Generazione 1000 euro

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

un ripensamento sulla nostra quotidianità è spesso inconcepibile per la maggior parte di noi :wink:
Qualcuno conosce Francuccio GESUALDI e il suo Centro Nuovo Modello si Sviluppo?
http://www.cnms.it:8080/cnms/ilcentro/
http://www.cnms.it
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Francesco Gesualdi lo conosciamo e alcuni di noi lo ringano pure :wink:

Ecco, 500 euro sono davvero pochi. Ne so qualcosa. E quello che diceva testuggine sulla protezione in caso di malattia è importante, mi pare, al di là di quello che si pensa sul fatto di poter vivere o meno con 1000 euro al mese.
Suggerisco un giro su www.euromayday.org
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Mi sembra evidente che i diritti dei lavoratori in italia sono tornati quelli del secolo scorso. Che tristezza. Dopo tante lotte e conquiste ricominciare tutto da capo.

Quasi tutti i miei amici sono precari, mal pagati, frustrati.
Sembra che l'unica possibilità sia davvero emigrare in posti più vivibili e più protetti.
Io pago con la rinuncia a quasi ogni bene voluttuario la scelta di fare il lavoro che desidero.
E per arrivare a fine mese ho dovuto adattarmi anche a fare la commessa, la baby sitter, la gelataia.

Quando arriverò a guadagnare mille euro al mese vi dirò cosa ne penso. :?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Penso che siamo arrivati al punto: 1000 euro a contratto regolare non sono 1000 euro precari. A parte il fatto che anche con un contratto a tempo indet. non bastano (voi dal dentista ci andate? ormai farsi curare le carie è un bene di lusso) cambia parecchio se aggiungiamo ferie, malattia, ticket e un minimo di previdenza.

Poi magari vorremmo pensare al futuro, e questo è complicato per tutti, recari e no. E non parlo di avere figli, per carità anche quelli sono bene di lusso, ma di sopravvivere con la pensione inps (ammesso che nel frattempo l'inps non sia fallita)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Carmilla ha scritto:Sembra che l'unica possibilità sia davvero emigrare in posti più vivibili e più protetti.
A trovarli! Il fatto è che ormai dal punto di vista della precarizzazione tutto il mondo è paese, la situazione è la stessa ovunque nel cosiddetto primo mondo. Qui i cocopro hanno un altro nome ma la sostanza è la stessa.
Bisogna combattere la precarietà e con essa l'idea socialdemocratica (social-liberista?) dell'ineluttabilità di certi processi, del fatto che l'unica arma a disposizione è la "mitigazione" di certi effetti.
Non c'è niente di inevitabile, in economia come in politica. Ci sono solo cose molto convenienti per alcuni. E chi se ne frega se non sono convenienti per la maggioranza degli altri.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Giovannino lo sai che mi stai proprio simpatico ? :mrgreen:
:heartkiss:

Ci dici di più su "Beni Posizionali" e "Beni Relazionali" ?

/OT
L'indirizzo di Giovannino con la porta 8080 dentro non posso aprirlo dall'ufficio. Lo bloggo per ricordarmi quando sarò fuori.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

io con 1000,00 al mese e il mutuo da pagare
(che ho preso senza firme di nessuno! 8) ) c ho vissuto per
un pò di anni...devo dire la verità, all inizio è stata una tragedia..
ma piano piano ho "calibrato" spese e movimenti...
Alla fine riuscivo anche a fare i miei corsi di teatro, qualche volta il cinema...per lo più si esce dopo cena...il mese che non riesco pago qualche bolletta in ritardo...
Insomma, fra rate, discount e rinunce varie...
ma il mio "momolocale"mi ripagava di tutto...

Ci son da dire due cose però
Il mutuo l ho preso ormai più di quattro anni fa...
ancora i prezzi delle case (e di conseguenza le rate mensili) erano
accettabili...poi, io stavo in 28 mq...quindi...

Il problema vero, e qui vi quoto, sono gli imprevisti...
La lavatrice rotta?
Non parliamo della macchina..
La salute poi, diventa davvero "sacra" ammalarsi mica è concesso...
Insomma...con 1000,00 euro, sola, riuscivo anche a vivere abbastanza bene...il problema è l ansia continua del"speriamo non capiti nulla"...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

:pray: vi prego vi prego vi prego....

mi date qualche lezione di recupero per imparare a calibrare anche io le mie spese.... :pray:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Io non vado al discount ma ho l'occhio prensile sulla promozione e sul primo prezzo.

Tornando la discorso generale, è chiaro che il problema non è solo italiano perché il lavoro che sta cambiando. Non solo l'idea l'idea di un progresso costante è in crisi, è in crisi l'abbinamento crescita della produzione-crescita dell'occupazione. Dagli anni '70 ad oggi l'occupazione nell'industria è calata a ritmi preoccupanti e gli altri settori, che dovrebbero assorbire i lavoratori in cacciati dall'industria, sono quelli che fanno più ricorso al precariato.
Come dicono in molti, andiamo avanti verso un futuro in cui ci sarà una casta di lavoratori tutelati e una maggioranza di precari assolutmaente esposti alle circostanze.

La soluzione? Lavorare meno lavorare tutti, almeno secondo me :D
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

lezione di recupero per imparare a calibrare anche io le mie spese
Una sola : fregarsene , come fanno molti . :P
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

io sono ancora (per poco!) studente. mi mantengono i miei e ho un tetto sulla testa e il cibo per mantenermi in vita, nonché il cibo per lo spirito (vedi tasse universitarie). il problema è che sento il bisogno di passare una serata fuori casa, comprarmi un libro entrando in una libreria, andare al cinema, fare una gita fuori dalla mia città, tutte cose che costano, ma che cerco di fare, nei limiti delle mie possibilità economiche. non credo che queste siano cose superflue, potrei anche cercare di eliminarle, ma non credo di voler fare un tipo di vita del genere!
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

A quanto pare me la sono chiamata: dal prossimo mese non arriverò nemmeno a 500 euro :? .... riuscirò a finire di pagare il mutuo prima dei 70 anni??? :think:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Raga ad averceli quei mille euro!
Io nemmeno riesco a trovare lavoro!
Devo dire grazie ai miei che ancora non mi hanno sbattuto fuori casa!
e a qualcun'altro che diceva di aver creato una marea di posti di lavoro! :evil:
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

:lol:
Giovannino lo sai che mi stai proprio simpatico
peccato che tu non sia una bella topolina! :lol: :lol: ma.... a prescindere!

i BENI POSIZIONALI apportano utilità per lo status che creano, per la posizione relativa nella scala sociale che il loro consumo consente di occupare. Un'automobile di lusso è un bene posizionale, ma anche lo zainetto firmato o il telefonino di nuova generazione lo sono: l’utilità che questi beni conferiscono non è tanto legata all'utilità che il loro uso consente (spostarsi o telefonare), ma al fatto che il loro consumo rappresenta un’etichetta con la quale mi posiziono rispetto agli altri.
Cosi' come la scelta della compagnia da frequentare: quando ti aumentano lo stipendio, con la compagnia nuova vai sempre al cinema a vedere un film appena esce al posto di aspettare 4 mesi e vederlo quasi gratis al CineClub. Con quella nuova vai in vacanza in un altro posto piu' caro ecc ecc..

Questa competizione posizionale porta ad una gara a consumare più degli altri;
ma porta anche alla distruzione di beni RELAZIONALI (pensiamo alla solitudine crescente in cui si vive nelle nostre città). Quindi oltre certi livelli di consumo,l’aumento della spesa in beni materiali non produce aumenti, della “felicità”.
Il cosiddetto 'paradosso della felicità'' ci dice appunto che la crescita del reddito non solo non porta sempre ad un aumento di felicità, ma addirittura può condurre ad una sua diminuzione. La promessa che il mercato e la società in generale fanno di una felicità che dipende dal consumo di beni posizionali porta a sacrificare beni relazionali pur di poter conseguire il reddito necessario per quei beni (basta pensare al crescente tempo che il lavoro ruba ai rapporti familiari e di amicizia);
ma siccome la felicità dipende in buona parte da quei beni “sacrificati”, ne deriva il paradosso in base al quale abbiamo sempre più ricchezza ma siamo sempre meno felici.

L'utilità è la proprietà della relazione tra l'essere umano e la cosa (i beni, i servizi sono utili);

La felicità, invece, è la proprietà della relazione tra persona a persona. Si è felici quando si hanno relazioni umane e si è ''riconosciuti'' dall'altro (pensa a HEGEL ma anche a W. BION, DiCHIARA. C'e' bisogno di un altro, della nostra stessa natura, che partecipi, che ci possa riconoscere e noi riconoscere lui) :)

Il problema dell'individualismo è qui: nel far credere che per essere felici basti aumentare l'utilità e dunque il consumo di beni. Ma, mentre si può essere dei massimizzatori di utilità in solitudine, per essere felici bisogna essere almeno in due. :wink:

E un altro enorme problema è quello del PIL:
tutti dicono: aumentiamo la produzione! I cinesi hanno un PIL superiore al nostro! L'economia italiana non cresce!!!
OK, non cresce; e allora? :evil: :evil:
Nel PIL sono ricomprese un sacco di spese in psicofarmaci!
spese causate dalla rottura dei rapporti familiari!
spese causate dall'aumento degli incidenti e dei suicidi!
Allora dimmi tu perche' il PIL deve crescere!
Paradossalmente, se dicessi a 1 gruppo di operai: tagliate tutti gli alberi della Liguria e poi vendete il legno: il PIL della Liguria andrebbe alle stelle (x l'occupazione creata e il bene venduto) ma non credo di aver fatto un bel servizio ai liguri in questo modo.... :roll:
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

Mio Dio, Reminiscenze di Airoldi Brunetti Coda (non vi preoccupate non sono tre stilisti concettuali ma tre simpatici economisti)
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Mio Dio reminiscenze di un approssimativo Goethe: "Sentirsi pazzi è non aver trovato nessuno che la pensi come te." :lol:

Stai parlando anche di Gross National Happyness ? :think:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

già!!
alcuni di quei libri li ho sul tavolo.. :wink:
il PIL della felicità (in USA, criticabile x altre cose, è una cosa seria, qui non sanno neanche che esista)
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Ma leggiamole e commentiamole tutti insieme queste cose! Dai!
Un gruppetto di studio ? Un virtual ring ? :D
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

l'importante è non fare i talebani e non esagerare, :wink: è ovvio che è piacevole andare al cinema e non si può vivere con lo stress di non POTERSI permettere di prender l'influenza (anche perchè quello stress ti causa malattie ben più gravi), nè rinunciare a tutto!! ecchecca**o!

tipiche (?) problematiche dei beni posizionali in una vita di coppia:
- (x lei) le tue amiche ricevono 1 anello di fidanzamento con 1 brillante grosso come 1 noce e tu stai male e rompi finchè il tipo non te lo regala;
- (x lei) le tue amiche comprano il vestito da sposa dallo stilista perchè nei negozi normali sono brutti (solo 4000 euro, troppo poco!)
se fanno 1 mega lista di nozze? la faccio anch'io!
la mia segretaria è andata 20 giorni alle maldive, e io chi sono?!
dobbiamo invitare almeno 250 persone, come hanno fatto le altre coppie che frequentiamo!
(poi magari la metà è costituita da gente che non conosci o amici dei tuoi genitori. Ma il matrimonio è tuo mica dei tuoi!)
- e x lui?: boh... orologi? auto? abbigliamento e utensili? ristoranti..

anche se non ho il problema... un giorno potrei lanciare un sondaggio...
LISTA DI NOZZE SI o NO (e dove)

l'altro giorno un amico l'ha fatta in un'enoteca... :P
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

giovaninno ma che donne frequenti?

io per essempio:

l'anelo di fidanzamento l'ho ricevuto ma nn è sicuramente di un carato
il viaggio di nozze nn l'abbiamo fatto perche nn ce lo potevamo permetere
alla cerimonio c'erano 23 persone tra parenti e amici carissimi
la lista nozze nn l'abbiamo voluta fare gli amici ci hanno regalato il pc (ce lo dovevamo cambiare) e i parenti piu svariati(che nn c'erano) ci hanno regalato un sacco di argenteria che nn useremo mai( e che io vorei vendere)
il vestito me l'ha fatto una sarta e ho speso 1000 euro (e gia mi sebravano troppi!!!)

per sposarsi se si ama non ce bisogno di tanti soldi, noi tra vestiti, fiori, pranzo, affito posto dove fare la festa dopo pranzo (dove tra l'altro abbiamo allogiato sia noi che i parenti visto che eravamo in trasferta), bomboniere (botiglie di vino) e tutto il resto abbiamo speso 5000 euro.
e ti assicuro che era il piu bel matrimonio a quale ho partecipato e nn solo perche ero la sposa!

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Rispondi