Il disco della nostra vita.

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

ilmagodilussino ha scritto:passi il libro della vita, il film, la musica....a quando il dito del piede preferito?
Mah, il mignolino (che poi si chiamerebbe "Quarto dito" ) e' carino, il primo, il secondo e il terzo non mi dicono nulla e l'alluce e' quello che alla fine ha piu' personalita' (anche se quando si incarnisce sono c@Contento ;) ?
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

akela ha scritto:Qualcuno mi aiuti a portare Ligabue che nun je la fo'! :D
Ciao!
akela
Non ti preoccupare Akela, qualcosa di Ligabue la porto anche io perciò il peso si riduce... va bene così, maschione? :wink: (lo so, detto da Miss Piggott è tutta un'altra cosa, ma mi ha fatto così ridere la scenetta che dovevo citarla in qualche modo!! :D :D )
Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Canzone.

Messaggio da timshel »

Io alla fine mi ero dimenticato di segnalare la mia canzone... se c'è ancora posto, salverei Il testamento di Tito di De Andre', che l'ha spuntata dopo una dura lotta con Child in time (Deep Purple), Shine on you crazy diamond (Pink Floyd: sono con te, BlueMonk!), Firth of fifth (Genesis) e These are the days of our lives (Queen).
E già che ci sono salvo anche la discografia dei Nomadi e di Battiato, nonché le voci di Fiorella Mannoia ed Elisa.
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Re: Canzone.

Messaggio da TierrayLibertad »

E' dura. Durissima.
Salverei tante cose. Tante canzoni di Bob Dylan, un bel po' di blues, di jazz e di cantautori. E poi molta musica popolare, "Wish You Were Here" (l'intero album).
Se però devo scegliere una canzone, la prima che mi è venuta in mente è uno splendido blues dei Doors da quello che è il loro disco che preferisco (L.A. Woman). La canzone è "Cars Hass By My Windows".

Ciao
TyL
Avatar utente
annaspace
Uncino
Messaggi: 124
Iscritto il: mer nov 13, 2002 3:08 pm
Località: roma

Messaggio da annaspace »

oltre ai due pezzi classici sopra segnalati da parte mia visto che è troppo difficile scegliere ho deciso che salvero' solo la canzone che mi verrà intonata come serenata alla finestra dal mio prossimo amore....(JJ evita commenti alla Latte e derivati :roll: ).
Difficile non è leggere libri, ma applicare alla vita la verità che essi insegnano e più difficile ancora ricordarle (saggezza cinese)
Avatar utente
Simpaticunazzo
Spugna
Messaggi: 9
Iscritto il: sab dic 07, 2002 12:06 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Simpaticunazzo »

NIRVANA - MTV unplugged
ultimamente (da qualche anno a dire il vero) ho preso una cotta per i Belle & Sebastian. Piacciono a qualcuno?
Massimo
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Il primo nome che mi viene in mente: Claudio Loll, tutto! Se proprio devo fare dei titoli "Ho visto anche degli zingari felici", ma anche "la giacca", "Quello lì", "Quello che mi resta", "Canzoni di rabbia", "Disoccupate le strade dai sogni", i brani dell'ultimo "Dalla parte del torto", ma anche la trilogia del cinema muto, le canzoni scritte per guccini, insomma tutto. Il fatto è che le parole di Lolli, le sue metafore, le sue incazzature io le sento profondamente MIE. E' come se le sue parole e la sua musica passassero direttamente dalle orecchie alla comprensione totale senza passare da quella parte del cervello che fa da traduttore, da decodificatore.
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Fa piacere sapere che c'è ancora chi ascolta Claudio Lolli.
Anche io, per quei dischi (vecchi) che conosco, sento molto "mie" le sue canzoni ma mi mette una tristezza che rende veramente difficile (e adesso anche raro) l'ascolto.

Ciao
TyL
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

TierrayLibertad ha scritto:Fa piacere sapere che c'è ancora chi ascolta Claudio Lolli.
Anche io, per quei dischi (vecchi) che conosco, sento molto "mie" le sue canzoni ma mi mette una tristezza che rende veramente difficile (e adesso anche raro) l'ascolto.

Ciao
TyL
non ti nascondo che le vecchie canzoni possono indurre le sensazioni che dici. Il fatto è che Claudio Lolli è riuscito a sfuggire alla sorte dei "cantautori politici" in senso stretto. Negli ultimi anni (ma da sempre io direi) riesce a parlare anche di amore, di rapporti interpersonali, di amicizia, di suo figlio senza peraltro mai scendere troppo nell'intimista o nel melanconico ("precarietà ci punta un dito sulla schiena" "ti viene mai compagna la voglia di rinascere..."). Io direi che è la perfetta interpretazione poetica del "personale che è politico" (do you remember), splendida, forse massima, intuizione del movimento degli anni '70.

E poi mi sembra che l'attuale nostra condizione riporti quanto mai in auge l'importanza di certi testi degli anni '70 ("la socialdemocrazia è un mostro senza testa"). Ti ricordi il testo di "Attenzione" e di "Analfabetizzazione"? ogni volta che li sento penso a questi nostri anni che meriterebbero qualche bollente autunno...

hasta la victoria....
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

minotauro ha scritto:hasta la victoria....
siempre!!

...scusa, riflesso condizionato :wink:

però io continuo a preferire a tutto - canzoni di lotta comprese, con tutto quello che hanno significato anche affettivamente (qualcuno se la ricorda "il vestito di Rossini"?...) - il "don giovanni" di Mozart e Da Ponte.
Ringraziate iddio che non qui non c'è l'audio, sennò ve lo cantavo tutto, compresi i recitativi! :twisted: :twisted:

...però visto che non li ha citati ancora nessuno, dal secondo al quinto posto (metteteli voi in ordine, io non ce la faccio! :cry: ) david bowie (life on mars? massì!), i doors (TUT-TO), le variazioni goldberg nella versione di glenn gould e i radiohead (ok computer, se proprio devo scegliere).

AZZ! E' rimasto fuori tutto il jazz!!!! E Night in tunisia? e 'round midnight? e Tutu? e Billie e la sua magica voce????? Come ho fatto a lasciarli fuori?? :oops:

... che gioco crudele :evil:
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

kassandra ha scritto:(qualcuno se la ricorda "il vestito di Rossini"?...)
Eccome! Se la ricorda sicuramente anche minotauro. Io ogni tanto prendo un cd della collana "Avanti popolo" lo ascolto, mi esalto e poi mi deprimo subito dopo :(
kassandra ha scritto:i doors (TUT-TO)
Che fai? provochi? Io cerco di limitarmi indicando una sola canzone dei Doors e tu indichi tutta la discografia (oltre ad al resto)?
kassandra ha scritto:AZZ! E' rimasto fuori tutto il jazz!!!! E Night in tunisia? e 'round midnight? e Tutu? e Billie e la sua magica voce????? Come ho fatto a lasciarli fuori?? :oops:
E Chet Baker dove lo metti?

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

minotauro ha scritto:non ti nascondo che le vecchie canzoni possono indurre le sensazioni che dici. Il fatto è che Claudio Lolli è riuscito a sfuggire alla sorte dei "cantautori politici" in senso stretto. Negli ultimi anni (ma da sempre io direi) riesce a parlare anche di amore, di rapporti interpersonali, di amicizia, di suo figlio senza peraltro mai scendere troppo nell'intimista o nel melanconico ("precarietà ci punta un dito sulla schiena" "ti viene mai compagna la voglia di rinascere..."). Io direi che è la perfetta interpretazione poetica del "personale che è politico" (do you remember), splendida, forse massima, intuizione del movimento degli anni '70.
Non conosco quasi per niente il Lolli degli ultimi dischi e quindi non sono in grado di risponderti. Sono andato a cercarmi i testi su internet e uno di questi giorni me li leggerò (anche se il testo senza musica è comunque parziale). Condivido invece la tua osservazione sul "personale che è politico" e penso a come più di uno lo abbia, negli ultimi anni, palesemente rovesciato.
minotauro ha scritto:E poi mi sembra che l'attuale nostra condizione riporti quanto mai in auge l'importanza di certi testi degli anni '70 ("la socialdemocrazia è un mostro senza testa"). Ti ricordi il testo di "Attenzione" e di "Analfabetizzazione"? ogni volta che li sento penso a questi nostri anni che meriterebbero qualche bollente autunno...
Mala tempora currunt :(
minotauro ha scritto:hasta la victoria....
...siempre (anche se di fronte alle goleade, a volte, mi viene da pensare che anche un pareggio 0-0 :wink:)
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

kassandra ha scritto:
JAZZ! E' rimasto fuori tutto il jazz!!!! E Night in tunisia? e 'round midnight? e Tutu? e Billie e la sua magica voce????? Come ho fatto a lasciarli fuori?? :oops:

... che gioco crudele :evil:
io sono cresciuto con il jazz di canterbury: robert wyatt e soft machine...e i doors si i doors!
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
Palikao
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 15, 2003 8:39 am
Località: Ravenna
Contatta:

beh

Messaggio da Palikao »

E' vero gli album e le canzoni sono sempre diverse, ora quelli che preferisco in assoluto sono i Queens of The Stone age con il loro ultimo album Songs for the Deaf...
Ciao!
Palikao!
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

Tyl ha scritto:E Chet Baker dove lo metti?
e vabbè allora ditelo!!!!! :evil: ...e Lennie Tristano e Thelonious Monk? e... e... ma come si fa a decidere?!?
:?: :?: :?:

Minotauro: "I'm the Lizard King... I can do anything..." ...come vivere senza? :wink:
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da solimano »

"Human nature" e "Time after time" interpretate da Miles Davis. E molti altri brani citati dai bookcorsari jazzofili...
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da solimano »

E, naturalmente, "Almost Blue" suonata da Chet Baker.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

kassandra ha scritto: Minotauro: "I'm the Lizard King... I can do anything..." ...come vivere senza? :wink:
sarò malato ma i doors restano per me ancora attualissimi..che posso farci? ...quanti fiori ho lasciato in una certa tomba, di un certo viale del Pere Lachais!!
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
matley79
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 17, 2003 4:28 pm
Località: Lecco

la musica x me...

Messaggio da matley79 »

...io amo la musica... tutta, indistintamente... canto in un coro lirico, ma ascolto anke le t.A.T.u... impazzisco x i Queen e mi ascolto volentieri la Messa di Gloria di Puccini...
...in una vita passata credo di essere stata un personaggio del campo.... in questa è un po' + difficile... è un paio di giorni ke sono afona e raffreddata!!!!!!! :evil: ca22o!!!!
Cmq, non divaghiamo e torniamo all'argomento...
Ecco la mia breve lista: :wink:

- "Marzo" di Giorgia
- Queen di tutto e di +
- "Silenzi" dei Delta V
- "These days" di Jennifer Paige
- Dido... ogni canzone
- t.A.T.u. troppo forti
- "Bang and Blame" dei R.E.M.
- Kylie Minogue... ke tipetta...
- "Due" di Raf
- "Quello che le donne non dicono" di Fiorella Mannoia ...the best...
- "I dubbi dell'amore" sempre della mitica Fiorella
- "Come si cambia" ancora lei... Fiorella
- Madonna... eterna...
- "Al di là di questi anni" di Marina Rei... e l'album INASPETTATAMENTE
- "I will survive" di Gloria Gaynor
- "Karakiri" della grande Donatella Rettore...

...oddio, mi fermo... ma non sarebbe finita... :D

tantissimi baciotti
Ba79
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Re: la musica x me...

Messaggio da liberliber »

matley79 ha scritto:- "Quello che le donne non dicono" di Fiorella Mannoia
- "I will survive" di Gloria Gaynor
Grande! La colonna sonora della mia vita... :D :D :D
La prima è troppo vera, imparate, maschietti, imparate...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi