NOTTE BIANCA

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

NOTTE BIANCA

Messaggio da legs-weaver »

Oh ma ragazzi è sfuggito a tutti?????

QUA informazioni e programma
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

(io pensavo di andare al Misex...) :whistle:
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

e non ne avevo dubbi guarda :lol: :lol: :lol:
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

A me di tutto ciò ispirano
** i concerti Jazz a Palazzo Clerici - credo sia zona Palestro
** l'apertura fino alle due di notte della mostra di Helmut Newton a Palazzo Reale, piazza Duomo
** concerto africano del gruppo Jabas da mezzanotte alle tre in corso Buenos Ayres o Mauro Pagani dalle 2 alle 3 con un concerto di violino in piazza Santo Stefano.
Però la Notte Bianca quando fa ancora freddo mi lascia un po' perplessa :think:
Socia noi ci sentiamo riguardo a tutto cio neh!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

giusto per fare il "gne gne gne" vi vorrei riordare una cosa molto figa che molti non sanno.

erano stati invitati anche gli eelst, concerto già tutto pronto poi si è deciso di far saltare tutto perchè un gruppo come loro, schierati a sinistra, poteva turbare le persone a 2 settimane dal voto.

tristezza
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

Aluraaa ....
Mica fà così freddo, suvvia :)
E poi e poi e poi ... nel programma non lo dice ma la Notte Bianca verrà replicata il 24 giugno
ergo ... se non è per questo sabato, sarà prossimamente :wink: (anche perchè al Martirio ancora non ho detto nada...)


Pelodia gnè gnè gnè :P :D






piccola considerazione: ma com'è che la NB a Milano non raccoglie consensi stratosferici come a Roma :roll: :think: :?
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

mah... intanto noi ci stiamo organizzando nel 3d subito sotto cioè qui per andare alla presentazione di Lisa + pizza ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Notte Bianca

Messaggio da Lisa »

Giusto le presentazioni sono il piatto forte della notte Bianca. Ce ne sono un'infinità, dislocate in vari punti della città e raggruppate per temi. Ecco il programma:

Festa di Primavera
Milano 25 marzo 2006

IO PREFERIREI LEGGERE…
a cura di Massimiliano Finazzer Flory



URBAN CENTER dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12
5 libri IL LIBRO E LA CITTÀ
1. Sebastiano Brandolini, Milano. Nuova architettura, Skira - ne parla Enrico Arosio
2. Roberto Lavarini, Viaggiatori, Hoepli
3. Duccio Demetrio, Filosofia del camminare, Raffaello Cortina
4. Giovanni Gasparini, Plint. Il piccolo libro degli interstizi, Editori Riuniti
5. AaVv., Milano. Quartieri periferici tra incertezza e trasformazione, Bruno Mondadori - intervengono Francesca Zajczyk, Silvia Mugnano
Intervengono gli autori
Moderatrice: Cristina Treu

RISTORANTE BAGUTTA dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Â
Via Bagutta, 14
5 libri OMAGGIO ALL'AUTORE
1. Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Bompiani - ne parla Matteo Collura
2. Tommaso Landolfi, Rien va, Vallecchi - ne parla Camilla Baresani
3. Leonardo Sciascia, Cronachette, Sellerio - ne parla Matteo Collura
4. Serena Vitale, La casa di ghiaccio, Mondadori - con Serena Vitale
5. Filippo Tuena, Le variazioni Reinach, Rizzoli - con Filippo Tuena
Intervengono: Matteo Collura, Filippo Tuena, Serena Vitale
Moderatrice: Camilla Baresani


BIBLIOTECA AMBROSIANA dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Piazza Pio XI, 2
3 libri SACRO E PAROLA
1. Flannery O'Connor, Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere, Minimum fax - ne parla Luca Doninelli
2. Gianfranco Dalmasso, Chi dice io, Jaca Book - interviene l'autore
3. Andrea Pamparana, Benedetto. Padre di molti popoli, Ancora - interviene l'autore
Intervengono: Andrea Pamparana, Gianfranco Dalmasso, Luca Doninelli
Moderatrice: Maria Rita Gaito


LIBRERIA HOEPLI dalle ore 16 alle ore 17 e dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Via Hoepli, 5
4 libri LIBRI E DISSENSO
1. Melville Herman, Bartleby lo scrivano, Feltrinelli - ne parla Antonio Calabrò
2. Rosa Alberoni, La cacciata di Cristo, Rizzoli
3. Luca Doninelli, Il crollo delle aspettative. Scritti insurrezionali su Milano, Garzanti
4. Predrag Matvejevi_, Mondo «ex», Garzanti o
Intervengono: Rosa Alberoni, Luca Doninelli, Antonio Calabrò, Predrag Matvejevi_
Moderatore: Angelo Crespi

RISTORANTE SAVINI dalle ore 16.30 alle ore 17.30 Â
Galleria Vittorio Emanuele II, 5
5 libri PAGINE FUTURISTE
1. Boccioni Umberto, Diari, Abscondita
2. Carlo Carrà, La mia vita, a cura di Massimo Carrà, Abscondita
3. Casa Balla, Un pittore e le sue figlie tra futurismo e natura, cat. mostra a cura di M. Fagiolo dell'Arco, Marsilio
4. Dinamismo + luce. Balla e i futuristi, cat. mostra a cura di A. Masoero e D. Battaglia Olgiati, Silvana Editoriale
5. Romagna Futurista, cat. Mostra a cura di B. Buscaroli Fabbri, Silvana Editoriale
Interviene: Beatrice Buscaroli Fabbri


TRIENNALE dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Viale Alemagna, 6
4 libri CAPIRE LEGGENDO
1. Laura Walter, Mistica Maeva e l'anello di Venezia, Fabbri Editore
2. Maria Rita Parsi, La natura dell'amore, Mondadori
3. Paolo Di Stefano, Aiutami tu, Feltrinelli
4. Patrizia Guarnieri, L'ammazzabambini, Laterza
Intervengono gli autori


PALAZZO MARINO - dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Piazza della Scala, 2
5 libri POESIA PER LE PAROLE
Prima parte
1. Luciano Erba, Un po' di repubblica, Interlinea edizioni
2. Giuseppe Conte, Ferite e rifioriture, Mondadori mff
3. Maurizio Cucchi, Per un secondo o un secolo, Mondadori
4. Cesare Viviani, La forma della vita, Einaudi
5. Alessandra Cenni, In riva alla vita. Storia di Antonia Pozzi poetessa, Rizzoli
Intervengono gli autori
ingresso libero fino ad esaurimento posti. prenotazione obbligatoria al 349.0908883


BIBLIOTECA SORMANI dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Corso di Porta Vittoria, 6
4 libri I LIBRI PER L'ARTE
1. Paula Philippson, Origini e forme del mito greco, a cura di F. Montevecchi, Bollati Boringhieri o- ne parla Federica Montevecchi
2. Luigi Guarnieri, La sposa ebrea, Rizzoli
3. Milano 1906, Libri Scheiwiller - ne parla Gianni Rizzoni
4. Flavio Caroli, Arte d'Oriente - Arte d'Occidente, Electa
Intervengono gli autori


CASA MANZONI dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Via Morone, 1
6 libri SU MANZONI
1. Giuseppe Langella, Amor di patria. Manzoni e altra letteratura del Risorgimento, Interlinea o
2. Giuseppe Langella, Questo matrimonio non s'ha da fare, Vita e Pensiero
3. Alessandro Manzoni, I promessi sposi, Meridiani Mondadori
4. Alessandro Manzoni, Adelchi, Garzanti
5. Il carteggio di Tommaso Grossi, Centro Nazionale Studi Manzoniani
6. Giuseppe Rovani, Cento anni, Einaudi
Intervengono: Gianmarco Gaspari, Giuseppe Langella



GALLERIA CARLA SOZZANI dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Corso Como, 10
2 libri QUANDO IL LIBRO È DI MODA
1. Mancinelli Antonio, Antonio Marras, Marsilio o
2. Marshall McLuhan, The Book of Probes, Ginko Press
Intervengono: Debora Hirsch, Antonio Mancinelli
Moderatrice: Jacqueline Ceresoli


MEDIATECA DI SANTA TERESA dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Via della Moscova, 28
4 libri IL LIBRO COME SOGGETTO
1. Umberto Curi, Un filosofo al cinema, Bompiani
2. Umberto Curi, Don Giovanni, Marsilio
3. Pino Farinotti, 7 km da Gerusalemme, Edizioni San Paolo
4. Truman Capote, A sangue freddo, Garzanti - ne parla Pino Farinotti
5. Annie Proulx I segreti di Brokeback Mountain, Baldini Castoldi Dalai - ne parla Alessandro Quasimodo
Intervengono: Umberto Curi, Pino Farinotti, Alessandro Quasimodo


LA FELTRINELLI dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Piazza Piemonte, 2
3 libri MILANO NOIR
1. Paolo Roversi, Blue tango, Stampa Alternativa
2. Daniela Ferro - Andrea Accorsi, Milano Criminale, Newton & Compton
3. Adele Marini, Milano sola andata, Fratelli Frilli Editori
Intervengono gli autori
Modera: Piero Colaprico

BOUTIQUE MONTBLANC dalle ore 19.00 alle ore 20.00 Â
Via Montenapoleone, 27/b
3 libri CLASSICI ED INATTUALI
1. Miguel de Cervantes, Don Chisciotte, Einaudi
2. Franz Kafka, La Metamorfosi, BUR
3. Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray, Garzanti
Interviene: Quirino Principe

BOCCASCENA - TEATRO LITTA dalle ore 19.00 alle ore 20.30 Â
Corso Magenta, 24
3 libri LETTERATURA FRANCESE in collaborazione con il Centro Culturale Francese
1. Stendhal, Il Rosso e il Nero, Garzanti - ne parlano Pierre Gericke
2. Guy de Maupassant, Pierre e Jean, Garzanti - ne parla Anne-Laure Gonin
3. Louis Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte - ne parla Rita Guerzoni
Intervengono: Pierre Gericke, Anne-Laure Gonin, Rita Guerzoni


GALLERIA INVERNIZZI dalle ore 19.30 alle ore 21.30
Via Scarlatti 12 angolo Via Benedetto Marcello
3 libri IL TESTO E L'IMMAGINE
1. Josè Ortega y Gasset, La disumanizzazione dell'arte. Luca Sossella Editore - ne parla Massimo Donà
2. Massimo Donà Joseph Beuys. La vera mimesi, Silvana Editoriale
3. Stephen Wilson, Information Arts. The MIT Press - ne parla Deborah Hirsch
3. Jacqueline Ceresoli, La nuova scena urbana. Cittàstrattismo e urban art, Franco Angeli
Intervengono: Massimo Donà, Deborah Hirsch, Jacqueline Ceresoli
Moderatrice: Debora Hirsch



CASA DELLA CULTURA dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Via Borgogna, 3
4 libri DAI FILOSOFI ALLA FILOSOFIA
1. Ermanno Bencivenga, Dio in gioco. Logica e sovversione in Anselmo d'Aosta, Bollati Boringhieri o
2. Francesca Salvarezza, Emmanuel Lévinas, Bruno Mondadori
3. Carlo Sini, Archivio Spinoza. La verità e la vita, Ghibli
4. Matteo Vegetti, Hegel e i confini dell'Occidente, Bibliopolis
Intervengono gli autori
Moderatore: Umberto Curi


MONDADORI MULTICENTER dalle ore 20.30 alle ore 23.00
Via Marghera, 28
6 libri DEL NARRARE
1. Giovanni Mariotti - Fabrizio Puccinelli, Gabbie, Marsilio
2. Cesare Vergati, Soldato a veli, ExCogita o
3. Camilla Baresani, L'imperfezione dell'amore, Bompiani
4. Alessandro Cecchi Paone, A viso aperto, Marsilio
5. Antonella Boralevi, Prima che il vento, BUR
6. Matteo Collura, Qualcuno ha ucciso il generale, Longanesi
Intervengono gli autori
Moderatore: Andrea Pamparana

LIBRERIA RIZZOLI dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Galleria Vittorio Emanuele, 79
6 libri DEL NARRARE
1. Grazia Livi, Lo sposo impaziente, Garzanti
2. Piero Degli Antoni, Ghiaccio sottile, Rizzoli
3. Carlo Grande, Padri. Avventure di maschi perplessi, Ponte alle Grazie o
4. John Stuart Mill, Autobiografia, Laterza - ne parla Riccardo Chiaberge
5. Predrag Matvejevi_, Ivo Andri_. Romanzi e racconti, Meridiani Mondadori
6. Dubravka Ugre_i_, Vietato leggere, Nottetempo o - ne parla Ginevra Bompiani
Intervengono gli autori
Moderatore: Tiziana Abate

SPAZIO CORTINA dalle ore 22.30 alle ore 00.30 Â
Vicolo Dei Lavandai (Navigli)
5 libri SCIENZA E SCRITTURA
1. Giulio Giorello, Prometeo, Ulisse, Gilgame_, Raffaello Cortina
2. S. Morini - P. Perconti, E-mail filosofiche, Raffaello Cortina
3. Edouard Launet, In fondo al laboratorio a sinistra, Raffaello Cortina
4. Thomas Kuhn, Dogma contro critica, Raffaello Cortina - ne parla Giulio Giorello
5. G. Rizzolatti - C. Sinigaglia, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Raffaello Cortina o
Intervengono: Giulio Giorello, Corrado Sinigaglia, Simona Morini
Moderatore: Stefano Moriggi


TEATRO STUDIO - PICCOLO TEATRO dalle ore 23.30 alle ore 01
Via Rivoli, 6
3 Libri SFOGLIARE IL TEATRO
1. Jakob Michael Reinhold Lenz, I soldati, Levante
2. Harold Pinter, Teatro, Einaudi (2 voll.)
3. Harold Pinter, Chiaro di luna, Einaudi o
Intervengono: Sergio Escobar e gli attori della Scuola del Piccolo Teatro di Milano


CAFFE' LITTA Dalle ore 24 alle 01.00 Â
Corso Magenta, 25
2 libri LETTERATURA FRANCESE in collaborazione con il Centro Culturale Francese
1. Olivier Adam, Passare l'inverno, Minimum Fax - ne parla Pierre Gericke
2. Annie Ernaux, La place, Gallimard - ne parla Anne-Laure Gonin
Intervengono: Pierre Gericke e Anne-Laure Gonin



PALAZZO MARINO dalle 24.00 alle ore 02.00
Piazza Scala, 2
4 libri Il LIBRO ALL'ASCOLTO
1. Quirino Principe, Storia del teatro d'opera tedesco, L'Epos
2. Pierluigi Panza, Italiani all'opera, Skira
3. Armando Torno, Mozart a Milano, Mondadori
4. Christian Jacq, Il romanzo di Mozart, Cairo Editore - ne parla Armando Torno
Intervengono gli autori

RISTORANTE LACERBA dalle ore 00.30 alle ore 2.30 Â
Via Orti, 4
6 libri POESIA PER LE PAROLE
seconda sezione
1. Mario Santagostini, La vita, LietoColle
2. Mario Santagostini, L'idea del bene, Guanda
3. Elena Petrassi, Il calvario della rosa, Moretti & Vitali
4. Daniele Piccini, Canzoniere scritto solo per amore, Jaca Book
5. Simone Cattaneo, Nome e soprannome, Edizioni Atelier
6. Tiziana Cera Rosco, Lluvia, LietoColle
Moderatore: Daniele Piccini


TAVERNA DEGLI AMICI dalle ore 1.30 alle ore 3.30 Â
Via Spartaco, 4
6 Libri LETTURE NOTTURNE
1. Massimo Donà, Filosofia del vino, Bompiani
2. Ennio Flaiano, Diario notturno, Adelphi - ne parla Camilla Baresani
3. Giorgio Manganelli, La Notte, Adelphi - ne parla Francesca Salvarezza
4. Ernst Jünger, Trattato del ribelle, Adelphi - ne parla Angelo Crespi
5. C.S. Lewis, Prima che faccia notte, BUR
6. 6. Savinio Alberto, Ascolto il tuo cuore città, Adelphi
Intervengono: Camilla Baresani, Francesca Salvarezza, Angelo Crespi, Massimo Donà e molti altri scrittori


Legenda
o novità editoriali

TUTTI GLI INCONTRI SONO AD INGRESSO LIBERO

“Io preferirei leggere…” si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma dopo la stampa della presente pubblicazione. Eventuali mutamenti di sede e di orario saranno tempestivamente comunicati sul sito internet www.milanolive.org .
Le informazioni sul programma, i cambiamenti dell'ultima ora, gli spostamenti di luoghi o altro, gli eventi sospesi, esauriti o soppressi possono essere richiesti telefonicamente al n° 349.0908883 o via e-mail all'indirizzo: iopreferireileggere@libero.it

Ciao da Lisa
:wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Rispondi