Beh, se penso ai dati che proprio ieri leggevo sul tenore di vita qui in Belgio, dove pare siano numerosissime le
famiglie che vivono con meno di 1000 euro al mese mi viene da dire che 1000 euro per un giovane non sono poi così pochi...però insomma, dipende dal contesto. Qui in Belgio c'è un sistema di sussidi tale per cui in determinate condizioni economiche un cittadino abbia accesso a una serie di servizi di base (sanità, scuola, mezzi di trasporto, cinema e teatri...) gratuitamente o quasi.
1000 euro con un mutuo da pagare, magari con la prospettiva di mettere al mondo dei figli non sono poi così tanti. Anzi, sono proprio pochini...
E' poi vero che la società
dei consumi in cui viviamo ci fa passare per essenziali alcune spese che sono in realtà del tutto voluttuarie e ci fa credere necessario il posesso di "oggetti" di cui si può fare abbastanza tranquillamente a meno (uno su tutti: l'automobile).
Detto tutto questo vorrei aggiungere che in questo momento astrale metterei la firma per avere mille euro al mese. Mi arrangio, da sola, con mooooolto meno
