Li aiutiamo? :)

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Li aiutiamo? :)

Messaggio da LuLù Lupetta »

Ricevo questa mail dalla rivista Altreconomia e mi sembra adattissima per noi bookcorsari... sarebbe bello che partisse una mail unica "dono" dei bookcorsari... diamoci tre giorni raccogliamo le varie proposte qui e poi spediamo tutto alla redazione a nome di qualche moderatore.. dai accorrete numerosi! :D

-----------
Cari lettori,

abbiamo bisogno di voi.

Stiamo preparando il numero di luglio-agosto di Altreconomia,
quello che, come ogni anno, vi seguirà fedelmente nelle vostre
meritate vacanze.
E visto che sarà (si spera) un periodo di tutto riposo,
tra le altre cose troverete 4 pagine con i "libri per l'estate".


Abbiamo pensato a un tema generale e a due ambiti:

Il tema: la lentezza.

Gli ambiti:

1) la lentezza nella VITA QUOTIDIANA (come recupero di spazi, e
relazioni)

2) la lentezza nei VIAGGI (come modo diverso e più attento di fare i
turisti)


Esempio: la lentezza nei viaggi può comprendere titoli
come "Vado verso il capo" di Sergio Ramazzotti, che ha attraversato
l'Africa dall'Algeria a Città del Capo usando solo mezzi pubblici,
aereo escluso.

Ecco perché abbiamo bisogno del vostro aiuto: segnalateci libri
con queste caratteristiche, che abbiate letto e amato. Libri che
infilereste in valigia prima di partire.
Non è necessario che i titoli siano recentissimi ma che, magari,
non siano molto conosciuti. E soprattutto: visto che di vacanze si
parla,
che siano libri "leggeri". Per capirci: non l'ultimo rapporto della
Banca Mondiale...

Inviate le vostre segnalazioni alla mail davide@altreconomia.it
e di fatelo, se possibile, in tempi brevi.

Grazie!
----------


LuLù


Matteo: ho messo il thread come "importante", data la scadenza imminente. Poi toglierò 'sta cosa.

Ciao,
Matteo
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Banale e ovvio, ma con le prime 30 pagine che centrano esattamente l'essenza della loro richiesta:

Milan Kundera: "La lentezza"

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

mumble mumble...

Di primo impatto mi è venuta in mente una cosa...
Esempio: la lentezza nei viaggi può comprendere titoli
come "Vado verso il capo" di Sergio Ramazzotti, che ha attraversato
l'Africa dall'Algeria a Città del Capo usando solo mezzi pubblici,
aereo escluso.
Paolo Rumiz è uno che ha fatto diversi viaggi del genere nell'est europeo. Uno di questi addirittura in bicicletta accompagnato da Altan: da Trieste a Istanbul...
Ecco alcuni titoli:
:arrow: E' oriente
:arrow: Tre uomini in bicicletta

Come lettura estiva non sono male...

Ora vedo se mi viene in mente anche dell'altro!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

Kerouac, "Angeli di desolazione"
Yehoshua, "Tutti i racconti"

non tirano propriamente su il morale, ma rappresentano bene il concetto, nell'ambito della vita quotidiana.

per la lentezza nei viaggi, direi sempre Yehoshua, "Viaggio alla fine del millennio". cosa fa una famiglia di ebrei marocchini attraverso l'europa a bordo di un caicco a cavallo dell'anno mille?
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

questi invece il morale potrebbero tirarlo su:
J.K.Jerome -
:arrow: Tre uomini a zonzo
:arrow: Tre uomini in barca (per tacer del cane)
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

"In vespa" e "Brum brum" di Giorgio Bettinelli

Immagine
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Immagine

«Quando tutto sembra cancellato,
allora parti per l’avventura:
apriti la strada con coraggio.
Quando ti sembrano cancellati
l’entusiasmo, la speranza, l’amore
questi tre sentimenti meravigliosi
allora parti per l’avventura con coraggio.
L’avventura della tua vita.
Questa tua vita, oggi qui con questi pesi
Questa materia con cui si costruisce il miracolo
di una cattedrale di gioia».
(Quaderno di traccia)


Background scout, ma pensiero universale :wink:
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

C'è un libro molto bello sull'argomento, naturlamente però nn mi ricordo bene autore e titolo :oops:
Il titolo dovrebbe essere "Elogio della lentezza" l'auotre qualcosa come Nadoly...ho cercato su bol.com senza successo.
Però è bellissimo.
Mi documento e ci ritorno su
Zazie-stordita
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

"Camminare" di Henry D. Thoreau

x zazie: potrebbe essere "La scoperta della lentezza" di Sten Nadolny? (l'ho trovato su IBS)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da solimano »

David Le Breton
Il mondo a piedi – Elogio della marcia (Feltrinelli)
“Godimento del tempo e dei luoghi, il camminare è uno scarto rispetto alla modernità. Viaggiare a piedi è un gesto trasgressivo, una potente affermazione di libertà. È un avanzare in modo trasversale nel ritmo frenetico della vita moderna, consente di prendere le distanze e affilare i sensi”.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

"strade blu" di W. Least Heat-Moon

Viaggio in America seguendo le strade secondarie, quelle che sulle cartine di una volta erano segnate in blu.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

La lentezza di rifarsi una vita con un prestito 10$... mi sembra molto adatto visto il nome della rivista:
Il banchiere dei poveri di Muhammad Yunus
Feltrinelli 2000 Eur. 7,50 (edizione tascabile)
Feltrinelli 1998 Eur. 18,08 (edizione "bella")

Questo lo consiglio a tutti! L'ho anche ricomprato apposta per liberarlo.

Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

Ambrogio Borsani, Addio Eden. Le Isole Marchesi in un viaggio alla ricerca di Melville, Stevenson, Gauguin, London, Brel e altri, Neri Pozza, Milano, 2002
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

forse troppo famoso..... ma.....

"E venne chiamata due cuori" Marlo Morgan
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Ehm.. mizzy... leggi un pò qui http://66.179.15.214/BCforum/viewtopic.php?t=950

Quel libro è una sòla.... :roll:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

Lulù.... grazie.....

ora son molto triste però.... :cry:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

.. eh anche io quando l'ho saputo sono rimasta di schifo... :roll:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ok.... mi riprnderò dal duro colpo...... forse...... :roll: a patto che Lulù mi consigli qualche libro AFFIDABILE sugli aborigeni e la loro cultura... :lol:

voi avete mai letto "Il tempo delle due lune" di Priscilla Cogan?
è una donna Indiana (d'America) che sa quando giungerà il suo tempo.... è tranquilla.... ma deve preparare quelli che le voglion bene (che un po' la prendono per matta!)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

eccoti accontentata Mizzy, guarda qui :arrow: http://66.179.15.214/BCforum/viewtopic. ... 7581#27581

... e buona lettura! :wink:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Il titolo esatto del libro che ho segnalato è La scoperta delle lentezza e l'autore si chiama Sten Nadolny...proprio come avevo detto, no?
Purtroppo mi ricordo solo che mi era piaciuto tanto e la caccia nella libreria di casa per ritrovarlo al momento non ha dato frutti (ma avrei bisogno di qualche giorno per un'isperzione completa!)
Rispondi