strafalcioni olimpici
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
toe dovrebbero essere le dita del piede... Ma quante ne sappiamo ?
Alle prossime olimpiadi possiamo fare il commento buccorsaro. 
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
ecco, non mi ricordavo se erano le dita o il tallone.
ciao
vale
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Era forse Rippberger? Non ricordo se sia l'altro nome del toeloop o del flip...prima aveva un altro nome (impronunciabile)
per quanto riguarda i colori dei completini... credo che il fatto che il programma originale fosse ballato su ritmi 'latini' abbia influito non poco sulla scelta di quei colori improbabili... avranno associato sudamerica e pappagalli, chi lo sa (e questo è specialmente vero per la Fusar Poli - che ha ragione simo, bella non è. Ma è una delle poche a non esserlo, IMHO).
In effetti anche i russi tarzanati erano brutti mica poco, not to mention gli ucraini (credo) in bianco e rosa.
forse sì.Era forse Rippberger? Non ricordo se sia l'altro nome del toeloop o del flip...
io parlavo del vestitino della fusar poli per il valzer, o forse è davvero impazzita la mia tivù?per quanto riguarda i colori dei completini... credo che il fatto che il programma originale fosse ballato su ritmi 'latini' abbia influito non poco sulla scelta di quei colori improbabili
ciao
vale
Ultima modifica di LaVale il lun feb 20, 2006 4:35 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
TG5 di oggi. Il commentatore (giornalista mi pare troppo) parla degli errori delle coppie italiane di artistico, poi ci tranquillizza tutti dicendoci che CATERINA Kostner è in forma smagliante. Lo si può vedere dagli allenamenti che CATERINA Kostner sta già facendo al palavela. La intervistano, e nella didascalia appare - giustamente - Carolina.
Il commentatore le fa una domanda (che, purtroppo, non viene riportata), lei sorride alzando le spalle e risponde. Secondo me anche lì l'ha chiamata Caterina...
Il commentatore le fa una domanda (che, purtroppo, non viene riportata), lei sorride alzando le spalle e risponde. Secondo me anche lì l'ha chiamata Caterina...
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
beh è un buon augurio se si pensa alla storica Katerina , la Witt.
speramo almeno lei!!!
speramo almeno lei!!!
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka




