)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

Non arrivo nemmeno ai 1000 euro al mese... mezzo stipendio se ne va col mutuo, ho le spese condominiali, le bollette fortunatamente sono minime, le spese dell'auto (benzina ed assicurazione) sono alte...
fortuna che vivo con i miei :roll: (e che tristezza che non posso vivere nella mia casetta :? )
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Beh, se penso ai dati che proprio ieri leggevo sul tenore di vita qui in Belgio, dove pare siano numerosissime le famiglie che vivono con meno di 1000 euro al mese mi viene da dire che 1000 euro per un giovane non sono poi così pochi...però insomma, dipende dal contesto. Qui in Belgio c'è un sistema di sussidi tale per cui in determinate condizioni economiche un cittadino abbia accesso a una serie di servizi di base (sanità, scuola, mezzi di trasporto, cinema e teatri...) gratuitamente o quasi.
1000 euro con un mutuo da pagare, magari con la prospettiva di mettere al mondo dei figli non sono poi così tanti. Anzi, sono proprio pochini...
E' poi vero che la società dei consumi in cui viviamo ci fa passare per essenziali alcune spese che sono in realtà del tutto voluttuarie e ci fa credere necessario il posesso di "oggetti" di cui si può fare abbastanza tranquillamente a meno (uno su tutti: l'automobile).

Detto tutto questo vorrei aggiungere che in questo momento astrale metterei la firma per avere mille euro al mese. Mi arrangio, da sola, con mooooolto meno :?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Mizzy da queste parti con 1000 euro al mese non puoi aprire nessun mutuo che io sappia. A meno che tu non stia comprando in 40 anni una casa da 60mila euro e ti basti una rata da 300€mese.

In tal caso in effetti potresti avere problemi con i parassiti, le muffe, la manutenzione straordinaria e i vicini che non pagano le spese condominiali perchè sono in galera o le tre ore di automobile che devi fare ogni giorno per recarti sul posto di lavoro. In siffatta "casa". :D

Perchè non stiamo parlando del caso di una persona che oltre ai 1000€ al mese dispone di 100k€ in contanti e la firma di un garante solvibile. Giusto ? :lol: :think: :suspect: :shock:

Diciamo che esattamente qui da me i 1000€ del libro sono circa 1500€ in realtà. Il che mi fa pensare che avere una moneta unica è un po' una questione di capacità di astrazione. Visto che 1€ provincia vale 1ben più di 1.5€-Milano.

Del resto quando si dà valore ad una cosa è più corretto specificare dove è valorizzata. La banana free-on-board Colombia non ha lo stesso valore della banana nel mio frigorifero. Di un ordine di grandezza almeno. 1000€ fob dove, diciamo ? :D

"Ti dò 5k€ al mese ma devi venirteli a prendere nel cuore della Foresta Amazzonica." :lol: Tieniteli.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ehm... :think: ... prima prendevo uno stipendio di 1000 euri precisi, anzi qualche euro di meno....

e ti posso confermare che, con mammina che mi fa da garante, mi hanno dato un mutuo per circa 52.000 euro .... :think:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

mille euro al mese se nn si ha famiglia,sono così pochi?
dipende dalle situazioni: per me assolutamente sì non tanto per il mutuo, o l'affitto da pagare con tutte le bollette e tasse del caso (uno può programmarsi), ma bisogna sperare in nessun imprevisto (es. la caldaia che si rompe ed è meglio se non penso quanto mi è costata nuova!), un esame sanitario urgentissimo (non posso aspettare fino a marzo e domani sborso € 52 da un laboratorio privato), una tassa di cui si è scordati, un incidente anche banale (lunedì un sasso mi ha scheggiato il vetro della macchina) etc...
Non è la sfortuna che si accanisce, ma i fortuiti casi della vita che possono sballare una programmazione delle spese. E il risparmio? qualcuno riesce con mille euro almese a risparmiare? :think:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Comunque tornando al libro, dalla quarta di copertina leggo che i simpatici protagonisti prendono il loro essere cocopro milleuristi come 'un'opportunità'...ora, é vero che la necessità aguzza l'ingegno, ma a me il fatto che se mi ammalo non vengo pagata per i giorni in cui non lavoro, esattamente come un lavoratore a cottimo dell'800, o che se putacaso avessi bisogno di un mutuo la mia busta paga é valida come un certificato di zio paperone..insomma, non la vedo tutta questa opportunità..
Toccherà leggerlo!
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

ehm... ... prima prendevo uno stipendio di 1000 euri precisi, anzi qualche euro di meno....
e ti posso confermare che, con mammina che mi fa da garante, mi hanno dato un mutuo per circa 52.000 euro ....
hai qualche santo in paradiso, ragazza mia 8)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

capisco le motivazioni di tutti coloro che non ce la fanno con 1000 euro al mese; e in parte sono d'accordo (io per primo non ce la faccio!). :?
Chi sostiene che invece bastino, a prescindere dal luogo in cui si vive, parte da presupposti leggermente diversi dai nostri; ossia:
- valutare l'effettivo bisogno dell'automobile.
- valutare quali beni si comprano ogni giorno: sigarette? riviste? ...
- valutare il tipo di cibo e il luogo di acquisto del medesimo
- valutare i vestiti che si comprano , la frequenza degli acquisti, il materiale ecc...
- valutare la tipologia di casa-abitazione che si e' scelta

e cosi' via, fino a distinguere quali siano beni POSIZIONALI (che danno utilità ma non felicità) e quali i beni RELAZIONALI (tempo libero e rapporti con gli altri, unici beni che danno felicità)
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ciao, sono una generazione500euro.
Con quei soldi ci pago l'affitto e le bollette.
Faccio la spesa al mercato e al discount.
Non ho la macchina.
Non compro da tempo libri, cd, vestiti, sigarette, riviste e quant'altro.
Se si escludono biglietti del treno low-cost e biglietti aerei per tornare a casa non ho quasi spese extra.
Epperò non sempre arrivo a finemese senza mamma e papà.
:mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Rispondi