Meetup del triveneto - Padova 13 maggio
Moderatori: luna78, last-unicorn
- bettyderob
- Re del Mare
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 3:05 am
- Località: Padova
mmm.... quanti... io non ho ancora i turni del mese di maggio e... speriamo bene... per parcheggi: dietro alla stazione senza pagare io ho lasciato la mia auto anche per dei mesi... un parcheggio dove trovo srempre posto e non si paga è proprio dietro ai binari della stazione, verso il cavalcavia Borgomagno, dove c'è la sede degli Alpini o a 300 m. da lì al supermercato che però tira giù la sbarra alle 20.
Allora ci si trova e si passeggia per la città donando libri che spunteranno dai nostri cestini ?
abito a Porta Trento, 15 minuti a piedi per le piazze, 10 per la stazione la valigia la possiamo lasciare lì o al deposito bagagli della stazione..
Mando in privato il mio numero di cellulare per organizzare con Pallina LA GRANDE l'EVENTO, speriamo ci sia anche il Doc che ho conosciuto alla Maialata,... spererò di essere un po' + riposata, non posso smontare dalla notte ogni volta che c'è un meet-up...
Baciotteri a tutti Betty
Allora ci si trova e si passeggia per la città donando libri che spunteranno dai nostri cestini ?
abito a Porta Trento, 15 minuti a piedi per le piazze, 10 per la stazione la valigia la possiamo lasciare lì o al deposito bagagli della stazione..
Mando in privato il mio numero di cellulare per organizzare con Pallina LA GRANDE l'EVENTO, speriamo ci sia anche il Doc che ho conosciuto alla Maialata,... spererò di essere un po' + riposata, non posso smontare dalla notte ogni volta che c'è un meet-up...
Baciotteri a tutti Betty
TutteLeParoleCheRaccolgo, tutteLeParoleCheScrivo, devonoAprireInstancabiliLeAli, eNonFermarsiMaiNelLoroVolo, finoAGiungereLàDoveèIlTuoTriste, tristeCuore, eCantarePerTeNellaNotte, oltreIlLuogoOveMuovonoLeAcque, oscureDiTempestaOLucentiDiStelle. (Yeats)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
-
- Pirata
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mar mar 28, 2006 7:32 am
- Località: venezia
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
devi sapere che non c'è nulla che porti bene a un esame quanto andare a un meetup poco prima



Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Ciao a tutti!
Ieri ci siamo incontrati al café au livre, un pugno di corsari padovani e un pugno di milanesi in trasferta.
Ovviamente abbiamo fatto un sacco di chiacchiere e casino (vi risparmio la scoperta di due corsari nuovi che passavano per caso, i festeggiamenti, lo scaricabarile sui due poveretti del progetto TriMup...
) e in pratica non abbiamo deciso (quasi) nulla.
Quello che c'è di certo finora è: il punto di ritrovo sarà la stazione: ci sono fior di parcheggi intorno e è comodo per chi arriva col treno.
-->?1 A che ora? Sarebbe bello riuscire a partire intorno alle 10 dalla stazione, ma abbiamo pensato che forse chi viene da lontano potrebbe non farcela. Diciamo alle 12? Qui chiedo il parere di Friuli Venezia-Giulia e di Bolzano che sono i più lontani. Fateci sapere per tempo se intendete scendere la sera prima, comunque.
Qui entrano in atto le supposizioni. Da qullo che abbiamo detto cerco di estrapolare un percorso.
Bel tempo:
a piedi passando a fianco alla cappella degli Scrovegni raggiungiamo i giardini dell'Arena, dove faremo pranzo al sacco (cui dovrete provvedere voi).
Si riparte per prendere il caffè al café au livre, OCZ in via zabarella, e fare incetta di libri corsari e non.
Bene armati in questo modo, eccoci partire verso la scoperta di Padova.
Da via zabarella ci spostiamo in riviera Ponti Romani, sbuchiamo davanti alla tomba di Antenore (il mitico fondatore della città) e ci dirigiamo verso il BO, dove speriamo di trovare delle lauree in corso, dato che è uno spettacolo che merita e assolutamente adatto a dei pazzoidi come noi.
Intraprendiamo quindi un giro delle Piazze: Erbe e Frutti(+ Palazzo della Ragione), Signori.
Imbocchiamo quindi via Roma e scendiamo verso Prato della Valle. Possiamo riposarci sull'erbetta dell'Isola Memmia prima di procedere verso il Santo.
Diciamo che questo è un giro più che onesto di Padova.
Avremmo deciso di evitare soste tipo musei eremitani-cappella degli scrovegni-chiese varie in considerazione del fatto che ci vogliono tempo soldi e spesso prenotazione, che non siamo proprio turisti ma corsari in trasferta e che bisognerebbe forzatamente scegliere alcune cose ed escluderne altre. Si tratta di una passeggiata, ci si guarda intorno e si ammira intanto che si bookcrossa
-->?2 Ma se vi sollevate a furor di popolo per chiedere di vedere il Museo del Precinema
o altro, vi organizziamo quello che volete, eh!
Sabato è giorno di mercato: tutte le piazze e il Prato son pieni di banchetti, magari durante la sosta all'Isola Memmia chi vuole può fare il giro del Prato, dar fondo alle finanze e ammirare le statue.
Brutto tempo:
in autobus fino alle piazze, pranzo al coperto (non si è ancora deciso esattamente dove, aspettiamo di capire quanti siamo) e poi circa lo stesso giro descritto sopra: ci sono portici ovunque e possiamo girare tutto il centro senza bagnarci.
Durante tutto questo giro, comunque, in quanto corsari in terra straniera, avrete il dovere morale di ricambiare l'ospitalità offertavi cercando di convertire quanti più indigeni possibile alla Nostra Alta Fede Corsara.
Ossia: faccia tosta e diamoci da fare! Divertiamoci!
Sarà cura dei Padovani indicarvi durante il giro i luoghi mangerecci da non perdere e relative specialità.
-->?3 Per quanto riguarda la sera, abbiamo lasciato spazio all'istinto del momento, dato che non sappiamo in quanti saremo e se avremo ancora gambe per camminare.
Chi dovrà tornare in stazione, potrà, se lo desidera, prendere l'autobus in Prato.
Accettiamo commenti suppliche e critiche sferzanti.
Ieri ci siamo incontrati al café au livre, un pugno di corsari padovani e un pugno di milanesi in trasferta.
Ovviamente abbiamo fatto un sacco di chiacchiere e casino (vi risparmio la scoperta di due corsari nuovi che passavano per caso, i festeggiamenti, lo scaricabarile sui due poveretti del progetto TriMup...


Quello che c'è di certo finora è: il punto di ritrovo sarà la stazione: ci sono fior di parcheggi intorno e è comodo per chi arriva col treno.
-->?1 A che ora? Sarebbe bello riuscire a partire intorno alle 10 dalla stazione, ma abbiamo pensato che forse chi viene da lontano potrebbe non farcela. Diciamo alle 12? Qui chiedo il parere di Friuli Venezia-Giulia e di Bolzano che sono i più lontani. Fateci sapere per tempo se intendete scendere la sera prima, comunque.
Qui entrano in atto le supposizioni. Da qullo che abbiamo detto cerco di estrapolare un percorso.
Bel tempo:
a piedi passando a fianco alla cappella degli Scrovegni raggiungiamo i giardini dell'Arena, dove faremo pranzo al sacco (cui dovrete provvedere voi).
Si riparte per prendere il caffè al café au livre, OCZ in via zabarella, e fare incetta di libri corsari e non.
Bene armati in questo modo, eccoci partire verso la scoperta di Padova.
Da via zabarella ci spostiamo in riviera Ponti Romani, sbuchiamo davanti alla tomba di Antenore (il mitico fondatore della città) e ci dirigiamo verso il BO, dove speriamo di trovare delle lauree in corso, dato che è uno spettacolo che merita e assolutamente adatto a dei pazzoidi come noi.
Intraprendiamo quindi un giro delle Piazze: Erbe e Frutti(+ Palazzo della Ragione), Signori.
Imbocchiamo quindi via Roma e scendiamo verso Prato della Valle. Possiamo riposarci sull'erbetta dell'Isola Memmia prima di procedere verso il Santo.
Diciamo che questo è un giro più che onesto di Padova.
Avremmo deciso di evitare soste tipo musei eremitani-cappella degli scrovegni-chiese varie in considerazione del fatto che ci vogliono tempo soldi e spesso prenotazione, che non siamo proprio turisti ma corsari in trasferta e che bisognerebbe forzatamente scegliere alcune cose ed escluderne altre. Si tratta di una passeggiata, ci si guarda intorno e si ammira intanto che si bookcrossa

-->?2 Ma se vi sollevate a furor di popolo per chiedere di vedere il Museo del Precinema

Sabato è giorno di mercato: tutte le piazze e il Prato son pieni di banchetti, magari durante la sosta all'Isola Memmia chi vuole può fare il giro del Prato, dar fondo alle finanze e ammirare le statue.
Brutto tempo:
in autobus fino alle piazze, pranzo al coperto (non si è ancora deciso esattamente dove, aspettiamo di capire quanti siamo) e poi circa lo stesso giro descritto sopra: ci sono portici ovunque e possiamo girare tutto il centro senza bagnarci.
Durante tutto questo giro, comunque, in quanto corsari in terra straniera, avrete il dovere morale di ricambiare l'ospitalità offertavi cercando di convertire quanti più indigeni possibile alla Nostra Alta Fede Corsara.
Ossia: faccia tosta e diamoci da fare! Divertiamoci!
Sarà cura dei Padovani indicarvi durante il giro i luoghi mangerecci da non perdere e relative specialità.

-->?3 Per quanto riguarda la sera, abbiamo lasciato spazio all'istinto del momento, dato che non sappiamo in quanti saremo e se avremo ancora gambe per camminare.
Chi dovrà tornare in stazione, potrà, se lo desidera, prendere l'autobus in Prato.
Accettiamo commenti suppliche e critiche sferzanti.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Se devo essere sincera, io invece spero proprio non ce ne sianoAnnanda ha scritto:dove speriamo di trovare delle lauree in corso


Il resto del giro, invece, mi sembra proprio bello e siete state proprio brave

Io ancora non so a che ora arriverò, punterei verso le 11 del mattino, e comunque sono molto legata alle offerte last minute, perchè attualmente, con i prezzi simpatici delle FS, finisco con spendere tipo 50 euro!!

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Altre etichette!
(però come ci diamo da fare!)
Quella interna

e
quella esterna

(però come ci diamo da fare!)
Quella interna

e
quella esterna

Ultima modifica di annanda il ven apr 07, 2006 4:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)